| 
		
		Visualizza i risultati del sondaggio: Qual è secondo te il valore più importante per una società?
	 | 
 
	| 
		
			Libertà
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	13 | 
	30.23% | 
 
	| 
		
			Uguaglianza
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	7 | 
	16.28% | 
 
	| 
		
			Solidarietà
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	11 | 
	25.58% | 
 
	| 
		
			Sicurezza
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	1 | 
	2.33% | 
 
	| 
		
			Ordine
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	1 | 
	2.33% | 
 
	| 
		
			Onestà
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	7 | 
	16.28% | 
 
	| 
		
			Inclusione
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	3 | 
	6.98% | 
 
	
 
 
 
	
		
 
 
 | 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 13:48
			
			
		 | 
		
			 
#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 2,684
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				Ah se  non posso  fare presidente  di consiglio  dov'è  uguaglianza? Perché  meloni si è io no? Non importa  che non ho le sue capacità,  voglio promessa uguaglianza. Ma poi mi lamentarei ugualmente perché  a me toccato  paesino come Italia  da governare e biden ha un paese più  grosso?  
E tanto che ci siamo vorrei gioelli uguali come  aveva regina di Inghilterra.  
			
		 | 
	 
	 
 La lingua sintetica non si piega agli Italici orpelli  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 14:09
			
			
		 | 
		
			 
#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2012 
				Ubicazione: Banned 
				
				
					Messaggi: 19,739
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Darby Crash
					 
				 
				ma non è questo il discorso.  
Il punto è che tutti dovrebbero essere messi in condizione di potersi credibilmente candidare a diventare Presidenti del Consiglio qualora lo volessero.  
 
si potrebbero quindi istituire delle scuole gratuite o a costi ridotti in cui imparare i fondamentali per sapersi destreggiare nel campo della politica. Ci vorrebbe inoltre un sistema di informazione per cui abbiano una buona visibilità anche le formazioni politiche minori, così da farle conoscere alla cittadinanza. 
			
		 | 
	 
	 
 esatto il punto e' questo . un esempio banale e'dirigente di una azienda , se sei figlio del capo , minimo sforzo per ereditarlo , se sei un operaio per diventarlo devi lottare un boato e leccare culi , se sei un tizio che scappa dalla poverta'assoluta  oltre a farti il culo devi pure sopravvivere al gommone .... per dirla facile  e banale .... questa intendo per ingiustizia del mondo e diseguaglianza
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 14:10
			
			
		 | 
		
			 
#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Inclusione, ci credo ancora, in certi momenti è molto dura.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di claire;  30-11-2022 a 14:49.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 14:13
			
			
		 | 
		
			 
#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2020 
				Ubicazione: Beverly Hills 
				
				
					Messaggi: 16,849
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Libertà che non nuoccia agli altri
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 14:42
			
			
		 | 
		
			 
#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2017 
				Ubicazione: Toscana/Bologna 
				
				
					Messaggi: 5,315
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  FolleAnonimo
					 
				 
				Guardando i video di quello che sta succedendo in Cina non ho dubbi che il valore più importante è la libertà. 
Mentre noi viviamo liberi a loro vengono saldate le porte di casa, lasciati come animali senza supporti, ne cibo e nemmeno corrente. 
È spaventoso. 
			
		 | 
	 
	 
 lo scenario cinese però si spiega con un valore dell'uguaglianza troppo basso. C'è una divaricazione elevata tra chi detiene il potere e la cittadinanza: se ci fosse più uguaglianza e dunque più democrazia, probabilmente i Cinesi avrebbero anche più libertà.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 14:58
			
			
		 | 
		
			 
#26
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2017 
				Ubicazione: Toscana/Bologna 
				
				
					Messaggi: 5,315
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  FolleAnonimo
					 
				 
				Si forse a livello politico è l'uguaglianza la vincitrice, io credo che nel immediato sia la libertà, e solo dopo essa si può mettere le basi per essere eguali, onesti, solidali, perché se immagini di partire senza libertà nel creare uguaglianza ti trovi nel ruolo del dittatore. 
			
		 | 
	 
	 
 credo che l'uguaglianza vada creata tramite un metodo che sia una via di mezzo tra la libertà e la dittatura.  
Se le persone vengono lasciate totalmente libere, non c'è nessuna garanzia che vadano verso l'uguaglianza. La dittatura d'altra parte è un metodo immorale e che verrebbe visto con ostilità. 
 
Quindi ci vorrebbe un sistema di forte sensibilizzazione che alla fine porti le persone a sentire come proprio il valore dell'uguaglianza e a muoversi in quella direzione.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 16:56
			
			
		 | 
		
			 
#27
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2006 
				Ubicazione: Campania 
				
				
					Messaggi: 8,322
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Il valore più importante da cui discende il resto è rendere la classe di individui a cui si vogliono applicare quei valori vuota. 
Il niente è la cosa più equa, nessuna differenza, massima libertà, nessun vincolo per gli enti che fanno parte del nulla.
 
Credo che nessuno si lamenterebbe, protesterebbe o potrebbe creare disordine   .
 
Ammesso pure che l'esistenza fosse un attributo il vuoto sarebbe equo anche in relazione a questo, tutti sarebbero equamente inesistenti e privi di vincoli materiali,  quindi liberi in massimo grado.
 
Mi gira sempre per la testa "'A livella"...
 
Un po' scherzo, ma un po' faccio sul serio, penso che il livello di ordine, uguaglianza e libertà che si puó ottenere con una nullificazione definitiva risulta irraggiungibile con altri sistemi.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di XL;  30-11-2022 a 17:18.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 17:10
			
			
		 | 
		
			 
#28
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2018 
				
				
				
					Messaggi: 2,753
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 17:15
			
			
		 | 
		
			 
#29
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2018 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 1,246
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Libertà
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 17:39
			
			
		 | 
		
			 
#30
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 5,466
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Nessuno di questi. Per me è "autodeterminazione".
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 17:46
			
			
		 | 
		
			 
#31
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2014 
				
				
				
					Messaggi: 4,229
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			A quelli che hanno scelto libertà: non vi sembra che la libertà senza cooperazione (solidarietà nel sondaggio, immagino) vorrebbe dire anche libertà di fare del male, più o meno direttamente? O che per una persona fortemente svantaggiata, come per esempio con una grave disabilità, la libertà rischia di essere qualcosa che c'è solo in teoria? 
 
A tale proposito credo sia interessante la distinzione tra diritti positivi e diritti negativi (un diritto negativo determina un divieto dello stato o comunque la comunità nei confronti della persona, mentre uno positivo determina un dovere. Tipo: il diritto di non essere messe sulla sedia elettrica se non passo un esame all uni è diritto negativo, il diritto di istruzione è positivo). Io credo che una società basata sulla libertà che subordinasse a questa la solidarietà ignorerebbe troppo i diritti positivi, anche se garantirebbe quelli negativi
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 17:56
			
			
		 | 
		
			 
#32
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2018 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 1,246
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  anahí
					 
				 
				A quelli che hanno scelto libertà: non vi sembra che la libertà senza cooperazione (solidarietà nel sondaggio, immagino) vorrebbe dire anche libertà di fare del male, più o meno direttamente? O che per una persona fortemente svantaggiata, come per esempio con una grave disabilità, la libertà rischia di essere qualcosa che c'è solo in teoria? 
 
A tale proposito credo sia interessante la distinzione tra diritti positivi e diritti negativi (un diritto negativo determina un divieto dello stato o comunque la comunità nei confronti della persona, mentre uno positivo determina un dovere. Tipo: il diritto di non essere messe sulla sedia elettrica se non passo un esame all uni è diritto negativo, il diritto di istruzione è positivo). Io credo che una società basata sulla libertà che subordinasse a questa la solidarietà ignorerebbe troppo i diritti positivi, anche se garantirebbe quelli negativi 
			
		 | 
	 
	 
 Vanno sempre posti dei limiti per cui ci sarà sempre un compromesso tra libertà e sicurezza o quel che ti pare. Non nego quei limiti, mi piacerebbe però che lo stato fosse un mero arbitro silente che si intromette molto poco nelle mie scelte personali o in generale nella mia vita. Però chiaro, se faccio del male a qualcuno è giusto che fischi il fallo.
 
Questo in linea di principio, per cui per me l'altro compito dello stato dovrebbe essere aiutare il più debole - ed è necessario anche in questo caso un compromesso tra libertà e aiuto del più debole. Dato che mi è stato chiesto di scegliere, allora vado per la libertà, valore a cui sono maggiormente legato, ma non sono propriamente un anarchico.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 18:09
			
			
		 | 
		
			 
#33
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2022 
				Ubicazione: Babilonia 
				
				
					Messaggi: 1,375
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Non posso rispondere. 
 
Istintivamente direi: libertà. Sembra facile, ma poi mi chiedo: libertà di fare cosa? Perché la mia libertà deve finire dove comincia la tua, e se conosco la natura umana allora poi ci vorrebbe chi tutela l'ordine. Ma perché l'ordine sia tutelato in un ambito di giustizia, ci vuole l'onestà, soprattutto intellettuale. Però l'onestà è un valore monco senza la solidarietà, la quale necessariamente obbliga all'inclusione, secondo un principio di uguaglianza che garantisca a tutti la sicurezza... di essere liberi.  
 
Che al mercato mio padre comprò!
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 18:48
			
			
		 | 
		
			 
#34
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2010 
				
				
				
					Messaggi: 11,980
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ho votato onestà però subito dopo mi sono venuti dei dubbi... Il sindaco Lucano ha fatto i tramacci per permettere a degli immigrati irregolari di restare in Italia: ha fatto una cosa giustissima ma illegale. La stessa cosa che facevano i tanti che hanno aiutato gli ebrei a salvarsi durante l'ultima guerra. 
Morale: tutte le cose dell'elenco sono cose buone e giuste ma hanno tutti il loro "però".
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 18:51
			
			
		 | 
		
			 
#35
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 2,684
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wrong
					 
				 
				Ho votato onestà però subito dopo mi sono venuti dei dubbi... Il sindaco Lucano ha fatto i tramacci per permettere a degli immigrati irregolari di restare in Italia: ha fatto una cosa giustissima ma illegale. La stessa cosa che facevano i tanti che hanno aiutato gli ebrei a salvarsi durante l'ultima guerra. 
Morale: tutte le cose dell'elenco sono cose buone e giuste ma hanno tutti il loro "però". 
			
		 | 
	 
	 
 Paragone improprio, gli immigrati non stanno rischiando di essere sterminati con le loro famiglie.
 
Le cose giuste e le cose legali non sempre coincidono.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 18:55
			
			
		 | 
		
			 
#36
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 3,932
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Schlemiel
					 
				 
				Paragone improprio, gli immigrati non stanno rischiando di essere sterminati con le loro famiglie. 
 
Le cose giuste e le cose legali non sempre coincidono. 
			
		 | 
	 
	 
 Già... poi il benemerito non ci avrà guadagnato nulla a favorire dei clandestini >_>
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 19:38
			
			
		 | 
		
			 
#37
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			per me un gruppo di sapiens per funzionare ha bisogno di lavoro, disciplina e solidarietà. deve esserci un leader o un'organizzazione gerarchica altrimenti vince sempre il caos.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 19:46
			
			
		 | 
		
			 
#38
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 2,684
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Varano
					 
				 
				per me un gruppo di sapiens per funzionare ha bisogno di lavoro, disciplina e solidarietà. deve esserci un leader o un'organizzazione gerarchica altrimenti vince sempre il caos. 
			
		 | 
	 
	 
 Capisco il bisogno di un sistema con poteri per tenere il controllo, ma lo trovo più arcaico come sistema che moderno, l'evoluzione della comunità a rapporti solidali la vedo nelle comuni anarchiche, dove la gente non ha nessun obbligo ma trovandosi solo fra persone libere cooperano e vivono in armonia, giusto perchè capiscono che è la cosa giusta da fare, senza imposizioni.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 19:56
			
			
		 | 
		
			 
#39
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2016 
				
				
				
					Messaggi: 344
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Il buon senso u.u
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-11-2022, 19:57
			
			
		 | 
		
			 
#40
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2015 
				Ubicazione: R'lyeh 
				
				
					Messaggi: 15,535
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Charlie Dev
					 
				 
				Il buon senso u.u 
			
		 | 
	 
	 
 Purtroppo ognuno ha la sua idea di buon senso, se avessimo tutti la stessa probabilmente guerre ideologiche, di religione, ecc. ce le saremmo risparmiate.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |