FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 27-07-2014, 14:15   #21
Banned
 

Tempo fa ho assistito all'accoppiamento di due gatti, come tutti sapranno il gatto maschio afferra per la collottola la femmina con la bocca, per tenerla ferma durante l'accoppiamento, in quel caso il gatto ha fatto lo stesso, l'ha afferrata per il collo ma di tanto in tanto leccava la "compagna" come volesse tranquillizzarla. I gatti provano "sentimenti" a mio avviso, come tutti i mammiferi, selvaggi o addomesticati che siano. Succede però, come anche tra gli umani, che alcuni abbiano una capacità più marcata di provare sentimenti più profondi e intensi altri meno, non è raro vedere un cane che alla morte del padrone piange per settimane accucciato per esempio sul suo letto o su una poltrona dove era solito sedersi,e altri che invece non avvertano neanche la mancanza del padrone, dipende da carattere a carattere. Per quanto riguarda la leggenda che i gatti siano animali stronzi e opportunisti per alcuni può essere così come per gli umani, altri invece possono essere addirittura più emotivi degli umani,credo dipenda dal grado di intelligenza, più un animale mammifero (compreso l'uomo) è intelligenze più riesce a provare sentimenti sofisticati.


Ultima modifica di Stefania90; 27-07-2014 a 14:23.
Vecchio 27-07-2014, 15:49   #22
Esperto
L'avatar di Ansiaboy
 

Quote:
Originariamente inviata da Stefania90 Visualizza il messaggio
Tempo fa ho assistito all'accoppiamento di due gatti, come tutti sapranno il gatto maschio afferra per la collottola la femmina con la bocca, per tenerla ferma durante l'accoppiamento, in quel caso il gatto ha fatto lo stesso, l'ha afferrata per il collo ma di tanto in tanto leccava la "compagna" come volesse tranquillizzarla. I gatti provano "sentimenti" a mio avviso, come tutti i mammiferi, selvaggi o addomesticati che siano. Succede però, come anche tra gli umani, che alcuni abbiano una capacità più marcata di provare sentimenti più profondi e intensi altri meno, non è raro vedere un cane che alla morte del padrone piange per settimane accucciato per esempio sul suo letto o su una poltrona dove era solito sedersi,e altri che invece non avvertano neanche la mancanza del padrone, dipende da carattere a carattere. Per quanto riguarda la leggenda che i gatti siano animali stronzi e opportunisti per alcuni può essere così come per gli umani, altri invece possono essere addirittura più emotivi degli umani,credo dipenda dal grado di intelligenza, più un animale mammifero (compreso l'uomo) è intelligenze più riesce a provare sentimenti sofisticati.

https://www.youtube.com/watch?v=LljPNMdA-yQ
ah si sicuro che un cane, anche se maschio adulto, provi sentimenti profondi tanto da arrivare alla disperazione alla morte del padrone visto che in natura i canidi sono monogami e legati ad un partner per tutta la vita.. ho visto in vari documentari ad esempio che alla morte di un membro di una coppia di sciacalli o coyote il spravvissto emetteva un ululato di disperazione lamentoso..

i felini maschi selvatici essendo sempre solitari (appare per l'accoppamento)non provando cura verso la prole e spesso verso la partner sicuramente hanno meno occasioni di provare sentimenti.... un pò come gli umani che stanno sempre da soli hanno meno occasioni di provare sentimenti e quindi col tempo si "asprano" di più ?

Ultima modifica di Ansiaboy; 27-07-2014 a 15:53.
Vecchio 27-07-2014, 16:54   #23
Esperto
L'avatar di zoe666
 

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
maa un luogo comune con fondi di verità però anche basta mettere a confronto la natura di gatti (in teoria solitari) e cani (legati ad un compagno per il resto o della vita)

sicuramente anche i gatti possono provare affetto etc. ma sicuramente non come i cani.

io opterei per i gatti solo perche sarebbero meno complicati da gestire e richiedono meno energie etc. ma opterei per i cani riguardo all'amore immenso e incondizionato in grado di darmi e le loro fortissime dimostrazioni di affetto. vedere video di cani che quando ritrovano il padrone fanno letteralmente le feste è fantastica.. e mi rattristo che non ci sono umani come i cani da questo punto di vista

i cani non sono affatto scimmiette ammaestrate, ma proprio per nulla !
i cani non sono legati a un compagno, hanno dalla loro il concetto di "branco" che i gatti non hanno.
Il cane ha bisogno di avere un capobranco, un padrone.
Il gatto è un essere che caccia e vive senza essere legato a un branco ( anche se spesso tende a stabilire rapporti paritari con altri mici ).
E qui si potrebbe fare un paragone tra gatti e fobici, perchè alla fine i gatti son animali introversi e solitari quanto i cani sono estroversi e con continua necessità di stare con altri umani e canidi.
Quindi tu stai affermando che i cani provano maggiore affetto perchè tendono a dimostrarlo platealmente?
E comunque dovresti avere avuto un gatto per poter dire quanto affetto può o meno dare, io prima di averne uno anche pensavo i gatti fossero stronzetti, ora non riuscirei a vivere senza, e danno tanto di quell'affetto e tanto ne pretendono che manco ti immagini.
Vecchio 27-07-2014, 17:10   #24
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
i cani non sono legati a un compagno, hanno dalla loro il concetto di "branco" che i gatti non hanno.
Il cane ha bisogno di avere un capobranco, un padrone.
Il gatto è un essere che caccia e vive senza essere legato a un branco ( anche se spesso tende a stabilire rapporti paritari con altri mici ).
E qui si potrebbe fare un paragone tra gatti e fobici, perchè alla fine i gatti son animali introversi e solitari quanto i cani sono estroversi e con continua necessità di stare con altri umani e canidi.
Quindi tu stai affermando che i cani provano maggiore affetto perchè tendono a dimostrarlo platealmente?
E comunque dovresti avere avuto un gatto per poter dire quanto affetto può o meno dare, io prima di averne uno anche pensavo i gatti fossero stronzetti, ora non riuscirei a vivere senza, e danno tanto di quell'affetto e tanto ne pretendono che manco ti immagini.
Vero il cane pende dalle labbra del il padrone perchè la sua natura è quella di seguire un capobranco e visto che i canidi cacciano in branco hanno un bisogno vitale del branco, il gatto invece per natura caccia da solo non ha bisogno di un branco. Dunque se mostra affetto ad un'altro essere (fa le fusa, cerca coccole," impasta il pane" ) lo fa non per seguire l'istinto ma perchè apprezza davvero l'altro e prova affetto. Non significa che i cani non provino affetto eh, lo provano, ma essendo così bisognosi di compagnia starebbero con chiunque, come gli estroversi daltronde.
Vecchio 27-07-2014, 17:57   #25
Esperto
L'avatar di barclay
 

CRUNCH CRUNCH
Vecchio 27-07-2014, 18:20   #26
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

allora, è già cominciata la guerra cani vs gatti?
Vecchio 27-07-2014, 18:28   #27
Esperto
L'avatar di Marchese
 

Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
allora, è già cominciata la guerra cani vs gatti?
No, bisogna andare qua : http://www.wciu.com/catvsdog.php
Vecchio 27-07-2014, 18:40   #28
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da Marchese Visualizza il messaggio
No, bisogna andare qua : http://www.wciu.com/catvsdog.php
è un sito geniale

peccato i risultati siano truccati, è impossibile che i gatti abbiano sto vantaggio...
Vecchio 27-07-2014, 18:44   #29
Esperto
L'avatar di Marchese
 

Fidati, gattare/i fanno branco.
Vecchio 28-07-2014, 10:43   #30
Esperto
L'avatar di Ansiaboy
 

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
i cani non sono legati a un compagno, hanno dalla loro il concetto di "branco" che i gatti non hanno.
Il cane ha bisogno di avere un capobranco, un padrone.
Il gatto è un essere che caccia e vive senza essere legato a un branco ( anche se spesso tende a stabilire rapporti paritari con altri mici ).
E qui si potrebbe fare un paragone tra gatti e fobici, perchè alla fine i gatti son animali introversi e solitari quanto i cani sono estroversi e con continua necessità di stare con altri umani e canidi.
Quindi tu stai affermando che i cani provano maggiore affetto perchè tendono a dimostrarlo platealmente?
E comunque dovresti avere avuto un gatto per poter dire quanto affetto può o meno dare, io prima di averne uno anche pensavo i gatti fossero stronzetti, ora non riuscirei a vivere senza, e danno tanto di quell'affetto e tanto ne pretendono che manco ti immagini.

io non ho avuti né cani e né gatti però spesso sono stato a contatto con gatti e cani di conoscenti o anche randagi.. beh i cani con cui ho avuto a che fare si sono affezzionati velocemente e lo dimostravano più fortemente.

comunque tutti i canis in generale prima che da branco sono da coppia..(parliamo di canidi selvatici) in un branco di lupi se non c'è la coppia alfa progenitrice non c'è proprio il branco.. anzi diciamo che il branco canino è un estensione della coppia stessa..

Ultima modifica di Ansiaboy; 28-07-2014 a 11:06.
Vecchio 28-07-2014, 10:47   #31
Esperto
L'avatar di Ansiaboy
 

Quote:
Originariamente inviata da Stefania90 Visualizza il messaggio
Vero il cane pende dalle labbra del il padrone perchè la sua natura è quella di seguire un capobranco e visto che i canidi cacciano in branco hanno un bisogno vitale del branco, il gatto invece per natura caccia da solo non ha bisogno di un branco. Dunque se mostra affetto ad un'altro essere (fa le fusa, cerca coccole," impasta il pane" ) lo fa non per seguire l'istinto ma perchè apprezza davvero l'altro e prova affetto. Non significa che i cani non provino affetto eh, lo provano, ma essendo così bisognosi di compagnia starebbero con chiunque, come gli estroversi daltronde.
direi che proprio grazie alla loro natura hanno bisogno di affezzionarsi più velocemente e di dimostrarlo più fortemente..

gli affetti e in generale i sentimenti ed emozioni sono istinti..
Rispondi


Discussioni simili a I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Le donne non ci provano? #Eventi casuali Kody SocioFobia Forum Generale 127 29-07-2014 00:48
Perchè le ragazze provano un irresistibile bisogno di... Miky Forum Sessualità (solo adulti) 13 28-07-2014 20:28
Gatto lupanisky Storie Personali 42 04-07-2014 23:10
Fobia sociale con il gatto misantropo SocioFobia Forum Generale 17 15-04-2014 21:39
chi di voi ha un gatto? ucn93 Off Topic Generale 37 25-01-2013 22:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2