|
|
12-04-2025, 21:58
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Feb 2010
Messaggi: 957
|
Ci sono persone cattoliche qua nel forum? Se si, questo mio post è dedicato a voi. Penso che sappiate bene chi è il "principe del mondo" e penso siate ben consapevoli che la battaglia che siamo chiamati a combattere non è materiale ma spiriturale. In effetti, quel "sistema" che pare non amarci troppo (arrivando pure a definire potenziali terroristi i maschi che hanno problemi relazionali con il mondo femminile) non ama nemmeno, anzi odia, la Chiesa Cattolica. Secondo Clotilde Bersone, nel suo libro l'Eletta del dragone, ai vertici avvengono rituali che... lasciamo perdere. Ma non voglio parlare di questo (chi volesse approfondire queste tematiche può trovare diversi articoli nel sito centrosangiorgio punto com). Quello che desidero fare è richiamare le persone cattoliche ad armarsi dell'armatura spirituale necessaria, perchè quel sistema ai cui vertici c'è il "principe del mondo" vuole distruggere il cattolicesimo togliendo il Gesu cattolico dal cuore delle persone (e negli ultimi 60 anni ci sono riusciti piuttosto bene). Ma ecco arrivato alla prima domanda: sapete che certe preghiere vengono direttamente dal Cielo? Oltre al "Padre Nostro" che ci ha dato Gesù e quella data direttamente dalla Madonna (che non è l'Ave Maria ma questa: "Oh Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi" sebbene il Rosario gli sia molto gradito come ha mostrato in varie apparizioni ed anzi, che invita a recitare ogni giorno), ecco la seconda domanda: sapete che a Fatima sono state date dal Cielo ben sette brevi preghiere? Eccole:
- «Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.»
- «Dio mio, io credo, adoro, spero e Vi amo. Io Vi domando perdono per coloro che non credono, non adorano, non sperano, non Vi amano.»
- «Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io Vi adoro profondamente e Vi offro il preziosissimo Corpo, Sangue, Anima e Divinità di Gesù Cristo, presente in tutti i tabernacoli del mondo, in riparazione degli oltraggi, dei sacrilegi, delle indifferenze da cui Egli medesimo è offeso. Per i meriti infiniti del suo Sacro Cuore e del Cuore Immacolato di Maria io Vi domando la conversione dei poveri peccatori.»
- «O Santissima Trinità, vi adoro! Mio Dio, mio Dio, Vi amo nel Santissimo Sacramento!»
- «O Gesù, è per l'amore di Te, in riparazione per le offese commesse contro il Cuore Immacolato di Maria, e per la conversione dei poveri peccatori.» (questa quando offriamo un azione o una sofferenza in spirito di sacrificio)
- Con la vostra pura e Immacolata Concezione, o Maria, ottenete la conversione della Russia, Spagna, Portogallo, dell'Europa e del mondo intero!
- Dolce Cuore di Maria, sii la salvezza della Russia, la Spagna, il Portogallo, l'Europa e il mondo intero.
Chiaramente le preghiere sono più efficaci quando sono dette in stato di grazia (in attesa di confessarsi aiuta recitare l'atto di dolore con l'intenzione di non voler piu peccare). Care persone cattoliche, essere persone cattoliche praticanti, prendere i sacramenti, andare alle messe, pregare, pregare anche con l'intenzione di convertire i peccatori è ciò che il "sistema" (che sembra non apprezzare molto le persone come noi) al cui vertice c'è il "principe del mondo" teme di più. Per cui non stanchiamoci mai, andiamo avanti a testa bassa, che non siamo soli.
|
|
12-04-2025, 22:12
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,511
|
Na volta in chiesa avevo bruciato le mani di cristo con la benzina
|
|
12-04-2025, 23:30
|
#3
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 2,512
|
Sto guardando don camillo su rete 4
|
|
13-04-2025, 00:26
|
#4
|
Avanzato
Qui dal: May 2024
Messaggi: 328
|
Quote:
Originariamente inviata da Syd90
Na volta in chiesa avevo bruciato le mani di cristo con la benzina
|
Io invece da ragazzino persi una scommessa e pisciai sull' acquasantiera all'ingresso di una chiesa
|
|
13-04-2025, 07:41
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,516
|
Quote:
Originariamente inviata da Melmoth
Io invece da ragazzino persi una scommessa e pisciai sull' acquasantiera all'ingresso di una chiesa
|
Io da piccolo ero convinto che se entravo in chiesa prendevo fuoco , difatti al paese ogni domenica ero l unico che restava fuori e girava in bici nel paese deserto (non scherzo lo pensavo veramente)
|
|
13-04-2025, 08:30
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,100
|
Pensandoci, risulto statisticamente nel computo dei cattolici.
Contano i battezzati per vedere quanti sono. E io non ho mai inoltrato la raccomandata di sbattezzo. Quindi la domanda per i cattolici formalmente mi riguarda.
Solo che non ho capito la domanda.
|
|
13-04-2025, 08:47
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 951
|
beh se veramente qua dentro non c'è nessun cattolico mi viene da pensare che sarebbe stato meglio essere cresciuti da cattolici
|
|
13-04-2025, 08:57
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,100
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
beh se veramente qua dentro non c'è nessun cattolico mi viene da pensare che sarebbe stato meglio essere cresciuti da cattolici
|
Cresciuta nel cattolicesimo in famiglia cattolica, letto Famiglia Cristiana da quando ho imparato a leggere (la compravo ogni domenica dalle suore) credente praticante fino alla tarda adolescenza. Asilo dalle suore, scuola laica ma con maestre cattoliconebigotte, catechismo, acr, sacramenti vari, giovanissimi, se perdevo una messa perché ero ammalata andavo subito a confessarmi. Mio nonno andava ogni mattina alla messa delle 7, mio papà faceva il presepio in chiesa e ha fatto due anni di seminario, mio fratello ha fatto il chierichetto fino a 17 anni( dopo un po' si è iscritto all'UAAR). Basta?
|
Ultima modifica di claire; 13-04-2025 a 09:04.
|
13-04-2025, 09:01
|
#9
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 951
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
praticante fino alla tarda adolescenza.
|
Che se non ricordo male è il periodo in cui hai smesso di frequentare persone. E no non ricordo male 
Sono assolutamente certo che in un post hai scritto “ho smesso di uscire a 18 anni”
|
|
13-04-2025, 09:19
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,100
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
Che se non ricordo male è il periodo in cui hai smesso di frequentare persone. E no non ricordo male 
Sono assolutamente certo che in un post hai scritto “ho smesso di uscire a 18 anni”
|
Ahaha sono bugiarda  A 18 mi sono esplose tante cose e ho iniziato ad evitare e a cercare di rintanarmi in casa il più possibile, ma avevo una comitiva , un moroso, e in casa mia stavo peggio che in giro.
Ho smesso verso i 22-23, mai definitivamente (ahimé).
Ma quando uscivo per diletto non era certo nei luoghi cattolici, né con gente che andava a messa, avevo due anime 
No comunque non ho mai fatto cose attive nella parrocchia, andavo a quelle passive ma poi ero troppo fobica per fare ed espormi, infatti quando ero troppo vecchia per fare l'animata e dovevo fare l'animatrice o ciao...ciao. Coro, letture, cose esposte, mai fatte. I chierichetti erano solo maschi ma io sull'altare non sarei mai salita. E comunque anche i giochi dell'acr mi creavano problemi. Alle gite parrocchiali se era assente la mia amica del momento non ci volevo più andare e i miei mi mettevano sul pullman a forza perché "dovevo imparare a stare con tutti". Hanno fatto bene, ma non è bastato.
Mi ricordo un attacco di fs con eritrofobia all'asilo, davanti a mia mamma e alla suora, ne avevo in continuazione.
|
Ultima modifica di claire; 13-04-2025 a 09:23.
|
13-04-2025, 10:19
|
#11
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Messaggi: 1,619
|
Credo ciecamente in Dio ma non abbraccio seriamente un credo, forse quello che mi ispira di più è cristiano ortodosso.
|
|
13-04-2025, 10:47
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Feb 2022
Messaggi: 924
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Ahaha sono bugiarda  A 18 mi sono esplose tante cose e ho iniziato ad evitare e a cercare di rintanarmi in casa il più possibile, ma avevo una comitiva , un moroso, e in casa mia stavo peggio che in giro.
Ho smesso verso i 22-23, mai definitivamente (ahimé).
Ma quando uscivo per diletto non era certo nei luoghi cattolici, né con gente che andava a messa, avevo due anime 
No comunque non ho mai fatto cose attive nella parrocchia, andavo a quelle passive ma poi ero troppo fobica per fare ed espormi, infatti quando ero troppo vecchia per fare l'animata e dovevo fare l'animatrice o ciao...ciao. Coro, letture, cose esposte, mai fatte. I chierichetti erano solo maschi ma io sull'altare non sarei mai salita. E comunque anche i giochi dell'acr mi creavano problemi. Alle gite parrocchiali se era assente la mia amica del momento non ci volevo più andare e i miei mi mettevano sul pullman a forza perché "dovevo imparare a stare con tutti". Hanno fatto bene, ma non è bastato.
Mi ricordo un attacco di fs con eritrofobia all'asilo, davanti a mia mamma e alla suora, ne avevo in continuazione.
|
Se ti rintanavi come hai fatto ad avere una comitiva e un moroso? Da dove li hai pescati?
|
|
13-04-2025, 10:58
|
#13
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 2,512
|
Vengo da una famiglia molto praticante, fin da piccoli bisognava andare in chiesa, facevo pure il chierichetto, bisognava andare in chiesa senza chiedersi perchè, senza chiedersi ma è giusto o sbagliato, bisognava andare punto e basta. Fino all'età di 23-24 anni partecipavo a qualche attività parrocchiale ma solo marginalmente da bravo fobico. Ricordo che ogni anno mi chiamavano per fare il presepio in chiesa, io ero addetto agli effetti speciali, mi piaceva ingegnarmi costruendo diavolerie come la neve finta, luna sole che tramontava con proiettori motorizzati, statue che si muovevano ecc. Poi non ci sono più andato perchè una volta il prete ha fatto osservazioni dicendo che non siamo a Hollywood e così mi è passata la voglia.
Non so neanche esattamente se credo o in cosa credo, di certo mi risulta difficile credere alla versione ufficiale così come ci viene raccontata da sempre col bue, l'asinello, i pastorelli e Gesù che faceva le magie. Credo invece in qualche energia o meccanismo a noi sconosciuto che regola il destino delle persone, e che può renderti la vita facile o difficile.
Qualche volta ci vado ancora a messa... qualche volta ne sento l'esigenza di andarci e ci vado, non so neppure io il perchè, forse per trovare un pò di pace interiore boooh...
|
Ultima modifica di Lost75; 13-04-2025 a 11:00.
|
13-04-2025, 11:00
|
#14
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,123
|
Cresciuto in oratorio e fatto l’organista in chiesa tutte le domeniche per più di 10 anni, quante volte l’ho implorato per cose molto semplici che il 99% degli altri hanno di diritto, solo io so quanto ho pianto (e se lo sa anche lui allora può andare a fare in culo). Di grazie ne ho avute poche e non ho più voglia di chiedere cose a Gesù, tantomeno non riesco a ringraziarlo di nulla, lo odio perché ho solo vissuto cose brutte sempre.
Ho giusto pregato Santa Rita e mi sono confessato per mia madre qualche tempo fa.
Per me non prego e non ringrazio più un cazzo.
|
|
13-04-2025, 11:04
|
#15
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 951
|
@lost
La tua comunità religiosa non ha cercato di farti accoppiare con qualche femmina?
Cito spesso una cena organizzata da una parrocchia della mia zona per under50 etero single, immagino col tentativo di farli accoppiare.
|
|
13-04-2025, 11:17
|
#16
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,260
|
I miei genitori non sono credenti, sicuramente non lo è mio padre anche se ha avuto un trascorso giovanile da credente, mentre mia madre mi sa che crede in qualcosa di vago, però come molti adesso si è fatta incantare dalla figura del papa attuale, di cui tiene un po' di immagini in casa.
Comunque, anche se i miei non sono religiosi, da piccolo mi hanno obbligato ad andare a messa e frequentare le attività della parrocchia, tutto all'interno di più ampie pressioni continue per farmi socializzare; i risultati sono che da piccolo ho sempre odiato ogni minuto di socialità, che fosse a scuola o nella parrocchia. La messa l'ho sempre trovata di una noia abissale, entravo in chiesa non vedendo l'ora di uscire da quelle che erano cerimonie per me prive di senso e di qualunque calore.
Non ho mai avuto la sensazione che dietro i fatti ci sia una logica, un senso, una cosa che si può chiamare provvidenza o persino la mano di un'entità personale a dirigere il flusso degli eventi.
Per me le cose accadono e basta, non vedo una ragione se un sasso rotola giù per una montagna, al massimo ci sono delle cause che spingono da dietro, ma non uno scopo, e per me tutte le cose, esseri umani compresi, funzionano secondo la stessa logica dei sassi che rotolano, si è spinti in avanti senza una ragione, non c'è altro.
Poi potrei anche sbagliarmi, magari dietro i movimenti di atomi e stelle c'è qualcosa che ci sfugge, ma sicuramente non è lo spirito santo che ha parlato alla madonna, o allah che si è rivelato a Maometto, o la divinità che ha predetto la fine del Mondo per i testimoni di Geova continuando tra l'altro a sbagliare data.
Se c'è qualcosa dietro la superficie degli eventi forse non sarà nemmeno comprensibile a noi, che siamo creature minuscole su un pianeta minuscolo in un universo enorme, e non credo proprio che, se esiste, questa entità vada a preoccuparsi di ridicolaggini tipo quante volte ti tocchi gli organi genitali al giorno o se associ il suo nome a determinati animali, come se fosse una specie di genitore punitivo su scala cosmica.
Ho un'opinione abbastanza negativa delle religioni, specie i monoteismi e peggio del cristianesimo penso ci sia solo l'islam. Per me l'umanità ha cominciato a star meglio quando le religioni sono state estromesse dal potere statale.
Ho una vaga simpatia per il buddhismo, ma penso non abbia comunque scoperto chissà quali verità, la mia è una simpatia per le idee e l'immaginario, sui quali comunque resto scettico. Poi, quelle volte in cui ho sentito parlare esponenti buddhisti su come dovrebbe andare la società mi sono detto che non c'è poi tutta questa differenza rispetto ai prelati di altre religioni.
|
|
13-04-2025, 11:22
|
#17
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,513
|
Qui si parla di religione, chiesa, preti e chierichetti, ma colui che ha aperto il thread parla di ben altro, non so se avete capito bene...
|
|
13-04-2025, 11:24
|
#18
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 2,512
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
@lost
La tua comunità religiosa non ha cercato di farti accoppiare con qualche femmina?
Cito spesso una cena organizzata da una parrocchia della mia zona per under50 etero single, immagino col tentativo di farli accoppiare.
|
No, mi facevano solo pressioni e osservazioni per spronarmi in modo che mi trovassi una. Ma ti parlo di oltre 25 anni fa, poi non ho più frequentato la parrocchia
|
|
13-04-2025, 11:40
|
#19
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 951
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Qui si parla di religione, chiesa, preti e chierichetti, ma colui che ha aperto il thread parla di ben altro, non so se avete capito bene...
|
Io ho smesso di leggere a ‘certe preghiere vengono direttamente dal cielo’
|
|
13-04-2025, 11:42
|
#20
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,123
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Qui si parla di religione, chiesa, preti e chierichetti, ma colui che ha aperto il thread parla di ben altro, non so se avete capito bene...
|
Bè, se si parla di religione cattolica come dice l’apertura non c è molto altro
|
|
 |
|
|