FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Depressione Forum
Rispondi
 
Vecchio 20-09-2019, 12:17   #1
Esperto
L'avatar di muttley
 

Mi scuso per il titolo in inglese...no, non mi devo per niente scusare, visto che questo è proprio il tema del topic: non c'é niente di cui scusarsi, non bisogna sentirsi in colpa.
Il motivo del titolo in inglese è perché non esiste una vera e propria traduzione del termine "unapologetic" nel significato qui inteso (ecco perché mi piace la lingua di Shakespeare: più vocaboli e meno combinazioni di parole, asseconda la voglia di parlare poco), ma diciamo che potremmo tradurlo con "non sentirsi in dovere di fornire scuse o giustificazioni".
Non so voi, ma io sono stato cresciuto con i sensi di colpa, con l'idea di dover sempre dare dei pretesti validi per le mie azioni o scelte. Tanto per fare un esempio: poco fa mi arriva una telefonata per un'offerta di lavoro fino alla fine di giugno, mi mettono pressione e io decido di accettare. Ero però in attesa di un'altra chiamata per un contratto fino alla fine di agosto, quindi se mi chiamano questi qui cosa faccio? Mando al diavolo i primi anche se gli ho promesso di non cambiare idea solo perché la seconda offerta è più vantaggiosa (due mesi di contratto in più)?
Una persona veramente "unapologetic" se ne fregherebbe di dare scuse e sceglierebbe senza indugio ciò che gli conviene di più. Io sento sempre il peso di non mancare alla parola data. Eppure dicono che il segreto della felicità sia quello di sentirsi ogni tanto un po' "unapologetic" e scegliere le cose a proprio vantaggio.
Voi come siete su queste cose? Fate tutto quello che volete o vi consumate divorati dal "guilt trip" con cui siete stati allevati?
Vecchio 20-09-2019, 12:28   #2
Banned
 

Su alcune cose mi sento in colpa. In particolare per le persone che stanno lavorando. Tipo mi dispiace far perdere tempo ai commessi di un negozio e poi non comprare nulla, oppure a quelli che telefonano per offrirti qualcosa. Anche se sono fastidiosi, penso che è il loro lavoro. Quindi spesso perdo tempo ad ascoltarli e cerco di essere gentile (non sempre riesco, alcune volte rispondo stizzito).

Poi sì, anche per cose più serie. Tipo se sto frequentando una persona non riuscirei mai a prenderla in giro, anche a costo di dire cose che potrebbero andare a mio sfavore... devo sempre dire la verità.

Nell'esempio che hai fatto tu però me ne fregherei, cioè in quel caso sono in gioco interessi economici, quindi me ne sbatterei le palle. Cioè potrei anche disdire la prima offerta se me ne arriva una più interessante.

Quindi dipende sempre dal caso, non sempre mi sento in colpa
Vecchio 20-09-2019, 12:29   #3
Esperto
L'avatar di Balto
 

La parola in italiano potrebbe essere impenitente, ovvero persistere in una condizione anche se ci causa malessere
Vecchio 20-09-2019, 12:55   #4
Banned
 

Io ho sensi di colpa per molte cose. Non tutte ma molte.
Di non rispettare la parola data ora me ne importa meno.. Sto imparando anche ad accantonare le persone "tossiche".. non quelle che si drogano XD.. vabbè avete capito.. quelli che ti usano come sfogatoio. spesso sono persone totalmente o abbastanza sole e quindi mi sentivo in colpa e le sopportavo.. ora inizio un po' anche io a dettare le mie regole e mettere dei paletti, e se non basta si chiude il rapporto.
Vecchio 20-09-2019, 13:06   #5
Esperto
L'avatar di varykino
 

da ragazzino mi sentivo in colpa di tutto ... col tempo so cambiato tantissimo .... ora nn me sento in colpa di niente , anche perchè ho visto che agli altri nn gliene sbatte il cacchio di quello che fai o se mantieni o non mantieni la parola .... cerco solo di essere fedele a me stesso nelle cose che faccio e che penso .... c è da dire che io parto dal presupposto che "gli altri" nn valgono niente il che aiuta
Vecchio 20-09-2019, 13:10   #6
Esperto
L'avatar di Green Tea
 

Dipende, mi scuso raramente ma tendo anche a comportarmi da angioletto.
Il più delle volte in cui "dovrei" scusarmi ma non lo faccio ho ottimi motivi per farlo. Di certo nel tuo caso però mi scuserei perché, sebbene sia normale accettare una buona offerta finché non ne arriva una ottima (lo colleghiamo a questo topic? *provocazione inside), è anche corretto scusarsi e magari subire un po' lo sfogo altrui.
In altri casi, come per esempio fare perdere tempo ai commessi, non ha senso scusarsi. E' normale per un venditore "perdere tempo", si lavora per incassare su 1 cliente su 10 o anche su 100. Ringrazio sempre per il tempo e la pazienza, ma non mi sento in colpa nell'uscire senza aver comprato nulla e quindi neanche mi scuso.
Vecchio 20-09-2019, 13:55   #7
Esperto
L'avatar di muttley
 

Vivere in società comporta il ricorso a delle mediazioni. Non si può fare tutto quello che si vuole, si deve sottostare a degli obblighi, ma sono principalmente obblighi a carattere diciamo "istituzionale", invece il doversi sempre sentire in debito con l'altro ha origini molto remote, e nel mio caso saprei dove rintracciarle.
Vecchio 20-09-2019, 14:44   #8
Esperto
 

Raramente ho sensi di colpa, tranne nel caso si tratti di qualcosa per cui ho veramente colpa. Ho un grande senso di responsabilità. Se do la mia parola su una questione la mantengo (per questo non prometto mai molto )
Vecchio 22-09-2019, 17:05   #9
Esperto
 

Però è implicito che nell'essere unapologetic c'è la sensazione di aver fatto del bene, essere nel giusto (aver trovato una mediazione che per tutti crea più vantaggi che svantaggi), non essere in una impossibile posizione intermedia in cui semplicemente non ci sono sensi di colpa.
Rispondi


Discussioni simili a Feeling unapologetic
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
More than a Feeling aka la Sintonia con gli altri Etairos Amore e Amicizia 5 26-02-2016 18:39
Con le persone non si crea feeling: pensate subito a un problema estetico? Confusion SocioFobia Forum Generale 20 28-04-2015 20:33
That feeling.. linea77 Storie Personali 3 08-08-2014 03:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2