FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 20-11-2013, 14:58   #1
Avanzato
L'avatar di Tom Dickens
 

Ciao a tutti, sono sempre io.. Tom. Dopo aver trascorso l'ennesima deprimente giornata di scuola torno a casa sempre più infelice...
Sento che il periodo che sto attraversando è sicuramente il più difficile che abbia mai avuto fino ad ora. Odio tutto e tutti in questo momento, nessun può lontanamente immaginare quello che mi sta succedendo da un anno a questa parte. Ho paura di me stesso, comincio ad avere pensieri davvero raccapriccianti e vomitevoli, finisco molto spesso per desiderare la morte di molte, troppe persone, finisco spesso a desiderare la mia morte.
Oggi, in teoria, sarebbe stato il grande giorno, quello in cui avrei dovuto dire ai miei che voglio andare da uno psicologo, per adesso non ci sono ancora riuscito, entro sera ci voglio almeno provare, perchè se non ci riesco significa che in fondo questa situazione mi piace e mi va bene così. Ho bisogno, un tremendo bisogno, di qualcuno che mi ascolti e che possa aiutarmi ad uscire da questa situazione, prima che peggiori ulteriormente.
Secondo voi come dovrei chiederlo?
Mamma, Papà, sapete... mi piacerebbe andare da uno psicologo... non credo sia il modo giusto per chiedere una simile cosa.
Vorrei solo dei pareri, come, quando e che parole dovrei utilizzare?! Provo vergogna a chiedere una cosa persino ai miei genitori, questo dovrebbe farvi intendere quanto sia timido, insicuro e soprattutto sociofobico.
Il mio sogno è, semplicemente, avere una vita e avere degli obiettivi; so che per molti di voi potrà sembrare una sciocchezza, ma il mio sogno è quello di farmi strada nel mondo del cinema, più precisamente, come regista. E' quello che ho sempre voluto, sempre!
Vi chiedo solo aiuto e delle risposte, grazie se avete letto.

Ultima modifica di Tom Dickens; 20-11-2013 a 15:06.
Vecchio 20-11-2013, 15:13   #2
Intermedio
L'avatar di AceOfSpades90
 

ciao
ho letto anche la tua presentazione, mi riconosco in buona parte, anche io, proprio a 17 anni, persi il mio migliore amico. E pian piano anche gli altri "pseudoamici". Ora ho quasi 24 anni ma non sono nessuno.
Non fare il mio sbaglio, cerca di cambiare, se senti proprio il bisogno, di tranquillamente ai tuoi dei problemi che hai e cerca di girarci attorno alla questione psicologo.
Magari potessi ritornare a 17 anni!! cambierei tutto......
Vecchio 20-11-2013, 15:24   #3
Avanzato
L'avatar di Tom Dickens
 

Quote:
Originariamente inviata da AceOfSpades90 Visualizza il messaggio
ciao
ho letto anche la tua presentazione, mi riconosco in buona parte, anche io, proprio a 17 anni, persi il mio migliore amico. E pian piano anche gli altri "pseudoamici". Ora ho quasi 24 anni ma non sono nessuno.
Non fare il mio sbaglio, cerca di cambiare, se senti proprio il bisogno, di tranquillamente ai tuoi dei problemi che hai e cerca di girarci attorno alla questione psicologo.
Magari potessi ritornare a 17 anni!! cambierei tutto......
Potrei dirgli che ci vorrei andare, magari perchè ho difficoltà a concentrarmi? Lo so che è una cosa stupida, ma un po' è anche vero, a volte dimentico di stare sulla Terra e vago in chissà quali pensieri, mi estraneo completamente..
Vecchio 20-11-2013, 15:26   #4
Intermedio
L'avatar di AceOfSpades90
 

io direi la verità. senza metterla sul tragico, un discorso tranquillo senza frasi catastrofiche
Vecchio 20-11-2013, 15:29   #5
Avanzato
L'avatar di Tom Dickens
 

Quote:
Originariamente inviata da AceOfSpades90 Visualizza il messaggio
io direi la verità. senza metterla sul tragico, un discorso tranquillo senza frasi catastrofiche
Tipo?
Vecchio 20-11-2013, 15:36   #6
Intermedio
L'avatar di Clélie
 

Io prima di tutto non ne parlerei con tutti e due, ma solo con chi hai più confidenza (io per esempio ne parlai con mia mamma) almeno la vergogna già diminuisce... L'unico modo che ti posso consigliare è quello che ho usato io " Mamma, sto vivendo delle esperienze e delle sensazioni che stanno diventando ingestibili, ho veramente bisogno di aiuto, non sto bene... ho bisogno di ritrovare il mio equilibrio e l'unico modo penso sia andare da uno psicologo, perchè da sola non ce la faccio davvero più, magari uno psicologo mi sa indirizzare sulla strada più giusta per me per affrontare i miei disagi" (senza contare che io mi misi a piangere come un neonato a metà frase
Vecchio 20-11-2013, 15:39   #7
Intermedio
L'avatar di AceOfSpades90
 

non so consigliarti bene, dato che non so che tipi sono i tuoi genitori.
io comincerei a dire che hai dei problemi,problemi di estrema timidezza e non sai come uscirne.

cmq,dato che hai solo 17 anni, cerca di fare esperienze sociali, anche a costo di fare figuracce. non fare il mio errore, esci piu spesso, fatti sentire ai tuoi amici prima di perderli
Vecchio 20-11-2013, 17:27   #8
Avanzato
L'avatar di Tom Dickens
 

Quote:
Originariamente inviata da Clélie Visualizza il messaggio
Io prima di tutto non ne parlerei con tutti e due, ma solo con chi hai più confidenza (io per esempio ne parlai con mia mamma) almeno la vergogna già diminuisce... L'unico modo che ti posso consigliare è quello che ho usato io " Mamma, sto vivendo delle esperienze e delle sensazioni che stanno diventando ingestibili, ho veramente bisogno di aiuto, non sto bene... ho bisogno di ritrovare il mio equilibrio e l'unico modo penso sia andare da uno psicologo, perchè da sola non ce la faccio davvero più, magari uno psicologo mi sa indirizzare sulla strada più giusta per me per affrontare i miei disagi" (senza contare che io mi misi a piangere come un neonato a metà frase
Ok, ho deciso, ci proverò domani, poi ti dirò com'è andata... speriamo bene
Vecchio 20-11-2013, 17:28   #9
Avanzato
L'avatar di Tom Dickens
 

Quote:
Originariamente inviata da AceOfSpades90 Visualizza il messaggio
non so consigliarti bene, dato che non so che tipi sono i tuoi genitori.
io comincerei a dire che hai dei problemi,problemi di estrema timidezza e non sai come uscirne.

cmq,dato che hai solo 17 anni, cerca di fare esperienze sociali, anche a costo di fare figuracce. non fare il mio errore, esci piu spesso, fatti sentire ai tuoi amici prima di perderli
Lo so, ma credimi, è difficile..
Vecchio 20-11-2013, 18:52   #10
Esperto
L'avatar di super unknown
 

Se non hai coraggio di dirglielo di persona, scriviglielo, comunque, e già un buon inizio capire a 17 anni che si ha bisogno di aiuto psicologico, raccogli tutto il coraggio che hai e diglielo, non lasciare correre, magari un giorno ci scriverai una sceneggiatura.
Vecchio 20-11-2013, 19:16   #11
Avanzato
L'avatar di Tom Dickens
 

Quote:
Originariamente inviata da super unknown Visualizza il messaggio
Se non hai coraggio di dirglielo di persona, scriviglielo, comunque, e già un buon inizio capire a 17 anni che si ha bisogno di aiuto psicologico, raccogli tutto il coraggio che hai e diglielo, non lasciare correre, magari un giorno ci scriverai una sceneggiatura.
Domani ci provo e poi racconterò com'è andata
Vecchio 20-11-2013, 20:34   #12
Intermedio
L'avatar di AceOfSpades90
 

personalmente non scriverei, ancora si spaventano chissa' che penseranno
Vecchio 20-11-2013, 20:52   #13
Avanzato
L'avatar di Tom Dickens
 

Quote:
Originariamente inviata da AceOfSpades90 Visualizza il messaggio
personalmente non scriverei, ancora si spaventano chissa' che penseranno
Beh, forse sì..
Vecchio 20-11-2013, 21:07   #14
Esperto
L'avatar di super unknown
 

un minimo di buon senso nella stesura delle richiesta d'aiuto ci vuole certo che se esordisci come l'apertura di questo topic... si spaventerebbero, hai problemi di natura relazionale etc.etc. , ti basta scrivere questo, te la butto giù in poche parole, sono timido e faccio fatica a relazionarmi con gli altri e ne soffro, ho il desiderio di andare dallo psicoterapeuta e parlarne con lui, poi, sarà lo specialista a dirgli di più ai tuoi genitori se lo riterrà necessario, non dormirci sopra, reagisci e aggredisci il problema, prima che lui aggredisca te.
Vecchio 20-11-2013, 21:34   #15
Avanzato
L'avatar di Tom Dickens
 

Quote:
Originariamente inviata da super unknown Visualizza il messaggio
un minimo di buon senso nella stesura delle richiesta d'aiuto ci vuole certo che se esordisci come l'apertura di questo topic... si spaventerebbero, hai problemi di natura relazionale etc.etc. , ti basta scrivere questo, te la butto giù in poche parole, sono timido e faccio fatica a relazionarmi con gli altri e ne soffro, ho il desiderio di andare dallo psicoterapeuta e parlarne con lui, poi, sarà lo specialista a dirgli di più ai tuoi genitori se lo riterrà necessario, non dormirci sopra, reagisci e aggredisci il problema, prima che lui aggredisca te.
Ci devo riuscire, ma ho anche paura della reazione che potrebbero avere i miei
Rispondi


Discussioni simili a Il sogno, l'incubo e la realtà.
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il sogno/incubo più strano che avete fatto? AbitanteDiMarte Off Topic Generale 5 03-02-2013 17:22
Incubo brufoli devil95 Ansia e Stress Forum 8 30-11-2012 15:59
Ritorna l'incubo? Satana Depressione Forum 11 31-08-2012 17:31
Un dolce incubo o un sogno amaro? A_Bittersweet_Life_83 Amore e Amicizia 39 28-10-2010 23:34
Incubo o Realtà ?? ollydarko SocioFobia Forum Generale 3 09-03-2009 22:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2