|
|
03-01-2021, 10:21
|
#5741
|
Esperto
Qui dal: Aug 2014
Ubicazione: Bologna
Messaggi: 2,478
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Ho scoperto una cosa, oggi saprò cosa rispondere a chi tesse le lodi della civilissima e rispettosa società giapponese.
Stocazzo gli rispondo.
|
Che cosa hai scoperto?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
|
|
03-01-2021, 10:26
|
#5742
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 22,725
|
Quote:
Originariamente inviata da HelterSkelter
Che cosa hai scoperto?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
|
Che, come altri paesi portati in palmo di mano, nascondono i disabili agli occhi della società e hanno le scuole differenziali in cui relegano tutti insieme i disabili con qualsiasi patologia.
No grazie, ancora una volta preferisco la pizza e il mandolino.
|
|
03-01-2021, 10:30
|
#5743
|
Esperto
Qui dal: Apr 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 13,552
|
Stamattina passeggiata veloce e poi riposo sul divano a vedere un film
|
|
03-01-2021, 10:41
|
#5744
|
Esperto
Qui dal: Apr 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 13,552
|
Oggi pomeriggio mi vedrò la partita
|
|
03-01-2021, 11:23
|
#5745
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Catacombe di Mizraim
Messaggi: 10,140
|
Vorrei vivere una vita decente, al di sopra di una certa soglia che ritengo decente, soglia che è molto lontana dallo stato attuale, ma purtroppo nessuno mi ha insegnato come si fa, e da solo non sono stato in grado di impararlo. Vado avanti cercando di rattoppare alla bell'e meglio i buchi che si formano nella mia esistenza, ma è un lavoro che vivo come impossibile perché quando, con grande sforzo, ne riparo uno, ecco che se ne formano due di nuovi.
|
|
03-01-2021, 11:28
|
#5746
|
Esperto
Qui dal: Apr 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 13,552
|
Tra pochi giorni si torna al lavoro
|
|
03-01-2021, 11:55
|
#5747
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 22,725
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Vorrei vivere una vita decente, al di sopra di una certa soglia che ritengo decente, soglia che è molto lontana dallo stato attuale, ma purtroppo nessuno mi ha insegnato come si fa, e da solo non sono stato in grado di impararlo. Vado avanti cercando di rattoppare alla bell'e meglio i buchi che si formano nella mia esistenza, ma è un lavoro che vivo come impossibile perché quando, con grande sforzo, ne riparo uno, ecco che se ne formano due di nuovi.
|
Io sono costretta a vivere distraendomi dal fatto che sarò sempre sotto quella soglia e lo sono sempre stata, nonostante tutto lo sforzo.
É durissima distrarsi, i trigger sono in ogni cosa creata.
|
|
03-01-2021, 12:00
|
#5748
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 8,017
|
Oggi mi guardo un film sulle navi fantasma...tanto piove
|
|
03-01-2021, 12:06
|
#5749
|
Esperto
Qui dal: Oct 2018
Ubicazione: Parma
Messaggi: 1,554
|
Quote:
Originariamente inviata da JR_Reloaded
Se una persona viene contagiata dal covid, combatte l'infezione e poi risulta negativa al tampone, c'è un modo per appurare che ha avuto il covid tempo addietro e lo ha "sconfitto"? E se risultano dei danni ai polmoni si può appurare se siano dei danni provocati dal covid? Cioè il covid lascia dei segni particolari e riconoscibili sui polmoni, nettamente differenziabili da quelli di altre patologie polmonari?
|
Con il test sierologico si vede se si è sviluppato due tipi di anticorpi, ora non mi ricordo esattamente (quindi è probabile che faccio confusione) ma se è presente un tipo e basta l'infezione è già stata superata, se invece è presente l'altro tipo da solo o insieme al precedente indica che l'infezione è possibile che sia ancora in atto. Lo so perchè ce lo hanno fatto al lavoro e grazie a quello hanno scoperto che tre persone lo hanno avuto, erano state mandate immediatamente a fare il tampone per verificare che non fossero ancora positivi.
|
|
03-01-2021, 12:09
|
#5750
|
Esperto
Qui dal: Apr 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 13,552
|
Credo che avere un amico sia difficile ma la cosa più bella
|
|
03-01-2021, 14:08
|
#5751
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 13,262
|
Alla Feltrinelli in centro hanno messo uno sconto del 70% sui cd. Quasi quasi.
|
|
03-01-2021, 16:38
|
#5752
|
Esperto
Qui dal: Sep 2020
Ubicazione: In una città lombarda
Messaggi: 680
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Che, come altri paesi portati in palmo di mano, nascondono i disabili agli occhi della società e hanno le scuole differenziali in cui relegano tutti insieme i disabili con qualsiasi patologia.
No grazie, ancora una volta preferisco la pizza e il mandolino.
|
se non ricordo male dal discorso del mio professore di pedagogia speciale, l'italia è l'unico paese che rende la scuola (pubblica) accessibile a qualsiasi bambino/ragazzo con disabilità.
è una cosa bellissima, un vanto.
molte società asiatiche (e del mondo) tendono a relegarli in "strutture speciali" come se non meritassero di vivere con i loro coetanei e come se fossero una vergogna.
la società italiana farà pena per molte cose ma certe società asiatiche sono oggettivamente peggiori (ovviamente dipende con che occhio si vedono...).
|
|
03-01-2021, 17:07
|
#5753
|
Esperto
Qui dal: Aug 2014
Ubicazione: Bologna
Messaggi: 2,478
|
Quote:
Originariamente inviata da Elle_
Una domanda rivolta agli studenti universitari: come fate a mantenere la concentrazione? A ricordare le cose che studiate?
Io non lo so ma mi sa che sto diventando stupida 
|
Per la concentrazione ho usato l'app pomodoro ed ha funzionato, almeno per me. Se devo stare al computer a scrivere codice mi aiuta molto la musica classica oppure le onde alfa.
Questo nella fase di apprendimento, per quanto riguardare ricordare le cose aiuta sicuramente ripetere per poter fissare i concetti imparati. Se non è possibile ripetere a me ha aiutato aprire un file word e scrivere dell'argomento studiato come se lo dovessi spiegare a qualcuno che non ha la minima idea di cosa si stia parlando
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
|
|
03-01-2021, 17:07
|
#5754
|
Esperto
Qui dal: Apr 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 13,552
|
Oggi ho visto la partita, birretta e panino al salame e formaggio
|
|
03-01-2021, 17:16
|
#5755
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Lombardia orientale
Messaggi: 588
|
Buon anno a tutti, è da ottobre che non mi connettevo, se devo essere onesto il motivo principale è stato perché mi sono un po' offeso per il fatto che i miei messaggi erano abbastanza ignorati, è vero anche che non ho mai scritto cose di chissà quale importanza, peró ho notato che invece quando a scrivere è qualcuno di "importante" o ancor di più una ragazza l'attenzione era ben diversa e spesso si finiva anche off topic. Confesso comunque che sono molto permaloso e quindi me la prendo subito, comunque ora mi è passata e spero di tornare di nuovo a discutere con voi. Io sono pronto già ora, quindi rieccomi 🙂😇
|
|
03-01-2021, 17:19
|
#5756
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,511
|
Quote:
Originariamente inviata da Elle_
Una domanda rivolta agli studenti universitari: come fate a mantenere la concentrazione? A ricordare le cose che studiate?
Io non lo so ma mi sa che sto diventando stupida 😭
|
Io ogni volta che ci penso "ringrazio" di essere più vecchio di voi e di aver finito gli impegni di studio più seri attorno al 2015, quando ero molto meno "social", nel senso che non avevo lo smartphone.
Comunque io sono sempre stato uno studente con concentrazione bassa. Ho sempre percepito, fin da bambino, come una sorta di angoscia nel pensiero di chiudermi nello studio e allontanarmi dal mondo esterno per poter studiare. Non sono mai stato uno studente da tavolino, porta chiusa e silenzio.
Ho sempre cercato di avere qualche appiglio esterno, che fosse musica, tv accesa, oppure spostarmi, studiare sul divano del soggiorno, camminare mentre ripetevo, giocare con una pallina ecc., e sono sempre riuscito a studiare bene.
Non è detto che si debba per forza avere alta concentrazione per ore, si può studiare anche in maniera più dinamica.
Per ricordare non c'è come ripetere, però dipende anche dalla materia che si studia. Inoltre la memorizzazione è proprio una cosa personalissima, ognuno ci riesce a modo suo e deve trovare il modo migliore.
|
|
03-01-2021, 17:28
|
#5757
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,511
|
Quote:
Originariamente inviata da Jack Dundee 987
...
|
Ma sai, è una dinamica purtroppo normale che in un gruppo, di qualsiasi tipo, si tenda a dare attenzione a persone che già si conoscono. Chi legge ha più riferimenti, come una conoscenza già avviata. Banalmente, è più facile capire il messaggio perché ne hai letti altri, ed è più facile interagire perché già sai come quella persona si comporta.
Ovviamente sta anche al buon senso delle persone capire se si può coinvolgere meglio qualcuno e non chiudere la conversazione a un gruppo ristretto. Laddove ci si riesce, ben venga. Però credo che sia una questione molto difficile da risolvere, perché in fondo qui ognuno cerca di scrivere nel tempo che ha ed esprimendo ciò che pensa.
Comunque anche in questo caso è importante razionalizzare, come hai fatto, notando che forse c'è anche una percezione tua ad aumentare il disagio.
|
|
03-01-2021, 17:35
|
#5758
|
Esperto
Qui dal: Apr 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 13,552
|
Quote:
Originariamente inviata da Jack Dundee 987
Buon anno a tutti, è da ottobre che non mi connettevo, se devo essere onesto il motivo principale è stato perché mi sono un po' offeso per il fatto che i miei messaggi erano abbastanza ignorati, è vero anche che non ho mai scritto cose di chissà quale importanza, peró ho notato che invece quando a scrivere è qualcuno di "importante" o ancor di più una ragazza l'attenzione era ben diversa e spesso si finiva anche off topic. Confesso comunque che sono molto permaloso e quindi me la prendo subito, comunque ora mi è passata e spero di tornare di nuovo a discutere con voi. Io sono pronto già ora, quindi rieccomi 🙂😇
|
Spero ti troverai bene 👍
|
|
03-01-2021, 18:03
|
#5759
|
Esperto
Qui dal: Apr 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 13,552
|
Si sta bene con la coperta sul divano
|
|
03-01-2021, 19:55
|
#5760
|
Esperto
Qui dal: Sep 2020
Ubicazione: In una città lombarda
Messaggi: 680
|
ancora sgridata per aver mangiato qualcosa per merenda e ora mi sento in colpa e mi sento pesante.
|
|
 |
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
|