La traduzione letterale viene, piu' o meno "lo spirito della scala". Identifica quella particolare situazione nella quale qualcuno vi fa una battuata provocatoria, e voi rimanete a bocca aperta come un baccala'. Quando siete ormai "sulla scala" (cioe' state andando via) ed e' troppo tardi, vi viene in mente una battuta arguta, in cui sareste riusciti a ribaltare la situazione.
Qualche esempio di Esprit de l'escalier:
	Quote:
	
	
		
			
				Il giovane ingegnere, neo-assunto della Grande Azienda Semi-pubblica, viene portato a conoscere i nuovi colleghi. 
"Ingegnere, eh ? Allora o sei un raccomandato, o tra un anno te ne vai!" 
"Lei è rimasto a lungo, vedo. Raccomandato di ferro ?"
			
		 | 
	
	
 
	Quote:
	
	
		
			
				Selezionatore della Sticaxxi & Partners: 
"Se lei avesse una bacchetta magica, per che cosa la userebbe ?" 
"Le donerei la capacità di porre domande intelligenti."
			
		 | 
	
	
 
	Quote:
	
	
		
			
				Prof universitario (durante la discussione della tesi): "Quanto a lungo può vivere una persona senza cervello?" 
Laurenado: "Non saprei; lei quanti anni ha?"
			
		 | 
	
	
 A me e' capitato spesso, sono un tipo riflessivo (MuAh!Ah!Ah!Ah! ...che sparata! 

). 
E a voi?