|
|
10-09-2022, 11:01
|
#30401
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,254
|
Comunque, come esempio estremo, ricordo sempre una bambina neozelandese che fu chiamata dai genitori Talula Does the Hula from Hawaii.
Alla fine intervennero i tribunali per farle cambiare nome:
https://www.reuters.com/article/idIN...34670520080725
Però in questo caso mi pare giusto, è stata la bambina stessa a voler cambiare nome.
|
|
10-09-2022, 11:01
|
#30402
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,583
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
Ma è ovvio. Infatti è detto ovviamente in modo scherzoso. Chiaro che è colpa dei bulli, ci mancherebbe. Nessuno sano di mente si sognerebbe di dire il contrario.
|
Ma certamente.
Mica è una lotta a chi ha ragione, è ovvio che l'esclusione sociale in generale è colpa di chi la mette in atto.
Solo si tratta di compiere delle scelte per la vita di un'altra persona (i figli), ed è come se ne fossimo temporanei amministratori.
Io francamente se sono provvisoriamente incaricato di gestire un bel palazzo antico immerso nel verde, per un caro amico facoltoso, anche se il mio colore preferito fosse il fucsia, di certo non glielo vernicio tutto di fucsia bicolore con verde fluo.
Il mio concetto è quello.
Ma poi, c'è una ricchezza infinita di nomi bellissimi e ricchi di storia, nella lingua italiana oppure in lingue a noi vicine culturalmente, che sono nomi comuni. Si possono usare quelli, c'è l'imbarazzo della scelta.
|
Ultima modifica di Blue Sky; 10-09-2022 a 11:03.
|
10-09-2022, 11:02
|
#30403
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 8,274
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
La colpa eventualmente è dei bulli, non certo di chi ha un nome particolare o di chi gliel'ha dato.
|
Ovviamente la colpa è dei bulli.
Però.
Il nome è importante, ti accompagna tutta la vita. Certi genitori forse dovrebbero mettere un minimo di attenzione in più nella scelta..
|
|
10-09-2022, 11:04
|
#30404
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,510
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
Naaaaa
Menti sapendo di mentire!
|
giuro su qualsiasi cosa
|
|
10-09-2022, 11:09
|
#30405
|
Esperto
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 1,870
|
A proposito del discorso sul lavoro che si faceva in questa discussione ieri.
Premetto che io ho lavorato molto poco per l'età che ho e ho avuto esperienza del lavoro di tipo impiegatizio in azienda più nella forma a distanza che in sede. Ho provato a fare qualche supplenza ma è finita subito, per mia scelta; in pratica me ne sono scappato.
Ad oggi non saprei dire con certezza quale dei due tipi di lavoro preferirei svolgere.
Nell'insegnamento, per quel poco che posso dire, il primo problema è quello più banale: tenere a bada almeno una ventina di ragazzini che istintivamente vorrebbero fare altro, specie se la materia è vista come noiosa o inutile e di poco peso nel curriculum scolastico. Cambierà in base alla scuola e alla classe ma di base è molto probabile trovare un gruppo nutrito di adolescenti che più che voglia di seguirti (che ingenuamente io credevo di trovare) avranno un comportamento se va bene non collaborativo, altrimenti proprio oppositorio.
Ci vogliono determinate capacità che riguardano l'autorevolezza prima di tutto e in genere le skill relazionali. Anche riuscire a non farsi condizionare molto dai comportamenti e dalle reazioni degli studenti. Essere svegli, lucidi, riuscire ad avere un sufficiente controllo della situazione (totale non è possibile, qualcuno di nascosto magari riuscirà comunque a girare un veloce video con un cellulare "abusivo"). Queste cose a me personalmente mi hanno sfavorito, perchè non le possiedo a sufficienza, fino a farmi desistere dal continuare (in realtà c'è stato anche altro collegabile al rapporto con colleghi), ad altri ovviamente va meglio, pur rimanendo un lavoro tosto.
Non è che poi il lavoro si esaurisca con la gestione degli studenti, tra riunioni, progetti e collaborazioni varie (in genere inoltre si trova anche un insegnante di sostegno in classe), anche in questo caso i colleghi e dirigenti possono risultare una rottura di scatole (non parlo dei genitori, fortunatamente non feci in tempo ad averci a che fare).
Ovviamente questa è solo la mia esperienza, per molti altri anche all'inizio è diversa e migliore. Anche perchè per me ha influito anche la mancanza di una preparazione preliminare anche dal punto di vista della materia. Meglio organizzarsi un po' prima la lezione, sapere cosa dire, e il primo giorno presentarsi / fare conoscenza con la classe (e già 'sta cosa al solo pensarla mi disturba alquanto).
Adesso mi trovo con un altro "meraviglioso" lavoro, molto diverso da quello dll'insegnamento e fatto rigorosamente in isolamento fisico. Vantaggi ok ma anche tanta insoddisfazione, noia, sensazione di avere tanti limiti rispetto agli altri, demotivazione, rimuginio, lasciarsi andare; e poi il fatto, tipico del modesto impiegato, che non decido un cavolo e devo solo eseguire le indicazioni che mi arrivano, dall'alto e non solo. Non manca affatto il problematico aspetto relazionale (chiamate, riunioni, messaggi); io ero fiducioso che stare davanti un pc 8 ore al giorno lo avrebbe limitato molto ma in realtà in certe attività si ha costantemente necessità di confrontarsi, in particolare con chi ne sa più di te e con i capi e referenti vari.
Perciò a volte penso "quasi quasi ci riprovo con le supplenze", ma lo dico più per sentirmi l'alternativa possibile, molto probabilmente non ci sono portato.
Anch'io sono diventato che lavoro solo per i soldi e al massimo per occupare il tempo, vado avanti con maschere e corazze fragili cercando di fare il mio lavoro di ingranaggio del sistema. Che poi è quello che si aspettano, solo che io non lo faccio molto bene
|
Ultima modifica di sagoma; 10-09-2022 a 11:13.
|
10-09-2022, 11:24
|
#30406
|
Esperto
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 1,870
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
@sagoma non hai modo di trarre soddisfazione fuori dal lavoro, con qualche hobby o passione?
|
non ho hobby o passioni attuali e stabili, ne ho uno potenziale che sarebbe quello della musica (suonare magari e non solo ascoltare) e vorrei portarlo a un livello superiore ma anche in questo caso pensieri e distrazioni varie (tra cui questo cavolo di lavoro) rendono la cosa meno fattibile. Ci devo provare però
|
Ultima modifica di sagoma; 10-09-2022 a 11:26.
|
10-09-2022, 11:33
|
#30407
|
Esperto
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 1,870
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
Se trovi una passione tua che nessuno ti può togliere, la soddisfazione è più sicura e duratura, di un semplice lavoro che può mutare o, peggio, finire dall'oggi al domani.
|
La fase della ricerca l'ho iniziata da un po', per ora resta in piedi solo l'opzione dell'hobby in ambito musicale. Il problema poi è come sempre non trovare comunque motivazione nel fare le cose completamente da soli e senza possibilità di condivisione
|
|
10-09-2022, 11:48
|
#30408
|
Esperto
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 1,870
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
Capisco la mancanza di motivazioni. Nel mio caso è più dovuto alla mancanza di energie piuttosto che alla mancanza di condivisione, ma alla fine il risultato non cambia.
Spero che tu riesca a trovare comunque l'energia di fare quello che ami e di trarne soddisfazione. Magari puoi postare qui le tue esecuzioni, così avresti un minimo di condivisione (:
|
mancanza di energie fisiche o mentali?
Sì volevo aprire una discussione sull'argomento e in futuro probabilmente posterò qualcosa
|
|
10-09-2022, 12:24
|
#30409
|
Esperto
Qui dal: Jun 2021
Messaggi: 2,095
|
Questa mattina mi sono fatto una passeggiata con la mia bici pieghevole. Ho anche scorrazzato per un po' per la città e ho percorso alcune strade e alcune zone che non attraversavo da tempo e che 5 anni fa, dopo essermi trasferito per la prima volta dal sud a qui, dove ormai mi sono stabilizzato e vivo, percorrevo ogni giorno.
Sono riaffiorati diversi ricordi. Sebbene sia una cosa che non faccio più da parecchio tempo, ho notato la presenza di parecchie ragazze di diverse età, da quelle più giovani alle mie coetanee. Ho pensato che 5 anni fa mi sarebbe piaciuto approcciarle, fantasticavo su un possibile appuntamento con loro, cosa che però rimaneva relegata sempre e solo nei miei pensieri e che da li non doveva mai uscire. Per quelle ragazze io non esistevo, se avessero mai saputo della mia esistenza per loro sarei stato una banale appendice del mondo. Forse anche all'epoca ne ero consapevole, molto meno di quanto lo sia oggi ma comunque lo ero, ma per lo meno mi permettevo di sognare. Oggi quei sogni non ci sono più perchè non hanno ragione di esistere.
Mi sono fermato per qualche minuto e mi sono acceso una sigaretta, volgendo le spalle a tutto ciò che non avrei mai potuto vivere. Dopodichè sono risalito in sella e ho pedalato fino a casa lasciandomi quegli insulsi giovanili desideri alle spalle.
|
|
10-09-2022, 12:36
|
#30410
|
Esperto
Qui dal: Oct 2020
Messaggi: 709
|
Non ho trovato un'amika quindi sono tornata su tinder e settimana prox vado con un tipo a mangiare sushi. Spero in svariati pettegolezzi
|
|
10-09-2022, 12:36
|
#30411
|
Esperto
Qui dal: Jul 2009
Messaggi: 699
|
Fra poco parto e vado al mare, così come fatto ieri.
Mi porto il libro che ho appena iniziato a leggere e passerò il pomeriggio così...in casa proprio non mi va più di stare...
|
|
10-09-2022, 13:02
|
#30412
|
Super Moderator
Qui dal: Mar 2019
Ubicazione: Sotto il letto del mostro
Messaggi: 3,011
|
Ah, é vero, come fanno a quadrare i conti nei paesi islamici, dove un uomo può sposarsi con più donne se piú o meno nascono un pari numero di uomini e donne?
|
|
10-09-2022, 13:36
|
#30413
|
Esperto
Qui dal: May 2020
Messaggi: 4,579
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Comunque, come esempio estremo, ricordo sempre una bambina neozelandese che fu chiamata dai genitori Talula Does the Hula from Hawaii.
Alla fine intervennero i tribunali per farle cambiare nome:
https://www.reuters.com/article/idIN...34670520080725
Però in questo caso mi pare giusto, è stata la bambina stessa a voler cambiare nome.
|
Tempo fa lessi di uno che di cognome faceva Maiala che riuscì a farsi cambiare cognome in Maiella.
Devo dire che il mio cognome mi ha causato qualche presa in giro e anche un po' di paranoie durante l'adolescenza ma non penso lo cambierei mai, mia sorella invece per un periodo stava pensando seriamente di farselo cambiare
|
|
10-09-2022, 13:39
|
#30414
|
Banned
Qui dal: May 2021
Messaggi: 2,086
|
Esperienza surreale, vissuta con distacco e puff finita. Un nuovo ricordo da mettere nella lista, non sento più nulla, la vita ha perso di sapore, non riesco a godermi più niente, un robot sono diventato.
Chissà per quanto reggerò ancora.
|
|
10-09-2022, 14:27
|
#30415
|
Esperto
Qui dal: Dec 2010
Ubicazione: lombardia
Messaggi: 9,623
|
Quote:
Originariamente inviata da Artemis_90
Gesù sarebbe Yeshua in ebraico e Yeshua fortunatamente non l'ho mai sentito. Ma chiamarlo Giosuè no?  Comunque non sapevo non si potessero chiamare i bambini come Gesù, una volta avevo sentito di uno che si chiama Cristo, ma forse non era italiano.
|
A me stupiscono quelli che chiamano bambini salvatore, lo trovo presuntuoso, ma è una usanza del sud, qui non lo fanno.
|
|
10-09-2022, 14:31
|
#30416
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Messaggi: 5,467
|
A me straniscono anche i nomi assonanti col cognome. Novello Novelli, Milena Milani, Tommasino Tomasello ecc.
|
|
10-09-2022, 14:31
|
#30417
|
Esperto
Qui dal: Oct 2013
Messaggi: 13,455
|
Quote:
Originariamente inviata da Cancelletto
Io faccio il tifo per charlotte vs varano
|
io ho sempre vissuto come una vergogna l'essere top poster di un forum di fs, è vero che una volta scriveva di più la gente qui.
però lascio volentieri a charlotte lo scettro di regina dei disagiati
|
|
10-09-2022, 14:43
|
#30418
|
Esperto
Qui dal: Oct 2013
Messaggi: 13,455
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
Quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba :P
Scherzo, concordo che non c'è nulla di buono nell'essere top poster.
|
è un campanello d'allarme, però dipende dal modo di scrivere, anche tu scrivi in maniera compulsiva come me....io ne parlerei con lo psico di questo "traguardo"
|
|
10-09-2022, 14:46
|
#30419
|
Esperto
Qui dal: Oct 2013
Messaggi: 13,455
|
Quote:
Originariamente inviata da Charlotte
Concordo.
E sì, effettivamente è una cosa di cui parlare.
|
ti spoilero che di solito non vedono di buon occhio il forum, almeno da quello che dicono gli utenti che vanno in terapia. io mai andato.
|
|
10-09-2022, 14:57
|
#30420
|
Esperto
Qui dal: Jan 2021
Messaggi: 2,298
|
Quote:
Originariamente inviata da Qwerty
A me stupiscono quelli che chiamano bambini salvatore, lo trovo presuntuoso, ma è una usanza del sud, qui non lo fanno.
|
Già, conosco diverse persone che hanno questo nome, ma quasi nessuno le chiama "Salvatore", di solito si usa il diminutivo, "tore".
|
|
 |
|
|