| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  14-01-2011, 18:43 | #21 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2010 
					Messaggi: 1,195
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bunker  basta che non includa formule matematiche  |  Ma no... perchè? Sono le sue trattazioni migliori    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da moonwatcherII  Non ne include, ma è ugualmente così complesso che prima che io lo avrò formulato l'intero universo sarà scomparso.   |  Allora hai tempo 2 anni... visto come te la tiri entro 2 ani DEVI dirci come la pensi a riguardo    |  
|  |  
	
	
		|  14-01-2011, 18:43 | #22 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: 4700 km a nord dell'equatore e 300 km a sud del 45° parallelo 
					Messaggi: 8,186
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da maury25  La timidezza riguarda più che altro il rapporto con le persone, e in particolare con l'altro sesso. Una difficoltà a gestire rapporti interpersonali. 
il confine tra timidezza e fobia è lieve, a mio parere.
la fobia è un aspetto del carattere della persona che impedisce ad essa di fare molte cose.Con la timidezza magari è possibile condure una vita regolare e dignitosa perchè non si hanno limiti eccessivi, se non nelle relazioni sociali, appunto. La fobia è un qualcosa di molto più complesso e, purtroppo, dieci volte più grave.. diciamo che un timido, seppur imbarazzato, affronta determinate situazioni. Un fobico le evita a priori.
 Il confine comuqnue è lieve e molto molto complesso. 
Di certo non spiegabile in due righe. E non da me.   |  
La timidezza riguarda si il rapporto con le persone, ma non in particolare con l'altro sesso. 
il confine tra timidezza e fobia è lieve, se il soggetto tende verso i comportamenti sociofobici, ma si può essere timidi... e non essere affatto fobici.
 
Per il resto ti quoto la parte in grassetto
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-01-2011, 18:56 | #24 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 2009 
					Messaggi: 1,924
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Woland12  Ma no... perchè? Sono le sue trattazioni migliori    
Allora hai tempo 2 anni... visto come te la tiri entro 2 ani DEVI dirci come la pensi a riguardo   |  Vi dirò la verità: i miei pensieri nascono sempre già in termini matematici e poi in genere li traduco per l'umile volgo.    |  
|  |  
	
	
		|  14-01-2011, 18:59 | #25 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: 4700 km a nord dell'equatore e 300 km a sud del 45° parallelo 
					Messaggi: 8,186
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bunker   |  io lo propongo    sarai punito molto severamente!    
stone l'ha spiegata bene, in modo semplicissimo
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stone  La timidezza è un tratto caratteriale, la FS è una malattia. La prima “ti rallenta”, la seconda “ti blocca”. La FS è invalidante, la timidezza no. |  |  
|  |  
	
	
		|  14-01-2011, 19:05 | #26 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 2009 
					Messaggi: 1,924
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da missim  stone l'ha spiegata bene, in modo semplicissimo |  E' una definizione semplicissima ma nient'affatto precisa. Anche la depressione è una malattia, anche la depressione “ti blocca”, anche la depressione è  invalidante.    |  
|  |  
	
	
		|  14-01-2011, 21:12 | #27 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: 4700 km a nord dell'equatore e 300 km a sud del 45° parallelo 
					Messaggi: 8,186
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da moonwatcherII  E' una definizione semplicissima ma nient'affatto precisa. Anche la depressione è una malattia, anche la depressione “ti blocca”, anche la depressione è  invalidante.   |  è un modo semplice, per fare una distinzione.
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-01-2011, 21:30 | #28 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2010 
					Messaggi: 2,132
				      | 
			
			Ma anche il timido si sente sempre giudicato...osservato, si fà mille seghe mentali x ogni cazzata, prova paura e quindi ansi anticipatoria, fà una vita monastica, evita certe situazioni?
 Io non credo proprio!
 |  
|  |  
	
	
		|  14-01-2011, 21:55 | #29 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
					Messaggi: 16,725
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da moonwatcherII  E' una definizione semplicissima ma nient'affatto precisa. Anche la depressione è una malattia, anche la depressione “ti blocca”, anche la depressione è  invalidante.   |  Visto che m'avete chiamato in causa, recuperando un mio vecchio post, dirò solo questo: se confrontiamo timidezza  e Fobia Sociale , tirare in ballo la depressione è improprio. La chiave di volta è:
 
	Quote: 
	
		| La timidezza è un tratto caratteriale |  …la FS non lo è. In altre parole: la timidezza è fisiologia, la FS è patologia.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di barclay;  14-01-2011 a 22:01.
 |  
	
	
		|  14-01-2011, 22:02 | #30 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: Torino 
					Messaggi: 771
				      | 
			
			Se ci si chiede qual'è il confine tra timidezza e fs vuol dire credo che li si sia già posti su una linea. Vuol dire anche che si dovrebbe sapere esattamente a che cosa i due termini puntano nel mondo reale, se no come si fa a stabilirne le differenze? a proposito delle conoscenze ingenue che abbiamo di queste cose, in ognuno le cose a cui questi termini puntano sono un pò diverse di quelle degli altri per cui viene fuori ogni genere di interpretazione. Bisognerebbe prima accordarsi su che cosa è la timidezza e cose è la fobia sociale, io non lo so ho solo conoscenze ingenue e non verbalizzabili su di queste due robe. Basandomi su queste sono sicuro che un forte disagio sociale, di tipo fobico, possa coesistere con l'assenza di timidezza, come diceva un utente "la timidezza passa, le fobie si radicano". È successo esattamente questo anche a me. La timidezza in generale può diminuire ma le fobie radicarsi o peggiorare, si può non essere timidi pur avendo un forte disagio sociale nello stesso momento.
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-01-2011, 22:10 | #31 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2010 
					Messaggi: 2,132
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stone   la timidezza è fisiologia, la FS è patologia. |  proporrei di farti nuovo ministro per la semplificazione   |  
|  |  
	
	
		|  14-01-2011, 22:17 | #32 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 2009 
					Messaggi: 1,924
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bunker  aspettiamo il dott liverani?   |  Cos'è una minaccia?    |  
|  |  
	
	
		|  14-01-2011, 22:33 | #33 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2010 
					Messaggi: 1,195
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stone  Visto che m'avete chiamato in causa, recuperando un mio vecchio post, dirò solo questo: se confrontiamo timidezza e Fobia Sociale, tirare in ballo la depressione è improprio. La chiave di volta è:
 …la FS non lo è. In altre parole: la timidezza è fisiologia, la FS è patologia.
 |  Quoto. Esattamente la stessa distinzione che ho pensato anch'io... come ho già anche scritto nel topic sulla timidezza maschile (scusate se mi cito   ):
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Woland12  Io ho sempre pensato che la sociofobia fosse una forma eccessiva, ipertrofica, della timidezza... se consideriamo la semplice timidezza una variante caratteriale, un suo eccesso che sfocia nella patologia è la sociofobia. Secondo me non è sbagliato dire che la sociofobia è patologica... perchè è evidente che lo è... non si può dire lo stesso della semplice timidezza. |  Però pare che per il Prof. Moonwatcher questa sia una distinzione banale e semplicistica per cui attendo con ansia il suo dotto parere...    
PS: Aggiungo che se consideriamo una definizione soggetiva di patologia (stato che arreca sofferenza) condivido la considerazione di bunker:
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bunker  la timidezza diventa fobia quando essa impedisce alla persona di vivere la vita che vorrebbe....
 |  |  
| 
				 Ultima modifica di Woland12;  15-01-2011 a 13:33.
 |  
	
	
		|  14-01-2011, 23:08 | #34 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Oct 2010 
					Messaggi: 8,236
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da moonwatcherII  Cos'è una minaccia?   |  ma mi sembra ovvio che lo sia    |  
|  |  
	
	
		|  16-01-2011, 12:20 | #35 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 2009 
					Messaggi: 1,924
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Woland12  Però pare che per il Prof. Moonwatcher questa sia una distinzione banale e semplicistica per cui attendo con ansia il suo dotto parere...   |  Ecco qui, data la portata della mia analisi ho aperto un topic a parte.   http://www.fobiasociale.com/e-la-fob...midezza-18268/ |  
|  |  
	
	
		|  16-01-2011, 16:41 | #36 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Nov 2010 
					Messaggi: 107
				      | 
			
			L'essere timido è una predisposizione caratteriale, non una patologia.
 Dott. Liverani
 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |