|
|
Ieri, 15:52
|
#61
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,962
|
Quote:
Originariamente inviata da Trinacria
E quindi? Capita.
|
Non deve capitare. Per L'uomo lasciato, soprattutto se a basso reddito diventa una rovina economica e morale.
Non è possibile mettere in mano tutta la propria vita ad un'altra persona, che da un giorno all'altro può cambiare idea in base a come si sveglia la mattina.
Se queste sono le regole del gioco io preferisco non giocare, e come me molti altri.
|
|
Ieri, 15:59
|
#62
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,962
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Ossia, se vuoi la custodia dei figli, devi separarti per delle buone ragioni. Se no, la tutela dei figli (e la casa) va al coniuge lasciato.
|
Ma no, quando mai la casa e i figli vanno al padre..succede l'1% delle volte.. la madre dovrebbe essere una brigatista eroinomane.. figli e casa vanno alla donna, basta dire che il padre era poco presente, che in due occasioni ha alzato la voce quindi è un violento.. bisogna solo sperare nella buona fede della moglie che a volte è una persona buona e orgogliosa.. e tu devi cercare di essere il più conciliante e calmo possibile anche se sei stato cornificato con un chad.. e chiede solo gli alimenti per i figli.. sono cose che succedono anche queste.. non frequenti ma succedono.
|
|
Ieri, 16:01
|
#63
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Ubicazione: WindGap
Messaggi: 6,089
|
Quote:
Originariamente inviata da Maffo
Non so, a me fa un po' schifo l'idea che dopo che hai avuto due figli con una persona tu decida di lasciarlo/a per andare con qualcun altro.
Però è un' idea mia, magari altre persone riescono a viverla con più leggerezza.
|
gli errori in questa storia sono
1)averlo tradito
2)essere tornata solo perchè l'altro tizio l'ha scaricata
se ti rendi conto che non ami una persona e ne desideri un'altra non è mai troppo tardi per andarsene e non è mai la mossa sbagliata, manco dopo 15 figli e 40 anni insieme
io non vorrei che qualcuno stia con me mentre desidera un'altra persona solo perchè abbiamo procreato insieme. l'importante è che non abbandoni le sue responsabilità nei confronti dei figli/e
|
|
Ieri, 16:06
|
#64
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,962
|
Quote:
Originariamente inviata da Nightlights
Si ma se poi sti seicappa nun te li da, poi sta in sala operatoria quanto te pare...

|
Questa neo-coppia non dura tanto. I medici non sono degli stupidi o dei morti di figa, lo capiscono se una sta con loro per i soldi o lo status. E poi spesso medici si mettono con le dottoresse. Pari reddito, in modo da non creare equivoci.
|
|
Ieri, 16:23
|
#65
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,654
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Ma no, quando mai la casa e i figli vanno al padre..succede l'1% delle volte.. la madre dovrebbe essere una brigatista eroinomane.. figli e casa vanno alla donna, basta dire che il padre era poco presente, che in due occasioni ha alzato la voce quindi è un violento.. bisogna solo sperare nella buona fede della moglie che a volte è una persona buona e orgogliosa.. e tu devi cercare di essere il più conciliante e calmo possibile anche se sei stato cornificato con un chad.. e chiede solo gli alimenti per i figli.. sono cose che succedono anche queste.. non frequenti ma succedono.
|
Si lo so, ma io cercavo di immaginare una prospettiva giuridica che minimizzasse l'ingiustizia che deriva da una situazione in cui la donna di fatto ha sempre il coltello dalla parte del manico. Se invece si cerca di legare la custodia dei figli (e quindi anche la casa) non al sesso, ma al fatto di avere subito l'ingiustizia di essere lasciato (lasci senza buone ragioni? quindi paghi!), diciamo che le cose sarebbero un po' piu' difficili per chi ci vuole marciare dietro alla legislazione favorevole. Poi nella pratica lo so che si possono sempre inventare balle, ma sarebbe sicuramente un impedimento in piu'.
|
|
Ieri, 16:32
|
#66
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,962
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Si lo so, ma io cercavo di immaginare una prospettiva giuridica che minimizzasse l'ingiustizia che deriva da una situazione in cui la donna di fatto ha sempre il coltello dalla parte del manico. Se invece si cerca di legare la custodia dei figli (e quindi anche la casa) non al sesso, ma al fatto di avere subito l'ingiustizia di essere lasciato (lasci senza buone ragioni? quindi paghi!), diciamo che le cose sarebbero un po' piu' difficili per chi ci vuole marciare dietro alla legislazione favorevole. Poi nella pratica lo so che si possono sempre inventare balle, ma sarebbe sicuramente un impedimento in piu'.
|
Le regole del gioco sono queste. Prendere o lasciare.
La grande ingiustizia è il mantenimento alla donna e perdere la casa coniugale. Magari quella casa era inizialmente dell'uomo e la perde. Oppure è stata comprata con il mutuo e l'uomo deve continuare a pagare il mutuo o almeno metà di esso senza poterne usufruire. Il mantenimento ai figli si, ma alla ex-moglie non è dovuto in quanto se è abile può lavorare, se disabile riceverà una pensione+bonus per i figli. Ad ogni modo il mantenimento per la moglie è inconcepibile, fatto salvo il caso della colpa totale del maschio.
|
|
Ieri, 16:36
|
#67
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,654
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Le regole del gioco sono queste. Prendere o lasciare.
|
Quindi a te le regole del gioco di adesso vanno bene? Non le vorresti cambiare?
|
|
Ieri, 16:54
|
#68
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,962
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Quindi a te le regole del gioco di adesso vanno bene? Non le vorresti cambiare?
|
A me le regole per come sono ad oggi non vanno bene, infatti non gioco.
Si, le vorrei cambiare.
|
|
 |
|
|