FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 18-07-2022, 20:52   #1
Banned
 

Mi son reso conto che é una delle cose che la mia famiglia (disfunzionale) non mi ha insegnato. Secondo voi é una cosa normale? Non parlo solo della vostra esperienza (che probabilmente é simile alla mia) ma in generale
Vecchio 18-07-2022, 20:55   #2
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Io non ho mai capito cosa si intende per "rispetto per se stessi".
A volte mi sembra sia un termine usato per squalificare gli stili di vita altrui che non piacciono. Ad esempio l'ho visto spesso usato verso ragazze sessualmente libere, di cui si dice "non hanno rispetto per se stesse", nel tentativo di "rimetterle al loro posto".
Vecchio 18-07-2022, 21:07   #3
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio
Io non ho mai capito cosa si intende per "rispetto per se stessi".

A volte mi sembra sia un termine usato per squalificare gli stili di vita altrui che non piacciono. Ad esempio l'ho visto spesso usato verso ragazze sessualmente libere, di cui si dice "non hanno rispetto per se stesse", nel tentativo di "rimetterle al loro posto".
Non c'entra nulla quello. Faccio un esempio esplicativo: genitori che insegnano ai figli a non dare fastidio agli altri, un eccesso di educazione nei confronti del prossimo.
Ma allo stesso tempo se il "prossimo" arreca un danno a te, ad esempio, il classico bulletto che ti sfotte o ti mena, non ti danno alcun insegnamento su come non farti mettere i piedi in testa. Ed anzi, se tanto tanto provi a reagire ti sminuiscono.
Vecchio 18-07-2022, 21:14   #4
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Quote:
Originariamente inviata da Abe's Oddysee Visualizza il messaggio
Non c'entra nulla quello. Faccio un esempio esplicativo: genitori che insegnano ai figli a non dare fastidio agli altri, un eccesso di educazione nei confronti del prossimo.
Ma allo stesso tempo se il "prossimo" arreca un danno a te, ad esempio, il classico bulletto che ti sfotte o ti mena, non ti danno alcun insegnamento su come non farti mettere i piedi in testa. Ed anzi, se tanto tanto provi a reagire ti sminuiscono.
Ok, allora significa "non insegnano a farsi rispettare dagli altri".
Be', più o meno è quello che è successo a me, visto che l'unico insegnamento che ho avuto in casa è stato quello di obbedire agli ordini dei genitori, visto che altrimenti mio padre ricorreva alle mani.
Per quanto riguarda il bullismo a scuola i miei genitori non hanno mai mosso un dito né mi hanno dato alcun insegnamento in merito. Il messaggio che mi arrivava era: "Impara ad arrangiarti, sono problemi tuoi" (e spesso negavano direttamente che fossero un problema le situazioni che vivevo a scuola)
Vecchio 18-07-2022, 22:44   #5
Banned
 

Sono cresciuto con genitori che non farebbero mai polemiche,dei perdenti nell' indole..si sono comprati una casa in campagna in mezzo al nulla,in pandemia e si ci sono trasferiti,2 misantropo,nei momenti con problemi di salute non servivano a nulla,mia sorella e già stressata a 30 anni convive da un anno,non so quanto e dimagrita quest' anno..mi hanno pagato gli studi mantenuto per anni,e aperto un attività,ma a parte il denaro in concreto,mai avuto una guida,nulla,solo prediche rigore,perfezioni,pulizie,ossessioni,disturbi compulsivi..e quella riservatezza sempre come un mantra a marchiarti,figlio di riservati .2 donne che sembrano fuori epoca,neanche i social usano..2 uomini in 2,dovrei praticare il poliamore,chissà scherzo,non piace a me,di loro me ne frego..prego il signore mi faccia conoscere una donna diversa da madre Teresa e santa Maria Goretti..
Vecchio 18-07-2022, 22:46   #6
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da vikingo Visualizza il messaggio
Sono cresciuto con genitori che non farebbero mai polemiche,dei perdenti nell' indole..si sono comprati una casa in campagna in mezzo al nulla,in pandemia e si ci sono trasferiti,2 misantropo,nei momenti con problemi di salute non servivano a nulla,mia sorella e già stressata a 30 anni convive da un anno,non so quanto e dimagrita quest' anno..mi hanno pagato gli studi mantenuto per anni,e aperto un attività,ma a parte il denaro in concreto,mai avuto una guida,nulla,solo prediche rigore,perfezioni,pulizie,ossessioni,disturbi compulsivi..e quella riservatezza sempre come un mantra a marchiarti,figlio di riservati .2 donne che sembrano fuori epoca,neanche i social usano..2 uomini in 2,dovrei praticare il poliamore,chissà scherzo,non piace a me,di loro me ne frego..prego il signore mi faccia conoscere una donna diversa da madre Teresa e santa Maria Goretti..
Io vivo in campagna e fa cagare.
Vecchio 19-07-2022, 00:14   #7
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Abe's Oddysee Visualizza il messaggio
Faccio un esempio esplicativo: genitori che insegnano ai figli a non dare fastidio agli altri, un eccesso di educazione nei confronti del prossimo.
Secondo me non c'è niente di male a insegnare a un figlio a non dar fastidio agli altri e a essere educato...
Anzi, se anche i bulletti fossero stati educati così non metterebbero i piedi in testa a nessuno e tutti starebbero meglio. A mio parere quello che sbaglia è il bullo e andrebbe punito, non direi che chi è gentile e rispetta il prossimo non ha rispetto per se stesso, sono i bulli che hanno avuto un'educazione sbagliata
Ringraziamenti da
Daytona (19-07-2022), Trinacria (19-07-2022)
Vecchio 19-07-2022, 00:19   #8
XL
Esperto
L'avatar di XL
 

In parte non sapevano farsi rispettare nemmeno loro, cosa potevano insegnare a me?
Vecchio 19-07-2022, 00:35   #9
Banned
 

Io mi definisco gentile e cordiale ma quando vedo certi fenomeni cambio subito atteggiamento,basta mezzo segnale..so cosa era il bullismo a scuola,e certi atteggiamenti mi danno un certo fastidio..
Vecchio 19-07-2022, 00:56   #10
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da SMS94 Visualizza il messaggio
Secondo me non c'è niente di male a insegnare a un figlio a non dar fastidio agli altri e a essere educato...

Anzi, se anche i bulletti fossero stati educati così non metterebbero i piedi in testa a nessuno e tutti starebbero meglio. A mio parere quello che sbaglia è il bullo e andrebbe punito, non direi che chi è gentile e rispetta il prossimo non ha rispetto per se stesso, sono i bulli che hanno avuto un'educazione sbagliata
Si ok, ma al mo di le teste di caxxo esistono e sempre esisteranno, quindi un genitore dovrebbe mettere in conto anche questo e insegnare al figlio come comportarsi.
Vecchio 19-07-2022, 01:22   #11
Banned
 

Per essere genitori non basta mettere al mondo dei figli, i genitori devono essere delle figure di riferimento.
Non tutti coloro che mettono al mondo dei figli sono in grado di essere dei buoni genitori, anzi, direi che sono una minoranza.
Alcuni compiono errori in buonafede (sbagliare é umano) ma molti genitori a loro volta sono stati figli e anche a loro sono mancati dei buoni modelli in famiglia, quindi spesso non sanno come comportarsi e non hanno niente da insegnare ai figli.
Vecchio 19-07-2022, 09:09   #12
Esperto
L'avatar di Trinacria
 

Quote:
Originariamente inviata da Abe's Oddysee Visualizza il messaggio
Si ok, ma al mo di le teste di caxxo esistono e sempre esisteranno, quindi un genitore dovrebbe mettere in conto anche questo e insegnare al figlio come comportarsi.
Cosa avresti voluto che ti insegnassero? a prendere a pugni la gente?
A me pare che quelli con l'educazione sbagliata siano le teste di caxxo non tu.
Vecchio 19-07-2022, 10:43   #13
Intermedio
L'avatar di _lalla_
 

Il rispetto per se stessi non credo che sia una cosa che si può insegnare. I genitori sbagliano sempre, qualunque cosa facciano.

Se ti forzano a studiare dovevano lasciarti libera di mollare e i seguire i tuoi sogni. Se ti lasciano fare le tur scelte dovevano guidarti meglio. Se ti spronano a reagire o non sono empatici o promuovono la violenza. Se ti insegnano a tollerare e ad essere persone pacifiche sono degli inetti smidollati.

La dura realtà da accettare è che, salvo rarissime eccezioni, siamo noi la causa dei nostri problemi. Non i genitori, non gli amici, non le donne, non gli uomini... Semplicemente noi stessi
Vecchio 19-07-2022, 11:36   #14
Esperto
 

Sicuramente uno dei loro compiti dovrebbe essere anche questo. Ma non sono gli unici che hanno questo "dovere educativo ". Anche gli insegnanti e i professori sono un punto di riferimento pedagogicamente parlando. Il rispetto per se stessi si sviluppa in maniera progressiva nell' arco della vita. Anche l'amicizia è un' aggregante di ciò. Poi come ha detto anche lalla, l'essere assertivi è comunque una capacità, che se non si possiede, non è detto che sia per il mancato insegnamento genitoriale della stessa.

Poi bisogna anche capire, che alla fine dei conti , anche i genitori sono persone che possono avere delle mancanze. Se gli stessi genitori non hanno sviluppato e/o ricevuto gli strumenti per tale capacità, sarà molto difficile riuscire a trasmetterla anche ai figli.
Vecchio 19-07-2022, 12:01   #15
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Sono d'accordo con Trinacria. Ti rispettano quando sei utile, quindi il segreto sta nel sapersi rende potenzialmente utili. I genitori generalmente non sono contrari che i figli sviluppino delle competenze generali, a volte vedono di cattivo occhio delle competenze specifiche.
Io normalmente vengo poco rispettato a causa della mia ipocomunicatività, ma i miei genitori hanno potuto ben poco per farmi parlare di più.
Vecchio 19-07-2022, 17:26   #16
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Non mi piace tanto che venga detto "le eventuali azioni sbagliate dei genitori non hanno un'influenza su quello che sarà una persona in futuro perché ci sono tanti fattori ecc. ecc. ecc. e una persona una volta grande può agire su se stessa svincolandosi dall'ambiente di provenienza ecc. ecc. ecc."
E non è che non mi piace perché non sono d'accordo (magari è vero), ma perché così si va a ridurre il giudizio morale sulla condotta del genitore unicamente agli esiti futuri di quella condotta.
Per me se un genitore picchia il figlio allora il genitore sta sbagliando perché è sbagliato di per sé picchiare un figlio (come qualsiasi altra persona), l'atto è sbagliato in quel preciso momento e questo a prescindere dagli effetti futuri che avrà quell'azione, che siano effetti positivi o negativi o neutri.
Vecchio 19-07-2022, 22:33   #17
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Abe's Oddysee Visualizza il messaggio
ma al mo di le teste di caxxo esistono e sempre esisteranno, quindi un genitore dovrebbe mettere in conto anche questo e insegnare al figlio come comportarsi.
Ma alla fine farsi rispettare in quei casi cosa vuol dire? Prendere in giro gli altri e picchiarli anche tu?
Non penso che abbia senso, in genere i bulli quando fanno questo sono in gruppo e, come hai anche già scritto, se provi a rispondere per le rime ti sminuiscono ulteriormente...

Dovrebbe essere chi è preposto a mantenere l'ordine (gli insegnanti, se questo avviene a scuola) a evitare che succedano questi episodi e a prendere i provvedimenti del caso
Vecchio 20-07-2022, 09:14   #18
Banned
 

Il genitore è un essere umano che porta con sé il suo bagaglio culturale, con i suoi pregi ed i suoi difetti, quindi , certamente, essere genitore implica commettere errori.
La sola cosa che non perdono ad un genitore è l'indifferenza verso il proprio figlio, il possesso , il non considerarlo come un altro essere umano con la sua individualità.
Insegnare il rispetto per sé stessi è il più grande dono d'amore che un genitore possa fare ad un figlio, porta con sé il dono dell'autostima che è basilare per le relazioni sociali.
Quindi , no, non è normale che un genitore non insegni il rispetto per sé , ma se il genitore non lo fa di certo è perché anch'egli difetta di autostima, lo vogliamo crocifiggere per questa sua mancanza personale ? Io no
Vecchio 20-07-2022, 13:23   #19
Esperto
L'avatar di barclay
 

Quando raccontavo ai miei genitori le angherie subite dai bulli, mi rispondevano che io ero più maturo dei miei compagni di scuola, che dovevo ignorarli perché nessuno si diverte a tormentare uno che non reagisce e che col tempo sarebbero maturati e mi avrebbero apprezzato… Ovviamente i loro consigli si sono rivelati inefficaci
Vecchio 20-07-2022, 13:44   #20
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da SMS94 Visualizza il messaggio
Ma alla fine farsi rispettare in quei casi cosa vuol dire? Prendere in giro gli altri e picchiarli anche tu?
Non penso che abbia senso, in genere i bulli quando fanno questo sono in gruppo e, come hai anche già scritto, se provi a rispondere per le rime ti sminuiscono ulteriormente...

Dovrebbe essere chi è preposto a mantenere l'ordine (gli insegnanti, se questo avviene a scuola) a evitare che succedano questi episodi e a prendere i provvedimenti del caso
No no, ovviamente le dinamiche di gruppo sono diverse e non conviene fare troppo il gradasso se stai dall'altra parte della barricata.
Ma se un tipo qualunque da solo fa lo scemo con te (è successo ai tempi delle medie), in quel caso reagire è utile e necessario. I miei invece non mi hanno insegnato ciò ed anzi mi dicevano di non far enulla perchè non sono un tipo manesco o violento...
Rispondi


Discussioni simili a É normale che i genitori non insegnano ai figli il rispetto per se stessi?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Chiudere con specchi e foto: una scelta di rispetto per se stessi Confusion SocioFobia Forum Generale 27 13-03-2014 10:17
Il rispetto di se stessi. Christopher SocioFobia Forum Generale 7 01-01-2013 17:51
Il rispetto per se stessi Evita SocioFobia Forum Generale 20 25-10-2012 08:27
il rispetto per se stessi Manuela.tr Storie Personali 1 27-09-2012 06:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2