Se vuoi prendi un calmante la sera prima, così la notte dormi.
Poi all'esame parla veloce veloce, prima di entrare canticchia qualcosa a ritmo veloce, così il tuo respiro si deve adeguare e ti sciogli la lingua (io di solito parto o con canti religiosi perché son lunghi -non sono religiosa, ma è vero in questo caso che la religione aiuta

- o con Arch of the bells perché è bello impestato a parole e velocino) poi entri e inizi a parlare parlare parlare.
Io di solito sono così agitata che il professore si riduce a una macchia sfocata

e le alternative son due, sull'esposizione: o mi blocco totalmente e faccio la figura dell'idiota o inizio a parlare, straparlo, mi correggo, parlo parlo parlo....

Fino ad ora non sono mai stata rimandata in nessun esame
Se invece prendi un tranquillante prima rischi che le tue facoltà intellettive siano compromesse e il pensiero lento, cosa che in un esame orale è meglio evitare (o almeno, così succede a me)...
Poi questo è il mio metodo, con me funziona (anche se l'agitazione è sempre sopra le righe, ma quello è normale), spero che tu possa trarne qualche spunto