FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 02-03-2025, 15:23   #5081
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Io personalmente ritengo che la Russia non abbia la forza per aggredire qualche paese europeo. Potrebbe farlo al massimo con i tre baltici, ma essendo molto pessimisti. Con paesi come la Finlandia o la Polonia, non lo farebbe, anche se non fossero nella Nato, perche' ha gia' speso troppi uomini, troppi soldi, troppe sanzioni...

E poi vorrei capire il senso, il perche' di una simile mossa. Putin e' al potere in Russia dal 2000, l'Ucraina ce l'aveva gia', al netto di qualche governante tipo la Timoscenko che guardava ad ovest. Poteva invadere la Polonia gia' allora ma non l'ha mai fatto.

Ma l'Ucraina e' diversa, per i russi e' Russia...poi c'e' la Crimea, i russi del Donbass....50 milioni di persone che potenzialmente parlano russo e che sicuramente lo capiscono, e che erano anche una potenziale riserva demografica per un paese in crisi grave da questo punto di vista. Io vedo una differenza enorme, la Russia ha visto il passaggio dell'Ucraina ad ovest come un'ingerenza. Nessun paese europeo ha lo stesso valore dell'Ucraina per loro.
Si, hai detto bene c'è anche la componente demografica che per un paese militarista come la Russia è cruciale. Speriamo che si limitino solo all'Ucraina. Certo i paesi baltici sono a rischio, anche perché cruciali per la ricongiunzione con Kaliningrad, alla fine ad attraversare il corridoio si Suwalki non ci vuole niente. Ormai per loro non è questione di "se", ma è questione di "quando". Forse lasceranno perdere la Polonia e gli altri stati dell'est visto che sono forti e non parlano russo.
Ringraziamenti da
Mollusco (02-03-2025)
Vecchio 02-03-2025, 15:38   #5082
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
No, io mi sto chiedendo perche' la Russia che si prende un qualcosa che in passato e' sempre stato suo (lasciamo stare sia giusto o meno) adesso diventi "la Russia che minaccia l'Europa" e dopo l'Ucraina sara' il turno di altri paesi. Non vedo il nesso.

Io non sto dicendo che sia sbagliato appoggiare l'Ucraina, mi sto chiedendo dove sta l'allarme. I nostri governanti ci stanno mettendo di fronte alla Russia che arriva ai confini della Polonia e alla Romania!!

Ma c'e' sempre stata....Ucraina e Moldavia sono sempre stati nell'orbita di Mosca.
Ma la Russia è giustificata ad attaccare un paese perché una volta faceva parte del suo territorio? (Che in realtà era Unione sovietica). Che vuol dire lasciamo stare se sia giusto o meno? Da come lo dici sembra che gli appartenga.
Ti faccio notare che pure i paesi baltici erano Unione sovietica e ora sono nell'Unione europea. Gli altri paesi come Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia... Erano sotto la sua influenza. Ecco il nesso. Il problema è che più territori conquista e più la sua influenza aumenta e si sente forte, ecco perché c'è l'allarme.
Vecchio 02-03-2025, 15:45   #5083
Esperto
L'avatar di Mollusco
 

Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo Visualizza il messaggio
Ma la Russia è giustificata ad attaccare un paese perché una volta faceva parte del suo territorio? (Che in realtà era Unione sovietica). Che vuol dire lasciamo stare se sia giusto o meno? Da come lo dici sembra che gli appartenga.
Ti faccio notare che pure i paesi baltici erano Unione sovietica e ora sono nell'Unione europea. Gli altri paesi come Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia... Erano sotto la sua influenza. Ecco il nesso. Il problema è che più territori conquista e più la sua influenza aumenta e si sente forte, ecco perché c'è l'allarme.
No, il mio discorso e' un altro. Putin si prende i 4 oblast occidentali. Il resto dell'Ucraina e' un paese "indipendente", nell'orbita di Mosca, come era prima. La faccenda non e' molto diversa dal 1991, mancano Crimea e Donbass e poco piu'.

La mia domanda e': perche' la Russia e' adesso una minaccia per l'Europa, mentre nel 1991 (o diciamo nel 2000) non lo era? Io solo questo voglio discutere.

Ho detto chiaro e tondo che Putin non ha la forza per fare guerra ne' a Romania ne' a Polonia prese singolarmente, non parliamo nemmeno di esercito europeo. Al massimo possono temere i baltici, ma anche qui nella peggiore delle ipotesi (rischio di perdere la faccia nei confronti anche degli alleati Brics).

Se ne fate una questione morale va bene, ma io voglio capire per quale motivo la classe dirigente europea, politici e giornalisti, vedono una minaccia per noi. Io non la vedo. Ripeto: Putin non ha la forza, non ha il motivo. Per l'Ucraina si e' dissanguato, e il motivo era forte.

Ultima modifica di Mollusco; 02-03-2025 a 15:57.
Vecchio 02-03-2025, 16:13   #5084
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Io voglio capire come fa un esercito che in questi tre anni e' sempre stato dipinto come un'armata brancaleone, dai nostri giornali, intellettuali, ma anche da molti in questo forum, te compreso, a costituire una minaccia per l'intera Europa? Tutto qua. Cosi' almeno e' stato dipinto in quell'articolo da te postato, ma non solo. Non sono assurdita', si tratta di avere messo in evidenza una contraddizione. Almeno io l'ho vista cosi, senza polemica.
Le parole di Sabatini sono queste:

"L’unico argine all’imperialismo russo è l’Europa. L’unico argine a difesa della democrazia liberale contro l’autoritarismo dilagante è l’Europa.

Per questo la Russia e gli Stati Uniti vogliono la fine dell’Unione Europea e dell’unione monetaria. Un’Europa divisa e debole non saprà opporsi al progetto eversivo globale dei nuovi autoritaristi.

Se l’Ucraina cade, l’Europa avrà alle porte un nemico che vuole smembrarla e ripartirla in sfere di influenza, se non peggio.

L’Ucraina va difesa. L’Europa va difesa. La democrazia va difesa"

Sabatini non sta dicendo che la Russia ha la capacità militare, operativa, organizzativa per arrivare con l'esercito a Lisbona o Roma.
Sta dicendo, molto semplicemente, che c'è una minaccia seria alle porte dell'Europa, e che bisogna organizzare un piano di difesa europeo ora che gli americani se ne vanno via.

È molto chiaro e lineare il suo discorso, non parla di manovre militari, ribadisco che trovo assurdo che continui a dire che queste parole entrano in contraddizione con ciò che scrivo.
Che l'esercito russo dopo tre anni non ha ancora conquistato il Donbass sono fatti, non sono opinioni. E non entra in contraddizione col bisogno europeo di dotarsi di una politica di difesa condivisa.

Poi se proprio devo darti il mio parere, sono certo che la Polonia una volta ultimate le commesse militari avrebbe già le forze militari necessarie per bloccare un' eventuale invasione, ma qua si parla di europa nel complesso non dei singoli paesi.

Ultima modifica di idk; 02-03-2025 a 16:15.
Vecchio 02-03-2025, 16:20   #5085
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
No, il mio discorso e' un altro. Putin si prende i 4 oblast occidentali. Il resto dell'Ucraina e' un paese "indipendente", nell'orbita di Mosca, come era prima. La faccenda non e' molto diversa dal 1991, mancano Crimea e Donbass e poco piu'.

La mia domanda e': perche' la Russia e' adesso una minaccia per l'Europa, mentre nel 1991 (o diciamo nel 2000) non lo era? Io solo questo voglio discutere.

Ho detto chiaro e tondo che Putin non ha la forza per fare guerra ne' a Romania ne' a Polonia prese singolarmente, non parliamo nemmeno di esercito europeo. Al massimo possono temere i baltici, ma anche qui nella peggiore delle ipotesi (rischio di perdere la faccia nei confronti anche degli alleati Brics).

Se ne fate una questione morale va bene, ma io voglio capire per quale motivo la classe dirigente europea, politici e giornalisti, vedono una minaccia per noi. Io non la vedo. Ripeto: Putin non ha la forza, non ha il motivo. Per l'Ucraina si e' dissanguato, e il motivo era forte.
Prima cosa, chi ti garantisce che Putin si prende quei territori e in futuro non si vorrà annettere il resto dell'Ucraina?
La Russia adesso è una minaccia perché si sta dimostrando più aggressiva, dopo il crollo dell'Unione sovietica era più debole e aveva questioni interne da risolvere.
Anche se non ha la forza per conquistare quei paesi comunque può creare instabilità e tensioni, e non puoi sapere se tra un po' di anni la Russia sarà più potente di adesso e attaccherà.
Con i paesi baltici potrebbero provarci comunque, e ripeto, fanno parte dell'Unione europea.
Devi pure considerare la mentalità imperialista di Putin, se vede che ha vicini deboli potrebbe venirgli voglia di allargarsi ancora di più.
Vecchio 02-03-2025, 16:37   #5086
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio

La mia domanda e': perche' la Russia e' adesso una minaccia per l'Europa, mentre nel 1991 (o diciamo nel 2000) non lo era? Io solo questo voglio discutere.
Sono cambiate le epoche, cambiamo i leader, cambiano gli obiettivi e le prospettive.
Oggi siamo nel 2025. Al crollo dell'urss la Russia ne è uscita sconfitta ed ha attraversato un decennio di profonda instabilità interna. Tra crisi economica, lotte di potere, le regioni indipendentiste etc. Non c'erano materialmente le condizioni per aggredire l'Europa visto il disastro.
Negli anni 2000 c'è stato un tentativo di avvicinamento poi fallito tra Usa e Russia, per cui la politica d'aggressione Putin in quel momento non la considerava.
Le carte sono cambiate da allora...
Vecchio 02-03-2025, 17:38   #5087
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Mi sono accorto soltanto ora che aveva già risposto correttamente Crepuscolo.

Intanto continua l'autodistruzione americana, i repubblicani parlano di uscire dalla nato, con l'appoggio di Elon Musk, un drogato conclamato con problemi psichici guida la politica estera usa.
Sono tempi meravigliosi.


Ultima modifica di idk; 02-03-2025 a 17:41.
Vecchio 02-03-2025, 19:09   #5088
Esperto
L'avatar di sparatemi
 

L'occidente dal 2000 in poi ha cambiato visione in negativo sulla Russia perchè iniziava a trasformarsi da un paese povero e manovrabile, ad uno Stato in crescita e fortemente indipendente, il PIL è cresciuto in maniera sostanziale e anche la politica estera verso altri paesi, con Putin è cresciuta l'espansione Russa nei ghiacci artici per le risorse e gli altri concorrenti come gli USA o l'europa sono rimasti sbaragliati. Insomma, la Russia da fastidio all'occidente perchè è un paese potente e in crescita, l'occidente si era illuso del poter usare l'ucraina come capo sacrificale ma non ha funzionato, le sanzioni non hanno funzionato. E questo fa bollire ancor più certi politici
Vecchio 02-03-2025, 19:36   #5089
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

La Russia ha le materie prime ma dipende dalla tecnologia occidentale o cinese, non è fortemente indipendente. Economicamente non è chissà che, basta andarsi a vedere il suo pil.
Vecchio 02-03-2025, 20:02   #5090
Esperto
L'avatar di sparatemi
 

la cina è un buon alleato e pure gli stati uniti, non a caso nelle ipotesi paventate per la fine della guerra c'è la presa delle miniere a società americane al 50% in cambio della tecnologia da usare su territorio russo. Pensa che con una guerra in corso da 3 anni, tutte le sanzioni subite e i fondi rubati, la Russia è l'11esima economia al mondo, oggi, con il freno a mano tirato. Secondo gli analisti nel 2050 la Russia sarà alla posione 6 mentre l'Italia si prevede sarà al 21esimo posto.
Vecchio 02-03-2025, 20:08   #5091
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Quindi si vuole mandare soldati europei in Ucraina.
Great times are coming
Vecchio 02-03-2025, 20:21   #5092
Esperto
L'avatar di Milo
 

Ma chi è contro l'idea di Trump di fare l'accordo di pace e reinserire nel mercati globale la Russia con tutti i vantaggi che nè potrebbero conseguire per noi europei, che idea ha?

Nel senso avanti con la guerra ad oltranza finchè non muoiono tutti gli ucraini che possono essere mandati al fronte? perchè i Russi sono di più è semplice demografia prima o poi prevaranno, intervento armato di altri paesi nella speranza che scoppi la terza guerre mondiale?

Il tutto con l'europa in ginocchio per le sanzioni, non so se avete capito ma la germania se non si interviene rischia di fallire...

Esponete il vostro piano, sono curioso.
Ringraziamenti da
gaucho (02-03-2025)
Vecchio 02-03-2025, 20:24   #5093
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Ma chi è contro l'idea di Trump di fare l'accordo di pace e reinserire nel mercati globale la Russia con tutti i vantaggi che nè potrebbero conseguire per noi europei, che idea ha?

Nel senso avanti con la guerra ad oltranza finchè non muoiono tutti gli ucraini che possono essere mandati al fronte? perchè i Russi sono di più è semplice demografia prima o poi prevaranno, intervento armato di altri paesi nella speranza che scoppi la terza guerre mondiale?

Il tutto con l'europa in ginocchio per le sanzioni, non so se avete capito ma la germania se non si interviene rischia di fallire...

Esponete il vostro piano, sono curioso.

Qui ormai non si ragiona più, vale solo più il cieco ideologismo, veramente tempi bui se continua così.

L’Europa deve trattare con Putin, per forza, se no moriremo
Vecchio 02-03-2025, 20:25   #5094
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Prima dici che l'occidente ha cambiato visione e che la Russia è forte e indipendente, poi nel messaggio dopo che gli Stati Uniti sono un buon alleato e gli vogliono offrire la loro tecnologia.
Vabbè quando uno ha già deciso a quello a cui credere non c'è niente da fare, ci si mette il prosciutto sugli occhi per quanto riguarda il comportamento della Russia e si cercano motivazioni di ogni altro tipo, per dare la colpa ad altri.
Vecchio 02-03-2025, 20:46   #5095
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Ma chi è contro l'idea di Trump di fare l'accordo di pace e reinserire nel mercati globale la Russia con tutti i vantaggi che nè potrebbero conseguire per noi europei, che idea ha?

Nel senso avanti con la guerra ad oltranza finchè non muoiono tutti gli ucraini che possono essere mandati al fronte? perchè i Russi sono di più è semplice demografia prima o poi prevaranno, intervento armato di altri paesi nella speranza che scoppi la terza guerre mondiale?

Il tutto con l'europa in ginocchio per le sanzioni, non so se avete capito ma la germania se non si interviene rischia di fallire...

Esponete il vostro piano, sono curioso.
È un accordo che non dà nessuna garanzia, serve solo per sfruttare le risorse ucraine. Anche ipotizzando che Trump e Putin non si attacchino tra loro, appena cambia uno dei due al potere la situazione potrebbe precipitare di nuovo. Poi questo vorrebbe anche dire farla passare liscia ad un paese aggressore dandogli quello che chiede.
In una guerra non conta solo la demografia ma anche tecnologia, strategia e le risorse economiche.
Vecchio 02-03-2025, 20:47   #5096
Esperto
L'avatar di muttley
 

Rispondo solo ora perché questo thread non mi appare nella home


Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Mi piacerebbe intanto sapere la fonte. Ci sono fonti che ritengo poco affidabili. Venisse dal Foglio o dal Messaggero (solo per citarne due) potrebbe tranquillamente trovare posto nel cestino della spazzatura quanto a imparzialità.
La fonte è un qualsiasi utente con cui ho scambiato una discussione su fb. Lui sostiene che nessuno è riuscito mai a obiettare punto per punto le sue osservazioni

Quote:
Originariamente inviata da sparatemi Visualizza il messaggio
che è una stronzata e non serve nemmeno leggerlo, basta fermarsi al titolo degno di un blog da tifoseria
Ecco appunto: qua si chiedeva una disamina dettagliata, anche una stroncatura, ma in maniera circostanziata e con dovizia di particolari, non risposte del genere. Non devi scrivere per forza se non hai nulla da dire...
A scanso di equivoci non sono d'accordo con quanto si sostiene in quel post, volevo solo vedere chi sarebbe riuscito a smentirlo.
Vecchio 02-03-2025, 21:20   #5097
Esperto
L'avatar di Da'at
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Mi piacerebbe intanto sapere la fonte. Ci sono fonti che ritengo poco affidabili. Venisse dal Foglio o dal Messaggero (solo per citarne due) potrebbe tranquillamente trovare posto nel cestino della spazzatura quanto a imparzialità.
E' un post che contiene asserzioni falsificabili. Non serve ci sia una fonte, affidabile o meno. Non devi crederci. Puoi verificare di persona.

Risposta sciocca, la tua.
Vecchio 02-03-2025, 21:45   #5098
Esperto
L'avatar di Mollusco
 

Quote:
Originariamente inviata da Da'at Visualizza il messaggio
Risposta sciocca, la tua.
E la tua invece e' una risposta maleducata. "Risposta sciocca" lo vai a dire a qualcun altro.
Vecchio 02-03-2025, 22:02   #5099
Esperto
L'avatar di Milo
 

Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo Visualizza il messaggio
È un accordo che non dà nessuna garanzia, serve solo per sfruttare le risorse ucraine. Anche ipotizzando che Trump e Putin non si attacchino tra loro, appena cambia uno dei due al potere la situazione potrebbe precipitare di nuovo. Poi questo vorrebbe anche dire farla passare liscia ad un paese aggressore dandogli quello che chiede.
In una guerra non conta solo la demografia ma anche tecnologia, strategia e le risorse economiche.
Ma io veramente stò parlando dell'accordo di pace che stanno discutendo Russia e Usa per risolvere la situazione Ucraina, cmq se non gli va bene è libero di andare avanti fino alla fine con l'aiuti dell'unione europea.

Mi chiedo solo come faremo noi cittadini a campare con le sanzioni alla Russia da una parte e i dazi Usa dall'altra, si lamentano adesso le persone che non arrivano a fine mese non oso immaginare se si dovesse realizzare questo scenario.
Vecchio 02-03-2025, 22:06   #5100
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Rispondi


Discussioni simili a Conflitto Russia - Ucraina
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La Nato sfida la Russia Smeraldina Off Topic Generale 78 06-07-2022 22:57
Evito un conflitto, ma... cancellato16573 Timidezza Forum 0 18-12-2016 00:54
Conflitto interno StacyFreak SocioFobia Forum Generale 6 11-08-2016 15:28
Dalla Russia con amore Calla screziata Forum Libri 15 23-12-2014 14:57
La situazione in Ucraina Simon653 Off Topic Generale 15 06-03-2014 20:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2