| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 04:40
			
			
		 | 
		
			 
#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 7,842
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Non credo, no (poi tutto puo' capitare). 
Perche' e' una cosa strana, cioe' se una donna guadagna abbastanza e davvero vuole figli preferisce affidarli a altri (suoi genitori, amiche, baby sitters ecc) piu' farsi aiutare per le faccende domestiche. 
E' piu' pratico e diretto, meno vincolante nel tempo e probabilmente ci si attrae meno litigi e stress. 
Un uomo che neanche cerca lavoro, sta in casa, sa di difettoso... a meno che appunto sia conseguenza di dover badare momentaneamente ai figli, ma appunto solo una cosa di tempo limitato dato dalla necessita' del momento. 
Soprattutto una donna in carriera vorra' qualcuno che senta al suo livello, magari per parlarci anche di lavoro, quantomeno non inetto socialmente.  
Agli uomini puo' andar bene una donna che non lavori, va bene per il sesso, fa le cose in casa, in societa' non sfigura troppo perche' se bella questo spesso in una donna e' piu' considerato delle sue abilita', magari certi uomini preferiscono anche una cosi' per sentirsi in leggera posizione di superiorita'. La donna invece normalmente a cio' preferisce baby sitter e per l'affetto gatto ...sara' anche che ha idea (a torto o tragione non mi pronuncio) che un uomo in casa e' (sempre, inevitabilmente) un impiastro in piu' a cui badare (di buona volonta' ma pasticcione, con un diverso concetto di pulizia,  non realmente affidabile ecc) quindi come suo punto di forza non va bene. 
 
Uma donna in un uomo cerca supporto e comprensione, ma qualcuno che anche prenda le sue parti, in qualche modo la difenda in societa'. Forse perche' di una donna la gente tende a approfittarsene di piu' e a prenderla meno sul serio. Anche se apparentemente forte, in carriera vuole accanto a se' una figura che la faccia sentire sostenuta, anche socialmente e nelle cose pratiche, per poter non dover stare sempre coi denti di fuori. Un uomo ha meno questa necessita', in compenso magari viene trattato in modo leggermente meno affettuoso, puo' dar meno sfogo fuori ai suoi sentimenti, al lato emotivo/umano e quindi cerca piu' qualcuno che gli voglia bene e con cui lasciarsi andare da questo punto di vista.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di cancellato2824;  04-05-2017 a 05:04.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 05:52
			
			
		 | 
		
			 
#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  DownwardSpiral2
					 
				 
				Spesso entrambe male 
 
p.s: giusto per polemica eh... 
			
		 | 
	 
	 
 Fallo tu
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 07:08
			
			
		 | 
		
			 
#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Equilibrium
					 
				 
				Ci sono 2 categorie di donne che potrebbero accettare tranquillamente questa specie di proposta. 
Quella che non vuole avere figli e in carriera, ma devi piacerle molto. 
Quella che è separata con figli piccoli ed ha un ottimo lavoro che non vuole perdere. 
 
Altre è possibile ma molto più difficile. 
			
		 | 
	 
	 
 Ma non credo proprio che una che non vuole figli accetterebbe una cosa così, siccome crescere figli è lavoro principale il resto in casa è lavoro parte time, quindi sarebbe quasi nullafacente .
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 07:23
			
			
		 | 
		
			 
#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2014 
				
				
				
					Messaggi: 7,101
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				Ma non credo proprio che una che non vuole figli accetterebbe una cosa così, siccome crescere figli è lavoro principale il resto in casa è lavoro parte time, quindi sarebbe quasi nullafacente . 
			
		 | 
	 
	 
 Quindi casalinghe senza figli sarebbero quasi nullafacenti
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 08:47
			
			
		 | 
		
			 
#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 727
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ElsaonMars
					 
				 
				Sono instabile psichicamente e pigra   . 
Ho paura che non farei bene a lungo andare a dei bambini e se avessi una carriera mi piacerebbe poter svaccare totalmente una volta a casa. 
Ergo avere un casalingo mi piacerebbe tantissimo.  
			
		 | 
	 
	 
 Ma se lavorasse anche lui, magari guadagnando discretamente, potreste pagare collaboratrici domestiche e baby sitter e probabilmente avreste più soldi da parte non sarebbe ancora meglio?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 09:31
			
			
		 | 
		
			 
#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,272
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Secondo me a molte donne interesserebbe, ma poi non ci si sceglie solo per quello ma deve esserci il sentimento la stima e tutto il resto per fare coppia. 
			
		 | 
	 
	 
 Giusta osservazione. 
Per come l'ha messa l'OP, credo che non sarebbe granché più facile ottenere riscontri positivi neanche per una donna (salvo i casi Briatore-Gregoraci, come dicevo). Qualche decennio fa forse, ma adesso se si tratta di matrimonio uomini e donne di solito ci pensano bene prima di legarsi a una persona. E presentarsi nudi e crudi come persone che non hanno alcuna intenzione di cercare un lavoro, dicendo "Pigliami, ché ti faccio un po' da colf" senz'altra motivazione per essere scelti fa sospettare (=> se divorziamo mi farà il deretano a strisce?).     
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  captainmarvel
					 
				 
				il 98% dei morti sul lavoro sono uomini. non ci sono moltissime madri che muoiono cadendo da ponteggi, respirando sostanze tossiche, bruciando vive in fonderia ecc. l'idea che essere una madre sia il lavoro più difficile al mondo è stato debunkato brillantemente da Bill Burr 
https://www.youtube.com/watch?v=Hitc8haEu_g 
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Infatti pensano sempre di fare o una cosa o l'altra,mentre le donne fanno tutte e due! 
			
		 | 
	 
	 
 Il fatto che si possano fare affermazioni così contrastanti sulla base di dati comunque veri (sia gli infortuni sul lavoro sia il fatto che non c'è ancora una completa parità nella cura della casa e della famiglia), dovrebbe far concludere che nessuno dei due sessi può rivendicare la patente di discriminato o sfruttato dall'altro in questo ambito. Basterebbe anche solo pensare che ci sono tanti uomini che fanno lavori tutt'altro che pericolosi, e tante donne che non si ammazzano di fatica tra lavoro e/o famiglia.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  04-05-2017 a 11:21.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 11:17
			
			
		 | 
		
			 
#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  alien boy
					 
				 
				Quindi casalinghe senza figli sarebbero quasi nullafacenti 
			
		 | 
	 
	 
 Si, perché pulire per 2 persone quanto vuoi che ci vuole?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 12:23
			
			
		 | 
		
			 
#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2014 
				Ubicazione: sotto il letto 
				
				
					Messaggi: 4,296
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Fallo tu 
			
		 | 
	 
	 
 Perché? è obbligatorio?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 12:50
			
			
		 | 
		
			 
#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2015 
				Ubicazione: N 
				
				
					Messaggi: 587
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ma in tutto ciò la situazione farebbe bene ai figli? 
 
Da questa specie di "contratto" abbastanza triste, la donna dovrebbe accettare proprio perché sollevata da qualsiasi responsabilità nei confronti della famiglia se non proseguire la sua carriera e allo stesso tempo portare dei soldi a casa. Dall'altra parte abbiamo un maschio che sicuramente non è in grado di occuparsi dell'emotività dei propri figli, proprio per essersi ridotto ad accettare una cosa del genere. 
 
Ok i divorzi, i genitori schizzati ecc... ma non createle di proposito queste situazioni. Fate un bel piacere all'umanità e non procreate.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 12:53
			
			
		 | 
		
			 
#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  OtherWorld
					 
				 
				Ma in tutto ciò la situazione farebbe bene ai figli? 
 
Da questa specie di "contratto" abbastanza triste, la donna dovrebbe accettare proprio perché sollevata da qualsiasi responsabilità nei confronti della famiglia se non proseguire la sua carriera e allo stesso tempo portare dei soldi a casa. Dall'altra parte abbiamo un maschio che sicuramente non è in grado di occuparsi dell'emotività dei propri figli, proprio per essersi ridotto ad accettare una cosa del genere. 
 
Ok i divorzi, i genitori schizzati ecc... ma non createle di proposito queste situazioni. Fate un bel piacere all'umanità e non procreate. 
			
		 | 
	 
	 
 Ridotto? Quindi crescere figli è essere ridotti?  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 12:55
			
			
		 | 
		
			 
#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,272
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				Ridotto? Quindi crescere figli è essere ridotti?   
			
		 | 
	 
	 
 Dipende se lo fa per inclinazione personale o solo perché non gli va o non riesce a lavorare. 
Dal post di captainmarvel non si capisce, sembra stia proponendo uno scambio della serie "Vi va bene mantenermi in cambio della mia attività di casalingo?" Probabilmente con l'obiettivo provocatorio di far risaltare la maggiore disponibilità degli uomini a queste "concessioni" (come se questo fosse un merito).
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 12:57
			
			
		 | 
		
			 
#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2015 
				Ubicazione: N 
				
				
					Messaggi: 587
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				Ridotto? Quindi crescere figli è essere ridotti?   
			
		 | 
	 
	 
 Come ha detto Winston, dal messaggio di chi ha aperto la discussione traspariva l'usare i FIGLI come ancora per non farsi lasciare dalla moglie, e intanto farsi la vita da mantenuto. Assolutamente non volevo intendere ciò che per errore forse ho fatto trasparire.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 13:05
			
			
		 | 
		
			 
#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2010 
				Ubicazione: qui vicino 
				
				
					Messaggi: 31,318
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ElsaonMars
					 
				 
				Ma perchè voi siete convinti che fare le pulizie e crescere dei ragazzini sia più facile che fare carriera   .  
			
		 | 
	 
	 
 no infatti, ma poi  per un uomo è difficilissimo 
è questione genetica, il nostro cervello è differente 
al netto di tutte le ovvie differenze tra individui, non ditemi che un uomo è portato geneticamente a provvedere meglio di una donna alla crescita di un bambino 
 
per dire una cosa a caso, anche solo insegnargli a lavarsi, dite la verità, quanti di voi ci penserebbero? u_u
 
fosse per noi li terremmo tipo cani, diciamo la verità ._.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 13:12
			
			
		 | 
		
			 
#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  DownwardSpiral2
					 
				 
				Perché? è obbligatorio? 
			
		 | 
	 
	 
 Visto che critichi quello che fanno le altre, fallo tu fatto bene
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 13:23
			
			
		 | 
		
			 
#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 727
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Visto che critichi quello che fanno le altre, fallo tu fatto bene 
			
		 | 
	 
	 
 Non ha tutti i torti eh. Si critica spesso il fatto che molti padri trascurino i figli per il lavoro, ma il discorso si estende pure alle madri oramai. Forse sarebbe meglio farsi due conti prima di mettere al mondo dei bambini. Secondo me è un po' assurdo fare figli se non si ha una quantità di tempo decente per curarli (discorso unisex).
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 13:25
			
			
		 | 
		
			 
#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  OtherWorld
					 
				 
				Come ha detto Winston, dal messaggio di chi ha aperto la discussione traspariva l'usare i FIGLI come ancora per non farsi lasciare dalla moglie, e intanto farsi la vita da mantenuto. Assolutamente non volevo intendere ciò che per errore forse ho fatto trasparire. 
			
		 | 
	 
	 
 Se uno vuole farlo è scelta legittima, ma essere mantenuto in cambio di lavoro cosi difficile non so quanto conviene. Essere mantenuti è comodo solo nel caso non ci si aspetta nulla in cambio, altrimenti è un sacrificio come lavorare per mantenersi se non peggio.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 13:31
			
			
		 | 
		
			 
#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Doubleman
					 
				 
				Non ha tutti i torti eh. Si critica spesso il fatto che molti padri trascurino i figli per il lavoro, ma il discorso si estende pure alle madri oramai. Forse sarebbe meglio farsi due conti prima di mettere al mondo dei bambini. Secondo me è un po' assurdo fare figli se non si ha una quantità di tempo decente per curarli (discorso unisex). 
			
		 | 
	 
	 
 Ma la critica è stata fatta ancora una volta alle madri, che secondo lui lavorano male e crescono i figli male provando a conciliare le due cose.Invece i padri come lo fanno?Bene o male?Se bene, facciano loro il doppio lavoro,se male,qual è la soluzione, non lavorare o non fare figli? Nella seconda sono d'accordo,sono per la natalità zero.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 13:34
			
			
		 | 
		
			 
#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2016 
				Ubicazione: nebbia 
				
				
					Messaggi: 2,265
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Doubleman
					 
				 
				Ma se lavorasse anche lui, magari guadagnando discretamente, potreste pagare collaboratrici domestiche e baby sitter e probabilmente avreste più soldi da parte non sarebbe ancora meglio? 
			
		 | 
	 
	 
 Considerare di non avere abbastanza tempo e soldi per 
occuparsi dei figli dovrebbe essere un buon deterrente 
che dovrebbe impedire di fare stronzate. E invece no si 
fanno lo stesso.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 13:39
			
			
		 | 
		
			 
#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Super Moderator 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2015 
				
				
				
					Messaggi: 6,298
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Conosco personalmente un caso simile, una coppia di amici di famiglia over 50, lui mai lavorato in vita sua, lei lavoricchia ogni tanto, campano principalmente grazie alla pensione dei rispettivi genitori. Però non hanno figli  
 
È una situazione che non invidio dato che lui è completamente succube e tenuto al guinzaglio dalla moglie
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			04-05-2017, 13:56
			
			
		 | 
		
			 
#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 727
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Ma la critica è stata fatta ancora una volta alle madri, che secondo lui lavorano male e crescono i figli male provando a conciliare le due cose.Invece i padri come lo fanno?Bene o male?Se bene, facciano loro il doppio lavoro,se male,qual è la soluzione, non lavorare o non fare figli? Nella seconda sono d'accordo,sono per la natalità zero. 
			
		 | 
	 
	 
 Ma rispondeva ad un tuo post in cui sembrava che stessi implicitamente rimproverando i padri di non volersi occupare della casa e dei figli :P
 
Poi ho detto che non ha tutti i torti, mica che ha ragione in toto
 
Secondo me il doppio lavoro non dovrebbe farlo nessuno dei due, dovrebbe esserci una distribuzione più equa delle responsabilità, è proprio il fatto che spesso la gran parte del lavoro ricade sulla donna (pure per scelta sua a volte) che genera la situazione citata da DS. 
 
Dopo di che, io penso che bisogna anche saper scegliere fra carriera e famiglia, se uno/a vuole fare carriera (nel senso più stretto del termine) penso sarebbe più saggio rinunciare a figli, se invece vuole i figli dovrebbe scegliersi un lavoro meno impegnativo possibile. Ovviamente qualche compromesso bisogna trovarlo perché senza lavorare non si mangia, il mio è un discorso generale.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |