|
|
18-08-2021, 15:57
|
#241
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,392
|
A dir la verità é successo davvero, ma ai tempi nn avevo ancora adottato la dieta mista ed ero una brutta persona, di quelle che tentano i vegani facendo verso guduriosi mentre assaporano un cibo da onnivori ultraortodossi.
|
|
|
18-08-2021, 16:25
|
#242
|
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,819
|
Quote:
Originariamente inviata da Abuela
Seguendo qualche profilo veg vedo mangiano molti avocado, legumi, frutta secca. Se tutti quanti mangiassimo più di questi alimenti sarebbe ecosostenibile?
A quel punto si mangerebbero tonnellate in meno di carne pesce e prodotti animali ma quel vuoto nutrizionale dovrebbe essere colmato da altrettante tonnellate di roba vegetale.
Sarebbe possibile produrle per tutti senza sfruttare la terra in maniera comunque indicibile?
Nin zo.
|
beh conta che la maggior parte dei terreni son dedicati alla produzione di soia di cui la gran parte è utilizzata come mangime per gli animali negli allevamenti. Quindi in realtà togliendo gli allevamenti quella terra sarebbe occupata per produzione umana e basterebbe in abbondanza.
|
|
|
18-08-2021, 16:50
|
#243
|
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,510
|
Quote:
Originariamente inviata da Abuela
.... Forse questo potrebbe smuovermi più che il pensare alla salute.
....
|
Anche perché non è una scelta motivata dalla salute. Non è corretto darle un significato che non ha. Cibo vegano non è uguale a cibo più sano.
Le motivazioni sono ecologiche o etiche.
Comunque dal punto di vista ecologico, direi di sì, lo scenario che hai ipotizzato sarebbe sicuramente meglio di quello attuale. In ogni caso è uno scenario teorico perché gli allevamenti animali e le coltivazioni ad essi dedicate ci saranno sempre, l'uomo non smetterà mai di cibarsi anche di animali come ha sempre fatto nel corso della propria evoluzione, però una loro drastica riduzione non può fare che bene.
L'altro drammatico tema dell'agricoltura, oltre a quello dell'alimentazione diretta agli allevamenti animali, è quello dello squilibrio che determina la fame nel mondo, ma questa è altra storia che direi che si collega solo parzialmente.
|
|
|
18-08-2021, 17:02
|
#244
|
|
Banned
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: care a lot
Messaggi: 9,161
|
Si forse la piaga maggiore è quanta carne si consuma procapite, nel senso che ci sono persone che si mangiano 2 etti di carne a pasto 
Se queste persone scendessero anche solo a 7 pasti a settimana di 1 etto avrebbero già ridotto di 1/4 il loro consumo.
Sentivo che il consumo sostenibile di carne rossa sarebbe meno di un etto a settimana.
Ovviamente ci sono anche persone, tipo me, che mangiano troppo in generale e pure questo di fatto è di maggiore impatto sull'ambiente.
|
|
|
18-08-2021, 17:06
|
#245
|
|
Banned
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: care a lot
Messaggi: 9,161
|
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
beh conta che la maggior parte dei terreni son dedicati alla produzione di soia di cui la gran parte è utilizzata come mangime per gli animali negli allevamenti. Quindi in realtà togliendo gli allevamenti quella terra sarebbe occupata per produzione umana e basterebbe in abbondanza.
|
Sarebbe interessante in termini nutrizionali vedere quanto rende il campo coltivato con la soia e quanto le vacche nutrite con la stessa soia.
|
|
|
18-08-2021, 17:27
|
#246
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Fucktardia
Messaggi: 2,107
|
la prima conseguenza di una conversione vegana di massa sarebbe la sovrappopolazione bovina che di per sé non sarebbe un problema ma presto l'erba di cui si nutrono non basterebbe più e questo porterebbe ad una mutazione del loro sistema digestivo rendendoli carnivori, un processo evolutivo di emergenza innescato da un meccanismo di sopravvivenza impellente; questo porterebbe in pochi anni allo sterminio di tutte le specie animali costringendo l'armata bovina a procacciare l'unica specie che ancora abbonda il pianeta... l'essere umano.
ebbene sì se tutti fossimo vegani la vita sulla terra si estinguerebbe a causa di un'invasione di bovini zombie ragion per cui la dieta vegana non può e non deve essere adottata a livello globale ma rimanere confinata ad una ristretta cerchia di stronzi che un bel giorno si sono svegliati e si sono detti un po' per noia un po' per gioco "voglio fare il vegano" a dispetto delle carenze proteiche, di ferro, della dubbia ecosostenibilità della scelta e dei problemi alla tiroide causati dal consumo di sOya.
|
|
|
18-08-2021, 17:41
|
#247
|
|
Esperto
Qui dal: Apr 2010
Messaggi: 11,976
|
Quote:
Originariamente inviata da Konkurs
la prima conseguenza di una conversione vegana di massa sarebbe la sovrappopolazione bovina che di per sé non sarebbe un problema ma presto l'erba di cui si nutrono non basterebbe più e questo porterebbe ad una mutazione del loro sistema digestivo rendendoli carnivori, un processo evolutivo di emergenza innescato da un meccanismo di sopravvivenza impellente; questo porterebbe in pochi anni allo sterminio di tutte le specie animali costringendo l'armata bovina a procacciare l'unica specie che ancora abbonda il pianeta... l'essere umano.
ebbene sì se tutti fossimo vegani la vita sulla terra si estinguerebbe a causa di un'invasione di bovini zombie ragion per cui la dieta vegana non può e non deve essere adottata a livello globale ma rimanere confinata ad una ristretta cerchia di stronzi che un bel giorno si sono svegliati e si sono detti un po' per noia un po' per gioco "voglio fare il vegano" a dispetto delle carenze proteiche, di ferro, della dubbia ecosostenibilità della scelta e dei problemi alla tiroide causati dal consumo di sOya.
|
O_O
Non ci sarebbe una sovrappopolazione di mucche, tutte quelle che ci sono adesso sono nate per lo più da fecondazione artificiale per mano dell'uomo per lucrarci su (carne e latte) Un vegano non vive di soia, il latte di soia per me è orrido invece quello d'avena lo trovo molto buono. I problemi alla tiroide non vengono solo dalla soia ma anche dall'inquinamento industriale.
|
|
|
21-08-2021, 07:39
|
#248
|
|
Banned
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: care a lot
Messaggi: 9,161
|
In termini di latte vegetale ho provato ultimamente nuovi prodotti.
Il latte di avena ha un sapore veramente buono ma non ho capito perché mi scatena la nausea, l avena tal quale non mi fa questo effetto.
Invece ho provato per caso il latte cocco e mandorle ed è buonissimo 
Però non credo si trovi sempre e in più non ho capito da dove viene dato che la confezione è scritta completamente in inglese.
|
|
|
21-08-2021, 09:05
|
#249
|
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,510
|
Boh, io quando guardo quei latti, giro la confezione e guardo gli ingredienti... e li ripongo subito sullo scaffale.
Ho trovato invece, ma solo al mercato bio, del latte di mandorla con solo mandorla e acqua, ma personalmente, per mio gusto, mi disgusta un po'.
Tra l'altro mandorle e avena sono ingredienti che puri (cereale e frutto secco) sono buonissimi.
|
|
|
21-08-2021, 11:00
|
#250
|
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,819
|
da vegana ammetto che i vari latti proprio non mi piacciono. Non so se perchè son legata al sapore di quello vaccino, ma tutti quelli che ho provato non li ho trovati gradevoli.
Poi il latte l'ho sempre e solo usato a colazione insieme all'orzo o nel cappuccino, avendo praticamente abolito la colazione da un anno a questa parte non ne sento più la mancanza.
|
|
|
21-08-2021, 11:05
|
#251
|
|
Esperto
Qui dal: May 2019
Messaggi: 622
|
Il latte vegetale cocco-riso non è male.
