| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			26-07-2014, 22:55
			
			
		 | 
		
			 
#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2012 
				
				
				
					Messaggi: 10,850
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			secondo voi i maschi adulti di felini solitari selvatici provano sentimenti ?
 
la femmina adulta per forza facendo la madre.. i cuccioli per forza essendo attaccati alla madre.. e i maschi adulti ?     durante gli accoppiamenti non credo che provino affetto nei confronti della partner   
secondo voi ? sicuramente potenzialmente ne sono in grado come i felini adulti addomesticati ci insegnano.. ma di fatto se selvatici non ne proveranno più una volta lasciata la madre   
qual'è la vostra opinione ?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-07-2014, 23:23
			
			
		 | 
		
			 
#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				
				
				
					Messaggi: 1,125
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Un gatto in natura può condividere una preda con un altro gatto come gesto d'amore. Quindi penso di sì, provano emozioni, ma se li tengono per sé.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-07-2014, 23:46
			
			
		 | 
		
			 
#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2011 
				
				
				
					Messaggi: 323
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Marchese
					 
				 
				Un gatto in natura può condividere una preda con un altro gatto come gesto d'amore. Quindi penso di sì, provano emozioni, ma se li tengono per sé. 
			
		 | 
	 
	 
 E' tutt'altro che un gesto d'amore. E' un rituale di corteggiamento, dettato dall'istinto. 
 
Ci sono molti studi etologici circa la capacita' o meno degli animali superiori di provare sentimenti ed emozioni. La risposta e' che si', li provano. Da qui a dire che un leone o un gatto nell'accoppiamento prova sentimenti ci passa un mare. E' solo l'appagamento di un istinto imprescindibile, sia per il maschio che per la femmina, sia per il gatto domestico che per quello selvatico. Pero' un gatto puo' provare affetto sia per un altro dello stesso sesso, che del sesso opposto, che per un'altra specie animale ( gatto-padrone / gatto-cane / gatto-ratto ) che vanno al di la' dell'istinto e puo' dimostrare questo con dei gesti affettivi. La differenza tra gatto domestico e gatto selvatico comunque non sta nella capacita' di provare affetto, ma solo nella fiducia nei confronti dell'uomo.  
Diverso e' per gli animali monogami ( tipo alcuni pappagalli come gli Agaporni roseicollis, che non a caso vengono comunemente chiamati inseparabili, o i lupi ecc ) di cui in linea generale fa parte anche l'uomo, che tendono a provare un profondo attaccamento e fedelta' nei confronti di uno specifico compagno, tanto da lasciarsi addirittura morire nel caso della sua dipartita.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-07-2014, 23:50
			
			
		 | 
		
			 
#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2014 
				Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no) 
				
				
					Messaggi: 12,934
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Ansiaboy
					 
				 
				secondo voi i maschi adulti di felini solitari selvatici provano sentimenti ? 
			
		 | 
	 
	 
 Certo che con una domanda così surrealmente assurda mi dolgo che il supermod mi abbia sconsigliato di fare un sondaggio su di te. Una mente bizzarra come la tua io non l'ho mai vista (intendeva essere un complimento).
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2014, 00:23
			
			
		 | 
		
			 
#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2012 
				
				
				
					Messaggi: 10,850
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  pokorny
					 
				 
				Certo che con una domanda così surrealmente assurda mi dolgo che il supermod mi abbia sconsigliato di fare un sondaggio su di te. Una mente bizzarra come la tua io non l'ho mai vista (intendeva essere un complimento). 
			
		 | 
	 
	 
 scusa sarò tonto ma non ho capito XD
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2014, 00:42
			
			
		 | 
		
			 
#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				
				
				
					Messaggi: 1,125
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Carlien
					 
				 
				E' tutt'altro che un gesto d'amore. E' un rituale di corteggiamento, dettato dall'istinto.  
 
Ci sono molti studi etologici circa la capacita' o meno degli animali superiori di provare sentimenti ed emozioni. La risposta e' che si', li provano. Da qui a dire che un leone o un gatto nell'accoppiamento prova sentimenti ci passa un mare. E' solo l'appagamento di un istinto imprescindibile, sia per il maschio che per la femmina, sia per il gatto domestico che per quello selvatico. Pero' un gatto puo' provare affetto sia per un altro dello stesso sesso, che del sesso opposto, che per un'altra specie animale ( gatto-padrone / gatto-cane / gatto-ratto ) che vanno al di la' dell'istinto e puo' dimostrare questo con dei gesti affettivi. La differenza tra gatto domestico e gatto selvatico comunque non sta nella capacita' di provare affetto, ma solo nella fiducia nei confronti dell'uomo.  
Diverso e' per gli animali monogami ( tipo alcuni pappagalli come gli Agaporni roseicollis, che non a caso vengono comunemente chiamati inseparabili, o i lupi ecc ) di cui in linea generale fa parte anche l'uomo, che tendono a provare un profondo attaccamento e fedelta' nei confronti di uno specifico compagno, tanto da lasciarsi addirittura morire nel caso della sua dipartita. 
			
		 | 
	 
	 
 Fra maschi ?
 
Non si fa riferimento al provare sentimenti solo per l'accoppiamento.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2014, 01:17
			
			
		 | 
		
			 
#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2011 
				
				
				
					Messaggi: 3,054
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Il mio gatto quando mi vede giù mi si sdraia addosso e mi "fa il pane"  (chi ha un gatto capisce cosa intendo )ed e' maschio. E' un metodo che hanno loro per rilassarsi mi ha detto il veterinario, perche gli ricorda il momento dell'allattamento ma se lo fanno vuol dire che hanno delle reminiscenze dei sentimenti provati da cuccioli.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2014, 01:40
			
			
		 | 
		
			 
#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2011 
				
				
				
					Messaggi: 323
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Marchese
					 
				 
				Fra maschi ? 
 
Non si fa riferimento al provare sentimenti solo per l'accoppiamento. 
			
		 | 
	 
	 
 Non hai mai visto due gatti maschi andare d'accordo? 
Comunque ansiaboy aveva citato l'accoppiamento, per questo ho spiegato che quello e' piu' un processo che avviene per puro istinto, anche se comunque provano sentimenti.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2014, 07:00
			
			
		 | 
		
			 
#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
				
				
					Messaggi: 16,725
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Penso che gli animali piú evoluti, come i gatti, abbiano dei sentimenti; la differenza tra loro e noi (esseri umani) è che noi lasciamo che i sentimenti ci complichino la vita   
P.S.— Perché proprio i gatti? Anche altri animali hanno dei sentimenti, come i cani, le scimmie, ecc.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2014, 09:04
			
			
		 | 
		
			 
#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
				
				
					Messaggi: 16,848
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			i gatti non si accoppiano per sentimenti e non provano sentimenti durante l'accoppiamento, è solo istinto e basta. 
Nè i maschi nè le femmine. 
Poi spesso, ehm, gli accoppiamenti finiscono in gang bang stile stupro in cui la gatta finisce sotto tutti i mici del quartiere. Altro che sentimento   
Poi che i gatti siano empatici verso i padroni o verso i loro simili si, questo si. 
In forma di rispetto portano doni al padrone ( uccellini, lucertole e altre belle  cose ) come a dire "guarda ti ho procurato il cibo che tu sei incapace". 
E in tante occasioni possono mostrarsi sensibili ai sentimenti umani.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2014, 10:56
			
			
		 | 
		
			 
#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2012 
				
				
				
					Messaggi: 10,850
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			mi riferivo ai felini maschi adulti selvatici solitari non avendo più contesti dove provare sentimenti 
anche se in qualche filmato di accoppiamento tra felini selvatici si vedeva che il maschio leccava la femmina o magari gli si strofinava il muso.. un gesto d'affetto tra felini, no      anche perche sapevo che nei felini selvatici gli accoppiamenti avvengono in diversi giorni e giorni quindi in questo lasso di tempo potrebbero affezzionarsi e non c'è solo "la botta e via" poi in altri filmati si vedeva che durante qesto periodo il leopardo maschio mangia  assieme alla femmina una preda cacciata.. 
.  chissà, rimarrà il dubbio..
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Ansiaboy;  27-07-2014 a 11:00.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2014, 11:20
			
			
		 | 
		
			 
#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				
				
				
					Messaggi: 1,125
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Carlien
					 
				 
				Non hai mai visto due gatti maschi andare d'accordo? 
Comunque ansiaboy aveva citato l'accoppiamento, per questo ho spiegato che quello e' piu' un processo che avviene per puro istinto, anche se comunque provano sentimenti. 
			
		 | 
	 
	 
 Hai fatto riferimento solo come gesto legato all'accoppiamento.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zoe666
					 
				 
				Poi che i gatti siano empatici verso i padroni o verso i loro simili si, questo si. 
In forma di rispetto portano doni al padrone ( uccellini, lucertole e altre belle  cose ) come a dire "guarda ti ho procurato il cibo che tu sei incapace". 
E in tante occasioni possono mostrarsi sensibili ai sentimenti umani. 
			
		 | 
	 
	 
 I miei non l'hanno mai fatto. Figli degeneri!   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2014, 11:32
			
			
		 | 
		
			 
#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
				
				
					Messaggi: 16,848
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Marchese
					 
				 
				Hai fatto riferimento solo come gesto legato all'accoppiamento. 
I miei non l'hanno mai fatto. Figli degeneri!    
			
		 | 
	 
	 
 i miei mi portano i peluche e i giochini, e per fortuna che non hanno accesso a robe vive altrimenti morirei  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2014, 11:49
			
			
		 | 
		
			 
#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2010 
				Ubicazione: qui vicino 
				
				
					Messaggi: 31,318
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			non ho capito, i maschi cuccioli invece non avrebbero sentimenti?    
certo come tutti sanno la principale caratteristica del gatto è l'egoismo, una buona dose di cinismo mixato ad una freddezza, basta fare un confronto col cane..... 
diciamolo in pratica il gatto è uno degli animali più str.... e spesso ribelli.....
 
io annoto come semplice dato statistico (senza volergli dare alcuna connotazione psicologica) che di questo animale le donne ne vanno pazze.....   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2014, 12:13
			
			
		 | 
		
			 
#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
				
				
					Messaggi: 16,725
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Inosservato
					 
				 
				io annoto come semplice dato statistico (senza volergli dare alcuna connotazione psicologica) che di questo animale le donne ne vanno pazze.....    
			
		 | 
	 
	 
 ROTFL   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2014, 12:22
			
			
		 | 
		
			 
#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				
				
				
					Messaggi: 1,125
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zoe666
					 
				 
				i miei mi portano i peluche e i giochini, e per fortuna che non hanno accesso a robe vive altrimenti morirei   
			
		 | 
	 
	 
 Peccato, I miei invece dovrebbero portarmi lucertole, lucertoline, uccellini e cornacchie.    
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Inosservato
					 
				 
				certo come tutti sanno la principale caratteristica del gatto è l'egoismo, una buona dose di cinismo mixato ad una freddezza, basta fare un confronto col cane..... 
diciamolo in pratica il gatto è uno degli animali più str.... e spesso ribelli..... 
			
		 | 
	 
	 
 Ma no, non è vero, dissento. Una sera dell'estate scorsa, ebbi dei forti dolori al ventre che scambiai per indigestione (invece era colica renale), uno dei miei gatti (  )mi è rimasto a dormire accanto (oltre a farmi la pasta sulla schiena e leccarmi sulla fronte)  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2014, 12:25
			
			
		 | 
		
			 
#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
				
				
					Messaggi: 16,848
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Marchese
					 
				 
				
Ma no, non è vero, dissento. Una sera dell'estate scorsa, ebbi dei forti dolori al ventre che scambiai per indigestione (invece era colica renale), uno dei miei gatti (  )mi è rimasto a dormire accanto (oltre a farmi la pasta sulla schiena e leccarmi sulla fronte)   
			
		 | 
	 
	 
 ma infatti penso che inosservato scherzasse ( almeno, spero ), perchè il fatto che i gatti siano egoisti e stronzi è uno dei luoghi comuni più ignoranti della storia. 
Solo perchè non si comportano da scimmiette addestrate come i cani non vuol dire che non si affezionino e siano capaci di grandi gesti di affetto nei confronti dei loro padroni.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2014, 12:36
			
			
		 | 
		
			 
#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				
				
				
					Messaggi: 1,125
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zoe666
					 
				 
				ma infatti penso che inosservato scherzasse ( almeno, spero ), perchè il fatto che i gatti siano egoisti e stronzi è uno dei luoghi comuni più ignoranti della storia. 
Solo perchè non si comportano da scimmiette addestrate come i cani non vuol dire che non si affezionino e siano capaci di grandi gesti di affetto nei confronti dei loro padroni. 
			
		 | 
	 
	 
  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2014, 12:53
			
			
		 | 
		
			 
#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2012 
				
				
				
					Messaggi: 10,850
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zoe666
					 
				 
				ma infatti penso che inosservato scherzasse ( almeno, spero ), perchè il fatto che i gatti siano egoisti e stronzi è uno dei luoghi comuni più ignoranti della storia. 
Solo perchè non si comportano da scimmiette addestrate come i cani non vuol dire che non si affezionino e siano capaci di grandi gesti di affetto nei confronti dei loro padroni. 
			
		 | 
	 
	 
 maa un luogo comune con fondi di verità però anche basta mettere a confronto la natura di gatti (in teoria solitari) e cani (legati ad un compagno per il resto o della vita)
 
sicuramente anche i gatti possono provare affetto etc. ma sicuramente non come i cani.
 
io opterei per i gatti solo perche sarebbero meno complicati da gestire e richiedono meno energie etc. ma opterei per i cani riguardo all'amore immenso e incondizionato in grado di darmi e le loro fortissime dimostrazioni di affetto.  vedere video di cani che quando ritrovano  il padrone fanno letteralmente le feste è fantastica.. e mi rattristo che non ci sono umani come i cani da questo punto di vista
 
i cani non sono affatto scimmiette ammaestrate, ma proprio per nulla !
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2014, 13:01
			
			
		 | 
		
			 
#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2014 
				Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no) 
				
				
					Messaggi: 12,934
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Ansiaboy
					 
				 
				scusa sarò tonto ma non ho capito XD 
			
		 | 
	 
	 
 Non mi semra così difficile... siamo su un forum di fobie sociali e ti viene in mente di postare una domanda sull'affettività dei gatti selvatici, sia pure nella sezione OT.
 
So che stai leggendo aspettandoti che questa sia una critica, mentre per me è proprio il contrario, una domanda come questa sui gatti selvatici è puro genio di una mente che segue schemi tutti suoi. Per questo mi dispiace che mi sia stato sconsigliato di proporre il sondaggio su di te, sarebbe venuto fuori un topic surreale.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |