| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  24-08-2015, 15:02 | #1 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
 
 
			Ebbene si, ho deciso di farmi questo regalo, qualcuno è esperto o ha un'esperienza positiva alle spalle? 
Ho avuto modo di informarmi poco, quello che sono riuscito a capire è che le marche Kindle e Kobo, sono le migliori (quindi questa è la mia unica sicurezza e vorrei basarmi su quest'ultima per l'acquisto del dispositivo). 
Vorrei uno schermo abbastanza grande, preferisco la qualità alla quantità (ovvero meglio lo schermo grande con lo sfondo bianco e le lettere nitide, al dispositivo compatto e portatile, ma con il bisogno di una lente di ingrandimento). 
Per il resto non ho grandi pretese, non m'interessa il wi-fi integrato, preferirei lo schermo con l'illuminazione e, soprattutto, il caricabatterie compreso nel pacchetto.
Non vorrei superare i 100 euro di spesa. 
Mi affido a voi e grazie mille in anticipo    |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 15:08 | #3 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da _Diana_   |  Ciao e grazie per la risposta. Tu quale hai?    |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 15:53 | #4 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 Ubicazione: Cintura di Castità 
					Messaggi: 8,302
				      |  |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 16:22 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2014 
					Messaggi: 1,599
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Grimmjow  Ciao e grazie per la risposta. Tu quale hai?   |  Quello che costa meno    con schermo così piccolo che per leggerci i manga mi acceco.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 16:49 | #6 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2012 Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
					Messaggi: 16,828
				      | 
			
			io ho il kindle paperwhite, retroilluminato e con wifi. Lo amo alla follia. 
Non compro più un libro da mesi    |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 17:04 | #7 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Grimmjow  Ebbene si, ho deciso di farmi questo regalo, qualcuno è esperto o ha un'esperienza positiva alle spalle? 
Ho avuto modo di informarmi poco, quello che sono riuscito a capire è che le marche Kindle e Kobo, sono le migliori (quindi questa è la mia unica sicurezza e vorrei basarmi su quest'ultima per l'acquisto del dispositivo). 
Vorrei uno schermo abbastanza grande, preferisco la qualità alla quantità (ovvero meglio lo schermo grande con lo sfondo bianco e le lettere nitide, al dispositivo compatto e portatile, ma con il bisogno di una lente di ingrandimento). 
Per il resto non ho grandi pretese, non m'interessa il wi-fi integrato, preferirei lo schermo con l'illuminazione e, soprattutto, il caricabatterie compreso nel pacchetto.
Non vorrei superare i 100 euro di spesa. 
Mi affido a voi e grazie mille in anticipo   |  
Sony è ottimo, costava più di 100 ma è un pò che non seguo i prezzi 
 
Kindle forse dà il meglio di sé col formato proprietario, forse meno con gli altri formati 
 
Sony gestisce benissimo anche i pdf per dire.. Invece col Kindle forse hai problemi 
 
Si informi anche su questo
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 18:02 | #8 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Mar 2015 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 27
				      | 
			
			Anch'io ho il Kindle Paperwhite con wifi ormai da tre anni e devo dire che mi sono trovata proprio bene. 
Per la dimensione dello schermo con il kindle non trovo sia un problema, poi ci sono varie dimensioni di caratteri tra cui scegliere (almeno per gli ebook, i manga ne ho scaricato qualcuno, ma non trovo sia il suo uso predefinito, quindi capisco ci siano problemi).
 
Solo ogni tanto convertendo un pdf in formato ebook ho avuto problemi sulla creazione degli indici o qualche lettera che da epub a mobi diventava un carattere assurdo.
 
Ma per il resto non posso che consigliarlo!!!! 
Ho letto tantissimo grazie a lui!!!!   |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 18:36 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SoloUnaDonna   |  Era proprio quello che avevo visto...tra l'altro soddisfa tutti i criteri da me richiesti ed ha una memoria di base considerevole (ed espandibile).
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Grimmjow;  24-08-2015 a 18:40.
 |  
	
	
		|  24-08-2015, 18:37 | #10 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zoe666  io ho il kindle paperwhite, retroilluminato e con wifi. Lo amo alla follia. 
Non compro più un libro da mesi   |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gibbi  Anch'io ho il Kindle Paperwhite con wifi ormai da tre anni e devo dire che mi sono trovata proprio bene. 
Per la dimensione dello schermo con il kindle non trovo sia un problema, poi ci sono varie dimensioni di caratteri tra cui scegliere (almeno per gli ebook, i manga ne ho scaricato qualcuno, ma non trovo sia il suo uso predefinito, quindi capisco ci siano problemi).
 
Solo ogni tanto convertendo un pdf in formato ebook ho avuto problemi sulla creazione degli indici o qualche lettera che da epub a mobi diventava un carattere assurdo.
 
Ma per il resto non posso che consigliarlo!!!! 
Ho letto tantissimo grazie a lui!!!!  |  Vero, ma siamo ben sopra i 100 euro a quanto ho visto (a meno che non si opti per la seconda "zampa"). 
Comunque non ho capito una cosa, quindi il kindle non supporto i formati pdf.?????
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 18:44 | #11 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 887
				      | 
			
			Per i pdf secondo me è meglio un tablettino...
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 18:49 | #12 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,440
				      | 
			
			Per me l' ebook è stata la delusione dell' anno passato. Ero convinto che avrei letto tutto da là e invece continuo nettamente a preferire il cartaceo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 18:51 | #13 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2013 
					Messaggi: 7,386
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blue Moon  Per i pdf secondo me è meglio un tablettino... |  le riviste i giornali in pdf sono illeggibili da un ereader....
 
io comunque ho provato, ma la carta è un'altra vita...
 
libri in biblioteca, col collegamento fra tutte quelle della provincia ho accesso a qualsiasi tipo di testo
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 18:53 | #14 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2013 
					Messaggi: 7,386
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Grimmjow  Vero, ma siamo ben sopra i 100 euro a quanto ho visto (a meno che non si opti per la seconda "zampa").Comunque non ho capito una cosa, quindi il kindle non supporto i formati pdf.?????
 |  si li supporta, ma se compri il kindle è per incastrarti a comprare su amazon anche i libri...
 
odio ste cose
 
NO AI MONOPOLI!!!!
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 18:54 | #15 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bluevelvet93  Per me l' ebook è stata la delusione dell' anno passato. Ero convinto che avrei letto tutto da là e invece continuo nettamente a preferire il cartaceo. |  Quando devi leggere libri da 400 500 pagine, la scomodità è grande ed il portafoglio piange.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 18:55 | #16 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da reknub  le riviste i giornali in pdf sono illeggibili da un ereader....
 io comunque ho provato, ma la carta è un'altra vita...
 
 
 
 
 libri in biblioteca, col collegamento fra tutte quelle della provincia ho accesso a qualsiasi tipo di testo
 |  Vero, ma ogni volta devi alzare il sedere perchè hai la scadenza ed i libri tocca riconsegnarli    |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 18:56 | #17 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da reknub  si li supporta, ma se compri il kindle è per incastrarti a comprare su amazon anche i libri...
 odio ste cose
 
 NO AI MONOPOLI!!!!
 |  Bon, non è che se li compri da un'altra parte non li legge. 
Comunque io non caccerei un baiocco, è questo che mi alletta    |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 19:03 | #18 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,440
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Grimmjow  Quando devi leggere libri da 400 500 pagine, la scomodità è grande ed il portafoglio piange. |  Sul portafogli sinceramente non ho problemi, visto che poi ho anche la libreria dei miei che è piena di robe, sulla comodità invece mi dà ancora più soddisfazione prendere un malloppone e finirlo   Il lato fisico dei libri mi piace molto a differenza dell' ebook, pur essendo generalmente a favore delle novità.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 20:06 | #19 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bluevelvet93  Sul portafogli sinceramente non ho problemi, visto che poi ho anche la libreria dei miei che è piena di robe. |  Chapeau!    |  
|  |  
	
	
		|  24-08-2015, 20:36 | #20 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Mar 2015 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 27
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da reknub  NO AI MONOPOLI!!!! |  Monopolio direi proprio di no! 
 
Non legge gli epub ma con Calibre trasformo qualsiasi formato in quello che mi serve, anche i pdf (unico problema la conversione ogni tanto è un po' sfasata).
 
Cmq è logico che in un ereader non si vedano bene gli articoli in pdf, non è nato per quello. 
Per gli articoli o lo stampi o lo leggi con un altro device.
 
Se uno si compra l'ereader è per leggere libri.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |