| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  29-12-2016, 20:04 | #41 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 1,881
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Noriko  Uno stravagante e folle pensatore.... |  Bello...
		 |  
|  |  
	
	
		|  29-12-2016, 20:32 | #42 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2016 Ubicazione: Nel tempo e nello spazio. 
					Messaggi: 634
				      | 
			
			Mi viene in mente un essere appena nato, non so se valga però...    |  
|  |  
	
	
		|  29-12-2016, 23:59 | #43 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Nov 2016 Ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 97
				      | 
			
			un sognatore
		 |  
|  |  
	
	
		|  30-12-2016, 02:29 | #44 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2016 Ubicazione: Terra dei cuochi 
					Messaggi: 4,302
				      | 
			
			un bambino curioso
		 |  
|  |  
	
	
		|  30-12-2016, 12:56 | #45 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 173
				      | 
			
			Ti rispondo con una citazione un po' vecchia (David Hume, 1739) ma a parer mio, in parte, ancora molto valida:
 "Per parte mia, quando mi addentro più profondamente in ciò che chiamo me stesso, mi imbatto sempre in una particolare percezione: di caldo o di freddo, di luce o di oscurità, di amore o di odio, di dolore o di piacere. Non riesco mai a sorprendere me stesso senza una percezione e a cogliervi altro che la percezione. (...) Se qualcuno dopo una seria e spregiudicata riflessione, crede di avere una nozione differente di se stesso, dichiaro che non posso seguitar a ragionare  con lui. Tutt'al più, gli potrei concedere che può aver ragione come l'ho io, e che in questo punto siamo essenzialmente differenti: egli forse percepisce qualcosa di semplice e continuo, che chiama se stesso, mentre io sono certo che in me un tal principio non esiste."
 |  
|  |  
	
	
		|  30-12-2016, 14:20 | #46 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 1,881
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Polemos  Ti rispondo con una citazione un po' vecchia (David Hume, 1739) ma a parer mio, in parte, ancora molto valida:
 "Per parte mia, quando mi addentro più profondamente in ciò che chiamo me stesso, mi imbatto sempre in una particolare percezione: di caldo o di freddo, di luce o di oscurità, di amore o di odio, di dolore o di piacere. Non riesco mai a sorprendere me stesso senza una percezione e a cogliervi altro che la percezione. (...) Se qualcuno dopo una seria e spregiudicata riflessione, crede di avere una nozione differente di se stesso, dichiaro che non posso seguitar a ragionare  con lui. Tutt'al più, gli potrei concedere che può aver ragione come l'ho io, e che in questo punto siamo essenzialmente differenti: egli forse percepisce qualcosa di semplice e continuo, che chiama se stesso, mentre io sono certo che in me un tal principio non esiste."
 |  Interessante per le percezioni...  
e sono solo percezioni: l'autore ha voluto mettere da parte il pensiero ; chissà perché     |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2016, 01:37 | #47 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2015 
					Messaggi: 3,954
				      | 
			
			Me l'ero persa!  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alleny82  Quali di questi due uomini sposereste? Io Inosservato
 |  C'è da dire che probabilmente io non sposerei te. 
Anche la solitudine ha un certo bilanciamento di pro e contro e non sempre la compagnia è un miglioramento.  
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da M.me Adelaide  Io Antonius. Meglio una cruda verità che una romantica fantasia. |  Buono a sapersi.   
Non sei il mio ideale ma in mancanza di quello un matrimonio con te non sarebbe affatto male e comporterebbe un passo avanti rispetto alla solitudine.  
Non dovrei nemmeno cercare scuse per giustificare i periodi in cui staremmo separati. 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alleny82  Comunque stiano le cose..  Inosservato mi guarderà dolcemente negli occhi e mi chiederà le cose con gentilezza e vorrà dialogare con me; Antonius ti prenderà per i capelli e ti dirà :"dai donna che oggi ti tocca! "        (scusate l'off topic     ) |  Le scimmie non sono gentili? Non comunicano? 
E poi ad alcune persone da un punto di vista sessuale quel comportamento attizzerebbe molto più di dialogo e occhi dolci. 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alleny82  Mi baso sull'osservazione del comportamento delle scimmie.. su quello che si dice fosse degli uomini primitivi..   nonché sui cartoni dei Flintstones     Bè, comunque stiano le cose, è sempre cio'che farebbe Antonius se dimenticasse ogni cosa (forse sarebbe poco poco più gentile, dai ) |  Si tratta di biologia. 
Io mi sento una scimmia perché sono  una scimmia e come me anche tu e tutti gli altri. 
Non ha senso considerarci tanto diversi quando agiamo in modo così simile ma mi ferno qui perché è troppo difficile da farlo capire.
		 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2016, 10:42 | #48 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2016 
					Messaggi: 1,375
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Antonius Block
					
				 Si tratta di biologia.Io mi sento una scimmia perché sono una scimmia e come me anche tu e tutti gli altri.
 |  Messa così però sembra una pura deduzione logica: ho letto nei libri che discendo dalle scimmie, perciò devo sentirmi come una scimmia. Non c'è un rispecchiamento, un sentirsi qualcosa. Fossi nato prima di Darwin ti sentiresti una scimmia allo stesso modo?
		 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2016, 10:46 | #49 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2015 
					Messaggi: 1,319
				      | 
			
			Sono un tipo antisociale, non m'importa mai di niente,non m'importa dei giudizi della gente,
 odio in modo naturale ogni ipocrisia morale,
 odio guerre ed armamenti in generale,
 odio il gusto del retorico, il miracolo economico
 ll valore permanente e duraturo,
 radio a premi, caroselli, tv, cine, radio, rallies,
 frigo ed auto non c'è Ford nel mio futuro! E voi bimbe sognatrici della vita delle attrici, attenzione da me state alla lontana:
 non mi piace esser per bene, far la faccia che conviene
 poi alla fine sono sempre senza grana... Odio la vita moderna fatta a scandali e assegni, i rumori, gli impegnati intellettuali.
 Odio i fusti carrozzati, dalle spider incantati
 coi vestiti e le camicie tutte uguali
 che non sanno che parlare di automobili e di moda
 di avventure estive fatte ai monti e al mare.
 Vuoti e pieni di sussiego se il vestito non fa un piego
 mentre io mi metto quello che mi pare...
 Sono senza patrimonio, sono contro il matrimonio,
 non ho quello che si dice un posto al sole;
 non mi piacciono le gran dame, preferisco le mondane
 perché ad essere sincere son le sole... Non mi piaccion l'avvocato, il borghese, l'arrivato, odio il bravo e onesto padre di famiglia
 quasi sempre preoccupato di vedermi sistemato se mi metto a far l'amore con sua figlia... Sono un tipo antisociale non ho voglia di far niente, sulle scatole mi sta tutta laggente.
 In un isola deserta voglio andare ad abitare
 e nessuno mi potrà più disturbare!
 e nessuno mi potrà più disturbare!
 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2016, 12:11 | #50 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 1,881
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da onisco  Messa così però sembra una pura deduzione logica: ho letto nei libri che discendo dalle scimmie, perciò devo sentirmi come una scimmia. Non c'è un rispecchiamento, un sentirsi qualcosa. Fossi nato prima di Darwin ti sentiresti una scimmia allo stesso modo? |  Quoto    |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2016, 12:23 | #51 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2015 
					Messaggi: 3,954
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da onisco  Messa così però sembra una pura deduzione logica: ho letto nei libri che discendo dalle scimmie, perciò devo sentirmi come una scimmia. Non c'è un rispecchiamento, un sentirsi qualcosa. Fossi nato prima di Darwin ti sentiresti una scimmia allo stesso modo? |  Guardando uno scimpanzé - le mani, glio occhi, i muscoli, i lineamenti - appaiono più che ovvie le somiglianze.  
Non avendonle prove di antenati comuni avrei detto più genericamente un animale ma il succo non sarebbe cambiato. 
È vero, siamo più intelligenti, ma è l'unica cosa che ci distingue.
		 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2016, 12:37 | #52 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jul 2016 Ubicazione: Qua 
					Messaggi: 424
				      | 
			
			La differenza è che le scimmie non hanno vestiti.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Dr.Scotti;  31-12-2016 a 12:56.
 |  
	
	
		|  31-12-2016, 13:15 | #53 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2016 
					Messaggi: 1,375
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Antonius Block  . |  Sono d'accordo, ma allo stesso tempo mi sembri confermare il senso di quello che credo e tentavo di dirti, cioè che la tua scelta non è "soggettiva", non coinvolge ciò che senti effettivamente, l'esperienza interiore di sentirsi x.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di onisco;  31-12-2016 a 13:20.
 |  
	
	
		|  31-12-2016, 13:15 | #54 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 1,881
				      | 
			
			Un leggero off topic, così, perché mi piace condividere: non mi ricordo quale filosofo ma ce ne ra uno che descriveva questo fatto: se hai un tavolo e poi un giorno a questo tavolo si rompe  una gamba.. lo porti ad aggiustare e continui a dire che è lo stesso tavolo. Se al tavolo si rompe un altro pezzo tu lo sostituisci e continui a dire che è lo stesso tavolo. Poi si rompono altri pezzi(si lo so che avreste buttato da pezzo     ) ma a che punto si potrà dire che non è più il tavolo di prima ma è totalmente un altro tavolo? E poi faceva l'esempio dell'adulto che è totalmente o quasi un altro rispetto a quando era un bambino. Ora... noi siamo dotati di inconscio, di mente... l'inconscio poi è una cosa di cui ci rendiamo conto solo in parte.. Ora noi tutti vediamo la somiglianza con una scimmia e anche con altri animali ma a che punto un animale smette di essere un animale e diventa un'alta cosa? Per quanto ne sappiamo le parti del nostro inconscio potrebbero essere così tante e diverse da quelle di un animale da non poterci definire animali. Considerando poi che molti di noi non ci si sentono e non ci si sarebbero sentiti nemmeno prima di Darwin..    |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2016, 13:25 | #55 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2015 
					Messaggi: 3,954
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alleny82  . |  Il punto è che questo processo lo abbiamo fatto distinguendoci in un'altra specie. 
La nostra differenziazione non è stata in verticale, non ci ha reso "meno animali". È stata orizzontale come tutte le altre. 
La giraffa ha sviluppato la caratteristica "collo lungo", gli umani la caratteristica "intelligenza" ma non per questo siamo meno animali.
		 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2016, 14:13 | #56 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2013 Ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 5,023
				      | 
			
			Diciamo che alla giraffa il collo lungo aiuta in poche cose (ok ok, sopravvivenza, come a noi l'intelligenza, ma il mio punto è un altro, perciò non nominatela   ), a noi l'intelligenza ci ha completamente ribaltati e direi che ha stravolto anche il mondo e oltre direi, sia in meglio che in peggio. Credo che un animale non possa dire la stessa cosa. Poi sarà anche una caratteristica, ma grazie a questa caratteristica ci siamo differenziati dagli animali in mille mila modi.
		 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2016, 14:20 | #57 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 1,881
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Antonius Block  Il punto è che questo processo lo abbiamo fatto distinguendoci in un'altra specie.La nostra differenziazione non è stata in verticale, non ci ha reso "meno animali". È stata orizzontale come tutte le altre.
 La giraffa ha sviluppato la caratteristica "collo lungo", gli umani la caratteristica "intelligenza" ma non per questo siamo meno animali.
 |  Grazie per  aver risposto anche se io resto così:     e inizierò a fare ricerche più approfondite. ps. comunque voglio specificare che io scherzo spesso e dato che di te non so quasi nulla non mi permetterei mai di dire che sei da evitare per il solo fatto che ti senti scimmia al 100%...se l'ho detto in passato era ovviamente per scherzare. Ma non ti conosco abbastanza. Pps. Perché secondo te, molti atei non si sentono animali? Magari vorrebbero sentirsi animali ma proprio non ci si sentono... Se lo si è.. perché non sentircisi?     |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2016, 14:31 | #58 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 1,881
				      | 
			
			Io non ho ancora risposto a questo topic... Direi che trovandomi su questa Terra insieme ai miei pensieri e basta, mi troverei a essere una creatura in attesa di qualcosa, di qualcuno che mi venisse a prendere per portarmi su un altro pianeta. Apprezzerei la bellezza della natura ma a livello viscerale e mentale penserei:"non mi sento di questo pianeta... voglio andare via... ho troppe domande a cui auesta Terra non dà  risposte"
 E volente o nolente sono anche un poeta.
 |  
|  |  
	
	
		|  31-12-2016, 14:47 | #59 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 
					Messaggi: 3,467
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alleny82  Dimenticate il lavoro (se lo avete), i parenti (se li avete),dimenticate quanto denaro avete o nn avete, critiche e giudizi;dimenticate le scuole fatte, le persone conosciute, i corsi frequentati.. Dimenticate di essere omosessuali, etero, trans, asessuali, uomini, donne ecc. Dimenticate la società. Dimenticate quello che potete fare e quello che non potete. Dimenticate. Dimenticate tutto.
 
 Cosa siete veramente? Interiormente?
 Un pescatore?
 Un artista..?
 Parlo dell'essere più  profondo.
 |  un doppiatore cinematografico   |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |