|
31-07-2025, 18:11
|
#1
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Messaggi: 2,140
|
Discussione dedicata a chi è diagnosticato ADHD o anche a chi presenta caratteristiche molto simili pur non rientrando in una neurodivergenza. Si può parlare delle proprie difficoltà e i propri successi.
|
|
31-07-2025, 18:15
|
#2
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Messaggi: 2,140
|
Ieri mattina sono riuscito ad essere produttivo. Ho trovato un metodo e sono riuscito a seguirlo. Ho scomposto quello che dovevo fare in fette, poi ho deciso che ogni volta che completavo una fetta mi sarei preso cinque minuti di libertà che ho occupato scrollando i social, sbustando le carte pokemon, giocando ai giochi sul telefono. In questo modo sono riuscito in quattro ore a fare quello che di solito faccio in una settimana. Purtroppo io ho bisogno di ricevere continui stimoli altrimenti cado nella procrastinazione. Ho bisogno del biscottino di ricompensa come i cani. Non so se riuscirò a rimettere in pratica questo metodo. Vabbè per una volta ha funzionato, almeno non ho buttato nel cesso un'altra settimana a rimandare i doveri.
|
|
31-07-2025, 18:15
|
#3
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,926
|
Penso di avere tratti ADHD, se non altro perché in tutte le mie attività, che siano studio o lavoro, devo fare continuamente pause ogni 10-15-20 minuti per distrarmi e poi riprendere l'attività principale. Se provo a concentrarmi continuativamente sull'attività principale è come se mi scaricassi rapidamente e il mio rendimento crolla, oppure comincio a provare un senso di disagio e fastidio, da eliminare solo con qualche distrazione momentanea.
Non ho mai esposto questa cosa a qualche specialista della mente, psicologo psichiatra che sia, semplicemente perché riesco a gestirla bene: il rendimento nello studio è sempre stato buono, semplicemente ho sempre studiato a modo mio, studiando una cosa per un quarto d'ora, passando ad altro per un altro quarto d'ora e così via; anche nel lavoro, lavorando da casa posso gestirmelo come meglio credo e ho sempre avuto risultati validi.
|
|
31-07-2025, 18:41
|
#4
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Messaggi: 2,140
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
anche nel lavoro, lavorando da casa posso gestirmelo come meglio credo e ho sempre avuto risultati validi.
|
Di solito hai un piano per lavorare con costanza? Io rischierei di iniziare a sgobbare solo quando la scadenza è alle porte, altrimenti non mi so organizzare. Se non percepisco davvero che devo fare una cosa entro un tot automaticamente nella mia testa sposto quella cosa in ''da non fare (per ora)''
|
|
31-07-2025, 18:46
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,926
|
Quote:
Originariamente inviata da juan
Di solito hai un piano per lavorare con costanza? Io rischierei di iniziare a sgobbare solo quando la scadenza è alle porte, altrimenti non mi so organizzare. Se non percepisco davvero che devo fare una cosa entro un tot automaticamente nella mia testa sposto quella cosa in ''da non fare (per ora)'' 
|
Ho sempre avuto grossissimi problemi a rimandare tutto all'ultimo momento, ho imparato solo negli anni più recenti a fare le cose per tempo se non in anticipo, e questo solo perché mi sono ritrovato più volte a rischio di non consegnare le cose entro la scadenza prefissata, che è una cosa che voglio evitare il più possibile.
|
|
Ieri, 01:03
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 677
|
Non ho una diagnosi di ADHD, ma la mia soglia di attenzione è sempre stata piuttosto bassa.
Faccio fatica a concentrarmi, mi distraggo facilmente e ci metto un’eternità a portare a termine cose che altri fanno in metà del tempo (se non meno).
Ho una mente molto indisciplinata, che se ne va spesso per conto suo e non ne vuole sapere di "farsi addomesticare". Solo quando trovo qualcosa che mi appassiona davvero riesco a concentrarmi, ma poi ne pago il prezzo, perchè finisco per esaurire le energie e non riesco a fare più niente per il resto della giornata.
|
|
Ieri, 09:17
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Messaggi: 7,402
|
Da bambino ho ricevuto diagnosi di ADHD. Sono anche ora molto distratto e faccio spesso qualche discreta cappellata.
|
|
Ieri, 10:16
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Messaggi: 7,402
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
.
|
Sì, ormai sono vecchio anche se ho la faccia di un minorenne ma devo dire che la cosa mi piace visto che alla mia età è già pieno di catorci.
Comunque avevo difficoltà a scuola (sì, bon, per quanto uno possa avere difficoltà alle elementari lol), cosa che poi per fortuna è scomparsa del tutto ma soprattutto ero uno scalmanato allucinante: non riuscivo a stare fermo un attimo, a fare dispetti, me ne sbattevo delle regole ecc. Sì, insomma, era abbastanza palese che qualcosa non andasse. Adesso anche da quel punto di vista direi tutto risolto, anzi, ora sono una allucinante palla smorta e senza fuoco sacro. Pensa che una volta sono uscito con una ex compagna delle elementari ed è rimasta sconvolta dal fatto che non avessi successo con le ragazze, incredibile, mi aveva associato a un chaddino visto per come ero alle elementari.
Comunque i professori e i maestri sono fissati con i DSA e l'ADHD, pensano tutti che ci siano sovradiagnosi citando statistiche totalmente decontestualizzate ("c'è stato un aumento delle diagnosi del 100%!!!" Poi vai a vedere i dati e scopri che si è tipo passati dall'1% al 2%)
|
|
Ieri, 11:20
|
#9
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 28,974
|
Ma guarda non è che lo pensiamo, mica le facciamo noi le diagnosi, arrivano. Anzi noi segnaliamo, nel dubbio, parecchi alunni.
Non è essere fissati, a me sto 2% di DSA non torna con quello che ho in mano.
Le diagnosi è ovvio che crescano nel tempo perché prima non c'erano, come quelli che dicono che c'è più autismo di una volta,ma una volta chi è che diagnosticava un asperger, è pieno di Asperger adulti mai diagnosticati, chi dice che aumentano le diagnosi di neurodivergenze, dsa, hdhd su cosa di basa, che prima non c'erano diagnosi per forza adesso sono di più. Poi che siano tutte corrette... Non so. Ma non è il mio mestiere, sono i neuropsichiatri che firmano la diagnosi.
Ah ecco avevi grossi problemi di comportamento.
Pure nella mia classe c'era gente scalmanata però non era ancora il tempo delle diagnosi, ho in mente in particolare uno che di sicuro ci aveva qualcosa, poi per carità si è fatto la sua vita "normale", e non so come la conduce, ma qualcosa c'era, i
genitori erano anche bravi, venivano sempre a scuola, magari lo hanno panche portato a fare vedere ma a quei tempi non c'erano le diagnosi di adesso. Non so neanche se esisteva ADHD e se fosse quello o altro.
Eh sì va avanti, il dubbio che le terapie servano, lasciamelo, perché non è scienza esatta, e i risultati non sempre ci sono; ma per esempio alcune colleghe a fine anno di altra scuola mi hanno nominato una psico (privata) che avrebbe fatto miracoli con un paio di alunni , migliorati in modo netto.
Mi sono segnata il nome di questa maga.
Ti dirò anche che purtroppissimo, in alcuni casi ho dovuto cedere all'evidenza che senza Ritalin non si combina nulla.
Tutti siamo contrari ai farmaci sui bambini, ma purtroppo, ripeto purtroppo , ci sono dei casi in cui non funziona niente altro, e se non prendono "il ciuccio" ammazzano se stessi o altri, puoi fargli qualsiasi tipo di terapia e intervento specialistico, ci vuole il farmaco e fine, altrimenti il bambino non ha mai pace ed è un pericolo per sé stesso e per altri. Col farmaco come base si può avviare un percorso. Non senza. Triste ma vero e d'altra parte le malattie si curano così, il cervello è un organo.
Sono casi, speriamo pochi, che poi in alcuni stati venga troppo prescritto quando non necessario, perché è la scorvciatoia quando si potrebbe fare altro, è altro conto. Qui di norma un genitore fa di tutto prima di accettare il farmaco ( che poi è a vita), ed è normale, ma ad una certa, si tratta di sopravvivenza e di qualità di vita, non puoi negare a tuo figlio
di star meglio e di migliorare. Credevo pure io che ci fosse sempre alternativa quando si tratta di bambini con disturbi del genere, ma invece, no.
No quote
|
Ultima modifica di claire; Ieri a 11:24.
|
Ieri, 11:31
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Messaggi: 7,402
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
.
|
Il 2% era tirato a caso, non ricordo la percentuale esatta. Comunque parlare di sovradiagnosi non ha senso, semplicemente ci sono diversi disturbi che anche se singolarmente non avranno percentuali chissà quanto alte, aggregandole è ovvio che poi in ogni classe avrai qualcuno con DSA / ADHD ecc. Così come ci sta che in ogni classe ci siano bambini con problemi fisici, solo che a quanto pare è strano solo quando il problema non è fisico.
Il ritalin me lo volevano dare però mi pare che i miei si fossero opposti. Chissà come sarebbe finita.
|
|
Ieri, 11:40
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 28,974
|
Ma fosse "qualcuno"  non é qualcuno, no non ci sono solo diagnosi fisiche, quest'anno su 38 ne avrò avuti 10 che non erano "in percorso" e diversi ce li abbiamo mandati noi quindi non è che gli insegnanti non facciano la loro parte, ed avevo le prime quindi non si può ancora parlare di sospetti DSA ( ma ne avevamo) perché si fa a fine della seconda.
I genitori i primi mesi della prima sono spaventati che il figlio abbia la dislessia e chiedono. Hanno le antenne dritte sui DSA, sulla plusdotazione e sul bullismo( sempre passivo, di avere il bullo non si preoccupa nessuno), altro fan fatica ad accettarlo, in primis di mettere in discussione se stessi. É umano, non giudico troppo. Ma è fatica.
|
|
Ieri, 13:58
|
#12
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Messaggi: 2,140
|
Il pomeriggio è un grosso problema per me. La mattina riesco a mettere in pratica delle tecniche per essere più produttivo, ma il pomeriggio mando a fanculo tutto. Stamattina ho scritto sul programma giornaliero tutte le cose da fare e a le ho spuntate man mano che le completavo. Sono stato abbastanza bravo. Ma oggi pomeriggio è impossibile fare qualunque cosa, è sempre così. Io non so come farò a livello lavorativo. Mi sa che mi toccherà fare un part-time, con l’invalidità magari prendo i miei 200/300 euro e magari tiro avanti. E’ davvero difficile funzionare così. Io in una giornata non riesco ad impegnarmi per più di quattro ore.
|
|
Oggi, 13:14
|
#13
|
Esperto
Qui dal: Dec 2007
Ubicazione: Altrove
Messaggi: 4,634
|
naaaa discussione e messaggi troppo lunghi, per uno che soffre di ADHD.
Intervenite solo a monosillabi, o con le faccine, grazie.
|
|
Oggi, 15:24
|
#14
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Messaggi: 2,140
|
Quote:
Originariamente inviata da Miky
naaaa discussione e messaggi troppo lunghi, per uno che soffre di ADHD.
Intervenite solo a monosillabi, o con le faccine, grazie.
|
.........
|
|
 |
|