| 
		
		Visualizza i risultati del sondaggio: Le cure naturali funzionano?
	 | 
 
	| 
		
			Sì, sempre
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	0 | 
	0% | 
 
	| 
		
			Qualche volta
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	16 | 
	88.89% | 
 
	| 
		
			Soltanto per disturbi fisici
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	0 | 
	0% | 
 
	| 
		
			Soltanto per d. mentali
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	0 | 
	0% | 
 
	| 
		
			No, mai
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	2 | 
	11.11% | 
 
	
 
 
 
	
		
 
 
 | 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			18-04-2015, 13:48
			
			
		 | 
		
			 
#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2012 
				
				
				
					Messaggi: 10,850
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Si,sono d'accordo.Ma a me il colon irritabile non me lo toglie neanche Gesucristo, ora volevo provare il levopraid,ma prendo già tanta roba ogni giorno che non ho voglia di aggiungere 
			
		 | 
	 
	 
 che cosa mangi di solito?
 
ricordo che problemi gastro-intestinali ne avevo quando mangiavo un bel pò di schifezze.. 
basta che diminuivo le schifezze ingurgitate e spariva e addirittura se ne riducevo al minimo  stavo "da favola", mi sentivo più energico etc. etc.  eccetto per la frustazione di non ingozzarmi di schifezze.. alla fine l'ingozzo prende il sopravvento ma per fortuna non ho problemi (anche se non m'ingozzo tantissimissimo come quando avevo i problemi di stomaco..)
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-04-2015, 13:49
			
			
		 | 
		
			 
#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  berserk
					 
				 
				
Piccola postilla,da quando sto sul forum avrò letto centinaia di persone che volevano morire o per cui crepare sarebbe stata la salvezza salvo poi accorgermi che tutti prendono accorgimenti per campare oltre i cento,e quanto mi sta sui coglioni 'sto fatto.   
			
		 | 
	 
	 
 Vero. 
Io stessa comunque sono aspirante suicida ma ho paura folle delle malattie  del male e degli incidenti e di tutto quello che può minacciarmi, e odio questo aspetto di me. 
Mi conforto fumando, evitando frutta e verdura e facendo vita sedentaria.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-04-2015, 13:56
			
			
		 | 
		
			 
#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2014 
				Ubicazione: veneto 
				
				
					Messaggi: 340
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  _Diana_
					 
				 
				Se la vendessero in farmacia la proverei volentieri 
			
		 | 
	 
	 
 Propongo un pellegrinaggio ad Amsterdam ...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-04-2015, 14:00
			
			
		 | 
		
			 
#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Ansiaboy
					 
				 
				che cosa mangi di solito? 
 
ricordo che problemi gastro-intestinali ne avevo quando mangiavo un bel pò di schifezze.. 
basta che diminuivo le schifezze ingurgitate e spariva e addirittura se ne riducevo al minimo  stavo "da favola", mi sentivo più energico etc. etc.  eccetto per la frustazione di non ingozzarmi di schifezze.. alla fine l'ingozzo prende il sopravvento ma per fortuna non ho problemi (anche se non m'ingozzo tantissimissimo come quando avevo i problemi di stomaco..) 
			
		 | 
	 
	 
 Non mangio quello che sento che mi fa male,il gastroenterologo non mi ha tolto nulla, ma non ho solo il colon irritabile.Prendo molti farmaci mi hanno peggiorato parecchio le cose.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di claire;  18-04-2015 a 14:03.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-04-2015, 14:05
			
			
		 | 
		
			 
#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
				
				
					Messaggi: 16,725
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  berserk
					 
				 
				Piccola postilla,da quando sto sul forum avrò letto centinaia di persone che volevano morire o per cui crepare sarebbe stata la salvezza salvo poi accorgermi che tutti prendono accorgimenti per campare oltre i cento,e quanto mi sta sui coglioni 'sto fatto. 
			
		 | 
	 
	 
 Che intendi per “accorgimenti per campare oltre ai 100”?   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-04-2015, 14:07
			
			
		 | 
		
			 
#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  barclay
					 
				 
				Che intendi per “accorgimenti per campare oltre ai 100”?    
			
		 | 
	 
	 
 Che ci si preoccupa della salute fisica,ed è in contraddizione col desiderio di morire
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-04-2015, 14:11
			
			
		 | 
		
			 
#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
				
				
					Messaggi: 16,725
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Che ci si preoccupa della salute fisica,ed è in contraddizione col desiderio di morire 
			
		 | 
	 
	 
 Secondo te, ci si può suicidare non curando il mal di gola?!    Di solito, chi si suicida opta per metodi rapidi ed indolori. Tu fumi, forse le sigarette ti uccideranno, ma non lo faranno SUBITO, quindi il tuo non preoccuparti per quell'aspetto della tua salute non mi pare un suicidio   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-04-2015, 14:14
			
			
		 | 
		
			 
#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2011 
				
				
				
					Messaggi: 3,041
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  berserk
					 
				 
				Esatto, per me il salutismo sta diventando una ennesima propaggine della piaga del controllo,della mania di controllo della nostra società: e comunque lessi giorni fa un saggio che se non abiurava i precetti della prevenzione diceva che sostanzialmente nelle malattie conta il culo,altro che sermoni di vario che genere. 
Piccola postilla,da quando sto sul forum avrò letto centinaia di persone che volevano morire o per cui crepare sarebbe stata la salvezza salvo poi accorgermi che tutti prendono accorgimenti per campare oltre i cento,e quanto mi sta sui coglioni 'sto fatto.
 
Ok,sono OT e forse non c'entra nulla quello che dico,buon prosieguo   
			
		 | 
	 
	 
 Ma che c'entra? Se uno è costretto a campare comunque, cerca di limitare i dolori ed i problemi, uno è salutista mica per campare 100 anni ma per cercare di stare un po' meno peggio di come si sta. 
Tanto se uno fuma e mangia male mica muore, ma vive solo con più problemi.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-04-2015, 14:18
			
			
		 | 
		
			 
#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2008 
				
				
				
					Messaggi: 651
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Se voglio morire preferirei non farlo con un tumore ai polmoni, diabete, etc
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-04-2015, 14:23
			
			
		 | 
		
			 
#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				
				
				
					Messaggi: 5,264
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  eVito Corleone
					 
				 
				Ma che c'entra? Se uno è costretto a campare comunque, cerca di limitare i dolori ed i problemi, uno è salutista mica per campare 100 anni ma per cercare di stare un po' meno peggio di come si sta. 
Tanto se uno fuma e mangia male mica muore, ma vive solo con più problemi. 
			
		 | 
	 
	 
 
Ma io mica son contrario al fatto che uno faccia attenzione alla salute o che cerchi di soffrire di meno,più che altro noto che uno che vuol crepare mica si preoccupa della salute,visto che la morte è solo il punto massimo di non salute(o quello appena dopo),diciamo che non sopporto il paraculismo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-04-2015, 14:31
			
			
		 | 
		
			 
#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  barclay
					 
				 
				Secondo te, ci si può suicidare non curando il mal di gola?!    Di solito, chi si suicida opta per metodi rapidi ed indolori. Tu fumi, forse le sigarette ti uccideranno, ma non lo faranno SUBITO, quindi il tuo non preoccuparti per quell'aspetto della tua salute non mi pare un suicidio    
			
		 | 
	 
	 
 Ma và. 
È che ci si tiene a se stessi più di quanto si millanti. 
Abbiamo tutti scaga di morire, altro che.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-04-2015, 15:59
			
			
		 | 
		
			 
#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2014 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 5,574
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  CareyVayu
					 
				 
				chi ha un minimo di conoscenza di fitoterapia sa che per ogni pianta e principio attivo vi sono effetti collaterali (motivo per cui trovo assurdo che alcuni estratti ormai vengano venduti al supermercato senza il consiglio di un esperto  )...e non è affatto vero che non se ne conosce la composizione, se prendi estratti già preparati sono sempre titolati in base al princiale/i principio attivo, si conoscono le varie interazioni e non solo tra piante ma anche piante-farmaco...mai dare fucus a chi ha disfunzioni alla tiroide per esempio...
 
la storia del pompelmo la ricordo, ma interagisce esattamente anche coi farmaci, spesso ci si dimentica delle interazioni! 
e tanto per dire...e pensiamo alla tanta sbatta che si fecero invece quei ricercatori che misero in commercio la Talidomide, farmaco promosso come anti-nausea in gravidanza...ma che era teratogeno per i futuri nascituri..ed aveva passato i test clinici...fu ovviamente ritirato dal mercato...
 
non difendo a spada tratta le cure alternative ma le trovo più che valide nel sostituire il farmaco tradizionale di origine sintetica,soprattutto quando non si tratta di patologie gravi...  
			
		 | 
	 
	 
 asp, il concetto è che l'utente base e non preparato non trova la lista dei componenti, all'interno di un preparato fitoterapico. 
Quindi, il problema non è tanto della fitoterapia, quanto della sua integrazione all'interno delle cosiddette "medicine alternative" perché fa figo o niù eig. 
E' chiaro che un esperto fitoterapeuta conosce bene la composizione chimica dei prodotti che tratta. Il problema è proprio quanto dici te: prodotti venduti al supermercato e/o acquistati per sentito dire o ricerche sullo internet, da persone inesperte.
 
E onestamente non ci vedo un valore aggiunto rispetto alla farmacologia tradizionale.
 
Il caso del talidomide viene spesso citato ma in realtà la storia è spesso distorta ad uso e consumo di chi è contrario alla S.A. 
La storia corretta è che la casa farmaceutica ha iniziato il trial umano di quel farmaco SENZA condurre S.A. su animali gravidi. 
Successive sperimentazioni animali in quella casistica hanno dimostrato che l'effetto teratogeno era riscontrabile anche dagli organismi modello. 
Quindi in realtà il caso del talidomide dimostra come la S.A. sia imprescindibile e non possa essere aggirata.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-04-2015, 16:41
			
			
		 | 
		
			 
#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
				
				
					Messaggi: 16,725
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Ma và. È che ci si tiene a se stessi più di quanto si millanti. Abbiamo tutti scaga di morire, altro che. 
			
		 | 
	 
	 
 Ovvio: l'aspirante-suicida diventa un suicida quando la paura di vivere diventa più forte di quella di morire, ma questo non significa che uno non abbia paura / sia stufo di vivere.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di barclay;  18-04-2015 a 16:44.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-04-2015, 16:44
			
			
		 | 
		
			 
#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 887
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			L'unica cura naturale che mi ha effettivamente aiutata è stata la melatonina, il resto mi ha dato solo effetti molto blandi.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-04-2015, 16:53
			
			
		 | 
		
			 
#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2014 
				Ubicazione: Isolationville (Limboland) 
				
				
					Messaggi: 5,169
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  berserk
					 
				 
				per me il salutismo sta diventando una ennesima propaggine della piaga del controllo,della mania di controllo della società 
			
		 | 
	 
	 
 Concordo.  
 
Inoltre "mangiare sano" non ha alcun significato, infatti si sentono e leggono le teorie più disparate in merito...
 
Io sono allergica al "cibo sano"!!   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2015, 11:35
			
			
		 | 
		
			 
#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2012 
				
				
				
					Messaggi: 2,839
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Marco.Russo
					 
				 
				Il caso del talidomide viene spesso citato ma in realtà la storia è spesso distorta ad uso e consumo di chi è contrario alla S.A. 
La storia corretta è che la casa farmaceutica ha iniziato il trial umano di quel farmaco SENZA condurre S.A. su animali gravidi. 
Successive sperimentazioni animali in quella casistica hanno dimostrato che l'effetto teratogeno era riscontrabile anche dagli organismi modello. 
Quindi in realtà il caso del talidomide dimostra come la S.A. sia imprescindibile e non possa essere aggirata. 
			
		 | 
	 
	 
 ricordavo il caso del Talidomide dai tempi dell'università, e ne parlammo proprio in un corso di SA...ed hai beccato penso una delle poche persone favorevoli alla SA a scopo farmacologico. Sono andata a riguardarmi la storia e in effetti test vennero fatti ma non in casi di gravidanza, ai tempi non vi erano protocolli molto ristretti da seguire. E concordo pienamente sulla SA, tanto che se qualcuno finanziasse sarebbe ideale condurla anche per prodotti fitoterapici e di origine vegetale...ma purtroppo non avverrà mai, nessuna casa farmaceutica ne ha interesse, il naturale non è brevettabile...e gli studi fatti fino ad ora sono pochissimi.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |