Visualizza i risultati del sondaggio: Cosa ti manca di più di una relazione sentimentale?
|
L'intimità fisica
|
  
|
5 |
21.74% |
Lo scambio affettivo ed emotivo
|
  
|
13 |
56.52% |
La condivisione del tempo e dello spazio quotidiani
|
  
|
1 |
4.35% |
La possibilità di costruire qualcosa insieme nella vita
|
  
|
4 |
17.39% |
La possibilità di avere dei figli e una famiglia
|
  
|
0 |
0% |
|
|
17-02-2025, 19:51
|
#41
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 12,686
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Ma in realtà io la penso in generale, aldilà dei parenti strettissimi, non credo che gli "amici" possano essere persone su cui contare in caso di vera difficoltà, non lo dico con cattiveria, ma semplicemente perchè non è il loro ruolo.
|
Opinabile. Le amicizie serie ti ascoltano anche quando sei in difficoltà. Le amicizie che servono solo per divertirsi sono più superficiali.
|
|
17-02-2025, 20:03
|
#42
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,102
|
Quote:
Originariamente inviata da Nightlights
Opinabile. Le amicizie serie ti ascoltano anche quando sei in difficoltà. Le amicizie che servono solo per divertirsi sono più superficiali.
|
Ascoltano? se sei davvero in difficoltà potrebbero servire soldi e aiuto materiale, per esempio non so quanti amici in caso di temporanea infermità si fermerebbero a casa tua per darti una mano, magari aiutare con le spese o cose del genere, mi sembra davvero troppo da chiedere ad un amico.
|
|
17-02-2025, 20:33
|
#43
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 26,444
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Ascoltano? se sei davvero in difficoltà potrebbero servire soldi e aiuto materiale, per esempio non so quanti amici in caso di temporanea infermità si fermerebbero a casa tua per darti una mano, magari aiutare con le spese o cose del genere, mi sembra davvero troppo da chiedere ad un amico.
|
Un amico vero lo fa.
Comunque gli amici sono importanti, ma anche gli affetti famigliari non vanno dati per scontati quando ci sono e sono funzionali. Fanno la differenza, e la fanno tanto.
Niente sostituisce niente, amore amici e famiglia sono cose diverse, affetti diversi. Però meglio di niente.
Anche gli animali. Anche il rivolgere le proprie risorse e l' empatia verso il prossimo tipo col volontariato attivo, può appagare molto la sfera emotiva.
Ripeto,niente sostituisce niente, niente è intercambiabile.
Ma qualcosa è sempre meglio del niente.
|
|
17-02-2025, 20:37
|
#44
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 12,686
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Ascoltano? se sei davvero in difficoltà potrebbero servire soldi e aiuto materiale, per esempio non so quanti amici in caso di temporanea infermità si fermerebbero a casa tua per darti una mano, magari aiutare con le spese o cose del genere, mi sembra davvero troppo da chiedere ad un amico.
|
Si lo fanno. Dipende anche da te però, da che significato dai tu per primo all'amicizia.
|
|
17-02-2025, 20:39
|
#45
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 26,444
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Ma in realtà io la penso in generale, aldilà dei parenti strettissimi, non credo che gli "amici" possano essere persone su cui contare in caso di vera difficoltà, non lo dico con cattiveria, ma semplicemente perchè non è il loro ruolo.
|
Invece a volte succede. Anch'io penso sia raro, e l'ho visto ed esperito. Per la maggior parte, la cosa tocca ai famigliari. Ma può succedere invece, e anche che siano meglio dei famigliari. Famigliari che poi non tutti hanno o non tutti possono contarci pure se li hanno in vita.
Lasciando stare me, avevo una collega senza parenti al mondo, separata, genitori morti, figlia unica, nessuno altro parente, ma piena di amici. Si è ammalata di una malattia seria, ha dovuto operarsi e non è stata mai sola. Tutti si sono prodigati, in ospedale, a casa, non l'hanno lasciata da sola né ha dovuto pagare qualcuno per assisterla in quel periodo.
Fortunata, ma ha anche raccolto quello che ha seminato: è molto socievole e ha coltivato tanto le sue amicizie.
Certo, se la sua malattia fosse stata cronica e invalidante, anziché limitata ad un breve periodo, non so quante amicizie avrebbe. Più facilmente le avrebbe perse o non le avrebbe iniziate proprio.Per un periodo di necessità la gente c'è, ma prima e dopo devi poterci uscire, farci le ferie e le serate insieme, condividere hobby e tempo libero. Che qualche amico stia in casa con un invalido cronico e rinunci a parte della sua vita privata per fare compagnia all'altro e aiutarlo, è ben più raro. Anche questo succede, ma è più raro.
|
Ultima modifica di claire; 17-02-2025 a 20:49.
|
17-02-2025, 20:48
|
#46
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,102
|
Io rimango della mia, di gente e situazioni nella mia vita nè ho conosciuta davvero tanta, forse troppa e questi grandi esempi di amicizia nel mondo reale non li ho mai visti, se non per brevissimi periodi, la maggior parte delle persone non riesce a gestire se stessa e i propri affetti, figurati se riesce aiutare una persona sola in vera difficoltà.
|
|
17-02-2025, 20:56
|
#47
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 12,686
|
Va bè ma a questo punto neanche una compagna o una moglie è detto che ti possa aiutare in questo senso.
Può darsi che anche lei abbia la sua di famiglia a cui badare e fare un qualche tipo di assistenza.
|
|
17-02-2025, 23:30
|
#48
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Milano
Messaggi: 5,457
|
Visto che ho rotto il muro del silenzio, rispondo anche qua.
Ciò che mi manca di più di una relazione è l'amore. Tutto qui. Per il resto ci sono surrogati più o meno buoni. Ma per l'amore.... non c'è scampo, vuoi stare assieme alla persona amata e fonderti con lei senza che esista più nient'altro che un noi.
Mi domando quando e se riproverò mai quell'emozione. Oramai mi sembra dura.
|
|
Ieri, 19:25
|
#49
|
Esperto
Qui dal: Nov 2007
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 1,861
|
L'esserci l'uno per l'altro. Fare squadra nell'affrontare la vita....da soli andando avanti con gli anni è un casino...
|
|
 |
|
|