| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  20-01-2020, 13:40 | #41 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2019 Ubicazione: Isola di Poveglia 
					Messaggi: 6,370
				      | 
			
			Non ho hobby e non credo di averli mai avuti sul serio, solo passioni e pure passeggere visto che dopo poco tempo mi stancavo e mollavo tutto.
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-01-2020, 13:51 | #42 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2018 
					Messaggi: 4,063
				      | 
			
			Parere personale :gli hobby come medicina per una persona fobica e depressa e isolata dagli altri, sono una grossa stronzata.Se intesi come un piacere personale ci sta, ma se intesi come una via di uscita da una vita fatta di isolamento sociale non bisogna farsi illusioni, nessun hobby ti porterà ad avere ciò che non hai mai vissuto.
 |  
|  |  
	
	
		|  20-01-2020, 16:18 | #43 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2019 
					Messaggi: 824
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Peste Nera  Non ho hobby e non credo di averli mai avuti sul serio, solo passioni e pure passeggere visto che dopo poco tempo mi stancavo e mollavo tutto. |  Come cambia il senso dei termini tra una persona e l'altra, per me una passione ha molto più valore di un hobby. Un hobby per me è qualcosa che fai a tempo perso, una passione è qualcosa per la quale ritagli tempo da tutto il resto per farla!
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-01-2020, 16:59 | #44 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2016 
					Messaggi: 608
				      | 
			
			Gran bel post. Condivido tutte le emozioni e i pensieri che hai descritto, solo una differenza. Non riesco a dedicarmi agli hobby (in realtà nemmeno a trovarli) non perché li reputo tempo perso ma perché sento che riuscirei a dedicarmi agli hobby seriamente solo con la mente libera, cioè senza problemi personali, lavorativi ecc. mentre invece credo che proprio questi aiuterebbero a liberare la mente. E' un circolo vizioso.
		 |  
|  |  
	
	
		|  21-01-2020, 11:10 | #45 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2016 
					Messaggi: 793
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dorian Gray  E le donne dove le metti? |  
Gliela fanno annusare e basta
		 |  
|  |  
	
	
		|  21-01-2020, 11:27 | #46 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2008 Ubicazione: varese 
					Messaggi: 954
				      | 
			
			gli hobby non vanno pensati come un dovere ma come un piacere. capisco che nella nostra società edonistica il piacere sia diventato un dovere, ma credo sia un errore madornale.
		 |  
|  |  
	
	
		|  21-01-2020, 13:20 | #47 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 133
				      | 
			
			Ma oggi tutto é visto come un dovere: le amicizie, le relazioni, il sesso. Non importa la qualità ma la quantità, l'importante é dimostrare di avere una vita sociale attiva.
 Certa gente senza Instagram o altri social impazzirebbe perché ha un costante bisogno di feedback da parte degli altri: sono persone vuote, insulse, superficiali, é la società dell'apparenza, non conta chi si é ma come ci si mostra.
 |  
|  |  
	
	
		|  21-01-2020, 13:28 | #48 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2015 
					Messaggi: 1,563
				      | 
			
			Anche a me la depressione ho tolto ogni hobby e interesse.Sto cercando anche io degli hobby, che siano ovviamente un piacere e non un dovere, permettendomi così di svagarmi un po' e alleggerire il peso della vita.
 Purtroppo non è facile, ma l'importante è buttarsi, anche se non si è convinti, poi si vedrà.
 |  
|  |  
	
	
		|  21-01-2020, 13:53 | #49 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2008 Ubicazione: varese 
					Messaggi: 954
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Spinclass  Ma oggi tutto é visto come un dovere: le amicizie, le relazioni, il sesso. Non importa la qualità ma la quantità, l'importante é dimostrare di avere una vita sociale attiva.
 Certa gente senza Instagram o altri social impazzirebbe perché ha un costante bisogno di feedback da parte degli altri: sono persone vuote, insulse, superficiali, é la società dell'apparenza, non conta chi si é ma come ci si mostra.
 |  resta il fatto che è un errore madornale pensare in questo modo
		 |  
|  |  
	
	
		|  21-01-2020, 16:20 | #50 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2008 Ubicazione: varese 
					Messaggi: 954
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da FolleAnonimo  Però se il dovere è lavorare, iniziando facendosi umiliare nei colloqui, diventando come bestiame valutati e scartati senza troppi complimenti, e poi costretti da contratto ad orari sfiancati, intrappolati in una routine per guadagnare una libertà che non si può comunque pienamente sfruttare, le problematiche varie di un mondo che premia il raccomandato e quello furbo, tutto a spese del ignaro, chi non ha niente, quello con problemi a integrarsi, e tutte quelle persone non forgiate nel diventare gli schiavi perfetti per la costruzione della piramide.Come posso rispettare questo obbligo morale e accettare di lavorare? Se voglio trasformare il mio passatempo in dovere è per questo motivo.
 |  la tua mi pare una descrizione del mondo del lavoro non molto equilibrata.
		 |  
|  |  
	
	
		|  21-01-2020, 22:14 | #51 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2011 Ubicazione: Ovest Alpi 
					Messaggi: 2,107
				      | 
			
			Se li senti come un "dovere" allora non sono hobby... certo poi ci sono hobby più impegnativi, cose a cui uno piace fare non sempre si ha voglia di farle per pigrizia (mi vien da pensare ad esempio a qualche attività sportiva, ecc). 
di Hobby io ne ho diversi, sia tranquilli che più impegnativi (per impegnativi intendo tipo sci, escursioni, ecc) 
Di certo il (poco) tempo libero che ho a disposizione so come impiegarlo, anzi ci vorrebbero giornate da 48 h altrochè...  
Ovviamente faccio queste attività per "piacere" (e non per "dovere", qua basta e avanza il lavoro   )... 
poi comunque ci sono anche quelle giornate o momenti di "apatia" con poca voglia di fare qualcosa (e li al massimo mi dedico a qualche hobby casalingo poco impegnativo), pero' diciamo che non mi capita cosi spesso.
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-01-2020, 00:22 | #52 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 282
				      | 
			
			A proposito di hobby, ho appena riscoperto gli scacchi. Ero iscritto a scacchisti.it, avevo fatto qualcosa come 1700 partite.. è da qualche anno che non gioco più, ora ho scaricato un app e non mi sentirò più in colpa quando passerò il tempo cazzeggiando al telefono
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-01-2020, 00:22 | #53 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2016 
					Messaggi: 2,256
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kusari  A proposito di hobby, ho appena riscoperto gli scacchi. Ero iscritto a scacchisti.it, avevo fatto qualcosa come 1700 partite.. è da qualche anno che non gioco più, ora ho scaricato un app e non mi sentirò più in colpa quando passerò il tempo cazzeggiando al telefono |  Come cazzeggi al telefono?
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-01-2020, 00:26 | #54 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 282
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alakazam  Come cazzeggi al telefono? |  Guardo questo forum, guardo facebook, la repubblica e sostanzialmente basta... adesso giocherò a scacchi.
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-01-2020, 00:27 | #55 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2016 
					Messaggi: 2,256
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kusari  Guardo questo forum, guardo facebook, la repubblica e sostanzialmente basta... adesso giocherò a scacchi. |  Non ti vedremo più su questo forum.
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-01-2020, 00:30 | #56 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 282
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alakazam  Non ti vedremo più su questo forum. |  Mmmh, no penso che escluderò prima facebook. Però è un mio proposito anche abbandonare il forum, quindi non è da escludersi come eventualità.
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-01-2020, 22:57 | #57 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2016 
					Messaggi: 2,256
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boyyy82  Se li senti come un "dovere" allora non sono hobby... certo poi ci sono hobby più impegnativi, cose a cui uno piace fare non sempre si ha voglia di farle per pigrizia (mi vien da pensare ad esempio a qualche attività sportiva, ecc). 
di Hobby io ne ho diversi, sia tranquilli che più impegnativi (per impegnativi intendo tipo sci, escursioni, ecc) 
Di certo il (poco) tempo libero che ho a disposizione so come impiegarlo, anzi ci vorrebbero giornate da 48 h altrochè...  
Ovviamente faccio queste attività per "piacere" (e non per "dovere", qua basta e avanza il lavoro   )... 
poi comunque ci sono anche quelle giornate o momenti di "apatia" con poca voglia di fare qualcosa (e li al massimo mi dedico a qualche hobby casalingo poco impegnativo), pero' diciamo che non mi capita cosi spesso. |  Ripeto, dovere nel cercarli, non nell'esercitarli.
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-01-2020, 23:06 | #58 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2009 Ubicazione: Inferno 
					Messaggi: 2,701
				      | 
			
			Mi è rimasto solo il nuoto come svago, anche se pure quello lo faccio in parte per dovere. Non ho un buon rapporto con lo svago in genere, perché mi sembra di sprecare tempo prezioso che potrei dedicare ad altro. Comunque, la depressione ha strappato via anche i pochi hobby che avevo.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
	
		|  Discussioni simili a Il Dovere degli hobby |  
	| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |  
	| Dovere / piacere | utopia? | SocioFobia Forum Generale | 21 | 13-06-2019 15:29 |  
	| Senso del dovere | ~~~ | SocioFobia Forum Generale | 10 | 07-03-2017 20:54 |  
	| La vita è soltanto dovere? | ScareCrow | SocioFobia Forum Generale | 13 | 05-03-2016 17:17 |  
	| Senso del dovere | filosofo | SocioFobia Forum Generale | 29 | 11-08-2012 01:52 |  
	| Il senso del dovere | Chioccioccolata | SocioFobia Forum Generale | 22 | 02-04-2009 00:40 |  
 
	
	
		
	
	
 |