|
|
29-10-2021, 07:50
|
#461
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,274
|
Quote:
Originariamente inviata da Eracle
l'omosessualità così come i cambiamenti di genere sono sovrastrutture psicologiche originate dal pensiero che si convince di tutto e di più.
.
|
non ci si autoconvince di essere omosessuali, è come essere etero, son pulsioni che senti. Non si può cambiare sponda con l'autoconvincimento. Mi spiace ci siano ancora persone che pensino che si diventa omosessuali perchè lo si decide.
|
|
29-10-2021, 09:00
|
#462
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,257
|
Quote:
Originariamente inviata da Eracle
Io penso che una persona debba essere libera di esprimere l'idea che la natura dell'essere umano è che l'uomo e la donna sono naturalmente fatti per stare insieme, e che l'omosessualità così come i cambiamenti di genere sono sovrastrutture psicologiche originate dal pensiero che si convince di tutto e di più.
Non dico che queste persone vadano allontanate, ritengo solo che magari potrebbero benissimo sentirsi appartenenti al proprio genere e alla propria sessualità naturali, ma per motivi di pensieri e autoconvincimenti sono arrivati a provare attrazione per lo stesso sesso e a rinnegare il proprio genere.
Io stesso ho avuto attrazione per un periodo sperimentando la visione di video omosessuali, ma passata la novità e la trasgressione interna, sono tornato ad apprezzare la cara e vecchia topa.
|
L'eterosessualità dunque è naturale, in base a cosa? Perché sono in maggioranza?
Chi nasce con il ciccio non ha scritto nei geni che deve essere attratto per forza dalla ciccia, eh. E viceversa.
E anche qualora fosse come dici tu, che l'omosessualità sarebbe un artificio di pensiero deviante rispetto alla norma genetica etero, chissene? Dov'è il problema se uno vuole lasciare la sua natura e fare altro ?
|
|
29-10-2021, 09:11
|
#463
|
Esperto
Qui dal: Jan 2021
Messaggi: 2,837
|
Quote:
Originariamente inviata da Eracle
mentre l'accettazione di una concezione della natura umana diversa da quella più ovvia e vera (secondo me) non la condivido.
|
Io non condivido l'accettazione della fobia sociale perchè la concezione della natura umana più ovvia e vera è quella della coesione e della comunità.
|
|
29-10-2021, 09:31
|
#464
|
Avanzato
Qui dal: Oct 2020
Messaggi: 391
|
Quote:
Originariamente inviata da Eracle
Io penso che una persona debba essere libera di esprimere l'idea che la natura dell'essere umano è che l'uomo e la donna sono naturalmente fatti per stare insieme, e che l'omosessualità così come i cambiamenti di genere sono sovrastrutture psicologiche originate dal pensiero che si convince di tutto e di più.
Non dico che queste persone vadano allontanate, ritengo solo che magari potrebbero benissimo sentirsi appartenenti al proprio genere e alla propria sessualità naturali, ma per motivi di pensieri e autoconvincimenti sono arrivati a provare attrazione per lo stesso sesso e a rinnegare il proprio genere.
Io stesso ho avuto attrazione per un periodo sperimentando la visione di video omosessuali, ma passata la novità e la trasgressione interna, sono tornato ad apprezzare la cara e vecchia topa.
|
L'omosessualità in natura, è sempre esistita, solo che per motivi culturali e di usi e costumi, le stragrandi maggioranze delle società, si sono sempre ben guardate dall'affrontare l'argomento, a differenza di oggi dove vi è spazio e tempo per sensibilizzare su determinati temi.
Da eterosessuale sono comunque contento per loro, che abbiano la possibilità di potersi esprimere e non siano costretti a vivere da reietti, al di là della mia contrarietà a questo DDL.
Certo, bisogna ammettere che ancora non è così per tutti: se lo Stato reintroducesse un po' di sana educazione civica nelle scuole, sarebbe già qualcosa.
|
|
29-10-2021, 09:38
|
#465
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,257
|
Quote:
Originariamente inviata da Trinacria
Io non condivido l'accettazione della fobia sociale perchè la concezione della natura umana più ovvia e vera è quella della coesione e della comunità.
|
Ma poi la fobia sociale almeno è un disturbo invalidante, perché disturba la persona e le limita la vita, percui può essere ritenuta "sbagliata"(la fs , non la persona affetta) nel senso che è dannosa per l'individuo ed è meglio non avercela... l'omosessualità perché sarebbe sbagliata?
|
|
29-10-2021, 09:59
|
#466
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,257
|
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
Perché se insegnate il gender nelle scuole fate diventare tutti i bambini gay e non riproducendoci piú tra italiani il piano kalergi viene accelerato!
Non ricordo esattamente sotto quale video ma l'ho letta davvero sta roba, e aveva un sacco di like 
|
Però io ho una forte componente di bambini non italiani...a quelli insegno ad essere solo etero, così portano avanti le loro razze e la sostituzione etnica può avere luogo.Lezioni separate.
|
|
29-10-2021, 11:22
|
#467
|
Esperto
Qui dal: Jun 2018
Ubicazione: Milano
Messaggi: 1,235
|
Quote:
Originariamente inviata da Eracle
Io penso che una persona debba essere libera di esprimere l'idea che la natura dell'essere umano è che l'uomo e la donna sono naturalmente fatti per stare insieme, e che l'omosessualità così come i cambiamenti di genere sono sovrastrutture psicologiche originate dal pensiero che si convince di tutto e di più.
Non dico che queste persone vadano allontanate, ritengo solo che magari potrebbero benissimo sentirsi appartenenti al proprio genere e alla propria sessualità naturali, ma per motivi di pensieri e autoconvincimenti sono arrivati a provare attrazione per lo stesso sesso e a rinnegare il proprio genere.
Io stesso ho avuto attrazione per un periodo sperimentando la visione di video omosessuali, ma passata la novità e la trasgressione interna, sono tornato ad apprezzare la cara e vecchia topa.
|
L'errore è ritenere che esista uno stato di cose "naturale".
Se una cosa esiste essa è naturale (se non lo fosse non sarebbe possibile che esista - si, ritengo sia impossibile andare "contro natura", perchè significherebe andare contro la fisica).
Anche che la "natura umana evidentemente tende a X" è un tuo pensiero, non è necessariamente vero. Per me è la non accettazione dell'omosessualità, ad esempio, un impriting culturale e un autoconvincimento, e lo penso perchè sono esistite culture in cui questo impriting mancava e accettavano (e spesso in realtà la ritenevano migliore, vedi i Romani) l'omosessualità senza nemmeno metterci dubbio.
Quel che conta è cosa fa stare bene le persone, alla fine. Ovviamente nei limiti delle libertà altrui. I discorsi su vero/falso, giusto/sbagliato, naturale/innaturale, non solo sono deleteri ma partono anche da presupposti sbilenchi
|
Ultima modifica di Edwin; 29-10-2021 a 11:29.
|
29-10-2021, 11:35
|
#468
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,257
|
Eracle, ritenere che una cosa sia innaturale e da riportare entro binari, in virtù che del fatto che la maggioranza agisce diversamente, non è forse una sovrastruttura di pensiero?
|
|
29-10-2021, 12:28
|
#469
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Milano
Messaggi: 5,463
|
Quote:
Originariamente inviata da Edwin
L'errore è ritenere che esista uno stato di cose "naturale".
Se una cosa esiste essa è naturale (se non lo fosse non sarebbe possibile che esista - si, ritengo sia impossibile andare "contro natura", perchè significherebe andare contro la fisica).
Anche che la "natura umana evidentemente tende a X" è un tuo pensiero, non è necessariamente vero. Per me è la non accettazione dell'omosessualità, ad esempio, un impriting culturale e un autoconvincimento, e lo penso perchè sono esistite culture in cui questo impriting mancava e accettavano (e spesso in realtà la ritenevano migliore, vedi i Romani) l'omosessualità senza nemmeno metterci dubbio.
Quel che conta è cosa fa stare bene le persone, alla fine. Ovviamente nei limiti delle libertà altrui. I discorsi su vero/falso, giusto/sbagliato, naturale/innaturale, non solo sono deleteri ma partono anche da presupposti sbilenchi
|
Io sono anche d'accordo, ma quello che ha detto Eracle è:
Quote:
Io penso che una persona debba essere libera di esprimere l'idea [...]
|
Quindi non ha detto "io penso che le cose stiano così", bensì "io penso che si debba essere liberi di dire che le cose stanno così".
Non vogliamo parlare di natura? Parliamo di retta via. Dev'essere possibile discutere sul fatto che sia retta una condotta in cui una coppia dello stesso sesso debba essere equiparata in ogni forma e circostanza a una coppia dove i sessi sono diversi? O discutere sul fatto che il genere è correlato al sesso, tranne per una sparuta minoranza dei casi, e i sessi sono 2, salvo rarissime malformazioni?
Non sto dicendo che credo in queste cose qua. Sto solo dicendo se sia giusto che ne si possa discutere. Anche per poterne discutere contro, eventualmente.
Mi pare un punto fondamentale ed è il busillis su cui tutta la politica identitaria mi pare fondarsi: sul pretendere che le proprie teorie sugli studi di genere diventino per legge incontestabili.
Motivo per cui, pur non essendo completamente informato sul DDL Zan, ne ero piuttosto scettico e speravo che sarebbe stato discusso tra tutte le fazioni moderate, anziché mandato al massacro sapendo benissimo che non c'erano i voti, al solo scopo di scaricare l'ennesima colpa su Renziccattivo.
|
|
29-10-2021, 12:34
|
#470
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,257
|
Quote:
Originariamente inviata da Da'at
Io sono anche d'accordo, ma quello che ha detto Eracle è:
Quindi non ha detto "io penso che le cose stiano così", bensì "io penso che si debba essere liberi di dire che le cose stanno così".
Non vogliamo parlare di natura? Parliamo di retta via. Dev'essere possibile discutere sul fatto che sia retta una condotta in cui una coppia dello stesso sesso debba essere equiparata in ogni forma e circostanza a una coppia dove i sessi sono diversi? O discutere sul fatto che il genere è correlato al sesso, tranne per una sparuta minoranza dei casi, e i sessi sono 2, salvo rarissime malformazioni?
Non sto dicendo che credo in queste cose qua. Sto solo dicendo se sia giusto che ne si possa discutere. Anche per poterne discutere contro, eventualmente.
Mi pare un punto fondamentale ed è il busillis su cui tutta la politica identitaria mi pare fondarsi: sul pretendere che le proprie teorie sugli studi di genere diventino per legge incontestabili.
Motivo per cui, pur non essendo completamente informato sul DDL Zan, ne ero piuttosto scettico e speravo che sarebbe stato discusso tra tutte le fazioni moderate, anziché mandato al massacro sapendo benissimo che non c'erano i voti, al solo scopo di scaricare l'ennesima colpa su Renziccattivo.
|
L'unico renziano del mondo ce l'abbiamo qui , che fortuna
|
|
29-10-2021, 12:38
|
#471
|
Esperto
Qui dal: Jun 2018
Ubicazione: Milano
Messaggi: 1,235
|
Quote:
Originariamente inviata da Da'at
Io sono anche d'accordo, ma quello che ha detto Eracle è:
Quindi non ha detto "io penso che le cose stiano così", bensì "io penso che si debba essere liberi di dire che le cose stanno così".
Non vogliamo parlare di natura? Parliamo di retta via. Dev'essere possibile discutere sul fatto che sia retta una condotta in cui una coppia dello stesso sesso debba essere equiparata in ogni forma e circostanza a una coppia dove i sessi sono diversi? O discutere sul fatto che il genere è correlato al sesso, tranne per una sparuta minoranza dei casi, e i sessi sono 2, salvo rarissime malformazioni?
Non sto dicendo che credo in queste cose qua. Sto solo dicendo se sia giusto che ne si possa discutere. Anche per poterne discutere contro, eventualmente.
Mi pare un punto fondamentale ed è il busillis su cui tutta la politica identitaria mi pare fondarsi: sul pretendere che le proprie teorie sugli studi di genere diventino per legge incontestabili.
Motivo per cui, pur non essendo completamente informato sul DDL Zan, ne ero piuttosto scettico e speravo che sarebbe stato discusso tra tutte le fazioni moderate, anziché mandato al massacro sapendo benissimo che non c'erano i voti, al solo scopo di scaricare l'ennesima colpa su Renziccattivo.
|
In realtà sono totalmente d'accordo sulla libertà d'espressione, ed ero d'accordo al DDL Zan semplicemente perchè era un ampliamento di "motivi d'odio" per casi violenti. Se pesti uno perchè nero hai un'aggravente, con DDL Zan l'avresti avuta anche se lo facevi perchè omosessuale.
Dicevo, sono d'accordo con la libertà di espressione, ho risposto ad Eracle solo perchè mi è parso sposasse queste idee e avevo voglia di affrontare l'argomento delle stesse, non mi sognerei mai di pensare che non possa esprimerle.
La penso come te sui voti di IV
|
|
29-10-2021, 16:22
|
#472
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Ubicazione: Paris, Rue de la Merde
Messaggi: 4,503
|
Si vabbè mi scuso per il post squallido, era uno sfogo schifato ma non voleva attaccare la persona (o le persone), quanto l'idea a mio modesto avviso balorda...ma resta il fatto che l'obbrobrio visto in parlamento fa capire che in Italia c'è del marcio come in pochi altri posti in Europa...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
|
Ultima modifica di Odradek; 29-10-2021 a 16:29.
|
29-10-2021, 18:58
|
#473
|
Esperto
Qui dal: Aug 2006
Ubicazione: Campania
Messaggi: 8,296
|
Quote:
Originariamente inviata da Edwin
L'errore è ritenere che esista uno stato di cose "naturale".
Se una cosa esiste essa è naturale (se non lo fosse non sarebbe possibile che esista - si, ritengo sia impossibile andare "contro natura", perchè significherebe andare contro la fisica).
Anche che la "natura umana evidentemente tende a X" è un tuo pensiero, non è necessariamente vero. Per me è la non accettazione dell'omosessualità, ad esempio, un impriting culturale e un autoconvincimento, e lo penso perchè sono esistite culture in cui questo impriting mancava e accettavano (e spesso in realtà la ritenevano migliore, vedi i Romani) l'omosessualità senza nemmeno metterci dubbio.
Quel che conta è cosa fa stare bene le persone, alla fine. Ovviamente nei limiti delle libertà altrui. I discorsi su vero/falso, giusto/sbagliato, naturale/innaturale, non solo sono deleteri ma partono anche da presupposti sbilenchi
|
Diciamo che vero e falso hanno a che fare con certi dati di fatto, giusto e sbagliato no. Se uno pensa sia ingiusto qualcosa, non saprei se deve poi atterrare in qualcos'altro necessariamente.
Naturale/Innaturale sono concetti un po' vaghi, si potrebbe immaginare che rimandano a qualche cosa che risulta più diffuso o a spiegazioni evolutive.
Se qualcuno dice che "abbiamo il pisello per procreare" volendo intendere che anche quello di cui sono dotati i gay è stato selezionato per quello scopo là, non è una cosa falsa.
Che poi alla fine non lo usano nemmeno gli eterosessuali per procreare e in genere lo infilano in ogni dove tranne là dove dovrebbe essere infilato  non c'entra nulla con questa spiegazione qua, che è una spiegazione evolutiva del perché si è pisello-dotati.
Se uno vede un cacciavite a stella può capire che nelle "intenzioni" di chi l'ha costruito c'era quella di avvitare viti, poi uno ci può fare comunque quel che gli pare, non è che queste intenzioni devono poi appartenere anche al singolo.
Ricordo in un telefilm dei tizi che scolavano la pasta con la racchetta da tennis.
Questa cosa non costringe in alcun modo a dover far figli per forza col pisello o cose del genere, può essere una cuoriosità scientifica e può tornare utile in certi ambiti, in tal senso possono essere vere o false cose del genere, ma non vedo come possano influire sul resto in modo significativo.
Poi si può essere d'accordo o meno sul permettere a delle persone di far certe cose, ad esempio l'incesto non vedo perché vietarlo o provare tanta avversione verso questa cosa qua. Se delle persone lo praticano e stanno meglio così (non per scopi procreativi, l'unico motivo logico per non praticarlo sarebbe questo) a noi cosa ci frega?
Ma non tutti sono d'accordo e continuano a pensare che sia scorretto consentire cose del genere. Giusto e sbagliato vanno al di là del benessere individuale, certe cose delle persone le ritengono comunque ingiuste anche se due persone le praticano, sono affari loro e non producono danni sociali.
Con me si sfonda una porta aperta, legalizzerei un mucchio di roba che risulta illegale adesso, ma molti non la pensano così, ma alla fine qualsiasi principio morale base non credo che atterri in qualcosa, uno pensa che è giusto così e basta e cerca di favorire leggi che modellino questo ideale che si scontra ovviamente con quello di altri, non mi pare proprio si sia d'accordo su cosa è giusto, equo e compagnia bella per questo risulta così macchinoso trovare norme comuni.
|
Ultima modifica di XL; 29-10-2021 a 19:10.
|
29-10-2021, 19:04
|
#474
|
Esperto
Qui dal: Jan 2017
Ubicazione: Toscana/Bologna
Messaggi: 5,165
|
Sarebbe stata una legge totalmente inutile e superflua. Non avrebbe aggiunto alcun diritto, semplicemente avrebbe inasprito alcune pene. Gli omosessuali non sono tutelati? lol, falso, ci sono già reati collegati all'omofobia.
Piuttosto che perdere tempo in questioni superflue come questa bisognerebbe pensare alle disuguaglianze sociali, alle difficoltà nel trovare lavoro, alla povertà, all'atomizzazione sociale, ai beni di consumo che possono consumarci e farci del male.
Perché nessuno scende in piazza a protestare contro i redditi milionari di manager, banchieri, imprenditori, calciatori? È forse moralmente giusto che alcuni guadagnino 500 euro al mese e altri un milione? Certo che no, ma tutti guardano a ciò con passività.
Perché nessuno protesta chiedendo tasse che aumentino il prezzo di alimenti e bevande ricche di zuccheri? Lo stato potrebbe intervenire nel mercato nell'interesse della salute dei cittadini, ma non lo fa e nessuno chiede che lo faccia.
Ma certo, continuiamo con le simpatiche manifestazioni arcobalenose, sicuramente di questo passo staremo tutti meglio. Non che sia contrario ai punti degli lgbtq+, ma ci sono senz'altro un centinaio di problemi a cui dare la priorità rispetto a questo.
Se facessimo un bel sondaggio chiedendo agli italiani quali sono i principali problemi delle loro vite molto probabilmente scopriremmo che nella maggioranza dei casi sono legati ai soldi, al lavoro, a questioni di rapporti sociali, a malesseri di natura fisica o psichica. Noteremmo inoltre che solo un'esigua minoranza di persone porterebbe in rilievo problemi causati strettamente dalla propria appartenenza al vario universo lgbtq+. Ciò non significa che questi ultimi problemi non abbiano importanza, ma è evidente che la priorità va a quelli che riguardano un maggior numero di persone.
|
Ultima modifica di Darby Crash; 29-10-2021 a 19:20.
|
29-10-2021, 20:28
|
#475
|
Esperto
Qui dal: Apr 2013
Messaggi: 15,512
|
Quote:
Originariamente inviata da Eracle
In quanto funzione riproduttiva il pene e la vagiaina servono a riprodursi, e lo si può fare tra maschio e femmina. In quanto a piaceri sessuali e carnali ognuno è libero di godersela come vuole, non giudico nessuno, ma la natura è più legata alla riproduzione che ai piaceri sessuali, o meglio i piaceri sessuali sono utili alla riproduzione e non viceversa. Quindi la natura dell'essere umano è maschio+femmina=bambini
|
is this 2007 internet ?
|
|
29-10-2021, 20:29
|
#476
|
Esperto
Qui dal: Apr 2013
Messaggi: 15,512
|
Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash
Sarebbe stata una legge totalmente inutile e superflua. Non avrebbe aggiunto alcun diritto, semplicemente avrebbe inasprito alcune pene. Gli omosessuali non sono tutelati? lol, falso, ci sono già reati collegati all'omofobia.
Piuttosto che perdere tempo in questioni superflue come questa bisognerebbe pensare alle disuguaglianze sociali, alle difficoltà nel trovare lavoro, alla povertà, all'atomizzazione sociale, ai beni di consumo che possono consumarci e farci del male.
Perché nessuno scende in piazza a protestare contro i redditi milionari di manager, banchieri, imprenditori, calciatori? È forse moralmente giusto che alcuni guadagnino 500 euro al mese e altri un milione? Certo che no, ma tutti guardano a ciò con passività.
Perché nessuno protesta chiedendo tasse che aumentino il prezzo di alimenti e bevande ricche di zuccheri? Lo stato potrebbe intervenire nel mercato nell'interesse della salute dei cittadini, ma non lo fa e nessuno chiede che lo faccia.
Ma certo, continuiamo con le simpatiche manifestazioni arcobalenose, sicuramente di questo passo staremo tutti meglio. Non che sia contrario ai punti degli lgbtq+, ma ci sono senz'altro un centinaio di problemi a cui dare la priorità rispetto a questo.
Se facessimo un bel sondaggio chiedendo agli italiani quali sono i principali problemi delle loro vite molto probabilmente scopriremmo che nella maggioranza dei casi sono legati ai soldi, al lavoro, a questioni di rapporti sociali, a malesseri di natura fisica o psichica. Noteremmo inoltre che solo un'esigua minoranza di persone porterebbe in rilievo problemi causati strettamente dalla propria appartenenza al vario universo lgbtq+. Ciò non significa che questi ultimi problemi non abbiano importanza, ma è evidente che la priorità va a quelli che riguardano un maggior numero di persone.
|
Una cosa non esclude l'altra, dovrebbero andare di pari passo. Non si boicottano i diritti civili per vendetta riguardo all'arretramento dei diritti sociali ed economici.
|
|
29-10-2021, 21:09
|
#477
|
Esperto
Qui dal: Jan 2017
Ubicazione: Toscana/Bologna
Messaggi: 5,165
|
Quote:
Originariamente inviata da ~~~
Una cosa non esclude l'altra, dovrebbero andare di pari passo. Non si boicottano i diritti civili per vendetta riguardo all'arretramento dei diritti sociali ed economici.
|
Non ho detto di boicottarli o di fregarsene totalmente. Ho detto che si tratta di priorità diverse. In Parlamento così come nelle piazze e nei cortei si possono affrontare molte differenti questioni: quel che dico è dare più importanza a problemi di maggiore impatto sulla società e meno ad altri.
Probabilmente su alcuni problemi non si apre bocca perché si considerano immutabili, ma sono proprio alcuni di questi problemi così cristallizzati nel cuore del sistema in cui viviamo a determinare in negativo le nostre vite.
(o meglio, alcuni aprono bocca, ma sono ai margini della politica, ad esempio il buon Marco Rizzo del Partito Comunista)
|
|
29-10-2021, 21:28
|
#478
|
Banned
Qui dal: Nov 2020
Ubicazione: UMBRIA
Messaggi: 646
|
Qualcosa mi dice che il ddlzan o uno simile verrà approvato in futuro
|
|
30-10-2021, 03:09
|
#479
|
Esperto
Qui dal: Apr 2013
Messaggi: 15,512
|
Quote:
Originariamente inviata da Scott
Qualcosa mi dice che il ddlzan o uno simile verrà approvato in futuro
|
zan Zan ZAAAAAAAN
|
|
30-10-2021, 07:34
|
#480
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 1,881
|
Questo discorso del "si dovrebbero risolvere problemi più urgenti" non ha senso in questa occasione.
Ormai la legge era già arrivata al senato. Ormai era già stata discussa e ridiscussa. Ormai c'era già stato speso tanto lavoro.
Andava solo approvata. E tra l'altro si perdeva meno tempo ad approvarla che a rifiutarla.
Quindi in questo caso è una cazzata.
Oltre al fatto che tutelare le diversità è una priorità. Mi stupisce che in un forum di diversi questa cosa non venga percepita.
|
|
 |
|
|