| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  05-03-2019, 10:41 | #41 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2011 
					Messaggi: 4,673
				      | 
			
 
 
			Ho un'amica che non ha mai utilizzato social, ha comunque un profilo fake su facebook o almeno credo che ce l'abbia ancora, ma è al di fuori delle dinamiche di come funzionano. 
È estroversa quindi non ha problemi a conoscere ragazzi. È sempre stata fidanzata dall'età di 15 anni. Non è interessata a guardare uno schermo, si vive la vita, beata lei.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-03-2019, 13:56 | #42 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 10,850
				      | 
			
			la vera domanda è: ma la gente senza social come se lo passa il tempo stando a casa? sta nei forum ormai estinti? gioca ai videogiochi? guarda la tv?    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lonely heart  Ho un'amica che non ha mai utilizzato social, ha comunque un profilo fake su facebook o almeno credo che ce l'abbia ancora, ma è al di fuori delle dinamiche di come funzionano.È estroversa quindi non ha problemi a conoscere ragazzi. È sempre stata fidanzata dall'età di 15 anni. Non è interessata a guardare uno schermo, si vive la vita, beata lei.
 |  se ha un profilo fake li usa anche lei allora 
troppo comodo essere asocial e poi aver il fake    |  
|  |  
	
	
		|  05-03-2019, 14:01 | #43 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2011 
					Messaggi: 4,673
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ansiaboy  se ha un profilo fake li usa anche lei allora 
troppo comodo essere asocial e poi aver il fake   |  L'aveva fatto per chattare con dei ragazzi che conosceva e sapevano fosse lei, solo che non voleva far sapere a tutti (amici, parenti ecc.) che era sui social. Non ha nemmeno whatsapp, ma lei è una che non ha problemi a stare in mezzo alla gente.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-03-2019, 15:58 | #44 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2007 Ubicazione: Emilia 
					Messaggi: 1,882
				      | 
			
			Esistono....sono le poche persone libere rimaste...
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-03-2019, 19:20 | #45 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2011 Ubicazione: Ovest Alpi 
					Messaggi: 2,107
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ansiaboy  la vera domanda è: ma la gente senza social come se lo passa il tempo stando a casa? sta nei forum ormai estinti? gioca ai videogiochi? guarda la tv?   |  Certo che siamo veramente messi male a sentire certi ragionamenti...   sicuramente gli adolescenti e i giovanissimi ormai ragionano solo in questo modo (cioè sono social dipendenti) 
puntualizzo che fino a 10 anni fa i social non esistevano (o meglio non erano di certo diffusi come ora) e fino a 20 anni fa la maggior parte della popolazione non aveva neanche internet (ma tutti sono sopravvissuti e tutti hanno saputo riempire il loro tempo libero...) 
A parte ciò comunque soprattutto per chi lavora il tempo libero è pochissimo, direi che si trova di meglio da fare che stare 2 o 3 ore su facebook o instagram a farsi i c....i degli altri.. (te lo dice uno che i social non li usa a parte whatsapp)
		 |  
|  |  
	
	
		|  06-03-2019, 11:54 | #46 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2019 Ubicazione: Isola di Poveglia 
					Messaggi: 6,370
				      | 
			
			Mai avuti o usati, infatti nessuno si ricorda neanche più che esisto. Comunque sono inutili se non hai niente di interessante da condividere con gli altri anche se ormai postano le peggiori cavolate possibili. Sono una manna per le persone estroverse che così possono mettersi ancora di più in mostra di prima.
		 |  
|  |  
	
	
		|  06-03-2019, 11:57 | #47 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2019 Ubicazione: Isola di Poveglia 
					Messaggi: 6,370
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wonderlust76  Esistono....sono le poche persone libere rimaste... |  Parole sante…    |  
|  |  
	
	
		|  06-03-2019, 20:29 | #48 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Jan 2019 
					Messaggi: 68
				      | 
			
			Anch’io ne’ Facebook, ne’ Instagram ne’ altri social, ho whatsapp se vogliamo ritenerlo un social. Facebook in particolare non averlo è un po’ invalidante anche per ragioni pratiche, ci sono i gruppi di università e lavoro in cui in effetti mi tornerebbe utile sapere cosa scrivono, ma il gioco non vale la candela perché, per come sono fatta io, mi farei del sangue marcio ad averlo
		 |  
|  |  
	
	
		|  06-03-2019, 20:50 | #49 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2012 Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
					Messaggi: 16,828
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boyyy82  Certo che siamo veramente messi male a sentire certi ragionamenti...   sicuramente gli adolescenti e i giovanissimi ormai ragionano solo in questo modo (cioè sono social dipendenti) 
puntualizzo che fino a 10 anni fa i social non esistevano (o meglio non erano di certo diffusi come ora) e fino a 20 anni fa la maggior parte della popolazione non aveva neanche internet (ma tutti sono sopravvissuti e tutti hanno saputo riempire il loro tempo libero...) 
A parte ciò comunque soprattutto per chi lavora il tempo libero è pochissimo, direi che si trova di meglio da fare che stare 2 o 3 ore su facebook o instagram a farsi i c....i degli altri.. (te lo dice uno che i social non li usa a parte whatsapp) |  idem. 
Ho solo facebook, che ormai uso forse per 10 min al giorno, quando son sull'autobus, giusto per aggiornarmi su un paio di pagine che seguo. 
Per il resto, quando sono a casa leggo, vedo tv  e serie, gioco ai videogiochi, seguo qualche forum ( estinti non parrebbe  ), o vedo video su youtube o leggo cose. 
Dovessi cominciare  a pensare a come passar il tempo senza i social mi deprimerei notevolmente, per fortuna ho tanti hobby e leggere delle vite altrui non mi sembra molto divertente.
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-03-2019, 01:19 | #50 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2011 Ubicazione: Ovest Alpi 
					Messaggi: 2,107
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zoe666  idem. 
Ho solo facebook, che ormai uso forse per 10 min al giorno, quando son sull'autobus, giusto per aggiornarmi su un paio di pagine che seguo. 
Per il resto, quando sono a casa leggo, vedo tv  e serie, gioco ai videogiochi, seguo qualche forum ( estinti non parrebbe  ), o vedo video su youtube o leggo cose. 
Dovessi cominciare  a pensare a come passar il tempo senza i social mi deprimerei notevolmente, per fortuna ho tanti hobby e leggere delle vite altrui non mi sembra molto divertente. |  Concorso sui forum, io in particolare bazzico su un forum di una mia passione ed è ancora abbastanza frequentato... 
comunque per chi ha hobby e passioni come noi (libri, film, musica, tv, ecc) ma anche hobby fuori di casa e all'aria aperta, il tempo libero libero è sempre troppo poco, altro che passare 2 o 3 ore al giorno sui social     |  
|  |  
	
	
		|  07-03-2019, 15:26 | #51 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 10,850
				      | 
			
			ma è avere pregiudizi  pensare che i social servono solo a farsi i fatti degli altri, ci stanno un' infinità di pagine di un qualsiasi argomento    
mi fanno ridere quelli che li criticano ma poi fare le stesse cose ma con strumenti "più antichi"    |  
|  |  
	
	
		|  08-03-2019, 21:14 | #52 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2019 Ubicazione: Torino 
					Messaggi: 727
				      | 
			
			I social come strumento di comunicazione sono fantastici, come mezzo per alienarsi incredibili. Io non li ho mai utilizzati molto, anche perché avendo sempre avuto pochi contatti basta whatsapp, però penso che dovremmo tutti sforzarci di usarli un po' e obbligarci a non usarli troppo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  23-03-2019, 01:01 | #53 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2008 
					Messaggi: 14,134
				      | 
			
			Oggi è il mio compleanno e su Facebook mi hanno fatto gli auguri solo 15 persone su 130 amici, a volte mi chiedo che senso ha tenersi questo social, anche perché mi chiedo gli altri cosa penseranno nel vedere il diario semivuoto, quello che voglio dire è che se uno non è un tipo popolare da social, su Facebook la differenza si nota di più secondo me, cosa ne pensate?
		 |  
|  |  
	
	
		|  23-03-2019, 01:28 | #54 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2005 
					Messaggi: 5,226
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vikingo  Oggi è il mio compleanno e su Facebook mi hanno fatto gli auguri solo 15 persone su 130 amici, a volte mi chiedo che senso ha tenersi questo social, anche perché mi chiedo gli altri cosa penseranno nel vedere il diario semivuoto, quello che voglio dire è che se uno non è un tipo popolare da social, su Facebook la differenza si nota di più secondo me, cosa ne pensate? |  Dipende dal tipo che sei....sei molto selettivo per avere così pochi contatti? O ti sono veramente poche richieste? 
Io accetto quasi,non tutte,ma quasi tutte le amicizie poi vanno nel dimenticatoio e nemmeno mi prendo la briga di fare pulito perché semplicemente mi fa' fatica.
 
Comunque se non sei selettivo si......la gente ti vede come tipo particolarmente isolato
 
Le conseguenze le devi trarre da solo
		 |  
|  |  
	
	
		|  23-03-2019, 01:52 | #55 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2016 Ubicazione: Quarto pianeta della stella Sirio 
					Messaggi: 5,106
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dottorzivago  Dipende dal tipo che sei....sei molto selettivo per avere così pochi contatti? O ti sono veramente poche richieste?Io accetto quasi,non tutte,ma quasi tutte le amicizie poi vanno nel dimenticatoio e nemmeno mi prendo la briga di fare pulito perché semplicemente mi fa' fatica.
 
 Comunque se non sei selettivo si......la gente ti vede come tipo particolarmente isolato
 
 Le conseguenze le devi trarre da solo
 |  130 contatti sarebbero pochi?
		 |  
|  |  
	
	
		|  23-03-2019, 10:00 | #56 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2009 Ubicazione: Inferno 
					Messaggi: 2,701
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vikingo  Oggi è il mio compleanno e su Facebook mi hanno fatto gli auguri solo 15 persone su 130 amici, a volte mi chiedo che senso ha tenersi questo social, anche perché mi chiedo gli altri cosa penseranno nel vedere il diario semivuoto, quello che voglio dire è che se uno non è un tipo popolare da social, su Facebook la differenza si nota di più secondo me, cosa ne pensate? |  Io su Facebook non entro ormai da anni, penseranno che sono morta. Il giorno del compleanno ricevevo gli auguri da 2-3 persone al massimo (ho pochissimi contatti, una ventina). Non so bene che idea si faccia la gente vedendo un diario semivuoto...secondo me non è detto che pensino necessariamente male. Se uno ha allontanato tutti piano piano, possono pure pensare che sei uno che non vuole avere niente a che fare con le persone, ad esempio. Oppure, se entri raramente su fb, possono pensare che non lo usi e non hai tempo per una cretinata del genere. Comunque, ho l'account solo per spiare le persone, sarebbe meglio chiuderlo in effetti.
		 |  
|  |  
	
	
		|  23-03-2019, 10:43 | #57 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2010 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 1,851
				      | 
			
			Sono poche
		 |  
|  |  
	
	
		|  23-03-2019, 13:13 | #58 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2008 
					Messaggi: 2,010
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Doppelganger91  Io non ne uso. |  idem
		 |  
|  |  
	
	
		|  23-03-2019, 17:29 | #59 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2015 Ubicazione: milano 
					Messaggi: 566
				      | 
			
			Forse queste persone vivono meglio di chi li ha.
		 |  
|  |  
	
	
		|  23-03-2019, 18:32 | #60 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2008 
					Messaggi: 14,134
				      | 
			
			Dei miei 130 contatti ho rapporti più profondi con una cinquina, gli altri sono conoscenti, cugini, parenti ecc, o gente vista 2 o 3 volte che ti ha mandato la richiesta d amicizia, sono un tipo selettivo nel senso che non do confidenza facilmente questo si, ma la cosa strana è che non mi hanno fatto gli auguri gente con cui sono sempre stato gentile e disponibile, invece alcuni a cui pensavo di stare sulle scatole me li hanno fatti.. A volte ci facciamo un idea sulle persone distorta dalla realtà.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |