| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  11-09-2015, 16:25 | #41 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SoloUnaDonna  Io non sono d'accordo.. sono una felice "padrona" di Kobo glo e mia madre ha il kobo touch e ci troviamo benissimo tutte e 2.. forse il Kindle è un pò come l'iphone.. è più adatto a quelli che sono meno pratici di certe cose, insomma è più intuitivo da usare    ma il kobo è un gran ebook reader, ha la possibilità di caricare i libri via micro sd, è molto personalizzabile e legge più formati.. 
 
Insomma non si può dire che uno è migliore dell'altro.. è soggettiva la cosa, dipende da cosa uno vuole farci.. ovvio che se uno è imbranato a usare le cose si trova male e crede sia colpa del prodotto -.-' |  Ovvio che è soggettiva, io li ho visti entrambi, inizialmente ero più propenso al kobo (non so se l'avevo scritto ad inizio thread). Con 90 euro prendevo un reader con illuminazione e memoria espandibile.
 
Poi, come già detto, sono andato a leggere le recensioni sul sito ufficiale di entrambe le case, recensioni negative sul kindle 1,2; recensioni negative sul kobo una marea. 
Prezzo, qualità, affidabilità a livello di entry level. A quel prezzo non ne trovi uno come il Kindle.
		 |  
|  |  
	
	
		|  11-09-2015, 16:30 | #42 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da M.me Adelaide  Eh, la mia scelta è stata dettata dai prezzi: kobo basico 99 euro, kindle basico 59. Non c'è storia   |  Bravissima        |  
|  |  
	
	
		|  11-09-2015, 17:12 | #43 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jul 2009 Ubicazione: Prov. Milano 
					Messaggi: 1,187
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da M.me Adelaide  kindle basico 59 |  Gli altri non li ho mai provati ma ho questo da un po'. Mai avuto problemi. Veloce da usare e, anche se non ha la retroilluminazione (per me superflua), ha  altri optional utili che a un libro di carta mancano. Per il resto, la scheda tecnica del prodotto fornita da Kindle non mente e non nasconde dettagli negativi.
		 |  
|  |  
	
	
		|  11-09-2015, 17:26 | #44 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nothing87  Gli altri non li ho mai provati ma ho questo da un po'. Mai avuto problemi. Veloce da usare e, anche se non ha la retroilluminazione (per me superflua), ha  altri optional utili che a un libro di carta mancano. Per il resto, la scheda tecnica del prodotto fornita da Kindle non mente e non nasconde dettagli negativi. |  Nothing, hai capito il problema al quale alludo? Altrimenti posto davvero questo video per quanto mi sia possibile!
		 |  
|  |  
	
	
		|  11-09-2015, 17:27 | #45 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da M.me Adelaide  Io lo volevo senza retroilluminazione per poterci leggere più a lungo, sennò mi dà fastidio agli occhi. Per me è perfetto, per le mie esigenze. |  L'illuminazione è l'unica cosa sulla quale ho dovuto pensare un pò più a lungo, però spendere il doppio solo per una lucetta? Nah, troppo. 
Soprattutto mi è balenata questa constatazione in mente, "ma i libri si illuminano?"...ho avuto la pacca che mi serviva :P
		 |  
|  |  
	
	
		|  11-09-2015, 17:56 | #46 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jul 2009 Ubicazione: Prov. Milano 
					Messaggi: 1,187
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Grimmjow  Nothing, hai capito il problema al quale alludo? |   Io ho risposto alla prima domanda (visto che sopra il mio post se ne discuteva ancora) circa l'esito dell'epica guerra tra Kindle e Kobo.    |  
|  |  
	
	
		|  11-09-2015, 19:32 | #47 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
			Risposta del commerciante: Normale questo "difetto", la risposta è molto semplice, nonostante sia dotato di wi-fi la problematica è la conseguenza di un processore fatto per "leggere" e non per "navigare" (su wikipedia).Tesi confermata, insomma :P
 |  
|  |  
	
	
		|  12-09-2015, 14:10 | #48 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
			Stanotte ero alla ricerca di una cover, le originali hanno prezzi proibitive sia su amazon che da rivenditori al dettaglio! 
Due le alternative o i bangla sotto casa oppure siti di "ebay cinesi" su internet, alì express o mini in the box (ad esempio).
 
Consigli?    |  
|  |  
	
	
		|  13-09-2015, 18:11 | #49 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
			Cover in pelle acquistata, quando arriverà a casa vi posto una bella foto del mio giocattolino    |  
|  |  
	
	
		|  13-09-2015, 18:29 | #50 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 5,083
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Grimmjow  L'illuminazione è l'unica cosa sulla quale ho dovuto pensare un pò più a lungo, però spendere il doppio solo per una lucetta? Nah, troppo.Soprattutto mi è balenata questa constatazione in mente, "ma i libri si illuminano?"...ho avuto la pacca che mi serviva :P
 |  A me hanno consigliato quello non illuminato perchè stanca gli occhi, e ho preso quello, però boh, mi fa strano.    
Comunque sono aggeggi carini, comodi e tutto, ma ancora non riesco ad abituarmici.   
Ho letto solo 5 ebook fin'ora (perchè continuo a preferire la carta) ma ho fatto na fatica!    |  
|  |  
	
	
		|  13-09-2015, 19:34 | #51 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Stregatta13  A me hanno consigliato quello non illuminato perchè stanca gli occhi, e ho preso quello, però boh, mi fa strano.    
Comunque sono aggeggi carini, comodi e tutto, ma ancora non riesco ad abituarmici.   
Ho letto solo 5 ebook fin'ora (perchè continuo a preferire la carta) ma ho fatto na fatica!   |  Sai, la pensavo allo stesso modo. Poi quando ho scaricato due libri che in formato cartaceo mi sarebbero costati in totale 50 euro, ho avuto un'altra prova dell'ottimo acquisto che ho fatto. 
Inoltre, non so tu, ma i dolori alle braccia con i mattoni di storia si facevano sentire    |  
|  |  
	
	
		|  13-09-2015, 19:50 | #52 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 5,083
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Grimmjow  Sai, la pensavo allo stesso modo. Poi quando ho scaricato due libri che in formato cartaceo mi sarebbero costati in totale 50 euro, ho avuto un'altra prova dell'ottimo acquisto che ho fatto. 
Inoltre, non so tu, ma i dolori alle braccia con i mattoni di storia si facevano sentire   |  Sìsì, che siano utilissimi e comodi non ho dubbi.   
Hai sempre la pagina comoda, se devi viaggiare puoi portare tanti libri dietro in uno spazio piccolissimo, i libri non si rovinano, spendi molto meno (ho quasi 4mila libri in più, gratis   ), occupano spazio zero in casa (non so tu, ma io ho finito le librerie, sono tutte piene). 
Però ecco, ho ancora tante paranoie: oddio mò lo rompo, oddio mi finisce la carica sul più bello, oddio mancano pezzi/pagine (non chiedermi perchè ho sta fissa) e poi la carta profumava...    |  
|  |  
	
	
		|  13-09-2015, 20:05 | #53 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2015 
					Messaggi: 1,555
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Stregatta13  Sìsì, che siano utilissimi e comodi non ho dubbi.  
Hai sempre la pagina comoda, se devi viaggiare puoi portare tanti libri dietro in uno spazio piccolissimo, i libri non si rovinano, spendi molto meno (ho quasi 4mila libri in più, gratis   ), occupano spazio zero in casa (non so tu, ma io ho finito le librerie, sono tutte piene). 
Però ecco, ho ancora tante paranoie: oddio mò lo rompo, oddio mi finisce la carica sul più bello, oddio mancano pezzi/pagine (non chiedermi perchè ho sta fissa) e poi la carta profumava... : |  Eh si, siamo sulla stessa barca, per lo spazio poi...una manna dal cielo. 
Bhè, cerco di tranquillizzarti per quanto mi è possibile. 
Perché rompersi? Si prende una cover resistente, un salvascermo, si cerca di fare attenzione e, qualora ci fossero dei problemi tecnici, la garanzia dura 24 mesi   
Batteria? Mi pare che appaia un avviso quando sta per scaricarsi, al limite si attacca all'alimentatore o al pc ed il gioco è fatto. Sai che domani devi stare fuori tutto il giorno? lo carichi oggi e non cj saranno problemi visto che la batteria dura davvero tanto   
Per quanto riguarda l'ultimo punto, invece, se avessi qualche problema con un libro chiedi al caro vecchio Grimmjow via mp (è sempre pronto a dare una mano)    |  
|  |  
	
	
		|  04-11-2015, 04:01 | #54 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2015 
					Messaggi: 3,954
				      | 
			
			fino a qualche mese fa avevo un Kobo Mini preso con un'offerta speciale a €39 poi ho avuto la sfortunata idea di metterlo nella tasca posteriore dei jeans e sedermici sopra
 stando molto bassi con il prezzo cosa c'è di nuovo? considerate che l'unico optional per cui potrei anche pagare qualcosa in più sarebbe la retroilluminazione, il resto è fuffa inutile
 |  
|  |  
	
	
		|  04-11-2015, 08:31 | #55 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2013 
					Messaggi: 7,386
				      | 
			
			Ne ho preso uno usato su ebay a 15 euro
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-11-2015, 10:25 | #56 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zoe666  ecco appunto, calibre è la soluzione.Io cerco roba in pdf su internet, la trasformo nel formato kindle e me la passo li. Una rivelazione.
 |  che formato ha kindle ? io credo mobi ma non ne sono sicuro , leggo i libri sul Pc comprati su amazon , ancora non ho il kindle  vero  e proprio,  ho  pure calibre m ami pare di aver provato a fare la conversione in formato kindle ma non ci sono riuscito    |  
|  |  
	
	
		|  04-11-2015, 10:27 | #57 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da M.me Adelaide  Eh, la mia scelta è stata dettata dai prezzi: kobo basico 99 euro, kindle basico 59. Non c'è storia   |  infatti!  poi la biblioteca  di amazon è vastissima
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |