| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 18:11
			
			
		 | 
		
			 
#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				
				
				
					Messaggi: 2,365
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			secondo voi se mi proponessi come stay at home father o mammo riuscirei a trovare una donna che guadagna discretamente bene (tipo dottoressa, veterinaria, imprenditrice, avvocato) disposta a fare coppia con me? io cresco i figli, mi occupo delle faccende domestiche mentre lei persegue la sua carriera senza il peso degli obblighi familiari e senza avere bisogno di due stipendi visto che lei guadagna già abbastanza. o forse sono un misogino/femminicida se suggerisco che le donne non vogliono quel tipo di situazione?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 18:13
			
			
		 | 
		
			 
#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,272
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  captainmarvel
					 
				 
				secondo voi se mi proponessi come stay at home father o mammo riuscirei a trovare una donna che guadagna discretamente bene (tipo dottoressa, veterinaria, imprenditrice, avvocato) disposta a fare coppia con me? io cresco i figli, mi occupo delle faccende domestiche mentre lei persegue la sua carriera senza il peso degli obblighi familiari e senza avere bisogno di due stipendi visto che lei guadagna già abbastanza. o forse sono un misogino/femminicida se suggerisco che le donne non vogliono quel tipo di situazione? 
			
		 | 
	 
	 
 Proponiti con qualche dottoressa o simile e poi facci sapere. Io dico solo che anche a parti invertite non è che capiti poi tanto spesso (a meno che tu non stia pensando alla solita coppia simil Briatore-Gregoraci o comunque in cui lei è una  trophy wife, ma se è per questo esistono anche i  toy-boys   ). 
Già abbandonata la viaa del  NEETaggio con le fobiche?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  03-05-2017 a 18:16.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 18:33
			
			
		 | 
		
			 
#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2016 
				
				
				
					Messaggi: 2,315
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Situazione quasi impossibile.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 18:40
			
			
		 | 
		
			 
#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Secondo me a molte donne interesserebbe, ma poi non ci si sceglie solo per quello ma deve esserci il sentimento la stima e tutto il resto per fare coppia.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 18:44
			
			
		 | 
		
			 
#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
				
				
					Messaggi: 16,725
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			È impossibile   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 18:48
			
			
		 | 
		
			 
#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2014 
				
				
				
					Messaggi: 963
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Una persona a me molto cara si trova in questa condizione. 
Va detto però che ha molte qualità e ha faticato non poco per farsi accettare dalla famiglia di lei (ricchissima).
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 19:04
			
			
		 | 
		
			 
#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2012 
				Ubicazione: £ 
				
				
					Messaggi: 8,109
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			La famosa parità dei diritti e dei doveri   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 19:10
			
			
		 | 
		
			 
#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				Ubicazione: Nord 
				
				
					Messaggi: 13,321
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Il mio sogno   
Peccato non riesca a trovarne una da mantenere figurati una che lavora al mio posto,impossibile  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 19:12
			
			
		 | 
		
			 
#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2017 
				Ubicazione: Toscana 
				
				
					Messaggi: 146
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Secondo me è molto dura trovare una donna disposta ad accettare ciò. La figura storica dell'uomo è quello che protegge, lavora, guadagna e mantiene la famiglia. Penso che la stragrande maggioranza delle donne si vergognerebbe a dire alle amiche che sta insieme con un uomo nullafacente, disoccupato che non porta 1 euro in casa   
L'inverso invece è più socialmente accettato. 
Per millenni la donna è sempre stata “al focolare” a cucinare, a fare lavori più domestici e crescere i figli, senza lavorare ... e secondo me (lo dico con sincerità anche se verrò attaccato dalle utenti donne) erano società più “naturali” dove si viveva con meno stress e mediamente più felici e meno incaz__ti di oggi.
 
Dagli anni ‘ 70  le donne sono state costrette (o l'hanno scelto?  ) ad essere fuori casa per quasi tutto il giorno per lavorare, per fare carriera, spesso quanto basta per pagarsi la babysitter, la donna delle pulizie e la macchina per andare a lavoro    ... se ci si sofferma a pensare è assurdo.
 
Tendo a precisare che sono super-favorevole ad ogni tipo di diritto acquisito con i movimenti femministi come voto, studio, emancipazione in generale ecc (e ci mancherebbe altro!)… quello scritto sopra era solo una riflessione sociologica sul lavoro femminile, ”novità” degli ultimi 40 anni delle nostre generazioni, che secondo me ha snaturato parecchio le “leggi naturali-biologiche" del nostro essere.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di FrizioNando;  03-05-2017 a 19:16.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 19:12
			
			
		 | 
		
			 
#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Principiante 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2017 
				
				
				
					Messaggi: 41
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Prova a mettere un annuncio su forum tipo alfemminile. 
 
Molte donne vorrebbero una famiglia ma non riescono.  
 
Il problema è che metteresti al mondo un bambino per questo. Sei sicuro di volerlo?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 19:20
			
			
		 | 
		
			 
#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2016 
				
				
				
					Messaggi: 2,315
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  FrizioNando
					 
				 
				 
Per millenni la donna è sempre stata “al focolare” a cucinare, a fare lavori più domestici e crescere i figli, senza lavorare ... e secondo me (lo dico con sincerità anche se verrò attaccato dalle utenti donne) erano società più “naturali” dove si viveva con meno stress e mediamente più felici e meno incaz__ti di oggi.
  
			
		 | 
	 
	 
 Mah insomma. L'uomo si ammazzava in lavori di m... per mantenere la famiglia, e aveva il 20% di possibilità di crescere figli non suoi (il doppio di oggi). Sicuramente per certi versi c'è stato un peggioramento con l'inizio degli anni '70, si è fatto credere alle donne che potessero fare sia le madri e che le lavoratrici a tempo pieno. Per il resto oggi c'è meno pressione sociale, e se uno/a vuole farsi i cacchi suoi, senza partner o figli tra i piedi non viene più visto come un alieno, o comunque meno rispetto al passato: una volta c'erano lavoro, famiglia e chiesa, adesso per fortuna c'è anche altro.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 19:24
			
			
		 | 
		
			 
#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Perché no? Se una guadagna abbastanza per mantenere famiglia sarà contenta di trovare qualcuno disposto a fare tutto il resto (casa, figli ecc.) basta che non pensi che è più facile, faticheresti molto di più che farti lavoro di 8 ore, perché è un lavoro da 24ore su 24 quando bambini sono piccoli. Io avevo fatto esattamente quello molti anni fa quindi parlo per esperienza.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 19:58
			
			
		 | 
		
			 
#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2016 
				Ubicazione: nebbia 
				
				
					Messaggi: 2,265
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Conosco due situazioni vicine a me con lei che mantiene lui 
casalingo. Non entro nei dettagli, anche perche' non 
le conosco bene. In una sicuramente lei mantiene lui all' 80%; 
nell'altra non sono certo; mi pare simile.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 20:02
			
			
		 | 
		
			 
#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2016 
				
				
				
					Messaggi: 743
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Scusa, ma questa suona un po come: "Le escogitiamo di tutti i colori pur di trovare una donna." Ok grattare il fondo del barile ed escogitarle davvero tutto, anche quelle più fantasiose, però...  
Comunque chissà? La vita è imprevedibile. Quella che all'apparenza potrebbe sembrare una panzana magari potrebbe essere una buona soluzione.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 20:14
			
			
		 | 
		
			 
#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				
				
				
					Messaggi: 2,365
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				Perché no? Se una guadagna abbastanza per mantenere famiglia sarà contenta di trovare qualcuno disposto a fare tutto il resto (casa, figli ecc.) basta che non pensi che è più facile, faticheresti molto di più che farti lavoro di 8 ore, perché è un lavoro da 24ore su 24 quando bambini sono piccoli. Io avevo fatto esattamente quello molti anni fa quindi parlo per esperienza. 
			
		 | 
	 
	 
 quando i bambini sono in fasce sì, dopo non hanno bisogno della supervisione 24 su 24.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 20:21
			
			
		 | 
		
			 
#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  captainmarvel
					 
				 
				quando i bambini sono in fasce sì, dopo non hanno bisogno della supervisione 24 su 24. 
			
		 | 
	 
	 
 Ma intanto conta circa un anno per ogni figlio che manco riesci farti qualche ora si sonno filato. Poi da mattina fino sera continua vigilanza che in ogni momento possono farsi del male, cominci prendere respiro quando cominciano andare in asilo, ma mentre sono li devi fare lavori domestici perché quando sono a casa con loro "aiuto" è molto più difficile
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 20:30
			
			
		 | 
		
			 
#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Ma tu perchè non vuoi lavorare fuori casa?Se è per fs o ergofobia capisco, ma se pensi che sia più leggero fare il casalingo mi sa che ti illudi.Io farei la casalinga per la fs, per il resto preferirei lavorare fuori e quando torno a casa non fare più niente e trovare tutto pronto   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 20:41
			
			
		 | 
		
			 
#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				
				
				
					Messaggi: 2,365
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				Ma intanto conta circa un anno per ogni figlio che manco riesci farti qualche ora si sonno filato. Poi da mattina fino sera continua vigilanza che in ogni momento possono farsi del male, cominci prendere respiro quando cominciano andare in asilo, ma mentre sono li devi fare lavori domestici perché quando sono a casa con loro "aiuto" è molto più difficile 
			
		 | 
	 
	 
  il 98% dei morti sul lavoro sono uomini. non ci sono moltissime madri che muoiono cadendo da ponteggi, respirando sostanze tossiche, bruciando vive in fonderia ecc. l'idea che essere una madre sia il lavoro più difficile al mondo è stato debunkato brillantemente da Bill Burr
 
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 20:51
			
			
		 | 
		
			 
#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2011 
				Ubicazione: Ovest Alpi 
				
				
					Messaggi: 2,107
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			una situazione così sarebbe anche di "zerbinaggio" totale... io non lo farei mai.. poi ovvio ci sono anche quelle situazioni in cui l'uomo rimane disoccupato e lei lavora, in quel caso è quasi normale che l'uomo debba pensare di più alla casa e ai figli...
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			03-05-2017, 20:54
			
			
		 | 
		
			 
#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Boyyy82
					 
				 
				una situazione così sarebbe anche di "zerbinaggio" totale... io non lo farei mai.. poi ovvio ci sono anche quelle situazioni in cui l'uomo rimane disoccupato e lei lavora, in quel caso è quasi normale che l'uomo debba pensare di più alla casa e ai figli... 
			
		 | 
	 
	 
 Perchè zerbinaggio?Quindi una donna casalinga è una zerbina?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |