|
|
15-09-2021, 19:21
|
#41
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Bologna - Modena
Messaggi: 2,231
|
Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium
Esatto, io ricordo un certo periodo che per partecipare a eventi, matrimoni o feste, bevevo quel mezzo litro di vino!
Stordit, rincoglionito, ma mi sembrava di essere normale, vabbè diciamo nei limiti che ritenevo normali 
|
Vabbè ma mezzo litro ad un matrimonio è praticamente obbligatorio eh
Anche se devo ammettere che il vino lo reggo proprio male, non bevendone quasi mai.
|
|
16-09-2021, 10:42
|
#42
|
Super Moderator
Qui dal: Mar 2019
Ubicazione: Sotto il letto del mostro
Messaggi: 2,116
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Ormai la parola sociofobico lo ha perso il significato originario. É successo qua dentro. Io stessa, con diagnosi di fobia sociale, se dico fobico non intendo persona affetta dalla fobie.
Il forum ha cambiato significato al termine.
La parola fobico descrive un certo tipo di persona, con buona pace di specialisti, studi e diagnosi.
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr. House
Ovviamente va distinto un uso proprio da un uso improprio.
Forse usano la parola "fobico" principalmente perché hanno una serie di paure nell'approcciarsi all'altro sesso. Bisognerebbe discriminare se la dinamica di queste paure ha elementi congrui con il disturbo d'ansia sociale (o fobia sociale che dir si voglia, sono sinonimi dal punto di vista categoriale) oppure per problemi di altra natura che però differiscono dal disturbo.
Nel primo caso l'uso dell'aggettivo ha un senso, nel secondo caso no o comunque è un'altra roba.
|
Boh, io preferisco attenermi ai criteri diagnostici, se no se parliamo di "sociofobia" va a finire che ogni utente intende una cosa diversa
|
|
16-09-2021, 11:12
|
#43
|
Esperto
Qui dal: Jan 2019
Ubicazione: Provincia di Bologna
Messaggi: 3,596
|
Io non ezere falzoh !
Avere comprofatoh certificatoh di fobiah zocialeh ! Ja ?! (Ce l'ho sul serio 😁 )
Comunque, scherzi a parte, mi fa piacere che si trattino anche alcune tematiche diverse dalla solo sociofobia...
certo purchè non si tratti di fare unicamente proselitismo stile testimoni di Geova (non c'è bisogno di spiegare a cosa mi riferisco, perchè lo sapete pure voi), oppure la solita posta del cuore da rivista che si trova dal dentista:
"Piacere sono Edmundo, e sono estro. DonnaVladimira mi ha mollatoh per quel figaccione di Don Rodrigo de la Verga Montoya !"
Anche se poi alla fine una certa curiosità su Don Rodrigo de la verga Montoya mi viene, non lo nego. Qualcuno lo conosce ?
|
|
16-09-2021, 11:53
|
#44
|
Esperto
Qui dal: May 2011
Ubicazione: di là
Messaggi: 908
|
Quote:
Originariamente inviata da Teach83
Io non ezere falzoh !
Avere comprofatoh certificatoh di fobiah zocialeh ! Ja ?! (Ce l'ho sul serio 😁 )
Comunque, scherzi a parte, mi fa piacere che si trattino anche alcune tematiche diverse dalla solo sociofobia...
certo purchè non si tratti di fare unicamente proselitismo stile testimoni di Geova (non c'è bisogno di spiegare a cosa mi riferisco, perchè lo sapete pure voi), oppure la solita posta del cuore da rivista che si trova dal dentista:
"Piacere sono Edmundo, e sono estro. DonnaVladimira mi ha mollatoh per quel figaccione di Don Rodrigo de la Verga Montoya !"
Anche se poi alla fine una certa curiosità su Don Rodrigo de la verga Montoya mi viene, non lo nego. Qualcuno lo conosce ?
|
Io conosco un Edmundo 
Storia simile, ma lei si chiamava Mercedes e lui Conte Fernando Mondego de Morcef.
|
|
16-09-2021, 11:54
|
#45
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Bologna - Modena
Messaggi: 2,231
|
Montoya, Mercedes……
Io scelgo Raikkonen!!!
|
|
16-09-2021, 14:46
|
#46
|
Banned
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Caracas
Messaggi: 17,876
|
Quote:
Originariamente inviata da franz90
Io ne avevo aperto uno, e credimi che su questo forum è pieno di persone che (a periodi) con gli alcolici hanno un rapporto non molto sano, proprio perché, a mio avviso, è il “farmaco” migliore per placare certi stati d’ animo.
|
Ce ne sono che bevono. Ovvio che poi essendo l'età media del forum abbastanza bassa di alcolisti cronici ce ne sono pochi, non è che si diventa alcolisti in un batter d'occhio. E poi il bere problematico si tende a tenere nascosto, come tutte le tossicodipendenze.. visto il giudizio impietoso della società verso queste problematiche.
|
|
16-09-2021, 15:00
|
#47
|
Esperto
Qui dal: May 2021
Messaggi: 1,026
|
Quote:
Originariamente inviata da franz90
Io ne avevo aperto uno, e credimi che su questo forum è pieno di persone che (a periodi) con gli alcolici hanno un rapporto non molto sano, proprio perché, a mio avviso, è il “farmaco” migliore per placare certi stati d’ animo.
|
Io per tutta l'estate ho avuto periodi dove bevevo ogni giorno e facevo digiuni di vari giorni, da quando ho smesso di bere ho meno dolori fisici ed ho ricominciato a mangiare normalmente anche se molto meno. Se continuavo a bere probabilmente ne diventavo dipendente, per fortuna non è successo...
|
|
16-09-2021, 17:37
|
#48
|
Esperto
Qui dal: Dec 2005
Messaggi: 4,694
|
Gli uomini sono più propensi " a nascondere l'ansia sociale" dice l'articolo. È come pensavo. Culturalmente la donna timida è vista "meno peggio" di un uomo timido.
Quando però i problemi si fanno gravi e non si riesce a mascherarli esplodono tutti insieme....vedi che il 90% degli ikkimori è di sesso maschile
|
|
16-09-2021, 18:15
|
#49
|
Esperto
Qui dal: May 2021
Ubicazione: Veneto
Messaggi: 600
|
Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago
È come pensavo. Culturalmente la donna timida è vista "meno peggio" di un uomo timido.
|
Tra parentesi non si parla di semplice timidezza ma di fobia sociale.
Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago
Quando però i problemi si fanno gravi e non si riesce a mascherarli esplodono tutti insieme....vedi che il 90% degli ikkimori è di sesso maschile
|
Il fenomeno ikikomori è un discorso a parte che andrebbe classificato da un punto di vista nosografico (in parte qualcuno lo sta facendo), ma in linea di principio credo si ritenga essere categorialmente separato e distinto da diagnosi psicologiche, in caso contrario vi è la categoria di "ritiro sociale" la quale ha un riconoscimento in letteratura per essere una forma di isolamento sociale dipendente da diagnosi psicologica.
|
|
16-09-2021, 18:46
|
#50
|
Esperto
Qui dal: Dec 2005
Messaggi: 4,694
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr. House
Tra parentesi non si parla di semplice timidezza ma di fobia sociale.
.
|
Anche guardandosi qui intorno in questo forum.....ad occhio 80% sono maschi
|
|
16-09-2021, 22:13
|
#51
|
Esperto
Qui dal: May 2021
Ubicazione: Veneto
Messaggi: 600
|
Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago
Anche guardandosi qui intorno in questo forum.....ad occhio 80% sono maschi
|
il forum non è un campione rappresentativo della popolazione
|
|
17-09-2021, 04:25
|
#52
|
Esperto
Qui dal: May 2011
Ubicazione: di là
Messaggi: 908
|
ma si sta veramente commentanto l'articolo di un quotidiano come fosse un articolo scientifico?
già questo tipo di articoli scientifici si basano su dati raccolti tramite questionari fatti a volontari, poi i quotidiani fanno il classico cherry picking e l'informazione che arriva è parziale.
la dottoressa lo scrive nei suoi studi che dai questionari si rileva maggiore prevalenza di ansia sociale nelle femmine, ma a livello clinico non c'è differenza tra generi. inoltre le donne sono maggiormente colpite da problemi nella sensibilità interpersonale alle critiche e da fobie specifiche (es. panico, disturbi alimentari), mentre gli uomini hanno una preponderanza nella inibizione dei comportamenti e nei sintomi somatici.
non c'è veramente contraddizione nella maggiore diffusione dell'ansia sociale nelle donne nella popolazione in generale, e nella maggiore presenza di uomini in questo forum, o tra chi presenta sintomi clinici più gravi o inibizione sociale.
chissà qual è la prevalenza sociale tra gli angeli  ma sono maschi o femmine poi... boh, mai capito.
|
|
17-09-2021, 11:01
|
#53
|
Esperto
Qui dal: Aug 2019
Ubicazione: Milano
Messaggi: 2,941
|
Io quando dico "fobico" lo intendo come abbreviazione di "sociofobico".
"Socialfobico" fa rabbrividire. E' come se dicessi "socialpatico" o "aspetto socialeconomico".
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Io il rifiuto di andare a scuola lo avevo già dall'asilo, altro che 11 anni 
|
Io solo all'asilo, dopo ho capito che era inutile protestare :/
Quote:
Originariamente inviata da tex89
Ansia sociale non è fobia sociale
|
Nel DSM (MSD) c'è scritto: "Fobia sociale (Disturbo d'ansia sociale)"
Quote:
Originariamente inviata da faria
chissà qual è la prevalenza sociale tra gli angeli  ma sono maschi o femmine poi... boh, mai capito. 
|
(Dovrebbero essere senza sesso, però i nomi finiscono in -ele invece che in -ela).
|
|
 |
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
|