|
|
16-10-2022, 10:34
|
#32041
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,254
|
Non capisco quelli che mettono sullo stesso piano Il signore degli anelli con Harry Potter (parlo dei libri, non dei film), dicendo che il secondo sarebbe un degno erede del primo. A me non piacciono granché entrambi, ma mi sembra che la differenza di respiro, di ambizione e di spessore sia enormemente a favore di Tolkien. La Rowling è riuscita a creare un classico per ragazzi, ha una notevole abilità nel congegnare le trame e inventare i personaggi, ma poi si ferma lì. Tolkien ha creato un intero Mondo con una sua coerenza e una sua visione del Mondo quasi metafisica, ha fatto un lavoro che va ai fondamenti, cosa che in Harry Potter secondo me manca.
|
|
16-10-2022, 10:48
|
#32042
|
Esperto
Qui dal: Jan 2021
Messaggi: 2,820
|
Sono stanca di sentirmi così ma non ho la forza né la capacità di cambiare le cose.
|
|
16-10-2022, 10:54
|
#32043
|
Esperto
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 1,038
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Non capisco quelli che mettono sullo stesso piano Il signore degli anelli con Harry Potter (parlo dei libri, non dei film), dicendo che il secondo sarebbe un degno erede del primo. A me non piacciono granché entrambi, ma mi sembra che la differenza di respiro, di ambizione e di spessore sia enormemente a favore di Tolkien. La Rowling è riuscita a creare un classico per ragazzi, ha una notevole abilità nel congegnare le trame e inventare i personaggi, ma poi si ferma lì. Tolkien ha creato un intero Mondo con una sua coerenza e una sua visione del Mondo quasi metafisica, ha fatto un lavoro che va ai fondamenti, cosa che in Harry Potter secondo me manca.
|
scusami, chiedo perchè non ricordo, chi era il traduttore che rendeva il signore degli anelli più "leggibile"? forse lo avevi consigliato ma non trovo la risposta nel forum libri...
|
|
16-10-2022, 10:55
|
#32044
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,254
|
Quote:
Originariamente inviata da Heather
scusami, chiedo perchè non ricordo, chi era il traduttore che rendeva il signore degli anelli più "leggibile"? forse lo avevi consigliato ma non trovo la risposta nel forum libri...
|
Ottavio Fatica, è l'ultima edizione Bompiani. Non so se l'ho consigliato io, visto che con la nuova traduzione devo ancora leggerlo.
|
|
16-10-2022, 10:55
|
#32045
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Ubicazione: Babilonia
Messaggi: 1,375
|
Quote:
Originariamente inviata da Giovedì
Io spesso lo faccio ma è abbastanza deprimente. Ma sempre in casa non impazzite? Io adesso ad esempio sono in macchina in un parcheggio all'aperto quasi deserto, ogni tanto parcheggiano delle coppiette che se notano la mia presenza mi guardano storto. Mi sento uno schifo. Mi manca l'aria. Ogni tanto passa anche la polizia ho sempre paura che mi scambino per una criminale.  che tristezza.
Vi succede mai di aver bisogno di uscire e una volta usciti rigorosamente da soli, perché non avete nessuno, sentirvi uno straccio, un rifiuto umano, e agli occhi dei passanti vi sentite colpevoli come se foste loschi individui, che stanno per fare qualcosa di losco, invece siete solo colpevoli di essere soli come dei cani e non sapere come passare il tempo. Ed ecco che vi ritrovate in un parcheggio a non fare assolutamente nulla!!! È che tutto inizialmente sembra meglio di stare a casa. E invece è passare da uno stato deprimente all'altro. Non c'è miglioramento. Mi viene da vomitare.
|
Deprimente per deprimente, almeno in casa non si spendono soldi!
|
|
16-10-2022, 10:57
|
#32046
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Ubicazione: Babilonia
Messaggi: 1,375
|
Cosa penso in questo momento?
Mi sento un fallito perché ancora non ho trovato il modo per ammazzarmi.
Ah: buongiorno.
|
|
16-10-2022, 11:03
|
#32047
|
Esperto
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 1,038
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Ottavio Fatica, è l'ultima edizione Bompiani. Non so se l'ho consigliato io, visto che con la nuova traduzione devo ancora leggerlo.
|
forse l'avevi fatto presente...bè cmq grazie mille
|
|
16-10-2022, 11:05
|
#32048
|
Esperto
Qui dal: Apr 2013
Messaggi: 15,506
|
Quote:
Originariamente inviata da sagoma
Oggi al negozio di vestiti c'era una voce che annunciava che al secondo piano c'è lo spazio "per l'uomo e per il kids". Ma che modo di parlare è?
|
|
|
16-10-2022, 11:46
|
#32049
|
Esperto
Qui dal: Oct 2016
Messaggi: 2,583
|
che bello essere accusati del -non vivere- dai colleghi e poi gli stessi ti emarginano da qualsiasi cosa e ti cercano solo quando gli serve un piacere.
comportamento tipico delle società malata in cui viviamo
|
|
16-10-2022, 14:35
|
#32050
|
Esperto
Qui dal: Mar 2022
Messaggi: 1,704
|
Devo rimettermi un po' in riga. Ormai quando vado a correre mi stanco praticamente subito. Però devo ammettere che mi aiuta molto a controllare lo stress.
|
|
16-10-2022, 14:41
|
#32051
|
Banned
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 13,544
|
Ho finito il gelato
|
|
16-10-2022, 14:48
|
#32052
|
Esperto
Qui dal: Jul 2009
Messaggi: 699
|
Quote:
Originariamente inviata da CongaBlicoti_96
Devo rimettermi un po' in riga. Ormai quando vado a correre mi stanco praticamente subito. Però devo ammettere che mi aiuta molto a controllare lo stress.
|
Correre mi aiuta molto a scaricarmi sia a livello fisico che psicologico.
Mi allevia anche un pò la frustrazione di essere solo ed avere poco da fare.
Purtroppo è una sensazione di breve durata...immagino sarà merito delle endorfine che sprigioniamo con l'attività fisica...
Comunque un oretta e un 1/5 circa, ogni due giorni, non me li leva nessuno...peccato solo il ginocchio destro un pò scricchiolante che mi limita parecchio...altrimenti andrei tutti i giorni.
Effetto positivo...ho perso qualche chilo di troppo...associato a un minimo di accortezza nel mangiare...
|
|
16-10-2022, 14:49
|
#32053
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,271
|
Io dopo "ancora" non metto la negazione e le persone non mi capiscono. Ad esempio dico "ancora mangio", invece di dire "ancora non mangio". Questa cosa mi è stata fatta notare da più di una persona, sono l'unico che fa questo errore?
|
|
16-10-2022, 14:57
|
#32054
|
Esperto
Qui dal: Sep 2018
Messaggi: 2,505
|
Quote:
Originariamente inviata da Vespa1976
Correre mi aiuta molto a scaricarmi sia a livello fisico che psicologico.
Mi allevia anche un pò la frustrazione di essere solo ed avere poco da fare.
Purtroppo è una sensazione di breve durata...immagino sarà merito delle endorfine che sprigioniamo con l'attività fisica...
Comunque un oretta e un 1/5 circa, ogni due giorni, non me li leva nessuno...peccato solo il ginocchio destro un pò scricchiolante che mi limita parecchio...altrimenti andrei tutti i giorni.
Effetto positivo...ho perso qualche chilo di troppo...associato a un minimo di accortezza nel mangiare...
|
anche per me è un notevole sfogo psico fisico e con la musica non mi pesa neanche più la stanchezza. Certo l alternanza con l'alcol non mi rende uno sportivo ma mi tiene in linea e mi fa tirare avanti soprattutto...
|
|
16-10-2022, 15:03
|
#32055
|
Esperto
Qui dal: Mar 2022
Messaggi: 1,704
|
Quote:
Originariamente inviata da Vespa1976
Correre mi aiuta molto a scaricarmi sia a livello fisico che psicologico.
Mi allevia anche un pò la frustrazione di essere solo ed avere poco da fare.
Purtroppo è una sensazione di breve durata...immagino sarà merito delle endorfine che sprigioniamo con l'attività fisica...
Comunque un oretta e un 1/5 circa, ogni due giorni, non me li leva nessuno...peccato solo il ginocchio destro un pò scricchiolante che mi limita parecchio...altrimenti andrei tutti i giorni.
Effetto positivo...ho perso qualche chilo di troppo...associato a un minimo di accortezza nel mangiare...
|
Concordo su tutto. Se riesco cerco anch'io di fare a giorni alterni. Al limite se un giorno non ne ho voglia allungo la passeggiata con il cane.
un'altra cosa che mi aiuta molto con lo stress è lo yoga, sia da terra che antigravitazionale, quello lo faccio anche due volte al giorno se è necessario.
Mi dispiace per il tuo ginocchio... Ma hai subito un'operazione o ti fa male in generale ?
|
|
16-10-2022, 15:14
|
#32056
|
Esperto
Qui dal: Jul 2009
Messaggi: 699
|
Quote:
Originariamente inviata da CongaBlicoti_96
Concordo su tutto. Se riesco cerco anch'io di fare a giorni alterni. Al limite se un giorno non ne ho voglia allungo la passeggiata con il cane.
un'altra cosa che mi aiuta molto con lo stress è lo yoga, sia da terra che antigravitazionale, quello lo faccio anche due volte al giorno se è necessario.
Mi dispiace per il tuo ginocchio... Ma hai subito un'operazione o ti fa male in generale ?
|
Lo Yoga deve essere figo...non l'ho mai praticato, anche perché non sono molto elastico, ma lo vedo come una attività molto rilassante...non conosco però quello antigravitazionale.
In cosa consiste precisamente?
Fortunatamente non sono mai stato operato ma, soprattutto in gioventù, avendo sempre praticato sport basati sulla corsa, credo di aver consumato le articolazioni.
Al ginocchio dx, in particolare, se corro troppo mi duole in zona menisco e zona crociato.
Per cui necessito di un certo recupero fra una corsa e l'altra.
Evidentemente l'età comincia a farsi sentire 😉 ed effettivamente la corsa non è proprio il massimo per ginocchia e caviglie ma....a me piace e non ho intenzione di rinunciarvi...
|
|
16-10-2022, 15:23
|
#32057
|
Esperto
Qui dal: Mar 2022
Messaggi: 1,704
|
Quote:
Originariamente inviata da Vespa1976
Lo Yoga deve essere figo...non l'ho mai praticato, anche perché non sono molto elastico, ma lo vedo come una attività molto rilassante...non conosco però quello antigravitazionale.
In cosa consiste precisamente?
Fortunatamente non sono mai stato operato ma, soprattutto in gioventù, avendo sempre praticato sport basati sulla corsa, credo di aver consumato le articolazioni.
Al ginocchio dx, in particolare, se corro troppo mi duole in zona menisco e zona crociato.
Per cui necessito di un certo recupero fra una corsa e l'altra.
Evidentemente l'età comincia a farsi sentire 😉 ed effettivamente la corsa non è proprio il massimo per ginocchia e caviglie ma....a me piace e non ho intenzione di rinunciarvi...
|
Capito.Dici che non c'è un modo, magari degli esercizi che ti possono aiutare ? tipo il pilates girotonico o cose simili. Magari basta solo un po' di fisioterapia.
Comuqnue ti capisco, contro l'avanzamento dell'età c'è poco da fare.
Lo yoga antigravitazionale o sospeso è quello che si fa con le amache o con i teli. Aiuta molto per la schiena.
|
|
16-10-2022, 15:35
|
#32058
|
Esperto
Qui dal: Jul 2009
Messaggi: 699
|
Quote:
Originariamente inviata da bukowskiii
anche per me è un notevole sfogo psico fisico e con la musica non mi pesa neanche più la stanchezza. Certo l alternanza con l'alcol non mi rende uno sportivo ma mi tiene in linea e mi fa tirare avanti soprattutto...
|
Aiuta anche a riflettere...è una attività molto mentale...o almeno a me fa anche questo effetto.
In ogni caso fare sport è sempre un bene fisico e psicologico.
|
|
16-10-2022, 15:45
|
#32059
|
Esperto
Qui dal: Jul 2009
Messaggi: 699
|
Quote:
Originariamente inviata da CongaBlicoti_96
Capito.Dici che non c'è un modo, magari degli esercizi che ti possono aiutare ? tipo il pilates girotonico o cose simili. Magari basta solo un po' di fisioterapia.
Comuqnue ti capisco, contro l'avanzamento dell'età c'è poco da fare.
Lo yoga antigravitazionale o sospeso è quello che si fa con le amache o con i teli. Aiuta molto per la schiena.
|
In teoria, dovrei fare innanzitutto una visita di controllo al ginocchio per valutarne le condizioni effettive.
Come dici tu, magari un pò di fisioterapia potrebbe aiutarmi...ma il fatto e che, in questo periodo, mi sento un pò triste e abbacchiato, per cui non ho tanta voglia di sbattermi per visite varie.
Il dottore dice che farei bene a passare al nuoto visto che non produce traumi a schiena ed articolazioni...ma è più forte di me...ho bisogno di correre.
Per cui cerco di regolarmi con gli sforzi.
Poi si vedrà...
Interessante questo Yoga antigravitazionale...vado a dare una occhiata su Youtube...debbo immaginarti svolazzante per la stanza quindi...
|
|
16-10-2022, 15:57
|
#32060
|
Esperto
Qui dal: Mar 2022
Messaggi: 1,704
|
Quote:
Originariamente inviata da Vespa1976
In teoria, dovrei fare innanzitutto una visita di controllo al ginocchio per valutarne le condizioni effettive.
Come dici tu, magari un pò di fisioterapia potrebbe aiutarmi...ma il fatto e che, in questo periodo, mi sento un pò triste e abbacchiato, per cui non ho tanta voglia di sbattermi per visite varie.
Il dottore dice che farei bene a passare al nuoto visto che non produce traumi a schiena ed articolazioni...ma è più forte di me...ho bisogno di correre.
Per cui cerco di regolarmi con gli sforzi.
Poi si vedrà...
Interessante questo Yoga antigravitazionale...vado a dare una occhiata su Youtube...debbo immaginarti svolazzante per la stanza quindi...
|
Anche, il nuoto aiuta tantissimo. Però capisco che non è la stessa cosa che fare jogging.
Se vuoi immaginarmi svolazzare fa pure , la realtà è molto più simile ad un Koala a cui non hanno insegnato ad usare le liane.   Aiuta molto la schiena e ad allenare il controllo.
|
|
 |
|
|