|
|
24-01-2025, 02:27
|
#121
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2012
Ubicazione: Milano
Messaggi: 4,743
|
Ho letto tutti i commenti e sono tutti interessanti e condivisibili.
Ho studiato in un classico ed ho amato tanto latino e greco antico da proseguire in letteratura antica, e dare per qualche tempo ripetizioni di esse a ragazzi delle superiori. Per la medesima curiosità mi interesserebbe anche il sanscrito e l'antico egizio.
Cultura si direbbe, interesse storico, anche letterario e linguistico; ma fuori di essi non so quanto consiglierei lo studio delle lingue morte di un classico.
Sono lingue flessive (non agglutinanti o isolanti) come tante, non necessarie per esprimersi bene e con correttezza, come invece qualcuno sostiene.
Per capire poi l'etimologia può essere usato un dizionario etimologico, sempre considerando che non di rado si sono verificati slittamenti semantici anche importanti.
Ad immaginarmele nella scala delle difficoltà delle lingue del FSI (Foreign Service Institute), credo starebbe il greco antico nella quarta categoria su cinque; il latino in seconda o terza.
Oggi sto trovando facile imparare il greco moderno; il latino darà una marcia in più qualora decidessi di approcciarmi ad una lingua neo-latina.
No, non lo abolirei, sinché vi sono studenti cui interessa; forse modulerei un poco al ribasso le ore dedicate alla lingua, in favore di quelle per la letteratura.
Tuttavia considerato il declino crescente del classico, in futuro dovranno essere prese delle decisioni importanti al riguardo.
|
|
Ultima modifica di Pluvia; 24-01-2025 a 03:03.
|
24-01-2025, 12:01
|
#122
|
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 14,396
|
abolire il liceo classico per rendere tutti degli automi senza pensiero critico?...
|
|
|
24-01-2025, 12:03
|
#123
|
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 14,396
|
Quote:
Originariamente inviata da zitello
Se per sviluppare il pensiero critico occorre il liceo classico, se ne deve dedurre che le altre scuole formano pecore. L'uso del cervello va diffuso in qualunque corso, non in uno specifico e quindi più fighetto degli altri. Il ragioniere puà fare conti sporchi, il tecnico può devastare l'ambiente, mentre solo il liceale pontifica di etica.
|
al sistema servono pecore... non liberi pensatori...
|
|
|
24-01-2025, 20:49
|
#124
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 2,776
|
Per far impennare in maniera colossale il numero di iscritti al liceo classico basterebbe abolire la nomenclatura liceo per tutte le scuole in cui non si fa latino. Se non si fa latino, non è un liceo. Così tutti i genitori che vogliono vantarsi e dire "eheh mio figlio va al liceo", non potranno più farlo a meno di fare un classico o uno scientifico tradizionale (al limite il liceo delle scienze umane in cui si fa anche latino). Tutto il resto sono istituti professionali. Basterebbe fare solo questo
|
|
|
24-01-2025, 21:02
|
#125
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,822
|
La storia che le materie stem sarebbero funzionali al sistema tecnocratico-oligarchico delle élites plutocratiche mi sembra 'na strunzata.
|
|
|
24-01-2025, 21:29
|
#126
|
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Beverly Hills
Messaggi: 16,829
|
Ma si tanto in un paio di anni l’intelligenza artificiale sarà migliore del cervello è finita
|
|
|
24-01-2025, 21:58
|
#127
|
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 14,396
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
La storia che le materie stem sarebbero funzionali al sistema tecnocratico-oligarchico delle élites plutocratiche mi sembra 'na strunzata.
|
e secondo te chi lo manda avanti il baraccone?...
|
|
|
24-01-2025, 22:12
|
#128
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Messaggi: 4,707
|
Quote:
Originariamente inviata da Sickle
e secondo te chi lo manda avanti il baraccone?...
|
Gli immigrati e le persone perbene
|
|
|
24-01-2025, 22:14
|
#129
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,822
|
Sono gli economisti a mandare avanti il baraccone mainstream, ma l'economia non è una disciplina stem
|
|
|
25-01-2025, 05:50
|
#130
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2023
Messaggi: 1,026
|
I licei classici probabilmente creano più scienziati di quelli "scientifici" lol che abolissero quelli. Così rimangono i classici e i tecnici, senza via di mezzo goffe che fungono da ulteriore infarinatura generale inulite.
|
|
|
25-01-2025, 11:43
|
#131
|
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 14,396
|
Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio
Gli immigrati e le persone perbene
|
gli immigrati?.. buona questa...
|
|
|
25-01-2025, 12:01
|
#132
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2,108
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Ma si tanto in un paio di anni l’intelligenza artificiale sarà migliore del cervello è finita
|
Il giorno in cui l'AI sara' in grado di creare opere di pari livello rispetto alla Divina Commedia, le sinfonie di Mozart e la volta della Cappella Sistina, solo per restare sul banale, allora ti daro' ragione.
|
|
|
25-01-2025, 15:54
|
#133
|
|
Super Moderator
Qui dal: Mar 2019
Ubicazione: Sotto il letto del mostro
Messaggi: 345
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Il giorno in cui l'AI sara' in grado di creare opere di pari livello rispetto alla Divina Commedia, le sinfonie di Mozart e la volta della Cappella Sistina, solo per restare sul banale, allora ti daro' ragione.
|
Mah, non esageriamo, facciamo quando l'IA sarà utile per debuggare o scrivere un codice in python et similia che non sembri scritto da un bambino. Che qui parlano di sotituire gli sviluppatori già adesso, ma voglio vedere in che modo lo fanno ._.
|
|
|
25-01-2025, 15:57
|
#134
|
|
Super Moderator
Qui dal: Mar 2019
Ubicazione: Sotto il letto del mostro
Messaggi: 345
|
Quote:
Originariamente inviata da Sickle
e secondo te chi lo manda avanti il baraccone?...
|
Direi che lo mandano avanti quelli che lavorano, indipendente dal background e dagli studi pregressi.
Non é che il laureato in filosofia che finisce al mc a friggere patatine sia cosí outsider rispetto al tipo che fa l'analista dopo una stem, eh
|
|
|
25-01-2025, 16:15
|
#135
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2,108
|
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
Mah, non esageriamo, facciamo quando l'IA sarà utile per debuggare o scrivere un codice in python et similia che non sembri scritto da un bambino. Che qui parlano di sotituire gli sviluppatori già adesso, ma voglio vedere in che modo lo fanno ._.
|
Rispondevo a chi pronosticava che a breve l'AI avrebbe surclassato il cervello umano.
|
|
|
25-01-2025, 16:46
|
#136
|
|
Super Moderator
Qui dal: Mar 2019
Ubicazione: Sotto il letto del mostro
Messaggi: 345
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Rispondevo a chi pronosticava che a breve l'AI avrebbe surclassato il cervello umano.
|
Si, infatti, diciamo che prima di arrivare alla creatività artistica sarebbe giá un bel passo avanti fargli fare cose del genere
|
|
|
25-01-2025, 21:13
|
#137
|
|
Esperto
Qui dal: Dec 2007
Ubicazione: Altrove
Messaggi: 4,669
|
Vorrei porre una domanda...secondo voi che scuola hanno fatto i figli dei potenti, degli impredintori, di quelli che contano, dei più ricchi?
Diciamo i figli di Berlusconi, dei De Benedetti, dei Tronchetti Provera, degli Agnelli...
Se si ragionasse con una certa logica che la scuola deve prepare al lavoro e siccome i figli di quelli che ho citato erediteranno l'azienda di famiglia e quindi faranno a loro volta gli imprenditori, dovrebbero fare tutti ragioneria. Perchè li si isegna economia aziendale, si insegna a fare i conti, il bilancio, ecc..ecc..
Io credo proprio che nessuno di loro abbia fatto ragioneria, immagino che quasi tutti abbiano fatto il liceo classico ed alcuni, ma di meno, lo scientifico. E se togliessero dalla scuola il latino e il greco, io credo che i genitori dei ricconi pagherebbero insegnati privati per fare lezione di latino e greco ai propri figli.
|
|
|
26-01-2025, 02:54
|
#138
|
|
Intermedio
Qui dal: Jul 2024
Ubicazione: Mordor
Messaggi: 259
|
Allora perchè non abolire anche l artistico (ben peggio del classico), i licei musicali, i licei sociali etc etc...
Io abolirei le scuole private che ti fan fare 2-3-4 anni in uno e compagnia cantante... Mi pare una cazzata anche solo che si possa fare più anni in uno (pagando profumatamente), è un vantaggio inaudito rispetto a chi si spara i classici 5 anni, non capisco come possa essere permesso.
|
|
|
26-01-2025, 11:31
|
#139
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2,108
|
Quote:
Originariamente inviata da Michael Noir
Io abolirei le scuole private che ti fan fare 2-3-4 anni in uno e compagnia cantante... Mi pare una cazzata anche solo che si possa fare più anni in uno (pagando profumatamente), è un vantaggio inaudito rispetto a chi si spara i classici 5 anni, non capisco come possa essere permesso.
|
Infatti un mio compagno di classe, alla fine ha fatto una scuola di questo tipo, e ci raccontava che era di una facilita' scandalosa. Facevamo il Berchet a Milano e lui era andato al Tumminelli....ci raccontava di gente esaurita, roba che da noi non avrebbe nemmeno fatto una settimana...voti regalati, interrogazioni farsa, lezioni superficiali....
|
|
|
26-01-2025, 12:04
|
#140
|
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 14,396
|
Quote:
Originariamente inviata da Miky
Vorrei porre una domanda...secondo voi che scuola hanno fatto i figli dei potenti, degli impredintori, di quelli che contano, dei più ricchi?
Diciamo i figli di Berlusconi, dei De Benedetti, dei Tronchetti Provera, degli Agnelli...
Se si ragionasse con una certa logica che la scuola deve prepare al lavoro e siccome i figli di quelli che ho citato erediteranno l'azienda di famiglia e quindi faranno a loro volta gli imprenditori, dovrebbero fare tutti ragioneria. Perchè li si isegna economia aziendale, si insegna a fare i conti, il bilancio, ecc..ecc..
Io credo proprio che nessuno di loro abbia fatto ragioneria, immagino che quasi tutti abbiano fatto il liceo classico ed alcuni, ma di meno, lo scientifico. E se togliessero dalla scuola il latino e il greco, io credo che i genitori dei ricconi pagherebbero insegnati privati per fare lezione di latino e greco ai propri figli.
|
ci sta che i figli dei ricchi facciano il liceo... tanto avranno sempre qualcuno che lavorerà al posto loro... ovvero quelli che hanno fatto gli istituti tecnici e professionali...
|
|
|
 |
|
|