FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 14-04-2025, 07:18   #41
Esperto
 

No ma guarda che il mio discorso non era "bisogna farsi andare bene tutti".
Ci mancherebbe.
Ho fatto esempio specifici e mi riferisco a chi dice che non riesce a trovare nessuno con cui stare in amicizia o altro, dando la colpa a cosa improbabili come bruttezza, soldi status...premesso che non è un diritto né una garanzia "avere" amici e amore, sto solo dicendo che bisogna essere obiettivi e consapevoli anziché cadere nel vittimismo. Se non si vuole stare con sfigatoni, con bruttoni, con fobiconi, con gente che non é "figa" bisogna dirselo sinceramente. E questo tipo di selettività di facciata e apparenza ( che poi si ripercuote su di sé "frega un cazzo delle altre qualità, voglio" bella gente" e voglio essere così pure io e piacere a quelli così, per qualità
superficiali, altrimenti faccio schifo come persona) é ben diverso dal non trovare nessuno. É una scelta, una direzione, ci si mettono dei paletti. É legittimo? Sì. Conviene?....
Ci si perde la possibilità di farsi conoscere ed apprezzare per altro, e viceversa. E, ripeto, il problema é quando poi si fa vittimismo generalizzando.Nessuno mi vuole. No. Sei tu che stai escludendo un sacco di gente che non vuoi a priori,e devi esserne consapevole. Semmai si è vittime dei propri schemi disfunzionali.
Io parlo di questi casi specifici, non di altri.
Vecchio 14-04-2025, 12:50   #42
Esperto
 

Purtroppo preghiamo da 2000 anni e non cambia niente, il principe di questo mondo governa indisturbato con governi banchieri e soprattutto popoli a sua disposizione. Certo il figlio dell' uomo tornerà quando la prima atomica verrà lanciata ma in pochi verranno premiati dal suo giudizio
Vecchio 14-04-2025, 13:10   #43
Esperto
 

Video di esorcismo

https://m.youtube.com/watch?v=Cy8s4r...ZSBhbW9ydGg%3D
Vecchio 14-04-2025, 13:11   #44
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da bukowskiii Visualizza il messaggio
Purtroppo preghiamo da 2000 anni e non cambia niente, il principe di questo mondo governa indisturbato con governi banchieri e soprattutto popoli a sua disposizione. Certo il figlio dell' uomo tornerà quando la prima atomica verrà lanciata ma in pochi verranno premiati dal suo giudizio
Non e' nemmeno previsto dal Vangelo che le preghiere siano sufficienti a cambiare il mondo...il mondo va nella direzione tracciata dalla fine dei tempi, ossia caos, materialismo e sopraffazione. Si prega per proteggersi dal maligno, non perche' il mondo ne sia liberato: questa infatti non e' competenza dell'uomo.
Vecchio 14-04-2025, 13:16   #45
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da bukowskiii Visualizza il messaggio
Purtroppo preghiamo da 2000 anni e non cambia niente, il principe di questo mondo governa indisturbato con governi banchieri e soprattutto popoli a sua disposizione. Certo il figlio dell' uomo tornerà quando la prima atomica verrà lanciata ma in pochi verranno premiati dal suo giudizio
Rispetto a 2.000 anni fa ci sono molti più fedeli, molte più chiese, la selezione ai vertici del mondo segue logiche luciferine, per quello l'impressione è che le cose vadano peggio. Noi possiamo fare molto con la preghiera, io ad esempio ho pregato anche per la conversione dei peccatori e dopo qualche mese gli adulti alla messa domenicale delle 11,30 sono raddoppiati... Se tutti i credenti pregassero molto con quella intenzione, le chiese sarebbero piene.
Vecchio 14-04-2025, 13:19   #46
Esperto
 

Quindi si prega per parare il proprio culo?
Com'è solidale la religione.
Quello che meno tollero dei religiosi é che se fanno le cose "buone" e corrette è per avere il premio alla fine, non per coscienza. Hanno paura di andare all'inferno. L'ateo invece,se si comporta bene lo fa per morale, per etica, perché è giusto così, pur sapendo di non ricevere premi e non temendo castighi. Insomma la religione serve per chi non ha scrupoli e penserebbe solo per sé, quindi gli serve la promessa del paradiso o la paura degli inferi per rigare dritto.
Io se fossi Iddio il giorno dell 'Armageddon prenderei tutti. I credenti e gli direi : hai fatto le buone azionie hai pregato per paura di finire all'inferno, e ora sei qua tranquillo e convinto di andare in paradiso? Sorpresa! In paradiso ci mando degli altri, tu bello mio te ne vai nel girone degli opportunisti, buon viaggio, l'eternità è lunghetta e lucifero ti pungerà le chiappe con la forca in eterno.

Ultima modifica di claire; 14-04-2025 a 13:24.
Vecchio 14-04-2025, 13:37   #47
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Quindi si prega per parare il proprio culo?
Com'è solidale la religione.
Quello che meno tollero dei religiosi é che se fanno le cose "buone" e corrette è per avere il premio alla fine, non per coscienza. Hanno paura di andare all'inferno. L'ateo invece,se si comporta bene lo fa per morale, per etica, perché è giusto così, pur sapendo di non ricevere premi e non temendo castighi. Insomma la religione serve per chi non ha scrupoli e penserebbe solo per sé, quindi gli serve la promessa del paradiso o la paura degli inferi per rigare dritto.
Io se fossi Iddio il giorno dell 'Armageddon prenderei tutti. I credenti e gli direi : hai fatto le buone azionie hai pregato per paura di finire all'inferno, e ora sei qua tranquillo e convinto di andare in paradiso? Sorpresa! In paradiso ci mando degli altri, tu bello mio te ne vai nel girone degli opportunisti, buon viaggio, l'eternità è lunghetta e lucifero ti pungerà le chiappe con la forca in eterno.
Considerando che il 99% degli atei reputa cosa buona e giusta il divorzio e l'aborto direi che il tuo scenario è piuttosto utopistico, seppur debba ammettere che non sempre i credenti diano il buon esempio, in un esorcismo un demone ha detto che ci sono milioni di posti riservati ai membri del clero (considerando anche quelli vissuti nel passato). Il testo dell'esorcismo di Verdi Garandieu è molto illuminante
Vecchio 14-04-2025, 14:08   #48
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Non e' nemmeno previsto dal Vangelo che le preghiere siano sufficienti a cambiare il mondo...il mondo va nella direzione tracciata dalla fine dei tempi, ossia caos, materialismo e sopraffazione. Si prega per proteggersi dal maligno, non perche' il mondo ne sia liberato: questa infatti non e' competenza dell'uomo.
È competenza dell'uomo combattere e additare il male. "Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni."
Azioni non preghiera
Vecchio 14-04-2025, 15:03   #49
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Ieri sera su TikTok mi è comparsa una live di una ragazza che recitava il rosario, mi ha tranquillizzato, mi sono addormentato sulle sue parole, ogni tanto fa bene credo perché mi ricongiunge col bambino al sicuro che ero 30 anni fa, prima che perdessi tutto

https://www.instagram.com/reel/DIJnS...FmNTdnZGIyZg==
Vecchio 14-04-2025, 15:09   #50
Esperto
L'avatar di Hassell
 

"Io non rinnego il conforto della religione, io rinnego la religione!"
(Aldo Busi)
Vecchio 14-04-2025, 15:43   #51
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Io se fossi Iddio il giorno dell 'Armageddon prenderei tutti. I credenti e gli direi : hai fatto le buone azionie hai pregato per paura di finire all'inferno, e ora sei qua tranquillo e convinto di andare in paradiso? Sorpresa! In paradiso ci mando degli altri, tu bello mio te ne vai nel girone degli opportunisti, buon viaggio, l'eternità è lunghetta e lucifero ti pungerà le chiappe con la forca in eterno.
Non esiste nessun credente che al giorno del giudizio possa sentirsi tranquillo di andare in paradiso. La religione, non solo quella cristiana, non insegna questo. Anzi insegna l'esatto opposto, ad avere timore di Dio (e nel caso del Giudizio, meglio avere proprio paura).

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Quindi si prega per parare il proprio culo?
Com'è solidale la religione.
Quello che meno tollero dei religiosi é che se fanno le cose "buone" e corrette è per avere il premio alla fine, non per coscienza. Hanno paura di andare all'inferno. L'ateo invece,se si comporta bene lo fa per morale, per etica, perché è giusto così, pur sapendo di non ricevere premi e non temendo castighi. Insomma la religione serve per chi non ha scrupoli e penserebbe solo per sé, quindi gli serve la promessa del paradiso o la paura degli inferi per rigare dritto.
Non e' cosi'. La religione da' a tutti, a tutti quelli che lo vogliono ovviamente, gli strumenti per sfuggire all'inferno, che e' la condizione in cui si trova ogni uomo in conseguenza del peccato originale. La solidarieta' consiste in questo, nell'insegnamento e nell'esempio. La vita migliore in questo mondo non ha valore, se non porta frutti che si estendono anche dopo la morte. La prospettiva del religioso non e' la vostra, terrena del miglioramento del mondo e della vita mortale. E si tratta di cose dette proprio da Gesu', per esempio nella Predica della montagna.

Questo pero' non significa che non si debba fare il bene nel mondo, nessuno ha mai detto questo, ma cambiare il destino del mondo non e' possibile. E' detto in modo molto chiaro che la fine dei tempi sara' un'era di disordine, al di la' dei nostri sforzi.
Vecchio 14-04-2025, 15:43   #52
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Considerando che il 99% degli atei reputa cosa buona e giusta il divorzio e l'aborto direi che il tuo scenario è piuttosto utopistico, seppur debba ammettere che non sempre i credenti diano il buon esempio, in un esorcismo un demone ha detto che ci sono milioni di posti riservati ai membri del clero (considerando anche quelli vissuti nel passato). Il testo dell'esorcismo di Verdi Garandieu è molto illuminante
Ah guarda, se esiste un dio che si crede giusto ma poi é contrario a divorzio e aborto passamelo al telefono che ho un discorsetto bello da fargli e tante domandine...non sono Dio-fobica, gliele sbatto in faccia dirette, e poi però aspetto le risposte. Dico al telefono perché so che è restio a presenziare in genere...ma va bene anche un meeting face to face.
Vecchio 14-04-2025, 15:45   #53
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da bukowskiii Visualizza il messaggio
È competenza dell'uomo combattere e additare il male. "Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni."
Azioni non preghiera
Appunto, la frase da te citata e' proprio la dimostrazione che secondo il Cristianesimo, il destino del mondo non appartiene all'uomo, ma a Dio.
Vecchio 14-04-2025, 15:57   #54
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Non e' nemmeno previsto dal Vangelo che le preghiere siano sufficienti a cambiare il mondo...il mondo va nella direzione tracciata dalla fine dei tempi, ossia caos, materialismo e sopraffazione. Si prega per proteggersi dal maligno, non perche' il mondo ne sia liberato: questa infatti non e' competenza dell'uomo.
Non la prendere come una provocazione, ma voi credenti veramente pensate che qualche preghierina possa proteggervi dal male?
Vecchio 14-04-2025, 15:58   #55
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof Visualizza il messaggio
Non la prendere come una provocazione, ma voi credenti veramente pensate che qualche preghierina possa proteggervi dal male?
Dipende cosa intendi per "male". Se intendi le sfighe, no quelle no, ti arrivano comunque. Ma se intendi per "male" la propensione al peccato, allora la protezione c'e' (ovviamente in funzione dell'intensita' e della frequenza della preghiera).
Vecchio 14-04-2025, 15:59   #56
Esperto
 

@mollusco confermi quanto dico io, ma lo so già.
Il timore di dio..una mia amica, non credentissima ma troppo contagiata da contesto religioso, si tiene le bestemmie in bocca per timore di dio...io le dico ma guarda che Gesù sa che le hai pensate almeno escile che è terapeutico...egli legge nel pensiero non lo imbrogli così!
Timore di dio per carità, già ho le fobie irrazionali e le paure razionali, avere la fobia di Dio è quanto di più irrazionale.
Certo, è un buon anestetico per le masse, per tenere i poveri a testa bassa è servita assai la religione nei secoli...
Poi guarda, vorrei proprio talvolta esistesse un Dio giusto che alla fine giudica e ribalta le ingiustizie. E non perché pensi di essere santa io, ma a me non fa paura l'Inferno, l'ho già passato in Terra, se ci finisco pure dopo , amen.
Più che altro non riesco a credere a quello che mi fa comodo credere. É troppo na minchiata che nella vastità dell'universo a qualche entità fotta qualcosa di noi 4 formiche su uno dei tanti sassi. I credenti hanno inventato dio per ignoranza, l'hanno tenuto poi per comodo e ora insistono oltre ogni ragionevolezza, solo per mitomania.Anche se ci fosse qualcosa oltre l'Universo ( e qui sono agnostica) , perché diavolo di motivo dovrebbe fregargliene qualcosa di questo sasso brulicante di formiche, delle loro preghiere, di ogni singola formichina...ma chi ci crediamo? Nell"Universo non siamo niente, chissà quanti altri sassi hanno sopra delle formiche...non è che avere un cervello che si inventa Dio, vuole dire che esiste. Abbiamo inventato anche i cartoni animati, il fantasy, i videogiochi, ma mica per questo sono cose reali.
Se poi essere atea mi dà anche il benefit di essere pro aborto e divorzio, a maggior ragione.
Un mio medico era mussulmano praticante, però pro aborto, pillola del giorno dopo, gay, e tutte le modernità esistenti nonostante l'età e la fede. Mentalità molto aperta. Ora è morto, chissà se ha trovato Allah e cosa si sono detti.
Comunque pure una marocchina molto credente mi disse "non è mica detto che io vada in paradiso e tu no perché non credi, é Allah che decide".E allora perché rispettare tutti i precetti religiosi se poi si può restare col cerino in mano, ed entrano nel paradiso gli altri? Mah.

Comunque Gesù era comunista io ve lo dico,disse che è più facile che un cammello ecc ecc...che un ricco ecc ecc...
Ma non vedo mica tanti cattolici abbienti spogliarsi dei beni in eccesso, forse preferiscono il paradiso in Terra, perché forse anche loro non ci credono troppo alla vita eterna e dicono oh beh, intanto mi passo bene sti 4 giorni di vita mortale, il resto poi magari patteggio...trovo un accordo con San Pietro...

Ultima modifica di claire; 14-04-2025 a 16:21.
Vecchio 14-04-2025, 16:12   #57
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
@mollusco confermi quanto dico io, ma lo so già.
Il timore di dio..una mia amica, non credentissima ma troppo contagiata da contesto religioso, si tiene le bestemmie in bocca per timore di dio...io le dico ma guarda che Gesù sa che le hai pensate almeno escile che è terapeutico...egli legge nel pensiero non lo imbrogli così!
Timore di dio per carità, già ho le fobie irrazionali e le paure razionali, avere la fobia di Dio è quanto di più irrazionale.
Certo, è un buon anestetico per le masse, per tenere i poveri a testa bassa è servita assai la religione nei secoli...
Poi guarda, vorrei proprio talvolta esistesse un Dio giusto che alla fine giudica e ribalta le ingiustizie. E non perché pensi di essere santa io, ma a me non fa paura l'Inferno, l'ho già passato in Terra, se ci finisco pure dopo , amen.
Più che altro non riesco a credere a quello che mi fa comodo credere. É troppo na minchiata che bella vastità dell'universo a qualche entità fotta qualcosa di noi 4 formiche su uno dei tanti sassi. I credenti hanno inventato dio per ignoranza, l'hanno tenuto poi per comodo e ora insistono oltre ogni ragionevolezza, solo per mitomania.Anche se ci fosse qualcosa oltre l'Universo ( e qui sono agnostica) , perché diavolo di motivo dovrebbe fregargliene qualcosa di questo sasso brulicante di formiche, delle loro preghiere, di ogni singola formichina...ma chi ci crediamo? Nell"Universo non siamo niente, chissà quanti altri sassi hanno sopra delle formiche...non è che avere un cervello che si inventa Dio, vuole dire che esiste. Abbiamo inventato anche i cartoni animati, il fantasy, i videogiochi, ma mica per questo sono cose reali.
Guarda, voglio venirti incontro ed essere piu' realista del re. La religione oppio dei popoli...da credente dico che e' vero! La religione e' proprio un anestetico, ha anche un valore utilitarista, ti permette di stare bene....a me per esempio ha permesso di mettermi in pace, anche di superare certi stress e certe ansie.

Poi per il discorso comodita'....prendiamo la religione solo dal punto di vista individuale e utilitaristico, lasciamo stare per un momento aborto divorzio ecc e tutta la dimensione sociale. Io ho a disposizione una cosa comoda per star bene, perche' doverne rinunciare? Ho fatto anche meditazione in passato, mi sono avvicinato anche a religioni orientali, poi ho visto che non andavano bene per me e mi sono riavvicinato al Cristianesimo. Non e' un approccio canonico, lo so, i cattolici non si scandalizzino, ma sono anch'io figlio del mio tempo e vivo la religione anche da questo punto di vista. Non so voi progressisti laici o atei cosa possiate trovare di male in questo.

Poi per Dio che non dovrebbe curarsi di un minuscolo pianeta nell'universo, voglio solo precisare che secondo Gesu' il Regno dei Cieli e' piu' grande dell'universo intero e piu' piccolo di un granello di senape. Ergo, Dio sta ovunque, anche e soprattutto dentro di noi.
Vecchio 14-04-2025, 16:25   #58
Esperto
L'avatar di Tragopan
 

La religione è una connessione col divino, con qualcosa che sta al di là della materia, che eleva la persona oltre la dimensione materialista. A leggere certi commenti scritti da atei e materialisti come il fatto di pensare che siamo formichine su uno dei tanti sassi, instillando un senso di nullità e insignificanza per la vita stessa e pensando che dopo non ci sia più niente, non fa altro che confermare come il lavoro massonico di tagliare questa connessione stia procedendo bene. Se i massoni venerano il "dio di questo mondo", mi sembra logico che cerchino di tagliare la connessione con qualcosa che sta più in alto, mantenendo le persone qui sotto, nel suo mondo, nel mondo materiale.

Sul fatto che pensare ad una bestemmia equivalga a dirla, quindi tanto vale farla uscire dalla bocca, secondo me un conto è pensarla (cosa che può accadere, non è facile impedire i pensieri) e un conto è dirla. Dirla è già uno step successivo a pensarla, quindi se ci si ferma al solo pensiero è meno grave che dirla esplicitamente.

Ultima modifica di Tragopan; 14-04-2025 a 16:30.
Ringraziamenti da
Mollusco (14-04-2025)
Vecchio 14-04-2025, 16:30   #59
Esperto
 

Dio dentro di me non c'è proprio, ho tante cose dentro,compresi ospiti più o meno desiderati ma Dio, nada.

Per il resto, ti rispondo così: ciò in cui si crede perché fa comodo,si chiama bias cognitivo. Sai a quant'è cose mi farebbe comodo credere...a Babbo Natale, ai Pokemon, all'omeopatia, ai tarocchi e oroscopi...ma ho anche la ragione, e quella è scomoda, te lo dice che le evidenze sono altre e tu non puoi negarle alla ragione. Chi riesce ad accomodarsi sulle false credenze per sentirsi meglio, oh, buon per lui, se funzionasse così nessuno bambino smetterebbe di credere a Babbo Natale alla magia e alla fatina dei denti, chi glielo fa fare? Eppure a na certa inizia a farsi domande sull'assurdo di quelle cose lì, e non lo freghi più. Stava meglio prima, sicuramente, ma la ragionevolezza impedisce di credere a cose che non sussistono.
Vecchio 14-04-2025, 16:32   #60
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Dipende cosa intendi per "male". Se intendi le sfighe, no quelle no, ti arrivano comunque. Ma se intendi per "male" la propensione al peccato, allora la protezione c'e' (ovviamente in funzione dell'intensita' e della frequenza della preghiera).
Ok, quindi lo scopo della preghiera sarebbe più che altro quello di darti la forza per non cedere alla tentazione di commettere cattive azioni e non quello di ricevere trattamenti di favore da parte del divino...E quindi cosa pensi di tutti quei credenti che invece pregano i santi o vanno in pellegrinaggio a Lourdes o medjugorje per guarire da qualche malattia?
Rispondi


Discussioni simili a Domande per le persone cattoliche
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Domande a diverse categorie di persone - come affrontare l'essere non attraenti? Repatame Depressione Forum 354 17-10-2019 11:25
Persone che fanno domande inopportune Smeraldina Depressione Forum 4 06-03-2017 13:51
rispondere a domande con altre domande cancellato14662 Amore e Amicizia 16 28-04-2014 01:22
Persone irraggiungibili per altre persone Who_by_fire Amore e Amicizia 20 09-09-2010 14:18
DOMANDE PER SENTIRSI MENO SOLI Lonely. SocioFobia Forum Generale 26 21-09-2008 14:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2