| 
		
		Visualizza i risultati del sondaggio: Qual è secondo te il valore più importante per una società?
	 | 
 
	| 
		
			Libertà
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	13 | 
	30.23% | 
 
	| 
		
			Uguaglianza
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	7 | 
	16.28% | 
 
	| 
		
			Solidarietà
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	11 | 
	25.58% | 
 
	| 
		
			Sicurezza
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	1 | 
	2.33% | 
 
	| 
		
			Ordine
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	1 | 
	2.33% | 
 
	| 
		
			Onestà
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	7 | 
	16.28% | 
 
	| 
		
			Inclusione
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	3 | 
	6.98% | 
 
	
 
 
 
	
		
 
 
 | 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 20:15
			
			
		 | 
		
			 
#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2016 
				
				
				
					Messaggi: 344
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hor
					 
				 
				Purtroppo ognuno ha la sua idea di buon senso 
			
		 | 
	 
	 
 Ciò vale per qualsiasi cosa allora, ognuno interpreta a modo suo 
 
Non vedo molto buon senso in chi provoca guerre ma anche in sciocchezze di altro conto; buon senso, ai miei occhi, significa essere educati e non nuocere agli altri
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 20:48
			
			
		 | 
		
			 
#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Schlemiel
					 
				 
				Capisco il bisogno di un sistema con poteri per tenere il controllo, ma lo trovo più arcaico come sistema che moderno, l'evoluzione della comunità a rapporti solidali la vedo nelle comuni anarchiche, dove la gente non ha nessun obbligo ma trovandosi solo fra persone libere cooperano e vivono in armonia, giusto perchè capiscono che è la cosa giusta da fare, senza imposizioni. 
			
		 | 
	 
	 
 ma c'è sempre un guru o qualche santone a dettare la linea, poi ho sentito di storie di convivenza difficile in quelle comunità. 
la differenza è che al posto di un leader rasato hai come guida un fattone coi rasta che si bomba tutte le donne della comunità
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 21:17
			
			
		 | 
		
			 
#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2022 
				
				
				
					Messaggi: 1,704
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sono un po' indecisa... Penso uguaglianza. si alla fine, credo che se la nostra società (ma anche altre eh) si concentrasse in primis su questo valore , magari si riuscirebbero a vedere consequenzialmente anche tutti gli altri.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 21:23
			
			
		 | 
		
			 
#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2012 
				Ubicazione: Emilia Romagna 
				
				
					Messaggi: 6,478
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Libertà, solidarietà, inclusione.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 21:27
			
			
		 | 
		
			 
#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  CongaBlicoti_96
					 
				 
				Sono un po' indecisa... Penso uguaglianza. si alla fine, credo che se la nostra società (ma anche altre eh) si concentrasse in primis su questo valore , magari si riuscirebbero a vedere consequenzialmente anche tutti gli altri. 
			
		 | 
	 
	 
 uguaglianza nel senso di non discriminazione oppure intendi società dove uno vale uno e si fanno referendum dal pc su ogni questione. io sulla seconda società ho dei dubbi, per me l'eccellenza deve governare la massa.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 21:34
			
			
		 | 
		
			 
#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2022 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 207
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Non posso rispondere alla votazione perchè sono tutti valori importanti, e a mio parere non c'è un valore chiaramente più importante degli altri. Ma se invece volessimo parlare di quale sia il valore predominante nella società contemporanea allora non ho dubbi: è il denaro.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 21:39
			
			
		 | 
		
			 
#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2022 
				
				
				
					Messaggi: 2,080
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Penso che qualsiasi valore salga al potere ci sarà una parte dell'umanità che ne sarà scontenta. Risponderei con "quel valore che minimizza questa percentuale". Questo presupporrebbe il conteggio di ogni persona come un'unità, di conseguenza il considerare tutti uguali gli uomini. Non so se sarebbe del tutto valida un'idea del genere. Il giudizio di uno deve essere considerato importante quanto il giudizio di qualsiasi altro? E come si dovrebbe pesare, chi può stabilirlo, ecc.? 
Ecco che anche sui valori di una società finisco con l'essere indeciso. Troppe teste, troppe sensibilità e bisogni anche diversi.  
Posso puntare a trovare il valore più importante per me, al massimo.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 21:46
			
			
		 | 
		
			 
#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 2,684
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Varano
					 
				 
				ma c'è sempre un guru o qualche santone a dettare la linea, poi ho sentito di storie di convivenza difficile in quelle comunità. 
la differenza è che al posto di un leader rasato hai come guida un fattone coi rasta che si bomba tutte le donne della comunità 
			
		 | 
	 
	 
 Ahah mi sembra più una scena da film Vara, quelle sono le sette religiose non le comuni anarchiche.
 
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 21:48
			
			
		 | 
		
			 
#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  sagoma
					 
				 
				Penso che qualsiasi valore salga al potere ci sarà una parte dell'umanità che ne sarà scontenta. Risponderei con "quel valore che minimizza questa percentuale". Questo presupporrebbe il conteggio di ogni persona come un'unità, di conseguenza il considerare tutti uguali gli uomini. Non so se sarebbe del tutto valida un'idea del genere. Il giudizio di uno deve essere considerato importante quanto il giudizio di qualsiasi altro? E come si dovrebbe pesare, chi può stabilirlo, ecc.? 
Ecco che anche sui valori di una società finisco con l'essere indeciso. Troppe teste, troppe sensibilità e bisogni anche diversi.  
Posso puntare a trovare il valore più importante per me, al massimo. 
			
		 | 
	 
	 
 per me volere essere tutti uguali è una cattiveria, una forma di invidia, qualche fortunato ha il diritto di brillare ed elevarsi sulla mediocrità.  
penso ai personaggi storici e religiosi, non erano uguali agli altri, erano diversi in un modo o nell'altro, speciali.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 21:49
			
			
		 | 
		
			 
#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				Ubicazione: Nord 
				
				
					Messaggi: 13,321
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Onestà, se c'è quella tutto il resto viene automaticamente di conseguenza.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 21:50
			
			
		 | 
		
			 
#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Schlemiel
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 ho visto il documentario sulle comuni di osho in america, anche qualche documentario sulle comuni in italia. un mondo che mi mette i brividi e con molte ombre.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 21:51
			
			
		 | 
		
			 
#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			io dico fiducia, perché è proprio basilare in qualsiasi gruppo. senza fiducia non dormirei neanche a fianco di altre persone, per paura di quello che farebbero.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 21:52
			
			
		 | 
		
			 
#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2015 
				Ubicazione: R'lyeh 
				
				
					Messaggi: 15,538
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Varano
					 
				 
				per me volere essere tutti uguali è una cattiveria, una forma di invidia, qualche fortunato ha il diritto di brillare ed elevarsi sulla mediocrità.  
penso ai personaggi storici e religiosi, non erano uguali agli altri, erano diversi in un modo o nell'altro, speciali. 
			
		 | 
	 
	 
 Più che altro ci sono fattori che determinano disuguaglianze già alla nascita. 
Pensiamo all'intelligenza. Secondo me consentire ai genî come Einstein o Hawkins (ma vale anche per le persone geniali nel campo delle arti) di esprimere al massimo il proprio potenziale intellettivo magari può andare contro l'idea di uguaglianza, ma i risultati che raggiungeranno andranno comunque poi a beneficiare l'intera umanità.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 21:54
			
			
		 | 
		
			 
#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2022 
				
				
				
					Messaggi: 1,704
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Varano
					 
				 
				uguaglianza nel senso di non discriminazione oppure intendi società dove uno vale uno e si fanno referendum dal pc su ogni questione. io sulla seconda società ho dei dubbi, per me l'eccellenza deve governare la massa. 
			
		 | 
	 
	 
 Beh anche. Uguaglianza in ogni forma. Ora, io non sono bakuniniana come attitudine, però magari se si dovesse fare un discorso legato al diritto  e un ipotetica modifica nel modo di gestire in toto la società ragionare in termini di uguaglianza rappresentativa. Di conseguenza, sarebbe difficile avere discriminazioni. Perchè appunto, se 1 vale 1, sarà solo l'etica che vince. Non so se mi sono spiegata bene.. 
Se una persona in uno stato dispone dello stesso quantitativo di risorse e tutela di tutti gli altri e la legge agisce in maniera analoga, il singolo avrà automaticamente più spazio d'azione per autodeterminarsi. La società invece potrà godere dei risultati portati dal benessere comune. Ovvio che per essere uguali però bisogna ridistribuire e rimodellare il pensiero individualista.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 21:58
			
			
		 | 
		
			 
#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 2,684
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Varano
					 
				 
				ho visto il documentario sulle comuni di osho in america, anche qualche documentario sulle comuni in italia. un mondo che mi mette i brividi e con molte ombre. 
			
		 | 
	 
	 
 Osho con l'anarchia non mi pare ci azzecchi tanto, quelli che ho visto io sulle comuni Italiane mi fanno vedere persone tranquille e serene, certo in un paese di cattolici applicare la promiscuità sessuale apertamente già fa storcere il naso, poi magari la gente nel privato fa le peggio cose, ci sono migliaia di padri di famiglia che vanno a trans per esempio, però sono certo pubblicamente condannano la pratica e direbbero che il sesso libero è da matti che loro sono per la famiglia etc.
 
Ame mettono i brividi le comunità fondamentaliste e in Italia per fortuna non ce ne possono essere.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 21:59
			
			
		 | 
		
			 
#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2022 
				
				
				
					Messaggi: 2,080
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Varano
					 
				 
				per me volere essere tutti uguali è una cattiveria, una forma di invidia, qualche fortunato ha il diritto di brillare ed elevarsi sulla mediocrità.  
penso ai personaggi storici e religiosi, non erano uguali agli altri, erano diversi in un modo o nell'altro, speciali. 
			
		 | 
	 
	 
 Però se si parla di differenze di valore umano stabilite per legge è diverso, cioè se il pensiero di uno dovesse valere più di quello di altri in determinazioni come elezioni, votazioni, referendum
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 22:00
			
			
		 | 
		
			 
#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  CongaBlicoti_96
					 
				 
				Beh anche. Uguaglianza in ogni forma. Ora, io non sono bakuniniana come attitudine, però magari se si dovesse fare un discorso legato al diritto  e un ipotetica modifica nel modo di gestire in toto la società ragionare in termini di uguaglianza rappresentativa. Di conseguenza, sarebbe difficile avere discriminazioni. Perchè appunto, se 1 vale 1, sarà solo l'etica che vince. Non so se mi sono spiegata bene.. 
Se una persona in uno stato dispone dello stesso quantitativo di risorse e tutela di tutti gli altri e la legge agisce in maniera analoga, il singolo avrà automaticamente più spazio d'azione per autodeterminarsi. La società invece potrà godere dei risultati portati dal benessere comune. Ovvio che per essere uguali però bisogna ridistribuire e rimodellare il pensiero individualista. 
			
		 | 
	 
	 
 sì, aldilà del pensiero individualista, per poter governare, fare leggi, ecc, serve molto studio, molta intelligenza, qualità fuori dal comune per la massa per evidenti limiti cognitivi.  
non è solo questione di istruzione e livello culturale, la gente mediamente non ci arriva a certe finezze necessarie per governare in maniera decente. 
oltre ai vari conflitti di interesse, ovviamente, tutti voterebbero per andare in pensione in base ai loro requisiti. come fai a fare quadrare i conti se tutti vogliono mettersi in tasca qualcosa? 
per me già ora stiamo vivendo un momento di crisi della democrazia, non riusciamo più ad andare avanti perché è troppo sofisticata la macchina
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 22:04
			
			
		 | 
		
			 
#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Schlemiel
					 
				 
				Osho con l'anarchia non mi pare ci azzecchi tanto, quelli che ho visto io sulle comuni Italiane mi fanno vedere persone tranquille e serene, certo in un paese di cattolici applicare la promiscuità sessuale apertamente già fa storcere il naso, poi magari la gente nel privato fa le peggio cose, ci sono migliaia di padri di famiglia che vanno a trans per esempio, però sono certo pubblicamente condannano la pratica e direbbero che il sesso libero è da matti che loro sono per la famiglia etc. 
 
Ame mettono i brividi le comunità fondamentaliste e in Italia per fortuna non ce ne possono essere. 
			
		 | 
	 
	 
 capisco il tuo discorso, io sono proprio pessimista sull'uomo e di conseguenza sulle comunità. stesse gelosie, pettegolezzi, invidie, che nella società capitalista. stessi chad, stesse zoccole, stessi truffatori. purtroppo io la vedo così, altrimenti ci avrei pensato ma ho dei dubbi sulla materia prima. non penso che l'uomo in natura sia né buono né pacifico.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 22:06
			
			
		 | 
		
			 
#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2010 
				
				
				
					Messaggi: 11,980
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Demiurgo
					 
				 
				Già... poi il benemerito non ci avrà guadagnato nulla a favorire dei clandestini >_> 
			
		 | 
	 
	 
 Varda, in Ferrari e con i mocassini Gucci gira. 
Il paragone con gli ebrei lo faccio tranquillamente dato che lo fa anche la signora Segre che, purtroppo, ne sa qualcosa di respingimenti.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 22:15
			
			
		 | 
		
			 
#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2022 
				
				
				
					Messaggi: 1,704
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Varano
					 
				 
				sì, aldilà del pensiero individualista, per poter governare, fare leggi, ecc, serve molto studio, molta intelligenza, qualità fuori dal comune per la massa per evidenti limiti cognitivi.  
non è solo questione di istruzione e livello culturale, la gente mediamente non ci arriva a certe finezze necessarie per governare in maniera decente. 
oltre ai vari conflitti di interesse, ovviamente, tutti voterebbero per andare in pensione in base ai loro requisiti. come fai a fare quadrare i conti se tutti vogliono mettersi in tasca qualcosa? 
per me già ora stiamo vivendo un momento di crisi della democrazia, non riusciamo più ad andare avanti perché è troppo sofisticata la macchina 
			
		 | 
	 
	 
 Ma in realtà non è una cosa nemmeno tanto difficile da fare e che sinceramente non converrebbe. E alla fine questo è il motivo per cui in America e anche in Canada (eh si anche li ) avvengono ancora sparizioni e discriminazioni verso le popolazioni discendenti dagli indigeni. In particolare le donne, ma non vado offtopic. Oppure, la differenza evidentissima differenza  di trattamento e risorse tra nord e sud Italia. E potremmo andare avanti, ma evitiamo.  
Però riflettendo, credo che sia utopistico pensare di poter attuare un tale  metodo governativo e di pensiero su larga scala. Per dire : credo che esistano ancora sparse per l'europa e il mondo,  nazioni autogestite. Ma si tratta di realtà piccole, dove l'anarchia funziona perché distribuita su un territorio e una popolazione relativamente bassa.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |