| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			15-04-2018, 14:17
			
			
		 | 
		
			 
#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2013 
				Ubicazione: Termina field 
				
				
					Messaggi: 2,689
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Marceline
					 
				 
				Io non ho parlato di anti-femminismo, ero a ciò che viene prima, 
			
		 | 
	 
	 
 Però hai parlato di "attaccarsi ai privilegi femminili"
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-04-2018, 14:26
			
			
		 | 
		
			 
#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2013 
				
				
				
					Messaggi: 475
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io non è la prima volta che lo dico, ma io la colpa la do al network in generale. 
Ora standosene in casa si può fare qualsiasi cosa, dal fare la spesa, a comprare elettrodomestici o qualsiasi cosa elettronica, il "parlare" con chiunque. Queste cose potrebbero risultare comode, ma a parer mio non lo sono. Per una persona come me vuol dire evitare certe situazioni, ad esempio perchè andare a comprare una chiavetta usb in un negozio quando posso farlo da casa risparmiando.  
Bisogna adeguarsi all'evolversi di questo mondo anche se si è contrari. 
Stessa cosa per quanto riguarda l'ambito lavorativo, tutti questi food blogger o cose del genere che guadagnano vagonate di soldi semplicemente pubblicizzando qualsiasi cosa standosene comodamente a casa e ridendo alla faccia di chi li segue.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-04-2018, 14:28
			
			
		 | 
		
			 
#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2013 
				Ubicazione: Termina field 
				
				
					Messaggi: 2,689
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Marceline
					 
				 
				Sì, che non è propriamente anti-femminismo, infatti. 
Dato che i privilegi che si menzionano spesso vanno in direzione opposta a ciò che il femminismo ha cercato di portare avanti 
			
		 | 
	 
	 
 Non è anti-femminismo parlare di "privilegi femminili"? 
Comunque il femminismo certi privilegi femminili non li ha mai messi in discussione, non è mai stato un movimento per la parità tout court.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-04-2018, 14:39
			
			
		 | 
		
			 
#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2013 
				Ubicazione: Termina field 
				
				
					Messaggi: 2,689
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Takkuri
					 
				 
				Veramente il machismo si fonda proprio sulla condanna della debolezza e dell'insuccesso maschile 
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  mirko.bianchi
					 
				 
				e' colpa dell'uomo stesso se è insicuro e piagnone 
			
		 | 
	 
	 
 
Ecco, appunto....
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-04-2018, 18:00
			
			
		 | 
		
			 
#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Esiste un problema di solitudine in generale, un po' più maschile che femminile, ma anche le donne non se la passano bene, solo che magari sopportano meglio e compensano di più con la compagnia della loro rete sociale, che solitamente è un po' più ampia. 
 
C'è un problema di solitudine perché nessuno vuole scendere a compromessi, non si ha pazienza, si è litigiosi col prossimo. Non c'è un reale venirsi incontro.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-04-2018, 18:39
			
			
		 | 
		
			 
#26
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2011 
				Ubicazione: Ovest Alpi 
				
				
					Messaggi: 2,107
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  syd_77
					 
				 
				Esiste un problema di solitudine in generale, un po' più maschile che femminile, ma anche le donne non se la passano bene, solo che magari sopportano meglio e compensano di più con la compagnia della loro rete sociale, che solitamente è un po' più ampia. 
 
C'è un problema di solitudine perché nessuno vuole scendere a compromessi, non si ha pazienza, si è litigiosi col prossimo. Non c'è un reale venirsi incontro. 
			
		 | 
	 
	 
 Sicuramente è un grosso problema che riguarda tanti (uomini e donne)... l'individualismo e l'egoismo generale hanno portato a ciò...
 
Per quanto riguarda gli uomini tenderei a precisare che non riguarda solo i single di ritorno e i divorziati ma anche tanti trentenni/quarantenni che magari dopo aver avuto qualche relazione da giovane si ritrovano in questa solitudine (sia perchè non è facile fare nuove conoscere dopo i 30 anni, sia perchè la gente non sa più cosa vuole..)
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-04-2018, 18:44
			
			
		 | 
		
			 
#27
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2018 
				
				
				
					Messaggi: 100
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-04-2018, 18:46
			
			
		 | 
		
			 
#28
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2018 
				
				
				
					Messaggi: 100
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			E' anche una questione demografica... tra i 18 e i 40 anni in Italia ci sono circa 200.000 maschi in più rispetto alle femmine... ecco spiegati fenomeni come questo forum. 
 
Ovviamente è l'anello più debole della popolazione maschile a soffrire di più questa solitudine... Perché è sempre così, chi meno ha, meno trova...
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Wyandot;  15-04-2018 a 18:50.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	
		
			| 
				
					Ringraziamenti da
				
				
				
			 | 
			 Ogard (16-04-2018),  XL (15-04-2018)   | 
		 
	 
  
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-04-2018, 19:09
			
			
		 | 
		
			 
#29
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Boyyy82
					 
				 
				 tanti trentenni/quarantenni che magari dopo aver avuto qualche relazione da giovane si ritrovano in questa solitudine (sia perchè non è facile fare nuove conoscere dopo i 30 anni, sia perchè la gente non sa più cosa vuole..) 
			
		 | 
	 
	 
 si anche perché a 40anni non hai più la follia, la simpatia, la forza e la voglia di metterti in gioco che avevi a 20.. e le donne più o meno sanno quello che vogliono.. e il fobico pantofolaro non è al centro dei loro desideri.. se prima qualcuna per sbaglio ci poteva cascare, ora non ci cascano più.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-04-2018, 19:11
			
			
		 | 
		
			 
#30
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wyandot
					 
				 
				E' anche una questione demografica... tra i 18 e i 40 anni in Italia ci sono circa 200.000 maschi in più rispetto alle femmine... ecco spiegati fenomeni come questo forum. 
 
Ovviamente è l'anello più debole della popolazione maschile a soffrire di più questa solitudine... Perché è sempre così, chi meno ha, meno trova... 
			
		 | 
	 
	 
 in cina i maschi sono 30milioni in più.. lì si che è un cavolo di problema.. molti vanno in cerca in vietnam, cambogia..i paesi limitrofi più poveri.. come noi facciamo con i balcani   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-04-2018, 19:19
			
			
		 | 
		
			 
#31
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2018 
				
				
				
					Messaggi: 100
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  syd_77
					 
				 
				in cina i maschi sono 30milioni in più.. lì si che è un cavolo di problema.. molti vanno in cerca in vietnam, cambogia..i paesi limitrofi più poveri.. come noi facciamo con i balcani    
			
		 | 
	 
	 
 Non c'è paese al mondo in cui i maschi sotto i 40 anni siano di meno*... quindi se vanno in Vietnam e Cambogia lo fanno non perché le donne sono più dei maschi, ma perché loro provengono da un paese più avanzato che ha più appeal.
 
In Cina oltre al dato naturale si somma l'intervento umano, ad aumentare uno squilibrio che è presente naturalmente ovunque.
 
* Le eccezioni sono pochissime, dovute peraltro a guerre e carestie.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Wyandot;  15-04-2018 a 19:22.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2018, 19:02
			
			
		 | 
		
			 
#32
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Principiante 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2018 
				
				
				
					Messaggi: 25
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Questo è il mio primo messaggio. Scrivo senza voler creare inutili polemiche del tipo "maschi vs. femmine" perché, chi più chi meno, siamo tutti soggetti problematici e una guerra tra poveri, sinceramente, non servirebbe a nessuno. 
 
Come uomo posso dire che sì, noi siamo più sfigati delle donne. Ma sarebbe un parere soggettivo influenzato dalla mia appartenenza di genere/sesso. 
 
Allora mi guardo intorno, cerco di raccogliere dati e giungo a una conclusione 
 
Nei rapporti sociali e amorosi, indubbiamente, la donna ha un asso nella manica che comincia per F e finisce per A. 
 
Ma se non ci fossero uomini "tappetino" pronti a qualsiasi cosa in nome di quella magica creazione e incapaci di vivere soli, non dico certo per tutta la vita, allora...molte cose andrebbero meglio. 
 
Fino a ieri avrei inveito contro le ragazze. Effettivamente molte di loro sono insensibili e alle volte ciniche. Ma non si può tacere sui danni causati da una certa tipologia di maschio. Danni che, a ben vedere, ricadono anche sulle nostre spalle.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2018, 20:55
			
			
		 | 
		
			 
#33
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2018 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 1,059
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  syd_77
					 
				 
				C'è un problema di solitudine perché nessuno vuole scendere a compromessi, non si ha pazienza, si è litigiosi col prossimo. Non c'è un reale venirsi incontro. 
			
		 | 
	 
	 
 La pura verità.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2018, 21:21
			
			
		 | 
		
			 
#34
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2006 
				Ubicazione: Campania 
				
				
					Messaggi: 8,322
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Comunque io ci ho pensato un po' su e per me non può esser vero che è un problema generale del maschio la solitudine sentimentale.  
Se le donne eterosessuali non son sempre sole... Con chi si accoppierebbero? Con chi uscirebbero?   
E' sempre un problema delle "classi basse" maschili (in base a certi criteri di preferenza e selezione), non di tutta la popolazione. Anche in natura (in altre specie) poi capita che i maschi accoppiati e non soli sono una minoranza rispetto a tutta la popolazione... Perciò di che parliamo? Non è che si sta andando contro certe tendenze, bene o male le cose sono andate sempre così. Anche se peggiorano tutti i maschi (rispetto alle donne), grosso modo gli accoppiati dovrebbero essere gli stessi perché le donne poi cercano i migliori nella popolazione maschile. 
 
Se peggiorano tutti, non dovrebbe prodursi una variazione significativa delle persone sole o che restano fuori dai giochi. 
 
Anche se supponessimo che tutti i maschi non riescono a laurearsi, le donne laureate poi i partner da qualche parte dovranno pure andare a cercarseli e ripiegheranno sui diplomati, scartando chi non ha diploma.
 
Li hanno contati (percentualmente in relazione alla popolazione femminile) i maschi che restavano sempre soli in passato e quelli che restano sempre soli adesso? 
C'è una variazione significativa?   
Poi che si finisca sul lastrico dopo un matrimonio, ecco questo magari è un problema concreto che ha a che fare con leggi di merda che non tutelano le persone di sesso maschile in questi ambiti.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di XL;  16-04-2018 a 21:50.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2018, 21:35
			
			
		 | 
		
			 
#35
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2016 
				Ubicazione: Italia 
				
				
					Messaggi: 4,205
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			L'uomo sta perdendo un ruolo che una volta era un caposaldo della famiglia. La donna seppur ancora penalizzata in certi settori , si è molto emancipata e dimostra capacità un tempo impensabili solo perché femmina. 
L'uomo è svalutato anche nella società in primis a causa della disoccupazione, chiaramente si parla di una certa percentuale che versa in condizioni critiche. 
Si calcola in Italia che altri 450.000 uomini sono in famiglie mono reddito dove lavora solo la donna (moglie), figuriamoci un altra percentuale che vive da sola come single, padri separati,anziani etc. 
La solitudine ha cause ben precise , spesso è una scelta forzata. Le famiglie in alcuni casi si sgretolano, non pensiamo che uno nasce solo e poi muore solo senza un intermezzo sociale.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2018, 22:41
			
			
		 | 
		
			 
#36
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Principiante 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2018 
				
				
				
					Messaggi: 25
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Dati Istat alla mano: il 90% dei suicidi è commesso da uomini e il 92% dei morti sul lavoro, appartengono allo stesso sesso. Ce la passiamo male anche nelle relazioni sociali. Ora, qui non posso portare dati statistici ma è lapalissiano che se un ragazzo è bruttino, potrà anche arrivare a trent'anni senza una donna. Una ragazza "bruttina", invece, avrà sempre qualche disperato disposto a "turarsi il naso" e ad andare con lei. Ho girato in diverse città e la situazione, bene o male, è sempre questa. Chiaramente la guerra tra generi o sessi non è la soluzione al problema. Gli uomini dovrebbero essere meno zerbini e boccaloni, mentre le donne dovrebbero essere meno "paranoiche" e lasciarsi andare di più. Senza magari considerare quanto il partner, occasionale o meno, abbia effettivamente in tasca.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2018, 22:48
			
			
		 | 
		
			 
#37
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 727
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Cattivo Tenente
					 
				 
				Una ragazza "bruttina", invece, avrà sempre qualche disperato disposto a "turarsi il naso" e ad andare con lei. 
			
		 | 
	 
	 
 
Minchia che culo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2018, 22:50
			
			
		 | 
		
			 
#38
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2011 
				
				
				
					Messaggi: 2,134
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			no, è un problema legato a questioni di salute mentale che rimangono irrisolte.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2018, 23:11
			
			
		 | 
		
			 
#39
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2014 
				
				
				
					Messaggi: 7,101
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Una soluzione sarebbe unirci ed uccidere tutti gli alfa. Ma se fossimo in grado di farlo saremmo anche noi alfa. Il cosiddetto paradosso alfabetico.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			16-04-2018, 23:41
			
			
		 | 
		
			 
#40
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Via da qui 
				
				
					Messaggi: 1,688
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  M.me Adelaide
					 
				 
				Lo so che sei invidioso, che noi qualche mdf che si accoppierebbe pure col bidone del rusco lo troviamo sempre. Rosica    
			
		 | 
	 
	 
 Ci sono anche ragazze belle fuori con un bidone della spazzatura al posto del cuore. Anche queste insensibili trovano un partner   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |