FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Scuola e Lavoro
Rispondi
 
Vecchio 26-01-2025, 20:15   #141
Esperto
L'avatar di Bluevelvet93
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Nell'eta' della crescita, ossia nell'adolescenza, abituarsi a pensare e a riflettere, aiuta di piu' che immagazzinare nozioni e basta. Un istituto tecnico non serve a questo, ti fornisce (soprattutto, ma non solo) nozioni pratiche pronte all'uso. Liceo classico e scientifico, invece, ti forniscono gli strumenti per risolvere dei problemi, che si tratti di tradurre una versione o studiare una funzione.

Senza contare che il bagaglio culturale offerto da materie come per esempio la filosofia, possono risultare utili nella vita anche in eta' adulta, fosse anche per creare e guidare una multinazionale.
Immagazinare nozioni... non è che negli istituti tecnici si legga la lista della spesa. Per di più anche avere a che fare con mestieri da tuttofare richiede eccome capacità di problem solving. Il latino forma sul latino, non su altro, se poi ha un "principio attivo" che altre discipline (tra cui anche altre lingue non morte) non hanno, è da dimostrare.

Tutto può essere utile nella vita, ergo tocca fare una cernita.
Vecchio 26-01-2025, 20:24   #142
Esperto
L'avatar di Mollusco
 

Quote:
Originariamente inviata da Bluevelvet93 Visualizza il messaggio
Immagazinare nozioni... non è che negli istituti tecnici si legga la lista della spesa. Per di più anche avere a che fare con mestieri da tuttofare richiede eccome capacità di problem solving.
Infatti ho scritto che ti fornisce "soprattutto ma non solo nozioni". Ovvio che ci sono anche altre materie formative negli istituti tecnici, come l'italiano e la matematica, oppure la storia, non a caso.

Quote:
Originariamente inviata da Bluevelvet93 Visualizza il messaggio
Il latino forma sul latino, non su altro, se poi ha un "principio attivo" che altre discipline (tra cui anche altre lingue non morte) non hanno, è da dimostrare.
Sul fatto che la formazione sia tutta uguale per tutte le materie, io personalmente non sono d'accordo. Le materie ad alto livello di astrazione secondo me sono piu' formative: la matematica la ritengo piu' formativa dell'elettronica.
Vecchio 27-01-2025, 15:51   #143
Esperto
L'avatar di Chamomile
 

Ho frequentato il liceo (non classico), una scuola che praticamente dà solo due alternative per il futuro: laurearsi oppure prendere corda e sgabello. Ovviamente mi ritrovo nella seconda opzione.
Vecchio 27-01-2025, 16:24   #144
Esperto
L'avatar di Mollusco
 

Quote:
Originariamente inviata da Chamomile Visualizza il messaggio
Ho frequentato il liceo (non classico), una scuola che praticamente dà solo due alternative per il futuro: laurearsi oppure prendere corda e sgabello. Ovviamente mi ritrovo nella seconda opzione.
Il liceo pero' non ti impedisce di fare un corso professionale post-diploma per acquisire delle competenze specifiche e riciclarti da qualche parte. Io l'ho fatto con "Paghe e contributi" del Comune di Milano della durata di 6 mesi, e ho trovato lavoro. Ci sono corsi post diploma anche di contabilita' e altro.
Rispondi


Discussioni simili a Il liceo classico sarebbe da eliminare?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Un classico senza tempo: Il fobico e la straniera Keith Amore e Amicizia 55 16-12-2018 23:32
Ex compagni di liceo utentequalsiasi SocioFobia Forum Generale 8 04-07-2011 08:08
il classico " loser " Alexon Presentazioni 28 15-05-2011 02:10
posso eliminare l'antidepressivo? devilinside Depressione Forum 4 13-10-2007 14:49
ADDIO ALLA FOBIA SOCIALE?BASTA ELIMINARE I PREGIUDIZI? Graziepapi Amore e Amicizia 17 26-05-2007 00:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2