Quote:
Originariamente inviata da Vespa1976
Aggiungerei...il tutto ideato partendo da delle teorie matematiche... cosa non può fare la mente umana...
|
Già. Lo trovo molto affascinante. In questi anni stiamo facendo dei passi in avanti davvero notevoli . Siamo nell'era 2 riv. della tecnica, ma sta accadendo tutto talmente in fretta, che si fa fatica a stare dietro a tutte le varie scoperte ed invenzioni.
Quote:
Originariamente inviata da Da'at
Verissimo. Meno grande è che esistono tecnologie già adesso in grado, con compromessi ridottissimi, di produrre energia continuativa senza emissioni climalteranti, e nonostante tutto ci si voglia privare di esse per un malinteso senso di "ecologia".
|
A cosa ti riferisci ? Il nucleare ? Penso che le nazioni sappiano che per ragioni di sussistenza si dovrà inevitabilmente fare dei compromessi. Scegliere l'utilizzo del nucleare è uno di questi. Poi come hai giustamente detto tu, bisogna distinguere bene le questioni.
Chiaramente non può essere una soluzione a lungo termine , ma è anche vero che non si tratti più delle centrali di un tempo. Per quanto riguarda l'impatto ambientale le centrali nucleari recenti, sono ecologicamente parlando una soluzione che potrebbe rivelarsi corretta. Almeno per il periodo di transizione.