FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 07-04-2014, 19:09   #81
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Io ho scritto che le percezioni di un ragazzino debole e fragile di carattere lo porteranno più facilmente a credersi la sola e unica vittima di un certo tipo di atteggiamento

Ma ad una persona che è stata pesantemente bullata come il sottoscritto sai quanto gliene può fregare di sapere che anche altri hanno subito lo stesso trattamento ?
Vecchio 07-04-2014, 19:09   #82
Banned
 

io d a ragazzino sono stato oggetto di bullismo , or a ripensandoci credo che fossi particolarmente 'stronzo' e irritante , non dico che facessero bene questo no
ma un po' me lo sono cercato
Vecchio 07-04-2014, 19:12   #83
Banned
 

mi astengo dal commentare l'ennesima sequela di psiconegazionismo su questo forum
Vecchio 07-04-2014, 19:14   #84
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da tersite Visualizza il messaggio
io d a ragazzino sono stato oggetto di bullismo , or a ripensandoci credo che fossi particolarmente 'stronzo' e irritante , non dico che facessero bene questo no
ma un po' me lo sono cercato
Io invece ero solo uno molto tranquillo, che si faceva i fatti suoi e non dava fastidio a nessuno.
Vecchio 07-04-2014, 19:21   #85
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Tribe Visualizza il messaggio
Io invece ero solo uno molto tranquillo, che si faceva i fatti suoi e non dava fastidio a nessuno.
Ho la impressione che negli anni le cose siano molto peggiorate per i ragazzi tanquilli
Vecchio 07-04-2014, 19:31   #86
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da tersite Visualizza il messaggio
Ho la impressione che negli anni le cose siano molto peggiorate per i ragazzi tanquilli
Nel senso che vengono maggiormente presi di mira ?
Vecchio 07-04-2014, 19:38   #87
Esperto
L'avatar di Novak
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Io ho scritto che le percezioni di un ragazzino debole e fragile di carattere lo porteranno più facilmente a credersi la sola e unica vittima di un certo tipo di atteggiamento, mentre un adulto ha di solito uno sguardo più lucido e obiettivo perché vede le cose da un'altra angolazione, nonché ha più esperienze di vita e ha vissuto la situazione da ambo le parti. L'esempio del razzismo era per dire che ci sono coloro che accusano determinate persone di avere determinate idee perché non vivono in prima persona certe situazioni, capisci ora?
Io non manco di rispetto a chi subisce bullismo, ma affermo che il vittimismo è un atteggiamento controproducente. Detto ciò, nella mia breve esperienza c'ho messo del mio per punire i responsabili di determinati gesti, quindi non accetto prediche in tal senso.
Niente prediche, figurati, non sono un prete.

Ma non ha senso che ti risenta per la tua categoria: anche volendo è fisiologicamente impossibile avere una visione che abbracci tutta la classe e soprattutto non si può essere presenti in ogni momento. Invece ben più schifosi sono coloro che minimizzano, o vedono e fan finta di niente.

su 3 compagnie e 3 classi che ho frequentato, in ben 5 di esse ci sono sempre stati uno/due perseguitati cronici oggetto di sfottò continuati e prese per il culo a causa della loro timidezza, remissività e debolezza.

Molto pochi non si beccano mai una presa in giro o uno scherzo.
Molto pochi subiscono episodi reiterati reali e più forti del normale, non solo nella loro testa (una cosa del genere detta da un educatore mi lascia un po' di emme, niente prediche, semplice opinione) bensì nel mondo reale.

Ultima modifica di Novak; 07-04-2014 a 19:43.
Vecchio 07-04-2014, 19:45   #88
Esperto
L'avatar di Equilibrium
 

Quote:
Originariamente inviata da Noriko Visualizza il messaggio
E tu come sei...
Ops dimenticato di inserire faccina ===
Non era riferito a te
Vecchio 07-04-2014, 22:38   #89
Esperto
L'avatar di Noriko
 

Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium Visualizza il messaggio
Ops dimenticato di inserire faccina ===
Non era riferito a te
Sorry..
Vecchio 08-04-2014, 09:51   #90
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Tale e quale a chi dice "ma io mica sono razzista, non ce l'ho con tutti, ma è innegabile che loro commettano più crimini degli italiani"
A parte che questo paragone calza come un guanto su un ferro da stiro, e a parte che è effettivamente vero che gli immigrati non regolarizzati commettono più crimini in percentuale (e questo dovrebbe far trarre conclusioni opposte a quelle care a Salvini & Co.), non capisco il punto del tuo argomentare: ripeto, sei davvero convinto che episodi come quello di Tribe siano capitati più o meno a tutti durante la loro carriera scolastica?
Vecchio 08-04-2014, 15:42   #91
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
A parte che questo paragone calza come un guanto su un ferro da stiro, e a parte che è effettivamente vero che gli immigrati non regolarizzati commettono più crimini in percentuale (e questo dovrebbe far trarre conclusioni opposte a quelle care a Salvini & Co.), non capisco il punto del tuo argomentare: ripeto, sei davvero convinto che episodi come quello di Tribe siano capitati più o meno a tutti durante la loro carriera scolastica?
Non a tutti, ma il bullismo è ampio e diffuso e va combattuto in quanto tale, non perché colpisce certi soggetti presumibilmente, così come il crimine va perseguito in quanto tale, non perché a commetterlo sono più gli stranieri che altri. Tra l'altro il caso di Tribe è un caso limite, se è capitato a lui per il suo carattere non credo sia successo a tutti gli introversi solo perché tali, è successo sicuramente anche a estroversi, così come il mobbing o altro forme di discriminazione. Va combattuto e denunciato il fenomeno in sé e per sé, gli atteggiamenti vittimistici per cui certo cose capitano solo o principalmente a noi piuttosto che agli altri sono controproducenti perché aumentano il senso di persecuzione e la paranoia.
Vecchio 08-04-2014, 15:50   #92
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Non a tutti, ma il bullismo è ampio e diffuso e va combattuto in quanto tale, non perché colpisce certi soggetti presumibilmente
Non mi pare di aver mai detto nulla di diverso.

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Tra l'altro il caso di Tribe è un caso limite, se è capitato a lui per il suo carattere non credo sia successo a tutti gli introversi solo perché tali, è successo sicuramente anche a estroversi, così come il mobbing o altro forme di discriminazione.
A me pare che casi come quello di Tribe capitino nettamente più spesso a individui timidi/introversi/isolati che ad altri (attenzione, non ho detto solo, ma più spesso). Lo ha detto lui stesso che lui è stato il solo della sua scuola a cui è capitato ciò. I bulli in quel caso si saranno redenti o è più plausibile pensare che siano stati un minimo selettivi nella scelta delle loro vittime? Del resto, è più facile e si hanno più motivi per colpire una persona che esce fuori dallo schema consuetudinario, il bullismo è essenzialmente logica del branco, 'sto branco dovrà pur colpire qualcuno che per qualche motivo ne è fuori o no? Non ci vedo nulla di straordinario né tantomeno nulla di offensivo verso gli estroversi in quanto presunti "privilegiati". E' come dire che l'omofobia colpisce più gli omosessuali degli eterosessuali (o meglio solo gli omosessuali), mica mi offendo in quantro eterosessuale se qualcuno lo dice e non penso che mi consideri un "privilegiato" solo perché fa questa affermazione.
Vecchio 08-04-2014, 16:03   #93
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
A me pare che casi come quello di Tribe capitino nettamente più spesso a individui timidi/introversi/isolati che ad altri (attenzione, non ho detto solo, ma più spesso).
A me pareva di essere uno dei pochi a essere preso di mira a scuola, come al lavoro, poi ho visto capitare cose molto peggiori a persone ben meno introverse. La reazione fa la differenza.

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Del resto, è più facile e si hanno più motivi per colpire una persona che esce fuori dallo schema consuetudinario, il bullismo è essenzialmente logica del branco, 'sto branco dovrà pur colpire qualcuno che per qualche motivo ne è fuori o no?
E' qui che sbagli: l'idea che generalmente le persone durante l'adolescenza si coalizzino a mo' di cartello finanziario per fare numero ed escludere i più deboli è uno dei motivi per cui il tema bullismo non viene affrontato seriamente. La tematica va affrontata a monte e cioè va rivista da cima a fondo l'istituzione scolastica innanzitutto (quanto di più vetusto e anacronistico esista), senza dimenticare l'aspetto della degradazione famigliare ovviamente. Il problema degli adolescenti è che vivono la loro stessa età come una guerra contro il mondo e questo mondo non comprende solo gli adulti, i deboli, i forti, questo o quel gruppetto di appartenenza, ma le persone che hanno intorno in generale. L'adolescente si autorappresenta come un soggetto in guerra contro gli altri e contro se stesso in primis...nella mia esperienza ne ho viste di cotte e di crude, atteggiamenti ai limiti del delinquenziale indiscriminatamente e a 360 gradi, la differenza è data come sempre dall'assimilazione dell'atteggiamento: ci sono coloro i quali accettano la violenza, il dileggio e l'attacco come strategie di autofortificazione, non le contestano ma addirittura le fanno proprie...ci sono altri che invece non vi si identificano e vivono con sofferenza il tutto.
Lo stesso succede nel mondo del lavoro: bisogna contrastare l'arrivismo competitivistico nella sua essenza più generica, non limitarsi ai soli casi di mobbing denunciati. Chi dice che gli altri non subiscano mobbing? E se invece ne subissero molto di più ma lo accettano e compartecipano alla sua esistenza?
Vecchio 08-04-2014, 16:09   #94
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
A me pareva di essere uno dei pochi a essere preso di mira a scuola, come al lavoro, poi ho visto capitare cose molto peggiori a persone ben meno introverse. La reazione fa la differenza.
La casistica non fa la statistica (cit.)

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
E' qui che sbagli: l'idea che generalmente le persone durante l'adolescenza si coalizzino a mo' di cartello finanziario per fare numero ed escludere i più deboli è uno dei motivi per cui il tema bullismo non viene affrontato seriamente.
Il solo fatto che queste cose accadano (e non puoi dire che non accadano mai) spiega ciò che sto affermando. Questo è un rischio a cui sono più esposti (ripeto, di più, non esclusivamente) i "diversi", quelli "in minoranza". Agli altri rischi di derive violente, delinquenziali o autodistruttive magari saranno esposti tutti con la stessa probabilità o altri in misura maggiore, ma il punto non è questo.
Vecchio 08-04-2014, 23:06   #95
Esperto
L'avatar di Clend
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Esistono ma tutti le subiscono, la vera differenza non sta nella quantità delle offese subite, ma nella reazione ad esse e una persona con bassa autostima e forte senso dell'autocritica, si offende con estrema facilità.
Ma di che bullismo stiamo parlando? Un conto sono gli scherzi burloni fatti "tra pari" con intento si di dare fastidio, ma in amicizia. Queste cose le subiscono tutti, ok. Ben altra cosa sono gli atti di violenza fisica/psicologica con l'intento chiaro di far sentire inferiore la vittima e di trarre divertimento da tutto ciò. Queste cose sono in genere rivolte a una classe abbastanza ristretta di ragazzi, in genere quelli timidi/insicuri.
Negare tutto ciò francamente mi sembra una distorsione della realtà bella e buona.
Vecchio 09-04-2014, 10:03   #96
Esperto
L'avatar di utopia?
 

Quote:
Originariamente inviata da Clend Visualizza il messaggio
Ma di che bullismo stiamo parlando? Un conto sono gli scherzi burloni fatti "tra pari" con intento si di dare fastidio, ma in amicizia. Queste cose le subiscono tutti, ok. Ben altra cosa sono gli atti di violenza fisica/psicologica con l'intento chiaro di far sentire inferiore la vittima e di trarre divertimento da tutto ciò. Queste cose sono in genere rivolte a una classe abbastanza ristretta di ragazzi, in genere quelli timidi/insicuri.
Negare tutto ciò francamente mi sembra una distorsione della realtà bella e buona.
non solo timidi e insicuri
anche coloro che si fanno abbastanza scrupoli da non reagire non per timidezza/insicurezza/deboleza, ma perchè non ha senso far soffrire il prossimo chiunque egli sia
Vecchio 09-04-2014, 10:23   #97
Esperto
L'avatar di Clend
 

Quote:
Originariamente inviata da tizio Visualizza il messaggio
non solo timidi e insicuri
anche coloro che si fanno abbastanza scrupoli da non reagire non per timidezza/insicurezza/deboleza, ma perchè non ha senso far soffrire il prossimo chiunque egli sia
il fatto è che se uno viene preso di mira in questo modo, è perché ha prima mostrato di essere insicuro. Le vittime di bullismo (quello vero) sono quelli che mostrano evidenti debolezze.
Vecchio 09-04-2014, 11:30   #98
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da Clend Visualizza il messaggio
Ma di che bullismo stiamo parlando? Un conto sono gli scherzi burloni fatti "tra pari" con intento si di dare fastidio, ma in amicizia. Queste cose le subiscono tutti, ok. Ben altra cosa sono gli atti di violenza fisica/psicologica con l'intento chiaro di far sentire inferiore la vittima e di trarre divertimento da tutto ciò. Queste cose sono in genere rivolte a una classe abbastanza ristretta di ragazzi, in genere quelli timidi/insicuri.
Negare tutto ciò francamente mi sembra una distorsione della realtà bella e buona.
Forse perché molte volte la persona sensibile interpreta diversamente gli "scherzi burloni": ho visto ragazzi (ma anche nella mia esperienza personale da ragazzo ho ricordi del genere) lanciarsi dai banchi e interpretare il tutto in chiave goliardica, cosa che una persona insicura avrebbe interpretato in tutt'altra maniera. Ripeto: non voglio ergermi a giudice onnisciente, ma credo di avere una visione più imparziale delle cose rispetto a voi, il cui giudizio è ancora troppo influenzato dal vissuto personale unilaterale. Un po' come i professori: da ragazzino ti viene più facile considerarli quasi tutti autoritari e sadici, poi quando passi dall'altra parte capisci che la realtà è ben più complessa. Più angolazioni aumentano il giudizio critico.
Vecchio 09-04-2014, 11:39   #99
Banned
 

certo i ragazzi sono tremendi , ho letto solo ora l'episodio di Tribe e sono rimasto basito
più in generale è una fase della crescita difficile , neanche i bulli si rendono ben conto perché lo fanno , e non gliene faccio una colpa , parlo di episodi minori naturalmente
a me un tizio legava una cinta di quelle per tenere i libri alla mia sedia e ogni tanto strattonava così per tutta la lezione
all'uscita qualche spintone , ma niente di più grosso , poi varie prese in giro
e offese , ora ci rido sù , ma al momento furono attimi di panico
Vecchio 09-04-2014, 11:44   #100
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Forse perché molte volte la persona sensibile interpreta diversamente gli "scherzi burloni": ho visto ragazzi (ma anche nella mia esperienza personale da ragazzo ho ricordi del genere) lanciarsi dai banchi e interpretare il tutto in chiave goliardica, cosa che una persona insicura avrebbe interpretato in tutt'altra maniera. Ripeto: non voglio ergermi a giudice onnisciente, ma credo di avere una visione più imparziale delle cose rispetto a voi, il cui giudizio è ancora troppo influenzato dal vissuto personale unilaterale.
Molto molto discutibile.
E comunque il caso di Tribe non mi pare interpretabile come uno "scherzo burlone", ma evidentemente sono ancora influenzato dal mio vissuto personale unilaterale.
Per la cronaca, a me hanno scritto il mio nome su un manifesto di un film per prendermi per i fondelli E A NESSUN ALTRO DELLA MIA CLASSE. L'ennesimo caso in cui, guarda caso, lo hanno fatto col timido di turno.

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Un po' come i professori: da ragazzino ti viene più facile considerarli quasi tutti autoritari e sadici, poi quando passi dall'altra parte capisci che la realtà è ben più complessa. Più angolazioni aumentano il giudizio critico.

Non tieni conto del fatto che dall'esterno ti può sembrare che tutti i ragazzi siano più o meno uguali e facciano più o meno le stesse cose, la massa tende a uniformizzare. Il tuo punto di vista non è in nulla più imparziale.
Rispondi


Discussioni simili a "Guarda che non è mica facile"
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Shutter Island [""""SPOILER"""""] Paridone Forum Cinema e TV 5 13-09-2014 22:10
Iniziare una storia e portarla avanti..mica è facile Keith Amore e Amicizia 52 27-04-2014 20:32
"Non è facile..." Hal86 Amore e Amicizia 25 05-09-2013 12:35
Mettersi in gioco o scegliere la soluzione "facile"? Melancholia Storie Personali 17 08-09-2012 13:25
L'introversa è "facile", per un'estroverso? barclay Amore e Amicizia 40 08-01-2011 22:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2