FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 20-07-2025, 10:54   #101
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Quote:
Originariamente inviata da lone 73 Visualizza il messaggio
Ma è nato ricco o povero?
Famiglia media, padre artigiano e madre casalinga
Vecchio 20-07-2025, 11:02   #102
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Ecco perché l'altro volta ti ho chiesto se fossi un po' "aspie": a volte parti per la tangente e inserisci negli interventi altrui elementi del tutto estranei alla conversazione
E poi io mi riferivo non al passato favolistico e vagheggiato della vita contadina e della società monogamica: nel discorso con wlm mi addentravo nel terreno scosceso del nostro passato preistorico in cui, secondo molti teorici e studiosi di questo stesso periodo, la selezione sessuale avrebbe escluso i meno "adatti" favorendo soltanto gli adattabili. Quindi la domanda è la seguente: per quale motivo hanno continuato a riprodursi anche i soggetti, diciamo così, meno "adatti" e prestanti?
L'intervento di claire ad esempio coglie nel segno la mia obiezione.
La tua domanda è complicata, secondo le più moderne teorie evoluzionistiche abbiamo prevalso sulle altre specie umane per alcune zone del cervello che si sono modificate non si sa per quale motivo sviluppando particolari competenze, il Neanderthal per esempio era più prestante di noi e con un cervello più grande, eppure nel giro di brevissimo tempo tutte le specie entrate in contatto con sapiens si sono estinte, senza nessuna traccia di guerra e conflitti, quindi la selezione ha premiato particolari comportamenti sociali non fisici, o meglio, lo sviluppo particolare del nostro cranio ha consentito di compiere atti che gli altri non potevano compiere, come ti ripeto la selezione non è legata a tratti ereditari riferita alla stessa specie ma a quello che si fa da adulti, in natura siamo la specie più delicata nell'infanzia, col parto più difficile, la gestazione dura più di quanto dovrebbe, in poche parole l'uomo cura i suoi cuccioli molto più degli altri anche come tempi, questo può essere dovuto anche al fatto che siamo bipedi, il parto naturale vista la conformazione del bacino è la più pericolosa e dolorosa, questo significa che come specie in risposta alla mortalità la cura del cucciolo è stata sempre migliorata, o può essere anche dovuta sempre al particolare sviluppo del cervello e del cranio, in ogni caso vivere per così tanti anni potendo apprendere dagli adulti senza doversi sostenere ha consentito all'uomo di formare in maniera molto più complessa il carattere e le capacità decisionali, questo consente di essere adatti alla riproduzione anche a chi non è in cima alla prestanza fisica, quindi stai confondendo l'evoluzione di un qualsiasi altro essere vivente con quella umana.
Vecchio 20-07-2025, 11:04   #103
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Lost75 Visualizza il messaggio
Genetica, selezione naturale, .. zzo state dicendo, manca solo il baffetto a sostegno della pura razza alfa, incel tutti nei campi di concentramento!
Io ironizzo ma altri purtroppo no.
Vecchio 21-07-2025, 15:23   #104
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
La maggioranza delle relazioni gregarie maschili si incentra fin dal principio, durante l'infanzia e prima della pubertà (quindi prima dello sviluppo dei caratteri sessuali secondari e di quel "drive" che spinge alla ricerca del partner) a caratteristiche di forza, sicurezza e carisma. Non potrebbe essere che più che dipendere dai gusti sessuali femminili, la selezione di tali atteggiamenti dipenda da questioni di mera sopravvivenza? L'uomo forte, carismatico e sicuro è più adatto a sopravvivere in un ambiente ostile, anche in assenza di possibilità riproduttive (molti appartenenti alle tribù di hunter-gatherer si allontanavano dalle proprie comunità e non vedevano nemmeno la possibilità di riprodursi).
Che stiamo discutendo su che è nato prima tra l'uovo e la gallina?
Un'idea ce l'ho ed è quella che hai appena scritto tu. Infatti ho sempre detto che il sesso è un valore secondario proprio perché dipende dalle leggi della sopravvivenza.
Dopo, certo, accade che cause e conseguenze si confondano. Però premesso che se io non riesco a fare due trazioni di fila è una cosa negativa punto e basta, questa debolezza è in primis legata alla sopravvivenza, sono in secondis diventa un valore legato alla sessualità perché chi sopravvive vecchi ha la forza di portare a casa la cacciagione può essere utile anche alla famiglia. Per questo il tizio che non riesce a fare due trazioni avrebbe avuto dei problemi a catturare la gazzella e in conseguenza di questo nessun individuo mi avrebbe parassitato con la scusa o la giustificazione di un accordo familiare, in quanto la gazzella non ce l'ho neanche per me quindi figurati per costei o persino una prole.
Vecchio 21-07-2025, 15:29   #105
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da Lost75 Visualizza il messaggio
Genetica, selezione naturale, .. zzo state dicendo, manca solo il baffetto a sostegno della pura razza alfa, incel tutti nei campi di concentramento!
Se nella selezione sessuale non vige un regime nazista, che cosa c'e? la democrazia?

Vedi tu una social democrazia? A me nessuno mi vuole ammazzare però non diciamo che la selezione avviene in maniera equazione perché c'è chi nasce con cinque talenti e c'è chi nasce con un talento. C'è chi nasce ectomorfo e c'è chi nasce mesomorfo.
E non ne farei neanche una questione di situazione di partenza perché non è che la giustizia c'è quando tutti partono tutti sulla stessa linea.
Non voglio inoltrarmi.
Vecchio 21-07-2025, 15:58   #106
Esperto
L'avatar di muttley
 

Ma allora perché, se la selezione si fa più spietata, continuano a nascere persone caratterialmente deboli, con problematiche emotive, neurodivergenze, adhd e disturbi annessi, bassi, "agati"? Semplice lotteria genetica? Questo era il mio quesito.
Vecchio 21-07-2025, 16:25   #107
Esperto
L'avatar di Mollusco
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Ma allora perché, se la selezione si fa più spietata, continuano a nascere persone caratterialmente deboli, con problematiche emotive, neurodivergenze, adhd e disturbi annessi, bassi, "agati"? Semplice lotteria genetica? Questo era il mio quesito.
La selezione naturale secondo la teoria di Darwin, si compie su tempi molto lunghi, non percepibili dall'uomo e dalla sua civilizzazione.

E' come il pigmento della pelle nei climi freddi: ci vogliono diverse migliaia di anni affinche' si schiarisca, e cosi' e' successo per i nostri progenitori che dall'Africa raggiunsero il nord Europa.

Potrebbe succedere una cosa simile anche per la selezione dei tratti sessuali.

Sono i redpillati che vedono questa selezione verificarsi in tempi di poche generazioni: per esempio quando ti dicono che oggi i giovani sono piu' alti dei loro nonni per la selezione delle donne che preferiscono quelli alti

Ultima modifica di Mollusco; 21-07-2025 a 17:26.
Ringraziamenti da
muttley (21-07-2025)
Vecchio 21-07-2025, 16:25   #108
Esperto
L'avatar di rogues
 

Ogni volta che leggo il titolo del thread penso sem "no, affatto" e dà fastidio l'idea che sia stato scritto per noie del momento

Nella vita contano altre cose, soprattutto per i giovani, che fin da che esiste il mondo non è vero che stiano a sc*pare h24, hanno anche altro da fare e da pensare. Le feste non sono tutto, sono una parte. Su

A 25/30 sono tutto altre cose, l'automantenimento, il risparmio
Vecchio 21-07-2025, 16:30   #109
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Sono i redpillati che vedono questa selezione verificarsi in tempi di poche generazioni: per esempio quando ti dicono che oggi i giovani sono piu' alti dei loro nonni per la selezione delle donne che preferiscono quelli alti
In effetti basta vedere i ragazzini che ci sono alle medie oggi: sono tutti modelli praticamente
Vecchio 21-07-2025, 18:04   #110
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
La selezione naturale secondo la teoria di Darwin, si compie su tempi molto lunghi, non percepibili dall'uomo e dalla sua civilizzazione.

E' come il pigmento della pelle nei climi freddi: ci vogliono diverse migliaia di anni affinche' si schiarisca, e cosi' e' successo per i nostri progenitori che dall'Africa raggiunsero il nord Europa.

Potrebbe succedere una cosa simile anche per la selezione dei tratti sessuali.

Sono i redpillati che vedono questa selezione verificarsi in tempi di poche generazioni: per esempio quando ti dicono che oggi i giovani sono piu' alti dei loro nonni per la selezione delle donne che preferiscono quelli alti
Oddio, considerando che solo una piccola percentuale di fobici figlia allora se la fs fosse ereditaria in teoria nal giro di poche generazioni dovrebbe scomparire
Vecchio 21-07-2025, 18:07   #111
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
Se nella selezione sessuale non vige un regime nazista, che cosa c'e? la democrazia?

Vedi tu una social democrazia? A me nessuno mi vuole ammazzare però non diciamo che la selezione avviene in maniera equazione perché c'è chi nasce con cinque talenti e c'è chi nasce con un talento. C'è chi nasce ectomorfo e c'è chi nasce mesomorfo.
E non ne farei neanche una questione di situazione di partenza perché non è che la giustizia c'è quando tutti partono tutti sulla stessa linea.
Non voglio inoltrarmi.
Si ok in natura, però noi siamo umani mica bestie oppure no?
Vecchio 21-07-2025, 18:24   #112
Esperto
L'avatar di Mollusco
 

Quote:
Originariamente inviata da Lost75 Visualizza il messaggio
Oddio, considerando che solo una piccola percentuale di fobici figlia allora se la fs fosse ereditaria in teoria nal giro di poche generazioni dovrebbe scomparire
Ma la fs e' anche in relazione alla societa': in una societa' come la nostra che ricerca la perfezione e in cui i rapporti umani sono ridotti al lumicino, basta poco per essere fobico e privo di contatti.
Vecchio 21-07-2025, 19:35   #113
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Ma allora perché, se la selezione si fa più spietata, continuano a nascere persone caratterialmente deboli, con problematiche emotive, neurodivergenze, adhd e disturbi annessi, bassi, "agati"? Semplice lotteria genetica? Questo era il mio quesito.
Domanda interessante. Butto lì alcune risposte non risolutive.

1) perché i deboli fondamentalmente non esistono in sé, ma semplicemente li percepiamo come tali confrontandoli con gli altri, un po' come se si dicesse che continuano a nascere persone basse, ma non sono bassi come i bassi di prima. Quindi parliamo di altezze diverse.
2) magari non siamo tutti uguali per una ragione di scelta; consideriamo l' altezza per una questione di semplicità; se per qualche motivo l'altezza perde di importanza a causa di necessità particolari, la natura permette alle persone di indirizzare, con le loro scelte riproduttive, un cambiamento nella società e quindi un abbassamento generale della statura media. Non è scritto da nessuna parte che l' altezza è sempre migliorativa, e così anche molte altre caratteristiche.
3) ci sono caratteristiche recessive che vengono fuori a tradimento. Perché non le debellano con le scelte sessuali? Semplicemente perché ne sono tante e a volte bisogna scelte tra il basso-stronzo e alto-umile, ogni scelta femminile sarà un compromesso. E anche quando si farà la scelta geneticamente perfetta utilizzando il seme di un alto-stronzo, ci saranno i caratteri recessivi di cui parlavo. Quei caratteri per cui tutto è imprevedibile. Per cui uno che era il più bello del mondo, Patrick Swayze, muore giovane per tumore. Oppure per cui la figlia di Angelina Jolie e Brad Pitt, non è avvenente come la nonna alla sua stessa età.
Vecchio 21-07-2025, 19:46   #114
Esperto
L'avatar di CamillePreakers
 

io sono nata da genitori estroversi e belli, sono venuta fuori decisamente più brutta dei miei alla stessa età e decisamente meno estroversa. ci sta da dire che mi hanno massacrato psicologicamente a livelli da sadismo puro, per cui magari messa in un contesto diverso adesso sarei più socievole. la genetica non è tutto. da bambina ricordo alcuni coetanei che all'asilo erano timidissimi e insicuri con il passare del tempo si sono trasformati in bambini e poi adolescenti e adulti sicuri di sè e socievoli, mentre io che ero una chiacchierona e socievole ho seguito la traiettoria opposta, perché oltre ai geni conta l'ambiente tantissimo.
Ringraziamenti da
bukowskiii (21-07-2025), Lost75 (21-07-2025), muttley (21-07-2025)
Vecchio 21-07-2025, 20:19   #115
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Pure a casa mia tutti socialoni erano, genitori e fratelli, pure il fratello demente che tengo in casa. All'asilo non ricordo di avere avuto problemi di questo tipo, poi crescendo è stato un peggioramento graduale.
Vecchio 21-07-2025, 20:30   #116
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

I nostri genitori avendo formato una famiglia dovevano essere più sociali di noi è ovvio, dargli la colpa è un modo per non superare mai certi traumi, poi se penso a come sono cresciuti i miei, famiglie con più di dieci figli senza contare quelli morti appena nati, nella povertà estrema, nella violenza, nella ignoranza, mi viene da dire che ho avuto più mezzi di loro(comunque molto pochi) e ho fatto molto meno di loro, mio padre mi picchiava come suo padre picchiava lui e non mi dava un centesimo come non ne davano a lui ma per esempio io da bambino comunque avevo le scarpe lui no, lui aveva sempre fame io no, lui dormiva in una camera in 10 io avevo un letto mio, eppure da poveraccio quale era stava sempre in giro e aveva relazioni, viaggiava anche, sarà anche stato uno stronzo egoista ma al mondo sicuramente ci sa stare più di me e non è certo merito del padre.
Rispondi


Discussioni simili a Essere socialoni nella vita è tutto
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Possibile che vada sempre tutto storto nella mia vita ? Jack Ugly Storie Personali 1 14-03-2015 00:04
Riuscite ad immaginarvi da socialoni ? tersite SocioFobia Forum Generale 38 01-07-2014 17:09
I Socialoni, PR e compagnia varia brio93 SocioFobia Forum Generale 18 31-01-2014 12:11
Il denaro non è tutto nella vita.......... LatrinLover Off Topic Generale 27 07-05-2012 13:40
Nella prossima vita mi auguro di essere un Bonobo :D. Death Amore e Amicizia 26 14-12-2009 10:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2