FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Discussioni inifinite
Rispondi
 
Vecchio 16-05-2024, 19:27   #64081
Esperto
L'avatar di cuginosmorfio
 

Quote:
Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 Visualizza il messaggio
Premessa fondamentale: non voglio far polemica.
Rimango sempre incuriosita/basita dall'atteggiamento di utilizzare il token dei Futuristi come passepartout per inserire il famigerato discorso "del Fascismo". E certo, non posso far a meno di sorridere( amabilmente si intenda..) del fatto che quando lo si cita, nella maggior parte dei casi ci si dimentichi ( volutamente o per ignoranza ) di citare o descrivere il movimento solo in parte e non nella sua interezza. Che per inciso era di matrice anche anarco-socialista all'inizio e infatti una branca era chiamata anrcofuturismo. E' triste come una propaganda riesca a far passare solo una parte della storia del movimento, escludendo tutto il resto. Ancora di più, quando quella narrazione di parte viene citata come verità storica assoluta.

Per quanto riguarda il discorso "progressismo giovanile" ecc...

E vero essere giovani non equivale automaticamente ad essere progressisti dalle nobili idee. Ma è ovvio che da persone più giovani , che dovrebbero avere un approccio e una sensibilità più fresca è "strano" sentire discorsi che somigliano molto ad argomentazioni portate da conservatori e persone anziane.

Ps... Giovani = max 22 anni
Ma no figurati, quale polemica; capisco il tuo discorso.
Non avevo intenzione di sminuire il Futurismo: l'ho usato come esempio di pensiero giovane, progressista e avanguardistico che non ha certo impedito (ed una parte ne è confluìto) il Fascismo del Ventennio. Tirando il discorso un po' per i capelli, ovviamente. Non che io dia la piena colpa al Futurismo (per quel che vale il mio pensiero).

Per quanto riguarda i giovani, personalmente non mi aspetto niente di buono. Credo che l'ambiente in cui si cresca abbia una preponderante influenza sulla mente di un giovane (e non vado oltre perché dovrei parlare degli effetti disastrosi -per me- che hanno varie religioni ed i loro dogma sui giovani, oltre ad ideologie politiche).

Le continue manifestazioni fasciste (ed altro) che continuiamo a vedere in Italia sono piene di giovani. Così come lo erano nei '70.
Ringraziamenti da
CongaBlicoti_96 (16-05-2024)
Vecchio 16-05-2024, 19:30   #64082
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Dato che le mie argomentazioni non sembrano convincervi, vi chiedo, qual'è il motivo secondo voi per cui nascono pochi bambini nelle nazioni occidentalizzate?

È una domanda importante da farsi, dato che se riusciamo a capire le cause siamo già a metà strada per poter risolvere il problema ...
Partorire non è affatto piacevole e sufficiente per non desiderare più di 1 o 2. (Poi ci sono anche quelle che non li desiderano affatto o quelle che vogliono più di 2, ma sono poche, trascurabili a fini statistiche).
Quindi nel mondo ideale una donna avrebbe 1,5 figli a testa come media. Se numero è inferiore è perché subentrano altre ragioni, e possono essere varie, tra quelle ci sono anche le donne non trovano con chi accoppiarsi , poi ci sono quelle che sono infertili o non riescono portare a termine gravidanza, poi anche motivi economici come si diceva prima.
Dove invece numero è superiore a quello è perché donne vengono ingravidate contro la loro volontà.
Vecchio 16-05-2024, 19:42   #64083
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Dato che le mie argomentazioni non sembrano convincervi, vi chiedo, qual'è il motivo secondo voi per cui nascono pochi bambini nelle nazioni occidentalizzate?

È una domanda importante da farsi, dato che se riusciamo a capire le cause siamo già a metà strada per poter risolvere il problema ...
Le cause sono famiglie estremamente bigotte o disfunzionali che tarpano le ali ai figli, il problema è nella generazione post-guerra, qua si parla sempre di generalizzazioni, i genitori degli attuali 30/40 enni, mentre i nostri nonni erano forti, hanno fatto la guerra bevevano fumavano hanno costruito ricchezze un paese tra i più forti del mondo, anche a livello alimentare per esempio nelle campagne a colazione si mangiavano cose toste come lardo mantecato nella polenta mio padre mangia il musley con latte vegetale 😄 , i loro figli hanno fatto gli smucchia, hanno smucchiato ciò che quelli prima hanno ammucchiato, una volta erano molto severi coi figli ma solo quando sbagliavano realmente ( tipo rubavano soldi in casa, facevano casino, rispondevano male ) ma sulle cose personali lì lasciavano in pace, la generazioni successiva è una generazione di nevrotici, con situazioni disfunzionali, padri che diventano cani da guardia o padri troppo remissivi con madri che diventano arpie, si vengono a creare situazione di tensione che non ci dovrebbero essere, la famiglia dovrebbe essere prima di tutto un oasi di pace da dove ripararsi dal mondo esterno, che già è una ( naturale ) competizione, se poi il nemico cell'hai pure in casa, come si fa a avere quella spensieratezza e libertà mentale per affrontare la vita a testa alta, that's my two cents

Ultima modifica di eddy sesterzi; 16-05-2024 a 19:47.
Vecchio 16-05-2024, 19:51   #64084
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 Visualizza il messaggio
-IL welfare completamente inesistente e inutile.
-Salario e insicurezza economica presente e futura.
Queste sono argomentazioni che ho visto in giro, soprattutto sui quotidiani nazionali, il problema è che se facciamo il confronto con la società di 100 anni fa dove la famiglia media viveva con l'equivalente di 200€ mensili ed in condizioni di vita sicuramente più precarie di quelle attuali, ma con un tasso di natalità molto più alto, emerge che non possono essere queste le cause della denatalità.

Quote:
-Nuovi interessi e possibilità di fare una vita condizionata dai dogmi sociali
-Nuovi dogmi sociali Fa ridire ma è vero. Con l'avvento dei social si è resa ancora più evidente la disparità sociale, di conseguenza si crea anche una forte pressione nel soddisfare "i requisiti" che vengono percepiti come i più importanti nella nostra società odierna.
-last but not least ... Non tutti siamo fatti per essere genitori e fortunatamente ora si ha la consapevolezza di ciò.
Su questo invece sono d' accordo, è una caratteristica della nostra società moderna il far passare la famiglia in secondo piano a favore di altre cose, come lavoro, hobby, relazioni occasionali, viaggi, ecc
Vecchio 16-05-2024, 19:56   #64085
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Queste sono argomentazioni che ho visto in giro, soprattutto sui quotidiani nazionali, il problema è che se facciamo il confronto con la società di 100 anni fa dove la famiglia media viveva con l'equivalente di 200€ mensili ed in condizioni di vita sicuramente più precarie di quelle attuali, ma con un tasso di natalità molto più alto, emerge che non possono essere queste le cause della denatalità.
Non stai tenendo conto di tutte le variabili.
Quanto costava un figlio cento anni fa e quanto a lungo costituiva una spesa?
Oggi i figli devi mantenerli minimo fino alla fine delle scuole superiori e spesso anche molto oltre visto che si comincia a lavorare sempre più tardi e con spese annuali molto più alte rispetto al passato.
Non dico che nella questione il fattore economico sia tutto, ma nemmeno che vada trascurato come se non esistesse.
Ringraziamenti da
CongaBlicoti_96 (16-05-2024), Xchénnpossoreg? (16-05-2024)
Vecchio 16-05-2024, 19:57   #64086
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Un tempo si facevano figli perché servivano ai poveri per avere più braccia con cui coltivare la terra e ai ricchi per assicurarsi una discendenza (e quindi la trasmissione delle eredità economiche). Con il progredire della tecnologia tali imperativi si sono progressivamente affievoliti, ecco spiegato il motivo principale della de-natalità.
Ragionamento molto semplice: un bambino nasce nel 1800 in una famiglia contadina, per i primi 12 anni non è in grado di lavorare e deve essere mantenuto, tra i 12 ed i 18 può effettivamente lavorare, a 18 si sposa ed ha una famiglia sua e deve mantenere i figli.

Davvero pensi che a queste condizioni una volta si facessero figli per creare forza lavoro?
Che una volta realisticamente madre e padre pensassero "oggi abbiamo lavorato 16 ore, forse dovremmo fare il settimo figlio, quello sì che ci permetterà di faticare meno durante la giornata"

Scusami il tono un po' sarcastico, non volevo ma mi è uscita così
Vecchio 16-05-2024, 20:02   #64087
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Ragionamento molto semplice: un bambino nasce nel 1800 in una famiglia contadina, per i primi 12 anni non è in grado di lavorare e deve essere mantenuto, tra i 12 ed i 18 può effettivamente lavorare, a 18 si sposa ed ha una famiglia sua e deve mantenere i figli.

Davvero pensi che a queste condizioni una volta si facessero figli per creare forza lavoro?
Che una volta realisticamente madre e padre pensassero "oggi abbiamo lavorato 16 ore, forse dovremmo fare il settimo figlio, quello sì che ci permetterà di faticare meno durante la giornata"

Scusami il tono un po' sarcastico, non volevo ma mi è uscita così
Lomo scusami ma cosa stai dicendo ? Nel 1800 un bambino in una famiglia contadina veniva mantenuto fino ai 12 anni ? Ma indua' forse alla corte di Versailles...( ma poi nemmeno, gia li a 13/14 si sposavano e dovevano seguire le orme della famiglia).
Non hai mai sentito parlare di Child labor ?..

I bambini all'epoca e purtroppo anche nel dopoguerra venivano utilizzati come lavoratori e schiavi. Per questo motivo se ne faceva di più poichè erano forza lavoro e potevano contribuire al sostentamento delle famiglie più povere.
Infatti questo accadeva fino a non poco tempo fa anche nei paesi e nelle situazioni di povertà assoluta. ...

Ultima modifica di CongaBlicoti_96; 16-05-2024 a 20:05.
Vecchio 16-05-2024, 20:07   #64088
Esperto
L'avatar di sparatemi
 

Quote:
Originariamente inviata da Ezp97 Visualizza il messaggio
Io ho lavorato eccome, forse più di te...i figli vanno fatti se ci sono ottime basi economiche in casa altrimenti no.
quindi secondo il tuo ragionamento un operaio non deve far figli perchè non ha ottime basi economiche, ma cosa credi che faccia la maggior parte della gente? e dove pensi lavorasse la gente durante il boom economico? fai un ragionamento che non ha il minimo senso e distaccato dalla realtà

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio

Davvero pensi che a queste condizioni una volta si facessero figli per creare forza lavoro?
Che una volta realisticamente madre e padre pensassero "oggi abbiamo lavorato 16 ore, forse dovremmo fare il settimo figlio, quello sì che ci permetterà di faticare meno durante la giornata"
e invece si, era proprio quello il ragionamento alla base della società contadina e come camminavi ti mettevano a lavorare, i più fortunati andavano a scuola e si fermavano alle elementari, ma dopo la scuola giù a lavorare

Ultima modifica di sparatemi; 16-05-2024 a 20:09.
Vecchio 16-05-2024, 20:12   #64089
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

La decrescita demografica non è un problema di tutte le nazioni occidentali, ci sono paesi con popolazione in costante aumento. Non bisogna avere chissà quanti figli, basta un tasso di natalità di 1,5/1,8. Il resto viene compensato dall'immigrazione qualificata, se si tratta di un paese attrattivo.
Vecchio 16-05-2024, 20:14   #64090
Esperto
L'avatar di cuginosmorfio
 

io proporrei di andare ad aumentare la natalità giapponese. Hor sarebbe d'accordo con me, penso
Vecchio 16-05-2024, 20:15   #64091
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Ragionamento molto semplice: un bambino nasce nel 1800 in una famiglia contadina, per i primi 12 anni non è in grado di lavorare e deve essere mantenuto, tra i 12 ed i 18 può effettivamente lavorare, a 18 si sposa ed ha una famiglia sua e deve mantenere i figli.

Davvero pensi che a queste condizioni una volta si facessero figli per creare forza lavoro?
Che una volta realisticamente madre e padre pensassero "oggi abbiamo lavorato 16 ore, forse dovremmo fare il settimo figlio, quello sì che ci permetterà di faticare meno durante la giornata"

Scusami il tono un po' sarcastico, non volevo ma mi è uscita così
Nell'800 non esistevano le leggi che esistono oggi contro il lavoro minorile e anche quando sono state per la prima volta promulgate, sono state a lungo disattese. Inoltre molti bambini non andavano a scuola, quindi venivano tranquillamente impiegati nel lavoro.
Comunque il senso del discorso non cambia, pur considerando tutte le variabili e ti basta vedere quali sono gli stati con il più alto tasso di natalità, tipo il Niger, con intorno ai 6 figli per famiglia: si tratta di paesi ad economia ancora in buona parte agricola e dove il ruolo della tecnologia è meno preponderante rispetto a noi, al Giappone e alla Corea del Sud (per citare i paesi a più bassa natalità).
Vecchio 16-05-2024, 20:19   #64092
Esperto
 

No vabbè ho appena scoperto una figata abnorme, i video in vr a 360 gradi su youtube che muovi il telefono e vedi tutta la zona attorno
Ringraziamenti da
Nightlights (16-05-2024)
Vecchio 16-05-2024, 20:23   #64093
Esperto
 

Il problema della denatalità è ( solo in parte )compensato dall'immigrazione, ad esempio diverse scuole riescono a rimanere aperte grazie agli iscritti figli di immigrati. E di questo risvolto positivo beneficiano anche gli italici. Ma chi si preoccupa del calo delle nascite, spesso vorrebbe al tempo stesso immigrazione zero, solo bambini di pura razza italiana. E gli immigrati che fanno figli danno fastidio perché non dovrebbero venire qua e non dovrebbero farli, mentre gli italiani no, loro dovrebbero farli.
Ringraziamenti da
Teal (16-05-2024)
Vecchio 16-05-2024, 20:24   #64094
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Il problema della denatalità è ( solo in parte )compensato dall'immigrazione, ad esempio diverse scuole riescono a rimanere aperte grazie agli iscritti figli di immigrati. E di questo risvolto positivo beneficiano anche gli italici. Ma chi si preoccupa del calo delle nascite, spesso vorrebbe al tempo stesso immigrazione zero, solo bambini di pura razza italiana. E gli immigrati che fanno figli danno fastidio perché non dovrebbero venire qua e non dovrebbero farli, mentre gli italiani no, loro dovrebbero farli.
tutto corretto! nel senso che sono anche d'accordo col punto di vista che riporti ahah
Vecchio 16-05-2024, 20:27   #64095
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
tutto corretto! nel senso che sono anche d'accordo col punto di vista che riporti ahah
Lo temevo vabbè, l'importante è essere consapevoli
Vecchio 16-05-2024, 20:28   #64096
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 Visualizza il messaggio
Lomo scusami ma cosa stai dicendo ? Nel 1800 un bambino in una famiglia contadina veniva mantenuto fino ai 12 anni ? Ma indua' forse alla corte di Versailles...( ma poi nemmeno, gia li a 13/14 si sposavano e dovevano seguire le orme della famiglia).
Non hai mai sentito parlare di Child labor ?..

I bambini all'epoca e purtroppo anche nel dopoguerra venivano utilizzati come lavoratori e schiavi. Per questo motivo se ne faceva di più poichè erano forza lavoro e potevano contribuire al sostentamento delle famiglie più povere.
Infatti questo accadeva fino a non poco tempo fa anche nei paesi e nelle situazioni di povertà assoluta. ...
Ma un bambino di 8 anni ad esempio, realisticamente era in grado di lavorare abbastanza per potersi mantenere?
E se a 13/14 anni erano già sposati allora il contributo che davano alla famiglia di partenza era ancora minore di quello che ho stimato io, perché dovevano badare ai propri bambini, e l' argomentazione che i bambini nascevano per creare forza lavoro perde ancor più di credibilità no?

(Sì, so cosa significa child labor)
Vecchio 16-05-2024, 20:30   #64097
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Lo temevo vabbè, l'importante è essere consapevoli
una simpatica soluzione per far figliare gli italiani sarebbe la propaganda. Una forma di sottile manipolazione che porti la popolazione a credere sia importante fare figli e considerare la famiglia un valore importante. ma con uno stato così leggero queste cose sono pura utopia (o distopia, a seconda dei gusti ahah)
Vecchio 16-05-2024, 20:32   #64098
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
una simpatica soluzione per far figliare gli italiani sarebbe la propaganda. Una forma di sottile manipolazione che porti la popolazione a credere sia importante fare figli e considerare la famiglia un valore importante. ma con uno stato così leggero queste cose sono pura utopia (o distopia, a seconda dei gusti ahah)
Vecchio 16-05-2024, 20:34   #64099
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

E per gli uomini c'era la tassa sul celibato

https://it.wikipedia.org/wiki/Tassa_sul_celibato
Vecchio 16-05-2024, 20:35   #64100
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio


solo che al giorno d'oggi servirebbero tecniche aggiornate ai tempi moderni. La carta stampata ormai ha poco potere.
Rispondi


Discussioni simili a Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il Vostro Pensiero Sessuale in Questo Momento ~~~ Forum Sessualità (solo adulti) 7175 Ieri 18:45
Il vostro momento in questo pensiero.. Hazel Grace Off Topic Generale 19 29-05-2024 03:54
Il Vostro pensiero Sentimentale in questo momento BbFenix Off Topic Generale 465 24-05-2024 00:57
Il Vostro Pensiero in Questo Momento... jaded Off Topic Generale 120350 02-09-2020 21:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2