Visualizza i risultati del sondaggio: In quale epoca sareste vissuti meglio?
|
Primo Rinascimento
|
  
|
2 |
9.09% |
Prima Rivoluzione Industriale / Epoca barocca
|
  
|
1 |
4.55% |
Seconda Rivoluzione Industriale / Risorgimento
|
  
|
5 |
22.73% |
Tra il 1900 e la Grande Guerra
|
  
|
7 |
31.82% |
Anni '30
|
  
|
9 |
40.91% |
|
|
29-05-2014, 18:17
|
#41
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Ubicazione: toscanaccio
Messaggi: 14,248
|
epoca no , come hanno detto alcuni questo è un momento meraviglioso per vivere i miei problemi hanno a che vedere con ben altro che l'epoca , ma probabilmente gli anni 60-70 che ho vissuto da bambino e da adolescente li vivrei meglio adesso da adulto , il mondo era più semplice c'era lavoro per tutti il commercio prosperava i rapporti umani erano migliori , c'era meno violenza , ad eccezione della politica, non eravamo più ricchi contrariamente a quello che si sente dire , i viaggi all'estero erano solo per pochi privilegiati ma si viveva sostanzialmente bene
|
|
29-05-2014, 19:45
|
#42
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,628
|
Quote:
Originariamente inviata da tersite
epoca no , come hanno detto alcuni questo è un momento meraviglioso per vivere i miei problemi hanno a che vedere con ben altro che l'epoca , ma probabilmente gli anni 60-70 che ho vissuto da bambino e da adolescente li vivrei meglio adesso da adulto , il mondo era più semplice c'era lavoro per tutti il commercio prosperava i rapporti umani erano migliori , c'era meno violenza , ad eccezione della politica, non eravamo più ricchi contrariamente a quello che si sente dire , i viaggi all'estero erano solo per pochi privilegiati ma si viveva sostanzialmente bene
|
E il PCI era il secondo partito in Italia
|
|
29-05-2014, 19:55
|
#43
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,742
|
Quote:
Originariamente inviata da Myway
bello fare citazioni quando qualcuno le coglie....  
|
Quote:
Originariamente inviata da tersite
epoca no , come hanno detto alcuni questo è un momento meraviglioso per vivere i miei problemi hanno a che vedere con ben altro che l'epoca , ma probabilmente gli anni 60-70 che ho vissuto da bambino e da adolescente li vivrei meglio adesso da adulto , il mondo era più semplice c'era lavoro per tutti il commercio prosperava i rapporti umani erano migliori , c'era meno violenza , ad eccezione della politica, non eravamo più ricchi contrariamente a quello che si sente dire , i viaggi all'estero erano solo per pochi privilegiati ma si viveva sostanzialmente bene
|
E gli Eccelsi erano dei pischelli-prodigio
(complimenti per la firma  )
|
|
29-05-2014, 21:56
|
#44
|
Esperto
Qui dal: Feb 2010
Messaggi: 9,731
|
Quote:
Originariamente inviata da Myway
  l'alto medioevo è il mio periodo preferito....abbazie monaci lupi e diavoli per le strade, cavalleria....
Di peste nera , ucciso da un barbaro mentre difendo il mio contado o da un infedele mentre libero lo santo sepolcro, ecco un bel modo di morire...:
|
Ci capiamo... Oppure incamminarsi sulle tracce dei Nibelunghi, oppure in cerca di sensazioni sublimi negli scenari dei Canti di Ossian!
Quote:
Originariamente inviata da Escher
Eh io come donna non mi ci sarei trovata bene
|
Non è detto  . Erano tempi molto meno bui di come li ritraggono.
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
beh in effetti ti ci saresti trovato benissimo! 
|
Forse... ma in quel caso da conservare sarebbe stato il passato classico e gli edifici e i templi in rovina. La religione cristiana doveva ancora evolversi, definirsi e affermarsi; l'uomo dell'Alto medioevo aveva una fede semplice e anche paganeggiante, i boschi non lo inquietavano, streghe e stregoni fatture e magie rientrano nell'ordine naturale delle cose e l'esistenza del diavolo non lo turbava più di tanto.
|
|
29-05-2014, 22:06
|
#45
|
Principiante
Qui dal: May 2013
Messaggi: 51
|
Io penso che caratterialmente mi sarei trovata meglio. Tra l'altro fare le cose "da donna" mi piace pure  penso che avrei avuto una strada davanti a me già tracciata e non avrei potuto sgarrare più di tanto.
Poi ovvio l'età in cui viviamo ora ha più confort...
|
|
29-05-2014, 23:51
|
#46
|
Esperto
Qui dal: Jan 2014
Ubicazione: Buckingham Palace
Messaggi: 944
|
Con la mia fortuna potendo cambiare e rigirare la ruota sarei nato a Hiroshima negli anni quaranta del novecento.
Cmq potendo scegliere direi medioevo, un cavallo e una spada e il destino nelle proprie mani ( guardo troppi film ).
|
|
30-05-2014, 07:51
|
#47
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Ubicazione: toscanaccio
Messaggi: 14,248
|
Quote:
Originariamente inviata da Myway
  l'alto medioevo è il mio periodo preferito....abbazie monaci lupi e diavoli per le strade, cavalleria....
Di peste nera , ucciso da un barbaro mentre difendo il mio contado o da un infedele mentre libero lo santo sepolcro, ecco un bel modo di morire... 
|
oppure a spaccarti tutto il giorno la schiena al lavoro nei campi del padrone...
|
|
30-05-2014, 10:05
|
#48
|
Esperto
Qui dal: Mar 2008
Ubicazione: In the clouds...
Messaggi: 1,185
|
Sicuramente mi sarebbe piaciuto vivere nella seconda metà dell'800, nell'Inghilterra vittoriana, in una di quelle famiglie borghesi ritratte da scrittori come Dickens o la Eliot, oppure mi sarebbe piaciuto vivere in una famiglia in USA stile "Piccole donne" post guerra di secessione. Questo sempre se voglio assecondare l'ideale fobico 
Qui le donne si dilettavano a suonare il piano, leggere, fare l'uncinetto e a far ogni tanto una bella passeggiatina sotto l'ombrellino di seta e se una donna mostrava di essere timida, la cosa appariva come normale. Beth March è una fobica ante-litteram, eppure non mi pare che venisse demonizzata dalla società del tempo, anzi, mi pare che quei tratti caratteriali venissero associati a pudore, dolcezza e riservatezza... e poi bastava sposarsi e trovare il maritino giusto per continuare a fare la vita comoda e tranquilla....
Scherzi a parte, da quando sto guardando la bellissima serie tv "Mad Men", ambientata nei mitici anni '60 a New York, penso che mi sarebbe piaciuto vivere negli anni della rivoluzione culturale e avere, come Sally, 13-15 anni nel '68. Penso che il periodo della contestazione sia molto fecondo e stimolante!
Oppure mica male attraversare l'intero secolo breve come la De Beauvoir (1908-1986), che ha vissuto il fermento intellettuale degli artisti parigini tra gli anni '20 e '30, ed è stata poi la promotrice poi dei movimenti di risveglio femminista negli anni '60....
|
Ultima modifica di clizia; 30-05-2014 a 10:12.
|
30-05-2014, 10:43
|
#49
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,742
|
Quote:
Originariamente inviata da clizia
Sicuramente mi sarebbe piaciuto vivere nella seconda metà dell'800, nell'Inghilterra vittoriana, in una di quelle famiglie borghesi ritratte da scrittori come Dickens o la Eliot, oppure mi sarebbe piaciuto vivere in una famiglia in USA stile "Piccole donne" post guerra di secessione. Questo sempre se voglio assecondare l'ideale fobico 
Qui le donne si dilettavano a suonare il piano, leggere, fare l'uncinetto e a far ogni tanto una bella passeggiatina sotto l'ombrellino di seta e se una donna mostrava di essere timida, la cosa appariva come normale.
|
Pure adesso lo è, o comunque sicuramente di più che se lo dimostra un uomo ^^
|
|
30-05-2014, 10:57
|
#50
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Ubicazione: toscanaccio
Messaggi: 14,248
|
Quote:
Originariamente inviata da clizia
Scherzi a parte, da quando sto guardando la bellissima serie tv "Mad Men", ambientata nei mitici anni '60 a New York, penso che mi sarebbe piaciuto vivere negli anni della rivoluzione culturale e avere, come Sally, 13-15 anni nel '68. Penso che il periodo della contestazione sia molto fecondo e stimolante!
.
|
se come nooooooo come al solito si mitizza un periodo per non averlo vissuto, per i fobici era duro anche allora , una marea di maschi vergini scusate se batto sempre quel tasto , ma l'idea della rivoluzione sessuale di quegli anni è una balla almeno nella mia area (università pisa anni 74-76)
gli anni '60 poi in Italia erano anche peggio ..cè di buono che la vita era più semplice , un ristorante alla portata di tutti niente phonini e Pc (cioè esistevano ma erano grandi come un armadio) , tante scampagnate sui prati e meno inquinamento
|
|
30-05-2014, 11:07
|
#51
|
Esperto
Qui dal: Mar 2008
Ubicazione: In the clouds...
Messaggi: 1,185
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Pure adesso lo è, o comunque sicuramente di più che se lo dimostra un uomo ^^
|
Questo sicuramente, ma al di là del rapporto uomo-donna sul posto di lavoro devi comunque farti vedere intraprendente o sicura di te, anche se sei una donna. Quest'anno già mi sono beccata da una collega la tipica frase da terza media: "Ti devi svegliare!" Non è che i colleghi siano clementi verso timidezza e imbarazzo se devi mostrare esperienza a competenza, poi puoi anche essere carina, bellina, gnègnègnè; sai quanto gliene frega ai colleghi....
Quote:
Originariamente inviata da tersite
se come nooooooo come al solito si mitizza un periodo per non averlo vissuto, per i fobici era duro anche allora , una marea di maschi vergini scusate se batto sempre quel tasto , ma l'idea della rivoluzione sessuale di quegli anni è una balla almeno nella mia area (università pisa anni 74-76)
gli anni '60 poi in Italia erano anche peggio ..cè di buono che la vita era più semplice , un ristorante alla portata di tutti niente phonini e Pc (cioè esistevano ma erano grandi come un armadio) , tante scampagnate sui prati e meno inquinamento
|
Infatti citavo quest'epoca per il fascino che esercita su di me la rivoluzione culturale (e non solo sessuale) di quegli anni, non tanto perchè penso che fosse più facile per i timidi/fobici ecc.
|
|
30-05-2014, 11:10
|
#52
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,742
|
Quote:
Originariamente inviata da clizia
Questo sicuramente, ma al di là del rapporto uomo-donna sul posto di lavoro devi comunque farti vedere intraprendente o sicura di te, anche se sei una donna. Quest'anno già mi sono beccata da una collega la tipica frase da terza media: "Ti devi svegliare!" Non è che i colleghi siano clementi verso timidezza e imbarazzo se devi mostrare esperienza a competenza, poi puoi anche essere carina, bellina, gnègnègnè; sai quanto gliene frega ai colleghi.... 
|
Dipende dal contesto, e in certi casi dipende se stiamo parlando di colleghe o di colleghi.
|
|
30-05-2014, 11:22
|
#53
|
Esperto
Qui dal: Mar 2008
Ubicazione: In the clouds...
Messaggi: 1,185
|
Quote:
Originariamente inviata da Escher
|
A chi lo dici! Quanto mi piaceva quella storia e anche i film e i cartoni che ne hanno tratto!
|
|
30-05-2014, 11:29
|
#54
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2013
Ubicazione: toscana
Messaggi: 266
|
io in nessuna di queste epoche.
Credo che la società di ora per quanto piena di difetti e contraddizioni sia per me la migliore in cui vivere (forse in un'epoca futura magari ma non so come sia ovviamente) se paragonata a quelle passate.
Perché in quanto a libertà individuali (sopratutto per noi donne) le epoche passate sono tutte peggio rispetto a quella in cui mi trovo a vivere.
|
|
30-05-2014, 12:30
|
#55
|
Esperto
Qui dal: Jan 2014
Ubicazione: Buckingham Palace
Messaggi: 944
|
Quote:
Originariamente inviata da Escher
|
Io da ragazzino volevo essere Peter Pan, poi sono cresciuto...  
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
30-05-2014, 14:57
|
#56
|
Intermedio
Qui dal: Jan 2012
Messaggi: 129
|
non credo che mi sarei trovata meglio nel passato  l'epoca mi va bene quella attuale
|
|
30-05-2014, 15:00
|
#57
|
Esperto
Qui dal: May 2007
Messaggi: 790
|
Credo che saremmo finiti molto male...
|
|
30-05-2014, 15:01
|
#58
|
Esperto
Qui dal: May 2007
Messaggi: 790
|
Del tutto svalvolati
|
|
31-05-2014, 12:06
|
#59
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Messaggi: 1,125
|
Dovendo scegliere, opto per la seconda Rivoluzione Industriale e il Risorgimento.
|
|
31-05-2014, 16:55
|
#60
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,207
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Dipende dal contesto, e in certi casi dipende se stiamo parlando di colleghe o di colleghi.
|
confermo quanto detto da clizia, altro che. Nell'ambiente di lavoro è capitato sovente pure a me di beccarmi battutine idiote da colleghI riguardo la mia timidezza. Altro che vista come caratteristica positiva. Non lo è per noi donne come per voi uomini.
Non abbiamo facilitazioni winston. E' una merda per entrambi i generi. Punto.
|
|
 |
|
|