|
|
28-05-2010, 20:16
|
#301
|
Esperto
Qui dal: May 2010
Ubicazione: Nervenleben.
Messaggi: 2,958
|
Quote:
Originariamente inviata da psiche86
Tanto non c'è nessun mistero da decifrare 
|
rileggi la parte sulle sfingi senza enigma.
Quote:
Originariamente inviata da psiche86
No perchè dall'esser definita parte di un' altra specie al pensare di abbattere questa specie e definirla estranea, il passo è breve.
|
non direi. anzi, da weininger [malgrado lui, bisogna dire] in poi è accaduto l'esatto contrario: la riflessione sulla donna come irriducibile alla logica maschile ha esteso il campo della problematicità del femminile.
essere pari all'uomo sarebbe una pretesa assai limitante, dato che è pur sempre l'uomo che finora vi ha pensato.
massimo fini gioca a fare il misogino di noaltri.
però basta sapere questo, e pure è leggibile.
|
|
28-05-2010, 20:18
|
#302
|
Esperto
Qui dal: Feb 2010
Messaggi: 9,731
|
Quote:
Originariamente inviata da psiche86
|
Definire Massimo Fini un aborto mancato è un tantino esagerato.
Certo è uno che raramente scrive cose accomodanti e facilmente condivisibili.
|
|
28-05-2010, 20:29
|
#303
|
Esperto
Qui dal: May 2010
Ubicazione: Brescia
Messaggi: 827
|
Quote:
Originariamente inviata da Labocania
Definire Massimo Fini un aborto mancato è un tantino esagerato.
Certo è uno che raramente scrive cose accomodanti e facilmente condivisibili.
|
Massimo Fini l'ho sentito parlare una volta su Radio24 e mi sono cadute le braccia per le cavolate che sparava.
Non è un aborto mancato, ma poco ci manca.
E questo è il livello medio del giornalismo in Italia .
Povera Italia
|
|
28-05-2010, 20:30
|
#304
|
Banned
Qui dal: Jul 2009
Messaggi: 2,912
|
Massimo Fini è un grande.
E' il motivo per cui molti lo portano sulle palle.
Per di più collabora al Fatto, quindi tanto di cappello.
Quote:
Originariamente inviata da psiche86
No perchè dall'esser definita parte di un' altra specie al pensare di abbattere questa specie e definirla estranea, il passo è breve.
Io non voglio essere nè l'oggetto di un interesse speciale, ne calpestata, ne idolatrata in quanto donna.
Io voglio essere considerata uguale a un uomo,stop.
Se ciò accadesse non si avrebbero degli aborti mancati che scrivono tali minchiate:
http://antefatto.ilcannocchiale.it/g...enza_soluzione
|
Donna, impara a leggere prima.
Poi torna in cucina.
Il '68 vi ha dato alla testa. E' ora che abbassiate la cresta e torniate a quel che facevate 100 anni fa.
|
|
28-05-2010, 20:33
|
#305
|
Banned
Qui dal: Jul 2009
Messaggi: 2,912
|
Quote:
Originariamente inviata da Stark
E che cavolo consideravo il Fatto l'unico quotidiano serio in circolazione e poi pubblicano ste minchiate.
Mi stanno scadendo, stavo pure pensando di farci un abbonamento, ma se stanno spazio a ste personaggi meglio evitare.
|
Una persona intelligente non cambia il parere su un giornale solo perché c'è un giornalista che non condivide.
Il Corsera è un buon giornale, eppure c'è Pigi Battista.
Sei una persona intelligente? Eppure hai dato ragione a Psiche.
Le cose collidono come due protoni al CERN.
|
|
28-05-2010, 20:43
|
#306
|
Esperto
Qui dal: Apr 2009
Ubicazione: Campania
Messaggi: 646
|
Quote:
Originariamente inviata da Death
Donna, impara a leggere prima.
Poi torna in cucina.
Il '68 vi ha dato alla testa. E' ora che abbassiate la cresta e torniate a quel che facevate 100 anni fa.
|
Mi devo aspettare anche gli insulti?
|
|
28-05-2010, 20:49
|
#307
|
Esperto
Qui dal: Apr 2009
Ubicazione: Campania
Messaggi: 646
|
Quote:
Originariamente inviata da Dedalus
rileggi la parte sulle sfingi senza enigma. 
|
Dici che in pratica è un bisogno quello di cercare l'enigma dove non c'è?
Quote:
Originariamente inviata da Dedalus
non direi. anzi, da weininger [malgrado lui, bisogna dire] in poi è accaduto l'esatto contrario: la riflessione sulla donna come irriducibile alla logica maschile ha esteso il campo della problematicità del femminile.
essere pari all'uomo sarebbe una pretesa assai limitante, dato che è pur sempre l'uomo che finora vi ha pensato. 
|
Non capisco il legame di ciò che hai detto con ciò che avevo detto prima.
Cioè la problematicità è un sinonimo di complessità? La complessità è considerata positivamente?
Scusa le domande forse banali
|
|
28-05-2010, 20:50
|
#308
|
Esperto
Qui dal: May 2010
Ubicazione: Brescia
Messaggi: 827
|
Quote:
Originariamente inviata da Death
Una persona intelligente non cambia il parere su un giornale solo perché c'è un giornalista che non condivide.
Il Corsera è un buon giornale, eppure c'è Pigi Battista.
Sei una persona intelligente? Eppure hai dato ragione a Psiche.
Le cose collidono come due protoni al CERN.
|
Punto primo : una persona intellegente cambia parere quando si accorge di sparare minchiate.
Comunque sentendolo alla radio non mi è sembrato che sia una cima in intelligenza
Punto secondo : Guarda, io Psiche non la conosco.
Io la ragione la dò solo a chi ce là.
|
Ultima modifica di Gandalf; 28-05-2010 a 20:52.
|
28-05-2010, 21:06
|
#309
|
Banned
Qui dal: Apr 2010
Messaggi: 2,115
|
Quote:
Originariamente inviata da psiche86
|
A parte che quanto scritto da Massimo Fini è palesemente estremo e provocatorio da non prendere quindi troppo sul serio mi pare proprio che cmq un fondamento di verità ce l'abbia...
Invece di demolirlo come hai fatto spiegami esattamente cosa hai da eccepire e vediamo di discuterne...
Se te la senti chiaramente...
|
|
28-05-2010, 21:07
|
#310
|
Esperto
Qui dal: May 2010
Ubicazione: Nervenleben.
Messaggi: 2,958
|
Quote:
Originariamente inviata da psiche86
Dici che in pratica è un bisogno quello di cercare l'enigma dove non c'è?
|
forse sì. è che la donna raramente sfugge ad una erotizzazione a priori. per farti un esempio, è difficile che sfugga ad un inquadramento che la riduce a santa o puttana.
di questi tipi femminili ne esistono un mucchio.
e allora quale donna viene vissuta già dall'inizio senza essere uno stereotipo?
magari è per questo che ci si lega tanto più a loro, una volta conosciute, e le si trova uniche e speciali.
Quote:
Originariamente inviata da psiche86
Non capisco il legame di ciò che hai detto con ciò che avevo detto prima.
Cioè la problematicità è un sinonimo di complessità? La complessità è considerata positivamente?
Scusa le domande forse banali
|
certo che è positiva, basta osservare massimo fini mentre non parla della donna, ma della sua idea di donna. 
nessuno prenderebbe sul serio le sue sparate. con compiacimento sì, certo. ma non vanno oltre un livello di satira da settimana enigmistica. ed è questo che rende impossibile la riduzione ad altra specie. le sue non sono ragioni, non possono controllare la donna.
purtroppo non rende impossibili anche le varie sopraffazioni.
controllare la donna con la violenza, insomma.
in pratica sfuggite al sistema maschile, e i maschi lo sanno e lo sentono.
ma non siete ancora approdate ad un sistema femminile*.
è un mondo, questo, che del femminile ancora non sa molto.
[* che però, sinceramente, non so neanche se sia possibile, o se in me parla ancora il maschio.]
|
Ultima modifica di Dedalus; 28-05-2010 a 21:10.
|
28-05-2010, 21:13
|
#311
|
Esperto
Qui dal: Sep 2006
Messaggi: 5,489
|
Death ti ticordo che certi termini e modi di porsi non sono ben accetti, perciò vieni ammonito per questo. grazie
|
|
28-05-2010, 21:17
|
#312
|
Banned
Qui dal: Jul 2009
Messaggi: 2,912
|
Quote:
Originariamente inviata da Redman
Death ti ticordo che certi termini e modi di porsi non sono ben accetti, perciò vieni ammonito per questo. grazie
|
Ma solo quando faccio qualcosa io compari tu? o.o.
Quote:
Originariamente inviata da psiche86
Mi devo aspettare anche gli insulti?
|
Tu hai insultato lui ed io non posso insultare te?
Non sei mica la principessa sul pisello.
|
|
28-05-2010, 21:22
|
#313
|
Esperto
Qui dal: Sep 2006
Messaggi: 5,489
|
Quote:
Originariamente inviata da Death
Ma solo quando faccio qualcosa io compari tu? o.o.
|
credo tu abbia poco tempismo
|
|
28-05-2010, 21:36
|
#314
|
Esperto
Qui dal: Apr 2009
Ubicazione: Campania
Messaggi: 646
|
Quote:
Originariamente inviata da Markettino
A parte che quanto scritto da Massimo Fini è palesemente estremo e provocatorio da non prendere quindi troppo sul serio mi pare proprio che cmq un fondamento di verità ce l'abbia...
Invece di demolirlo come hai fatto spiegami esattamente cosa hai da eccepire e vediamo di discuterne...
Se te la senti chiaramente... 
|
Qual è a tuo avviso il fondamento di verità?
Poi non capisco perchè solo le donne debbano essere autoironiche e accettare queste becere provocazioni, se al posto di donne ci fosse stato il termine musulmani o negri o ebrei la reazione sarebbe stata molto più veemente a mio avviso.
Death io ho insultato il sig Fini in ragione di una causa per me oggettiva, tu mi puoi insultare quanto vuoi, ma sarebbe senza alcun motivo.
|
|
28-05-2010, 21:41
|
#315
|
Esperto
Qui dal: Apr 2009
Ubicazione: Campania
Messaggi: 646
|
Quote:
Originariamente inviata da Dedalus
forse sì. è che la donna raramente sfugge ad una erotizzazione a priori. per farti un esempio, è difficile che sfugga ad un inquadramento che la riduce a santa o puttana.
di questi tipi femminili ne esistono un mucchio.
e allora quale donna viene vissuta già dall'inizio senza essere uno stereotipo?
magari è per questo che ci si lega tanto più a loro, una volta conosciute, e le si trova uniche e speciali.
certo che è positiva, basta osservare massimo fini mentre non parla della donna, ma della sua idea di donna. 
nessuno prenderebbe sul serio le sue sparate. con compiacimento sì, certo. ma non vanno oltre un livello di satira da settimana enigmistica. ed è questo che rende impossibile la riduzione ad altra specie. le sue non sono ragioni, non possono controllare la donna.
purtroppo non rende impossibili anche le varie sopraffazioni.
controllare la donna con la violenza, insomma.
in pratica sfuggite al sistema maschile, e i maschi lo sanno e lo sentono.
ma non siete ancora approdate ad un sistema femminile*.
è un mondo, questo, che del femminile ancora non sa molto.
[* che però, sinceramente, non so neanche se sia possibile, o se in me parla ancora il maschio.]
|
Bel post, forse risponderò con una banalità ma io le temo queste presunte o reali differenze.
Più che incoraggiare il valore della complessità vorrei che le donne si dessero da fare per arrivare a una linearità che magari non sarà la loro prerogativa ma almeno le mette al riparo dalle banalità e dalle vessazioni.
|
|
28-05-2010, 21:46
|
#316
|
Esperto
Qui dal: May 2010
Ubicazione: Nervenleben.
Messaggi: 2,958
|
ok. l'unica cosa:
io non sto incoraggiando la complessità. ci troviamo già immersi in essa.
|
|
28-05-2010, 21:51
|
#317
|
Esperto
Qui dal: May 2010
Ubicazione: Tra le nuvole
Messaggi: 1,732
|
Quote:
Originariamente inviata da Death
Sei una persona intelligente? Eppure hai dato ragione a Psiche.Le cose collidono come due protoni al CERN.
|
Buona questa, davvero bella   
|
|
28-05-2010, 21:59
|
#318
|
Banned
Qui dal: Jul 2009
Messaggi: 2,912
|
Psiche, cara femminista, se non ti piace il post di Fini leggiti la risposta di Silvia Truzzi, il giorno dopo sempre su Il Fatto.
Anzi, lo posto qui, forse perché non hai Il Fatto.
FATTI di VITAÉdi Silvia Truzzi
UOMINI, IL BUIO
OLTRE LA SIEPE
I n questo spazio, che il sabato ospita la rubrica Battibecco, ieri
Massimo Fini ha scritto un’invettiva contro le donne, costituendosi
alla prima riga: “Sono una razza nemica”. Afflitte, proveremo qui, con
indulgenza, a rassicurarlo. Dice che abbiamo “la lingua biforcuta”, non
accorgendosi delle troppe malvagità che il “maschio scrivens” ci
dedica nel suo articolo. E poi: “L’uomo è diretto, la donna trasversale.
L’uomo è lineare, la donna serpentina. Per l’uomo la linea più breve
per congiungere due punti è la retta, per la donna l’a ra b e s c o ”.
Dobbiamo sentirci in colpa perché non siamo banali? “Al suo
confronto il maschio è un bambino elementare che, a parità di
condizioni, lei si fa su come vuole”: ma, cher ami, non si può
prendersela con il “nemico” se ha affinato meglio l’arte della pugna.
Certo: più difficile attrezzarsi per la battaglia, più semplice urlare al
raggiro. Capitolo lacrime: pare si abbia - noi e voi - in dotazione il
medesimo apparato di secrezione. Se ne produciamo in quantità
maggiore è perché tendiamo a non spaventarci appena si affaccia
un’emozione, come se fosse il babau. In più le lacrime migliorano la
trasparenza ottica. E non è un male avere sguardi nitidi: così, quando
ci guardate negli occhi (quando lo fate) si vede meglio. “Sul sesso
hanno fondato il loro potere mettendoci dalla parte della domanda”.
Naturalmente, per una legge economica, non è chi detiene l’offerta a
dettare la domanda. Il potere comunque non è un peccato, basta
usarlo bene. Le signore che con lo sciopero del sesso fanno finire la
guerra del Peloponneso nella “L i s i s t ra t a ” di Aristofane, insegnano.
Sempre sul tema dell’eros: “La cosa interessa e piace molto più a lei
che a lui. Il suo godimento è totale, il nostro solo settoriale, al limite
mentale”. Sul piacere in effetti sembra sia vero: due fonti di godimento
sono più di una (il pontefice massimo della sessualità, il dottor
Sigmund, però sosteneva che quello clitorideo è infantile). È
sull’interesse che si fatica a condividere l’affermazione, specie se
giunge dal rappresentate di un genere che spesso -più che dal cervello -
sembra farsi guidare da quell’organo che procura il piacere. É stata un
terribile fitta al cuore - causa di un capogiro e conseguente
mancamento - scoprire nel seguito dell’articolo che “da quando si
sono finalmente “l i b e ra t e ” sono diventate insopportabili. Han
perso, per qualche carrieruccia da segretaria, ogni femminilità,
ogni dolcezza, ogni istinto materno nei confronti del marito o
compagno che sia, e spesso anche dei figli quando si degnano
ancora di farli”. Ma no, le carrierucce non sono da segretaria. Ci
vengono “concessi” anche ruoli diversi. Talvolta capita anche di
avere, nei giornali, la responsabilità di servizi e pagine: tra cui
perfino questa, quella dei commenti del “Fa t t o ”. E lo facciamo
volentieri, perfino quando capita di dover titolare qualche
corbelleria. Sul diritto di famiglia che accorda - in caso di
separazione - il privilegio di tenersi figli e casa, bisognerebbe
scrivere un trattato. Son cose che si sanno (tipo: i figli è bene che
non siano costretti a cambiare casa, oltre che dinamiche
familiari). Dovremmo davvero essere più generose dopo che lui,
tra il filo interdentale e lo spazzolino, accidentalmente ci ha detto:
“Scusa cara, volevo dirti che sto con Jessica da due anni. Sai, non ti
amo più”. Anzi, “non ti amo più” non viene nemmeno proferito:
l’amore è scansato come una terribile sfiga. È un sentimento
pericoloso, inutile e nocivo: si rischia la “dipendenza”. Ma è la
conclusione che svela la resa dei Fini: “Basta. Meglio soddisfarsi da
soli dietro una siepe”. Oltre la siepe c’è, notoriamente, il buio.
s .truzzi@ilfattoquotidiano.it
Questo articolo della Truzzi è desolantemente triste.
Si nota che cerca di difendere l'indifendibile.
|
|
28-05-2010, 22:03
|
#319
|
Esperto
Qui dal: Apr 2009
Ubicazione: Campania
Messaggi: 646
|
Quote:
Originariamente inviata da Death
Psiche, cara femminista, se non ti piace il post di Fini leggiti la risposta di Silvia Truzzi, il giorno dopo sempre su Il Fatto.
...
Questo articolo della Truzzi è desolantemente triste.
Si nota che cerca di difendere l'indifendibile.
|
Già l'avevo letto al tempo della polemica e credo che molte delle ragioni che lei usa non siano quelle che userei io.
Ah e femminista io lo considero un complimento
|
|
28-05-2010, 22:11
|
#320
|
Esperto
Qui dal: May 2010
Ubicazione: Brescia
Messaggi: 827
|
Quote:
Originariamente inviata da TimeBomb
Buona questa, davvero bella  
|
Ah, arriva la morte ad offendermi e te te la ridi in questo modo ?
Naturalmente stò scherzando - a me piace molto l'ironia : basta che sia rivolta verso gli altri
|
|
 |
|
|