No quote
|
|
|
21-08-2021, 15:13
|
#252
|
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,510
|
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
da vegana ammetto che i vari latti proprio non mi piacciono. Non so se perchè son legata al sapore di quello vaccino, ma tutti quelli che ho provato non li ho trovati gradevoli.
Poi il latte l'ho sempre e solo usato a colazione insieme all'orzo o nel cappuccino, avendo praticamente abolito la colazione da un anno a questa parte non ne sento più la mancanza.
|
Non sono affari miei, ma ti consiglierei di reiniziare a fare colazione. È buona abitudine renderlo un pasto importante della giornata, al pari degli altri due se non superiore. Permette di avere un maggior equilibrio di energia nel corso della mattina, si è più svegli e si lavora meglio. Ovviamente si intende non la colazione dolce a base di croissant alla marmellata o creme pasticciere varie, veg o meno che siano, ma un pasto equilibrato con pochi zuccheri, cereali e frutta.
|
|
|
21-08-2021, 17:41
|
#253
|
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,819
|
Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky
Non sono affari miei, ma ti consiglierei di reiniziare a fare colazione. È buona abitudine renderlo un pasto importante della giornata, al pari degli altri due se non superiore. Permette di avere un maggior equilibrio di energia nel corso della mattina, si è più svegli e si lavora meglio. Ovviamente si intende non la colazione dolce a base di croissant alla marmellata o creme pasticciere varie, veg o meno che siano, ma un pasto equilibrato con pochi zuccheri, cereali e frutta.
|
alla fine penso il mio corpo si sia abituato, mi sveglio e non ho minimamente fame ( prendo solo un caffè con un cucchiaino di zucchero ). Poi a metà mattinata faccio uno spuntino con frutta o frutta secca. Ma ammetto mi sento molto meglio da quando l'ho abolita.
|
|
|
21-08-2021, 17:43
|
#254
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,164
|
Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium
Mi sa che ce qualcosa nel destino che mi vuol dire di nn prendere la piaga vegana
Allegato 21235
E faffanculo
|
La muffa la può fare anche il cibo non vegano.
|
|
|
27-09-2021, 15:51
|
#255
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Fucktardia
Messaggi: 2,107
|
sono passati più di dieci anni da quando ho smesso con la carne, sono stato ufficialmente promosso a Vegano Brigadiere.
|
|
|
13-12-2021, 16:40
|
#256
|
|
Banned
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: care a lot
Messaggi: 9,161
|
|
|
|
14-12-2021, 15:03
|
#257
|
|
Intermedio
Qui dal: Aug 2016
Messaggi: 159
|
Io ormai è più di un anno che non mangio carne, però il pesce lo mangio. Sono a metà
|
|
|
17-12-2021, 10:12
|
#258
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2014
Ubicazione: Bologna
Messaggi: 2,482
|
Zoe, se sei in ascolto, di solito che prendi dal ristorante afgano? Stasera o domani mi decido a provarlo. È Kabulogna vero?
|
|
|
17-12-2021, 10:27
|
#259
|
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,819
|
Quote:
Originariamente inviata da HelterSkelter
Zoe, se sei in ascolto, di solito che prendi dal ristorante afgano? Stasera o domani mi decido a provarlo. È Kabulogna vero?
|
esatto
di solito prendo ( non tutto insieme, vario a seconda delle volte ):
bulani ( i panzerotti di spinaci, un pò pesantini che son fritti ma son deliziosi )
le varie creme son tutte buone ma il baba ganoush per me è il migliore
i felafel
i fatayer ( si può scegliere il ripieno veg )
yalangi ( son molto particolari e forti )
samosa
piatto bamya
|
|
|
15-06-2022, 19:37
|
#260
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Fucktardia
Messaggi: 2,107
|
il mese prossimo è il mio veg-compleanno!
devo cominciare a programmare i festeggiamenti.
|
|
|
 |
|
|