Questione che m'è venuta in mente dopo l'incontro di questa mattina con la mia psichiatra, in cui abbiamo parlato dei comportamenti di alcuni miei famigliari.
La domanda si riferisce ai famigliari stretti: genitori, fratelli, sorelle. No zii, cognati, consuoceri, frattocuggini.
Rispondo per me: nella mia famiglia, chi per un motivo chi per l'altro, secondo me avremmo avuto bisogno tutti di cure psicologiche.
Innanzi tutto i miei genitori e non so se più mia madre o mio padre.
Le mie sorelle ancor più, specie man mano che sono cresciute e poi sono andati avanti con gli anni. Hanno preso il peggio dai miei genitori amplificandolo in un crescendo. Con una sorella ho tagliato del tutto i ponti, non la sento da anni e va benissimo così.
Poi ci sono io che a un certo punto mi sono rivolto per conto mio alle cure della mente (e ancora mi domando quanto ho fatto bene o quanto ho fatto male).
Mi dico che se i miei genitori avessero affrontato presto delle cure forse noi figli saremmo cresciuti meglio, chissà.