| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			06-01-2016, 10:04
			
			
		 | 
		
			 
#201
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2013 
				
				
				
					Messaggi: 7,386
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Diciamo che tu ci vedresti quello che vuoi ovunque...
 
Comunque l'ho postato non per dimostrare tesi... Ma perché mi é capitato e offrire spunti di riflessione
 
Ho sbagliato. Non é posto adatto per riflettere
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-01-2016, 10:17
			
			
		 | 
		
			 
#202
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				Ubicazione: TV 
				
				
					Messaggi: 2,426
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ma cosa vuoi riflettere di che? è una legge di mercato come ti ho detto, te la devo spiegare? Probabilmente sono pure donne le maggiori venditrici di quei prodotti che costano di più... 
Se la mettiamo così allora ricordo che gli uomini pagano di più le assicurazioni auto, e nn mi serve che tu mi spieghi il motivo... 
In 2 post ti ho detto 2 cose per le quali i maschi devono pagare di più in quanto tali, figurati se mi mettessi a fare un giro nel web
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-01-2016, 11:26
			
			
		 | 
		
			 
#203
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2010 
				
				
				
					Messaggi: 13,184
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  reknub
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 E perché non lo fanno? Il maschile sulla donna mica è infamante.  
Poi francamente non riesco a capire quali prodotti sono uguali ma da donna o da uomo: senon sono uguali è normale che uno dei due sia più elaborato.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-01-2016, 11:41
			
			
		 | 
		
			 
#204
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				Ubicazione: TV 
				
				
					Messaggi: 2,426
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Warlordmaniac
					 
				 
				Poi francamente non riesco a capire quali prodotti sono uguali ma da donna o da uomo: senon sono uguali è normale che uno dei due sia più elaborato. 
			
		 | 
	 
	 
 Più semplicemente costano maggiormente perchè le donne, per quei prodotti, sono cmq disposte a spendere di più?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-01-2016, 11:46
			
			
		 | 
		
			 
#205
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2013 
				
				
				
					Messaggi: 7,386
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  dotrue
					 
				 
				Ma cosa vuoi riflettere di che? è una legge di mercato come ti ho detto, te la devo spiegare? Probabilmente sono pure donne le maggiori venditrici di quei prodotti che costano di più... 
Se la mettiamo così allora ricordo che gli uomini pagano di più le assicurazioni auto, e nn mi serve che tu mi spieghi il motivo... 
In 2 post ti ho detto 2 cose per le quali i maschi devono pagare di più in quanto tali, figurati se mi mettessi a fare un giro nel web 
			
		 | 
	 
	 
 Vendono più camicie da donna che da uomo? 
Non so... Vedi tu... É l'esempio dell'articolo
 
Forse se lo leggi...
 
Ma spero invano
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-01-2016, 11:48
			
			
		 | 
		
			 
#206
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				Ubicazione: TV 
				
				
					Messaggi: 2,426
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  reknub
					 
				 
				Vendono più camicie da donna che da uomo? 
Non so... Vedi tu... É l'esempio dell'articolo 
 
Forse se lo leggi... 
 
Ma spero invano 
			
		 | 
	 
	 
 Ho detto che le donne sono disposte a pagare di più per lo stesso prodotto, d'altronde è risaputo che spendono metà del loro stipendio in prodotti di bellezza e vestiario   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-01-2016, 11:51
			
			
		 | 
		
			 
#207
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				Ubicazione: TV 
				
				
					Messaggi: 2,426
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  dotrue
					 
				 
				Ho detto che le donne sono disposte a pagare di più per lo stesso prodotto, d'altronde è risaputo che spendono metà del loro stipendio in prodotti di bellezza e vestiario    
			
		 | 
	 
	 
 Adesso me ne sono accorto, è una delle spiegazioni che hanno fornito nell'articolo...per cui vedi tu
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-01-2016, 11:54
			
			
		 | 
		
			 
#208
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2010 
				
				
				
					Messaggi: 13,184
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  dotrue
					 
				 
				Più semplicemente costano maggiormente perchè le donne, per quei prodotti, sono cmq disposte a spendere di più? 
			
		 | 
	 
	 
 E soprattutto, perché sono disposte a spendere di più? 
  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-01-2016, 11:58
			
			
		 | 
		
			 
#209
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				Ubicazione: TV 
				
				
					Messaggi: 2,426
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Warlordmaniac
					 
				 
				E soprattutto, perché sono disposte a spendere di più?  
  
			
		 | 
	 
	 
 Penso sia una questione di interesse personale, così come un uomo è disposto a spendere 40 euro al mese per vedere il calcio in tv...Tu come la vedi?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-01-2016, 12:14
			
			
		 | 
		
			 
#210
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2010 
				
				
				
					Messaggi: 13,184
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  dotrue
					 
				 
				Penso sia una questione di interesse personale, così come un uomo è disposto a spendere 40 euro al mese per vedere il calcio in tv...Tu come la vedi? 
			
		 | 
	 
	 
 La vedo come un investimento. La donna nasce con una partita Iva.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-01-2016, 12:20
			
			
		 | 
		
			 
#211
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				Ubicazione: TV 
				
				
					Messaggi: 2,426
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Cioè cerca di migliorare il più possibile il suo prodotto (cioè lei stessa)?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-01-2016, 12:32
			
			
		 | 
		
			 
#212
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2010 
				
				
				
					Messaggi: 13,184
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  dotrue
					 
				 
				Cioè cerca di migliorare il più possibile il suo prodotto (cioè lei stessa)? 
			
		 | 
	 
	 
 Sì, ma soprattutto che i soldi le ritornano, con gli interessi.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-01-2016, 12:49
			
			
		 | 
		
			 
#213
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				Ubicazione: TV 
				
				
					Messaggi: 2,426
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Questo lo avevo capito   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-01-2016, 03:52
			
			
		 | 
		
			 
#214
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Non mi mandate il topic a femministe, qui si discute del fatto che l'avanzare dei diritti femminili corrisponde a un aumento dei suicidi maschili e probabilmente viceversa, quindi un maschio non dovrebbe lottare per i diritti delle donne e viceversa per evitare di trovarsi in una situazione spiacevole dove la legge favorisce il sesso opposto. 
 
Impossibile parlare di equità perché uomini e donne non sono uguali e non lo saranno mai, anche facendo leggi identiche per entrambi i sessi poi usciranno fuori le questioni biologiche con le donne che vorranno il congedo per maternità o le ferie da ciclo che per garantire piena equità immagino dovranno essere negate. 
 
La selezione naturale si è altamente sbattuta del fatto di rendere uomini e donne uguali, questo è un processo forzoso umano che vorrebbe cancellare i ruoli tradizionali e rendere uguali i generi nel nome del progressismo e dell'equità e non mi sembra come mentalità meno folle di quella degli estremisti islamici. 
Poi se esce fuori che a parità di condizioni un sesso è migliore dell'altro in un determinato campo? Si interviene per colmare pure questa stortura e portare equità?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-01-2016, 08:00
			
			
		 | 
		
			 
#215
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
				
				
					Messaggi: 16,725
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Warlordmaniac
					 
				 
				Poi francamente non riesco a capire quali prodotti sono uguali ma da donna o da uomo: senon sono uguali è normale che uno dei due sia più elaborato. 
			
		 | 
	 
	 
 Vai in una parafarmacia, prendi una scatola di “Moment Rosa” (che ora si chiama “Moment Granulato”), una di "Moment" e leggi cosa c'è dentro.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di barclay;  07-01-2016 a 08:39.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-01-2016, 10:22
			
			
		 | 
		
			 
#216
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,016
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  dotrue
					 
				 
				Ho detto che le donne sono disposte a pagare di più per lo stesso prodotto, d'altronde è risaputo che spendono metà del loro stipendio in prodotti di bellezza e vestiario    
			
		 | 
	 
	 
 Ma vergognati e piantala di offendere stai rompendo i coglioni
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-01-2016, 11:18
			
			
		 | 
		
			 
#217
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				Ubicazione: TV 
				
				
					Messaggi: 2,426
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  barclay
					 
				 
				Vai in una parafarmacia, prendi una scatola di “Moment Rosa” (che ora si chiama “Moment Granulato”), una di "Moment" e leggi cosa c'è dentro. 
			
		 | 
	 
	 
 Appunto, probabilmente ci sarà lo stesso principio attivo alle stesse dosi ma evidentemente avranno fatto i conti che chiamandolo "rosa" si potranno aumentare gli introiti...ma questo accade per molti prodotti rivolti a qualsiasi tipologia di persone che si possono acquistare in farmacia, la quale sta diventando sempre più un supermarket
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Ma vergognati e piantala di offendere stai rompendo i coglioni 
			
		 | 
	 
	 
 Offendere?   
Nn ti sarai mica sentita chiamata in causa?   
A parte che c'era la faccina ed era una battuta, però in generale un fondo di verità c'è ed il mercato lo sa bene infatti
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-01-2016, 13:49
			
			
		 | 
		
			 
#218
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,276
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hazel Grace
					 
				 
				alle donne piace avere potere nella coppia, piace avere il controllo della situazione e corteggiare non e' piu appannaggio maschile, ci sono molte donne a cui piace provarci con uomini. Infatti riferisco di quelle che ho conosciuto nel mio piccolo. Intendevo mistress comunque per quanto riguarda la vita di tutti i giorni non solo sessuale. 
			
		 | 
	 
	 
 Negli approcci di coppia, come ho detto prima, di intraprendenza femminile ce n'è ben poca: quelle che corteggiano sono una netta minoranza, e lo fanno sporadicamente, mica di norma come gli uomini. In altri ambiti è parzialmente diverso, ma globalmente di tutto si può parlare tranne che di donne dominatrici (esistono ancora diverse sacche di discriminazioni lavorative a loro carico, se è per questo).
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hazel Grace
					 
				 
				Come e' ovvio quando una donna e' realmente 
  interessata ci prova eccomea non lasciarsi sfuggire la sua occasione. 
			
		 | 
	 
	 
 Questo è falso, o quantomeno non necessariamente vero. 
Se uno non ci prova esplicitamente non è detto che non sia interessato (vale per uomini e per donne). 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hazel Grace
					 
				 
				Per tornare in te 
ma le donne si son fatte piu consapevoli e sicure di se, mentre gli uomini putroppo piu spaventati da questi giudici pericolosi, pensano di venire attaccati se provano a manifestare interesse, tutto cio lo deduco dai vostri discorsi, ossia e' solo un vostro timore. il timore del suo giudizio non tanto una questione "loro non ci provano". Diciamo che e' tutta una scusa per non affrontare queste donne 
			
		 | 
	 
	 
 Questa poi è una panzana colossale ("scuse", "affrontare": ma che è, una gara?). 
Intanto prendi in considerazione essenzialmente quello che si dice in questo forum, dove si parla di fobia sociale, e quindi si ha timore del giudizio altrui a prescindere, non perché le donne sono diventate ultimamente "giudici pericolosi". Il timido/insicuro ha sempre paura di non riuscire e piacere, proprio perché sa che queste sue caratteristiche sono quanto di più deleterio per suscitare attrazione. E questo non è dovuto al femminismo, è una realtà già preesistente. Se si allarga il discorso al resto della società, la donna che si fa avanti per prima è sì vista come "spudorata" (meno che in passato), ma spesso anche da altre donne, non meno che da uomini.  
Quello che avrebbe dovuto cambiare il femminismo, e finora sostanzialmente  ha fatto solo in minima parte, sarebbe stato togliere dalle spalle degli uomini l'onere del primo passo e "sdoganare" la donna intraprendente e indipendente (in ambito di approcci di coppia). Evidentemente però ai più sta bene che le cose vadano così, per cui questo ruolo di genere, a differenza di altri, è stato messo in discussione poco o nulla.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-01-2016, 13:53
			
			
		 | 
		
			 
#219
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,276
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hazel Grace
					 
				 
				fatto sta che mi sembra che quelli ancora avvantaggiati siano gli uomini. E' ovvio che sono meno oggetto di discriminazione.. 
			
		 | 
	 
	 
 Cazzata-fine-di-mondo.
 
Per piacere, si potrebbe evitare di ragionare in termini di "i privilegiati siete voi", "no voi"?
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  M.me Adelaide
					 
				 
				Tornando seria, per come la vedo io la situazione è abbastanza in equilibrio: ci sono ancora svantaggi per le donne così come ci sono ancora svantaggi per gli uomini. La differenza (e riconosco che non è una differenza da poco) è che in genere i primi vengono riconosciuti e i secondi no. 
			
		 | 
	 
	 
 Ecco, questa è una visione più equilibrata. 
E soprattutto sarebbe il caso di darsi da fare per eliminare  entrambi i tipi di svantaggi, invece di fare la gara dell'asilo a chi sta messo peggio (in modo da intervenire solo da una parte, ovvero dove fa più comodo, trascurando le problematiche che non coinvolgono direttamente).
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  07-01-2016 a 13:56.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-01-2016, 13:53
			
			
		 | 
		
			 
#220
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2012 
				
				
				
					Messaggi: 10,850
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zucchina
					 
				 
				forse prima di parlare per l'italia intera, converrebbe chiedersi a cosa porterà mai impregnarsi la mente con pensieri simili... sarà ben più dura avere una vita sentimentale, provare buoni sentimenti, concedere fiducia a una donna.   
le "femministe" con idee come quelle di cui parli te , così come gli antifemministi sono delle minoranze di persone che secondo me vivono immerse continuamente in pensieri ed aspirazioni (loro e dei loro soci) pieni di rabbia rancore e paure, senza ricavarne poi nulla di buono, solo una vita più schifosa e senza amore. 
all'antifemminismo secondo me ci arriva chi cerca una giustificazione alla propria sfiga, oppure a chi son capitate donne che lo hanno maltrattato e rovinato. 
mentre ho idea che la maggioranza di persone non abbia tutti sti problemi a trovare persone affini con cui avere una vita sentimentale per lo più positiva (dico per lo più perchè tanto il difetto grande o piccolo sta ovunque).  
			
		 | 
	 
	 
  non mi pare considerando che molti non han particolari problemi ad aver donne (nei forum antifemministi) e addirittura  
spesso i piu maschilisti e tradizionalisti son quelli che rimorchiano piu donne   
non confondiamo posizioni antifemministe con criticar le donne che non la danno e che vogliono i beifaccini 
la differenza è abissale    
poi mi chiedo come mai andar a veder il male negli altri mettendo in mezzo certi sentimentalismi e pure esagerati..... 
mi sa se uno ragiona cosi si focalizza a veder il marcio proprio ovunque.. e se non lo vede allora è parziale.. e chissà perche è parziale....    
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |