FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia
Rispondi
 
Vecchio 11-07-2016, 19:26   #21
Esperto
L'avatar di Aree
 

Quote:
Originariamente inviata da The_Sleeper Visualizza il messaggio
Comprendo ed accetto ... che un minimo bisogno di conferme è innato.
Direi che questo è segno che stiamo dicendo la stessa cosa

E' un argomento talmente vasto che ne rende la scrittura difficile.



Quote:
Originariamente inviata da The_Sleeper Visualizza il messaggio
Ti sorgono questi dubbi e ne parli col partner ( suppongo). Se lui, pur continuando a non manifestare gelosia, ti assicura di tenerci a te, di non volerti perdere e nel resto del rapporto è presente e coerente con queste sue parole, come si evolve la situazione ?

edito , ho scritto fatti personali che preferisco non rimangano sul forum

The_Sleeper se ne hai bisogno possiamo parlarne in pvt

...Nella situazione da te ipotizzata tenderei a fidarmi delle sue parole e conseguenti azioni, ma vedere assoluta impassibilità di fronte a ipotetiche situazioni che nella maggior parte delle persone susciterebbero gelosia mi farebbe strano


No quote

Ultima modifica di Aree; 11-07-2016 a 22:14.
Ringraziamenti da
The_Sleeper (11-07-2016)
Vecchio 11-07-2016, 19:49   #22
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide Visualizza il messaggio
Qui però si sta spostando il focus, secondo me. Purtroppo sono gelosa, ed è un tratto di me che odio dal profondo. Lo trovo ingiusto e profondamente sbagliato.

Ma il focus qui è: se il partner non è geloso, non vi sentite amati? Io per esempio non ho mai avvertito questo problema, anzi, mi è sempre sembrata strana la manifestazione di gelosia, soprattutto dopo aver spiegato la situazione. Per cui io non mi sento meno amata se l'altro non prova gelosia, ovviamente mi aspetto che l'affetto si veda in qualche modo, altrimenti i dubbi mi vengono
Credo che bisognerebbe prima definire cosa si intende per gelosia.
Probabilmente una cosa diversa per ognuno di noi, dei comportamenti che io potrei trovare normali potrebbero sembrare oppressivi a te o viceversa
Vecchio 11-07-2016, 19:53   #23
Intermedio
L'avatar di SimpleBreakfast
 

Quote:
Nella situazione ipotetica tenderei a fidarmi delle sue parole e conseguenti azioni, ma vedere assoluta impassibilità di fronte a ipotetiche situazioni che nella maggior parte delle persone susciterebbero gelosia mi farebbe strano
Non per forza però l'impassibilità significa dare per scontato o esser eccessivamente sicuri di sé, potrebbe anche significare l'evitare di mostrarla per non condizionare l'altra persona e limitarla in un qualche modo e credo valga anche per il non provarla proprio. Credo che ciò vada anche oltre il concetto di fiducia.
Forse tu intendi dire che in ipotetiche situazioni anche solo uno scatto infinitesimale potrebbe esser indice di conferma e rassicurazione ai tuoi occhi, ma non tutti sono in grado di esprimerlo, senza per questo dire che non hanno paura di perdere l'altro.

@Adelaide, ti assicuro che anche esserlo poco o comunque non mostrarlo in più situazioni, nonostante profonde insicurezze, è una croce anch'essa.
Ringraziamenti da
The_Sleeper (11-07-2016)
Vecchio 11-07-2016, 21:13   #24
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide Visualizza il messaggio
Purtroppo sono gelosa, ed è un tratto di me che odio dal profondo. Lo trovo ingiusto e profondamente sbagliato.
Idem. Lo sono, per fortuna non eccessivamente, e questa cosa mi da molto fastidio, perchè sono io la prima a starci male. Quando poi vedo atteggiamenti di gelosia e possessività estremi (abbastanza di frequente tra l'altro) o che io considero tali, e/o richieste della stessa da parte di uno dei partner, la cosa mi turba nel profondo.
Vecchio 12-07-2016, 00:36   #25
Esperto
L'avatar di muttley
 

Perché dovrei pretendere di essere il solo a consumare un coito con la "mia" donna? Se un'altra persona infilasse il proprio pene all'interno della sua vagina, dovrebbe per me essere motivo di scandalo? E se invece le infilasse un dito in un orecchio?
Vecchio 12-07-2016, 00:42   #26
Esperto
L'avatar di Antonius Block
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Perché dovrei pretendere di essere il solo a consumare un coito con la "mia" donna? Se un'altra persona infilasse il proprio pene all'interno della sua vagina, dovrebbe per me essere motivo di scandalo? E se invece le infilasse un dito in un orecchio?
Ringraziamenti da
cancellato17598 (12-07-2016)
Vecchio 12-07-2016, 11:17   #27
Intermedio
L'avatar di Gnar
 

Quote:
Originariamente inviata da Zetta89 Visualizza il messaggio
voi cosa ne pensate? Anche voi vorreste in un'eventuale coppia un po' di gelosia? Ovviamente evitando che si esageri.
Personalmente ho avuto rapporti in cui ero geloso e rapporti in cui non lo ero affatto. Delle persone di cui ero geloso mi importava eccome, alle altre magari volevo bene ma non era amore... L'amore scatena un po' la nostra dipendenza e la nostra possessività, è viscerale, accende e richiama il cervello rettile. La mancanza totale di gelosia è sintomatica, a mio avviso, che non vi è un reale interesse. A me piace sia l'essere un po' geloso, sentire un po' il morso dell'amore, sia vederlo nell'altra persona.

La gelosia però ha molti volti, a volte diventa pura ossessione, a volte è totalmente irrazionale e colpisce pur di colpire, se non vi sono comportamenti manifesti a darle voce li cerca e li crea. Succede spesso che donne molto gelose insieme a monaci di clausura divengano gelose di sogni, fantasie, pensieri, pornografia, ecc... E non è facile stare con una persona che si irrigidisce costantemente per quello che pensa tu possa pensare...

Dalla mia esperienza ho imparato che fare quella cosa tanto bella che, in relazione dovresti poter fare, cioè aprirti, far uscire i tuoi scheletri dall'armadio, condividere l'un l'altro i propri lati più "oscuri" e le proprie paure è terribilmente rischioso...
Vecchio 12-07-2016, 11:52   #28
Intermedio
L'avatar di Gnar
 

Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide Visualizza il messaggio
Qui però si sta spostando il focus, secondo me. Purtroppo sono gelosa, ed è un tratto di me che odio dal profondo. Lo trovo ingiusto e profondamente sbagliato.
Secondo me tu Adelaide mentalizzi troppo e, così dicendo, confermi di non accettare e dar spazio a una parte di te. Sotto strati e strati di convenzioni sociali e regole siamo, in fondo, animali. Se sei gelosa non vuol dire che non ti fidi, vuol dire che pensi che certi impulsi possano esserci (anche perchè, in un altro topic dicevi, mi pare, che tu andresti a letto senza problemi con un amico). Io non accetterei mai che la mia (ora ipotetica) lei dormisse da amici ma questo non significa che io sia un troglodita medievale. Parimenti infatti, se mai mi sognassi di pretendere di dormire da un'amica, vorrei che la mia ipotetica lei prendesse un badile e me lo desse in testa ripetutamente fino a farmi rinsavire. In una relazione esistono regole stabilite dalla coppia stessa, ogni rapporto, a mio modo di vedere è, in un certo qual senso, limitante. Perchè se sto insieme a una non posso scopare con altre? Non è forse possessiva come regola?
Vecchio 12-07-2016, 12:35   #29
Esperto
L'avatar di Oda Nobunaga
 

Quote:
Originariamente inviata da Gnar Visualizza il messaggio
Io non accetterei mai che la mia (ora ipotetica) lei dormisse da amici ma questo non significa che io sia un troglodita medievale. Parimenti infatti, se mai mi sognassi di pretendere di dormire da un'amica, vorrei che la mia ipotetica lei prendesse un badile e me lo desse in testa ripetutamente fino a farmi rinsavire.
neanche io sono razzista, però sti negri demmerda..
Ringraziamenti da
Antonius Block (12-07-2016), cancellato15324 (12-07-2016)
Vecchio 12-07-2016, 12:42   #30
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Marceline Visualizza il messaggio
Oda!
Giù le zampe!!
Ringraziamenti da
cancellato13564 (12-07-2016)
Vecchio 12-07-2016, 12:53   #31
Esperto
L'avatar di varykino
 

io so geloso del mio spazzolino da denti , ma mi fido di lui , in genere dove lo poso lui sta , è pure vero che quando nn lo guardo potrebbe saltare in bocca a qualcuno :\ , mi toccherà stalkerare lo spazzolino .
Vecchio 12-07-2016, 13:05   #32
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
io so geloso del mio spazzolino da denti , ma mi fido di lui , in genere dove lo poso lui sta , è pure vero che quando nn lo guardo potrebbe saltare in bocca a qualcuno :\ , mi toccherà stalkerare lo spazzolino .
Oppure qualcuno potrebbe prendere il tuo spazzolino e fargli fare qualcosa contro la sua volontà e lì poi con chi te la prendi?
Quando lasci uno spazzolino incustodito può succedere di tutto, insomma questo esempio mi rende ancora più gelosa e maniaca del controllo
Ringraziamenti da
varykino (12-07-2016)
Vecchio 12-07-2016, 13:08   #33
Esperto
L'avatar di varykino
 

Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide Visualizza il messaggio

Cmq possibile che l'unico modo di amare sia essere gelosi? Alla fine sulla mia pelle ho provato cos'è una relazione e un amore senza gelosia, ed era sinceramente molto più bello e appagante di una relazione in cui si è gelosi l'uno dell'altro. Almeno, questa è la mia esperienza. E mi sentivo molto più amata e accettata nel primo caso, forse perché c'era maggiore comprensione, minor giudizio e, soprattutto, maggior fiducia.
boh ma se uno o una si mette con una persona e sa com è fatta nn c è motivo per essere gelosi , sai chi hai davanti .... il fatto è che molte volte pure dopo 30 anni di relazioni la gente nn sa con chi sta per quello poi son gelosi ..... se un tipo o una tipa si mettono col farfallone/a lo sanno che stanno con una persona cosi e in genere tentano di cambiarla , io me domando ma nn è piu facile prendersi un non farfallone/a? XD invece di passare la vita a cambiare la gente?
Ringraziamenti da
Antonius Block (12-07-2016)
Vecchio 12-07-2016, 13:09   #34
Esperto
L'avatar di varykino
 

Quote:
Originariamente inviata da Abuela Visualizza il messaggio
Oppure qualcuno potrebbe prendere il tuo spazzolino e fargli fare qualcosa contro la sua volontà e lì poi con chi te la prendi?
Quando lasci uno spazzolino incustodito può succedere di tutto, insomma questo esempio mi rende ancora più gelosa e maniaca del controllo
hahahahha nooooooooooo , e fu cosi che vary crepò di piorrea
Ringraziamenti da
Abuela (12-07-2016)
Vecchio 12-07-2016, 13:25   #35
Intermedio
L'avatar di Gnar
 

Quote:
Originariamente inviata da Oda Nobunaga Visualizza il messaggio
neanche io sono razzista, però sti negri demmerda..
Vedila come vuoi, io non pretendo di possedere l'altro, pretendo un rapporto alla pari. Se pretendi di avere amicizie esclusive con l'altro sesso è semplice: non stai con me. Così come generalmente le persone non accettano che i loro partner vadano a letto con altri, io non accetto che vi escano a tu per tu o che vadano a dormire a casa loro, così come io non mi sognerei mai di farlo.

Io non sto ledendo la libertà di nessuno, la tua provocazione è errata.

Ultima modifica di Gnar; 12-07-2016 a 13:30.
Vecchio 12-07-2016, 13:38   #36
Banned
 

Se si parla di una relazione sentimentale, monogama o prevalente(?), escludendo l'amore inteso come pura forma altruistica (quanti ne sono in grado?), in cui quindi c'è desiderio dell'altra persona, il sentimento della gelosia, nel senso di paura di perdere l'interesse, l'amore dell'altro, direi che è fisiologico, a meno che uno non possa dire di essere sicuro a priori.
Se vedessi una mia eventuale donna (non stiamo a sottolineare l'aggettivo possessivo ) che sembra perdere interesse nei miei confronti e allo stesso tempo noto che inizia ad avere una certa intesa con un altro uomo, per quale motivo dovrei escludere il rischio che possa cambiare qualcosa, in negativo, nella relazione?
Se uno intravede un rischio automaticamente ha paura, se non lo intravede o lo considera insignificante (che poi è la stessa cosa) è perchè è sicuro che non possano mutare le cose. Ma se è sicuro chi può dire che fa bene ad essere sicuro?
Essere sicuri o non esserlo non è automaticamente corretto o sbagliato, dipende da se ci si azzecca o meno.

Il manifestare questo sentimento di gelosia e lasciare che esso condizioni la relazione e la vita del partner è una cosa che crea malessere, e personalmente sarei per limitare ciò per quanto possibile.
Comunicare qualche volta una preoccupazione non dovrebbe essere per forza negativo, se l'intento è voler in qualche modo spiegare quel disagio che si percepisce e non ingabbiare l'altro.

Capisco chi si sente insicuro/a se non nota segni di gelosia nel partner in presenza di comportamenti che potrebbe provocare qualche dubbio, perchè può pensare che il fatto che lei/lui si avvicini ad un altro e che quindi si allontani dal partner (nel tipo di relazione che si sta considerando) non desti preoccupazione in quest'ultimo. Il che significa che il partner non prova realmente desidero per lei/lui. Il problema si ha se cerca appositamente situazioni per provare a suscitare gelosia perchè ha un'insicurezza di fondo che va oltre la norma.

Ultima modifica di alien boy; 12-07-2016 a 13:41.
Vecchio 12-07-2016, 14:20   #37
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da An.dream Visualizza il messaggio
Su questo sono d'accordo, ci sono tanti modi di manifestare di tenere all'altra persona, così come la gelosia può essere un modo sano per manifestare la paura di perderla. Non vedo perché si debbano escludere se non si sfocia nell'eccesso.
Mai parlato in termini di escluderla, per me la gelosia ha però intrinsecamente un significato negativo. Non esiste gelosia sana.
Detto questo : è un sentimento normalissimo da provare e che quindi venga manifestato non è che sia fonte di turbative pr me, se non a livelli patologici.
Il punto del discorso è sul chiedere al partner di essere più geloso perchè si riconosce in questo atteggiamento un tenere all'altra persona.

Quote:
Beh, innanzitutto se si inizia una relazione e si parte col presupposto di fidarsi al 100% lo trovo un po' ingenuo. Deleterio per il semplice fatto che tale fiducia potrebbe comunque essere mal riposta; ad esempio la separazione dei beni non si fa mica perché non ci si ami, ma perché è normale pensare che la storia d'amore possa finire un giorno.
La separazione dei beni la si fa per tutelarsi, quindi per una fiducia non completa di fondo. Che più o meno è lo stesso motivo fonte della gelosia.
Vorrei sottolineare che non sto demonizzando la cosa però; è perfettamente normale ed umano avere insicurezze e dubbi. Nessuno sta negando questo.
Comunque il matrimonio ed altri rapporti simil-contrattuali neanche li stavo considerando nei miei pensieri, visto la mia assenza di desiderio verso essi


Quote:
Originariamente inviata da Gnar Visualizza il messaggio
Se sei gelosa non vuol dire che non ti fidi, vuol dire che pensi che certi impulsi possano esserci (anche perchè, in un altro topic dicevi, mi pare, che tu andresti a letto senza problemi con un amico).
Nah, in realtà la gelosia è sinonimo proprio di una insicurezza di fondo, di non avere piena fiducia su qualcosa.
Ma è fisiologica, un sentimento umano perfettamente nella norma.
Ciò che non comprendo è questo volerla giustificare a tutti i costi, come se si dovesse per forza dare una connotazione positiva a ciò che si prova, si avverta la necessità di ripetersi che il proprio sentire non esprime qualcosa di negativo.
Io se provo gelosia so esattamente che questa è dovuta ad una mia insicurezza, non è un elemento positivo. Il tenerci ad una persona è una cosa differente; la gelosia è la paura di perderla e non sono la stessa cosa.
Certamente però possono viaggiare sullo stesso binario, oppure no.


Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide Visualizza il messaggio
Eh ma infatti tra il dire e il fare...purtroppo l'insicurezza è un vero problema. Però penso che dare almeno una connotazione negativa alla gelosia possa aiutare a ridimensionarsi quando si hanno gli attacchi di gelosia.
quoto.
Anche perchè volendo ammettere l'esistenza di una sana gelosia nei confronti del partner allora si potrebbe ammettere l'esistenza di una "sana violenza" conseguente.
Alla "perchè se ti copro d'insulti ogni tanto ci tengo a te, infatti con altri non lo faccio ".
Purtroppo non è che sia qualcosa così fuori dal mondo questo modo di ragionare, anche per quanto riguarda la violenza fisica che diviene legittimata da chi la subisce.


Quote:
Alla fine sulla mia pelle ho provato cos'è una relazione e un amore senza gelosia, ed era sinceramente molto più bello e appagante di una relazione in cui si è gelosi l'uno dell'altro. Almeno, questa è la mia esperienza. E mi sentivo molto più amata e accettata nel primo caso, forse perché c'era maggiore comprensione, minor giudizio e, soprattutto, maggior fiducia.
Idem, anche se è durato ben poco - per cause esterne - quindi non è che possa descriverne un evolversi nei mesi o anni, purtroppo.



Quote vari a parte : trovo Adelaide abbia posto una domanda interessante qualche post fa. Purtroppo è passata abbastanza inosservata, quindi la riprendo e ripropongo.

" se il partner non è geloso, non vi sentite amati ?"


Più che altro perchè credo il punto del discorso non abbia molto senso diventi il giustificare o meno la gelosia, quanto capire se ha senso interrompere un rapporto perchè il partner non ne manifesta abbastanza secondo i nostri criteri ( che mi pare essere la domanda posta dall'OP).

EDIT : sarebbe interessante anche capire qual è il concetto di amore dei singoli, a questo punto.

Ultima modifica di The_Sleeper; 12-07-2016 a 14:42.
Vecchio 12-07-2016, 14:21   #38
Esperto
L'avatar di DownwardSpiral2
 

Sentirsi dire "io a quella zoccola le cavo gli occhi" devo dire che mi faceva piacere
Ringraziamenti da
Gnar (12-07-2016)
Vecchio 12-07-2016, 14:27   #39
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide Visualizza il messaggio
Non ho capito, intendi che senza gelosia non c'è amore, o è solo quello che vede una persona insicura?
Secondo me, a meno di amore puro (desidero la sua felicità e nient'altro), non riesco a immaginare una relazione (monogama) in cui non ci sia paura di perdere il partner (adesso non so se si può dare a questo il nome di gelosia o meno, ma parlo del sentimento non delle richieste di limitare la libertà al partner). Magari alcuni si fidano e basta, però se non si fidassero proverebbero dispiacere e quindi avrebbero paura di non avere più quella persona al proprio fianco (non parlo tanto di tradimenti sessuali, ma proprio di fine della relazione).

La frase quotata si riferiva alle associazioni mentali che potrebbe fare una persona che non nota questi segnali di preoccupazione nel partner quando si trova in situazioni che, secondo la sua opinione, potrebbero destare qualche sospetto. Una persona, secondo me, non necessariamente insicura in modo anomalo (o disfunzionale).
Vecchio 12-07-2016, 14:30   #40
Esperto
L'avatar di Ansiaboy
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Perché dovrei pretendere di essere il solo a consumare un coito con" donna? Se un'altra persona infilasse il proprio pene all'interno della sua vagina, dovrebbe per me essere motivo di scandalo? E se invece le infilasse un dito in un orecchio?
uno potrebbe arrivar a pensar che il partner di turno sviluppi delle preferenze e non cagare più te ma il preferito e se per te non risulta una passeggiata trovar un nuovo partner alle stesse condizioni......

poi gelosia =\= possessività
Rispondi


Discussioni simili a Gelosia? Si, grazie
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il sociofobico e la gelosia barclay Amore e Amicizia 35 21-12-2015 16:10
Gelosia Stefania90 Off Topic Generale 14 30-05-2014 18:40
La gelosia Yumenohashi Amore e Amicizia 22 17-02-2013 19:57
Gelosia... ele81 Amore e Amicizia 30 15-07-2009 19:14
la gelosia in amore SocioFobia Forum Generale 4 11-05-2005 16:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2