FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia
Rispondi
 
Vecchio 01-02-2015, 03:20   #21
Esperto
L'avatar di Kody
 

Anche io cerco di far inserire il nuovo arrivato in modo più semplice rivolgendogli domande. Non posso stare tutta la sera dietro a lui certo. Fra l'altro anche io mi sono sempre integrato bene dal momento che facevo domande agli altri, per conoscersi. In questo modo sono entrato in 3 gruppi differenti da perfetto sconosciuto. Mentre col primissimo mi andò male perchè non aprivo bocca....dagli errori si impara

Tuttavia non ci trovo nulla di male a parlare di ciò che ho fatto prima o di ciò che faccio ora. Se uno se la deve prendere perchè non ha avuto esperienze non è che tutti gli altri devono parlare di altro altrimenti sono cafoni......
Vecchio 01-02-2015, 10:43   #22
Esperto
L'avatar di barclay
 

Secondo la mia esperienza, se la comitiva è composta da sociofobici/evitanti, è possibile.
*
Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
ma esistono davvero comitive over 30?
Stai scherzando?!


* Sarei tentato di fare un'osservazione sulle donne, ma oggi mi sento buono

Ultima modifica di barclay; 01-02-2015 a 10:54.
Vecchio 01-02-2015, 11:36   #23
Esperto
L'avatar di Ansiaboy
 

Quote:
Originariamente inviata da Kody Visualizza il messaggio
:

Tuttavia non ci trovo nulla di male a parlare di ciò che ho fatto prima o di ciò che faccio ora. Se uno se la deve prendere perchè non ha avuto esperienze non è che tutti gli altri devono parlare di altro altrimenti sono cafoni......
ma il punto è che se in un gruppo inviti uno che non conosce nessuno e non ha fatto esperienze con gli altri del gruppo penso sia da cafoni lasciarlo indisparte

quando ho/interagisco nei gruppetti e c'è uno che non conosce nessuno cerco di coinvolgerlo, non mi sembra tanto difficile

il comportamente di lasciarlo indisparte l'ho trovato nella gente maleducata e cafona oltre che lurida
gentaglua, se la si evita è meglio
Vecchio 01-02-2015, 11:40   #24
Banned
 

per noi timidi sicuramente è un'impresa....per una persona normale non ci sarebbero problemi, anzi magari rappresenterebbe una possibilità per cambiare giro di amicizie.....
Vecchio 01-02-2015, 11:48   #25
Esperto
L'avatar di Pablo's way
 

Oddio per me è sempre difficile entrare in una comitiva, anche se è di over 6 per giocare con la paletta e il secchiello. Ricordo quando avevo 18-19 anni delle autentiche scene mute, penso mi abbiano preso per autistico .

Nel mio caso la colpa era da dividere quasi a metà, io ovviamente non facilitavo la cosa essendo a corto di argomenti ed inoltre tendevo a scoraggiarmi facilmente, ma devo dire che anche gli altri dimostravano ben poco interesse nell'interagire con me, se non addirittura fastidio per la mia presenza.

Adesso non mi capitano più queste situazioni, non ho più avuto occasione di entrare in una comitiva già formata e devo dire nemmeno mi interessa più di tanto, anche se forse con le persone giuste potrebbe pure funzionare, chi lo sa...
Vecchio 01-02-2015, 12:30   #26
Intermedio
L'avatar di Tatlises
 

Di quante persone è fatta la comitiva?
Perché un conto è fare amicizia con 3-4 persone in una botta sola, un conto con 10. Nell'ultimo caso anche una persona normalmente estroversa si sentirebbe a disagio.

Per quanto riguarda gli argomenti, sono loro più che te a doverti coinvolgere. Dovrebbero raccontarti le loro esperienze per fartele in un certo senso rivivere e diventare uno di loro. Se non lo fanno e continuano con i loro discorsi autoreferenziali allora significa che quanto meno sono un po' maleducati.
Vecchio 01-02-2015, 14:06   #27
Esperto
L'avatar di Milo
 

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
.

Stai scherzando?!
Sinceramente no,io esco spesso la sera e comitive di over 30 non nè vedo in giro tante,l'unica che ho incrociato ieri sera erano in 4 e uno si addormentava al tavolo....io una cosa così non la definirei una comitiva...
Vecchio 01-02-2015, 14:15   #28
Esperto
L'avatar di Gandalf
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
ma esistono davvero comitive over 30?

e che fanno per divertirsi?

Per esistere esistono ... più che altro è difficile integrarsi se uno di carattere è timido e introverso xD

che fanno? Escono ... locali, pizzate, bowling, aperitivi
Vecchio 01-02-2015, 14:16   #29
Esperto
L'avatar di Gandalf
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Sinceramente no,io esco spesso la sera e comitive di over 30 non nè vedo in giro tante,l'unica che ho incrociato ieri sera erano in 4 e uno si addormentava al tavolo....io una cosa così non la definirei una comitiva...
Esagerato ... essì che siamo della stessa città

Io ne vedo e ne faccio parte di una .. anche se da poco :P
Vecchio 01-02-2015, 14:40   #30
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Sinceramente no,io esco spesso la sera e comitive di over 30 non nè vedo in giro tante,l'unica che ho incrociato ieri sera erano in 4 e uno si addormentava al tavolo....io una cosa così non la definirei una comitiva...
In effetti over 30 iniziano ad esserci la famiglia e le uscite tra coppie

Over 40 divano o poltrona
Vecchio 01-02-2015, 15:24   #31
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Gandalf Visualizza il messaggio
che fanno? Escono ... locali, pizzate, bowling, aperitivi
E non si stufano a fare le stesse cose per anni da quando avevano 16-18 anni?
No, non si stufano perché si nutrono di socialità
Vecchio 01-02-2015, 15:29   #32
Esperto
L'avatar di Manny
 

Topic davvero molto interessante.
Il fatto che le comitive tendano a chiudersi di fronte all'elemento estraneo penso denoti una certa insicurezza degli individui che ne fanno parte, nonchè una piccola dose di superficialità. Come hanno già detto altre persone, le comitive fanno parte dell'età adolescenziale e quei gruppi che si trascinano fino ai 30 anni e oltre non sono che rimasugli di quelle epoche...penso sia praticamente impossibile costruirne una di sana pianta passata una certa età.
Vecchio 01-02-2015, 17:13   #33
Esperto
L'avatar di DeadMan87
 

Quote:
Originariamente inviata da syd_77 Visualizza il messaggio
E non si stufano a fare le stesse cose per anni da quando avevano 16-18 anni?
No, non si stufano perché si nutrono di socialità
Magari in periodo adolescenziale facevano altro, o sono 30enni abbastanza poco impegnati. E' un fenomeno sottostimato ma si stanno diffondendo a macchia d'olio oltre a vabbe i single over 30 (ma che ne parliamo a fare lo sappiamo...), coppie di gente che vive relazioni anche dopo i 30 abbastanza "comfort". Ovvero senza figli, magari sposati e conviventi ma con interessi e amicizie non necessariamente collimanti, eccetera. E sostanzialmente si ritrovano a vivere secondo me una seconda adolescenza, quando (cosa di cui sulla mia pelle non so nulla, ma vedendo gli altri..) magari sì sta insieme ma non è che si sta per forza insieme tutte le sere. E si arriva all'estremo di lei che esce la sera e lui che sta a casa a sfondarsi le dita a Destiny (real story, persona di 31 anni)
Vecchio 01-02-2015, 18:46   #34
Intermedio
L'avatar di Tatlises
 

Secondo me 30 anni sono troppo pochi per vivere di casa e lavoro. Una vita così è da incubo. Ci credo che poi le coppie sposate vanno in crisi dopo qualche anno.
Anche il fatto di pensare che il matrimonio consista nel condividere ogni aspetto della propria vita col partner mi sembra una prospettiva malata. La persona ha sempre bisogno di coltivare in autonomia i suoi interessi senza trovarsi per forza il proprio partner tra le scatole ovunque si giri.
Ringraziamenti da
Keith (01-02-2015)
Vecchio 01-02-2015, 19:15   #35
Esperto
L'avatar di Da'at
 

Stranamente la penso come lauretum.
Nel corso dei miei anni ho cercato a più riprese di inserirmi in varie compagnie, sicuramente quando c'è la sensibilità di empatizzare per il disagio altrui chi ti introduce può facilitarti l'inserimento, ma non sempre esiste questa sensibilità, non gliene si può fare una colpa agli altri.
D'altro canto in molti dei miei tentativi falliti ho avuto agevolazioni da parte di chi mi ha introdotto, ma a causa delle mie insicurezze non sono neanche in queste occasioni mai riuscito a sfruttar ciò per riuscire a diventare parte del gruppo.
Vorrei poter dire che adesso, col grosso dei miei problemi e delle mie insicurezze svanito, sarei in grado di inserirmi in una compagnia over 30 già formata e affiatata, ma sarebbe un azzardo.
La verità è che non ci sono mai riuscito, e che è estremamente più semplice crearsi una compagnia ex novo con altre persone che non hanno giri fissi. In modo da potersi creare il proprio bagaglio di tormentoni, aneddoti, ricordi e storie da rievocare.
Credo insomma che entrare in una compagnia over 30 già formata sia una cosa che può riuscire difficile anche al normalone di turno, bisogna essere molto più estroversi della media per potersi mostrare anche con un pizzico di arroganza (non nel senso di maleducazione, ma nel senso di saper interrompere gli altri ad esempio quando raccontano qualcosa, per farsela spiegare bene). Inoltre secondo me molto dipende anche dal fattore culo, cioè se in questa compagnia i valori e gli interessi sono molto divergenti dai tuoi è parecchio difficile trovare un punto di contatto. Mentre, se ad esempio a loro piace il calcio e a te pure, avete un punto di contatto su cui basare uno sviluppo.
In sintesi ti consiglio di non colpevolizzarti troppo dottorzivago, vedi se riesci a trovare qualche punto di contatto, qualche interesse in comune per non fare la figura della bella statuina; prova a proporre attività che possano piacere e in cui tu ti senti disinvolto (es: se sei un campione di bowling, portali in una sala bowling), cerca di interessarti a loro e alle loro storie, prova a chiedere di raccontarti bene questo o quell'episodio (alla gente piace rivivere i ricordi). E se la cosa non funziona, passa oltre senza rimproverarti niente.
Vecchio 01-02-2015, 19:58   #36
Esperto
L'avatar di Wrong
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
ma esistono davvero comitive over 30?

e che fanno per divertirsi?
Io ne conosco di donne over 45 divorziate aspiranti cougar alla ricerca di cicci stabili: forse avere un obiettivo comune può creare coesione anche a una certa età.
Vecchio 01-02-2015, 20:48   #37
Esperto
L'avatar di kasper-me
 

Secondo me, over 30 .....non si può pensare e a comitive come quelle adolescenziali.....
.....le metterei più come profonde conoscenze, come dice @wrong magari identità con di target, cosa fanno ??
Escono ogni tanto, si divertono come fa la gente normale........chiaro in rapporto all'età.
Vecchio 01-02-2015, 20:58   #38
Avanzato
L'avatar di Ippo
 

Quote:
Originariamente inviata da dottor
Indipendentemente da hobby, passioni o passatempi in comune, entrare a far parte di una comitiva già formata è roba non fattibile.
Penso che hobby, passioni e passatempi in comune siano invece l'unico mezzo per entrarci. Un'esperienza comune, un'avventura, in particolare una cosa allegra o anche un imprevisto come... che ne so... l'auto che si ferma in mezzo alla strada e non parte più... sono gli unici modi per entrare in una comitiva. Poi dipende anche dalla volontà personale, dal carattere, ovvio.
Andare ad un aperitivo se come me non sei abituato nè al gruppo nè ai locali nè al bere o mangiare fuori... insomma... è ovvio che senza un aiutino da parte dell'amico o una cosa che ti accomuna è più difficile.
30 anni in un certo modo e poi mille ostacoli in un colpo solo non sono mica da ridere!
Se si parte da zero, bisogna trovare un qualcosa che renda almeno per quel momento tutti uguali e allo stesso livello.
E poi bisogna anche sperare un po' nella comprensione dell'amico o degli altri. Chiaro che se solo tu sei l'estraneo... bè, non impossibile ma molto difficile lo è sicuro. Dipende molto da cosa vuoi e da quali sono le tue aspettative.
Già il fatto che dici che li hai visti 3 volte dovrebbe farti capire più o meno chi potrebbe essere più nelle tue corde e magari puntare attraverso hobby passioni o attualità ad approcciarlo. Non sei più un estraneo assoluto. O no?
Vecchio 01-02-2015, 21:02   #39
Esperto
L'avatar di zoe666
 

ricordo le mie uscite in comitiva ( roba di 15 persone ) quando ero giovine come serate noiosissime dove alla fine parlavo solo con quelle due tre persone con cui avevo confidenza ed era solo un casino perchè non si trovava mai posto in nessun locale ed era un casino per incontrarsi etc.
Mai capito chi aspira ad averne pure superato il periodo dei 16 anni
Vecchio 01-02-2015, 21:16   #40
Esperto
L'avatar di Ansiaboy
 

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
ricordo le mie uscite in comitiva ( roba di 15 persone ) quando ero giovine come serate noiosissime dove alla fine parlavo solo con quelle due tre persone con cui avevo confidenza ed era solo un casino perchè non si trovava mai posto in nessun locale ed era un casino per incontrarsi etc.
Mai capito chi aspira ad averne pure superato il periodo dei 16 anni
che poi è la fine che fanno le comitive/grupponi: spezzettarsi in piccoli gruppetti
Rispondi


Discussioni simili a Entrare in una comitiva over 30....impossibile
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Micro-comitiva a Verona Manny Contatti 41 24-12-2014 18:56
Forse ho trovato la comitiva che fa per me Anakin Amore e Amicizia 107 29-07-2013 23:31
Comitiva Emilia-Romagna. Dekker83 Contatti 207 31-10-2011 18:02
Comitiva Marche Martello Contatti 3 23-05-2011 20:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2