FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 25-01-2023, 17:04   #4741
Esperto
L'avatar di zoe666
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Una bambina di 6 anni è morta d'infarto per le bombe in Donbass
Nessunacorrelazione#
W i liberatori
beh oddio, in donbass i bambini si sentono giornalmente le bombe ucraine dal 2014, come del resto sono abituati a nascondersi nelle cantine.
Da qualunque parte vengano le bombe, sempre surreale come prima del 2022 dei bambini nascosti in cantina a morir di paura importasse poco a quasi tutti.

Un pò come se la palestina diventasse una super potenza e decidesse di invadere israele per "esportare un pò di democrazia" e sui giornali si parlasse dei poveri bimbi morti sotto le bombe palestinesi, dimenticando che lo stesso succedeva giornalmente in palestina da decenni ( cioè, in realtà, non è tanto ipotetico. Probabile andrebbe proprio così )
Vecchio 25-01-2023, 20:39   #4742
Esperto
L'avatar di Teal
 

L’invio dei Leopard é un messaggio inviato alla Russia, per far capire che l’Occidente non molla la presa nel sostegno all’Ucraina. A Ramstein hanno fatto il punto della situazione e gli USA hanno richiamato tutti all’ordine, ma si avverte un po’ di stanchezza. E ormai siamo nel vicolo cieco del logoramento, non dell’escalation. Nessuno può fare un passo indietro e perdere la faccia a questo punto. Non é un buon momento.

Ah, c’é anche questo, che mi sembra significativo:

https://www.tempi.it/la-cina-fornisc...e-alla-russia/
Vecchio 26-01-2023, 01:28   #4743
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
beh oddio, in donbass i bambini si sentono giornalmente le bombe ucraine dal 2014, come del resto sono abituati a nascondersi nelle cantine.
Da qualunque parte vengano le bombe, sempre surreale come prima del 2022 dei bambini nascosti in cantina a morir di paura importasse poco a quasi tutti.
Non è vero, negli ultimi quattro-cinque anni il conflitto era congelato, non per altro veniva definito conflitto a bassa intensità e riguardava l'esercito ucraino e le milizie separatiste in aree circoscritte di confine, al di fuori dei contesti urbani.
Questa dei "bambini del Donbass bombardati dal 2014" è pari pari la propaganda dei canali novax di cui sei imbevuta.
Ringraziamenti da
Keith (26-01-2023)
Vecchio 26-01-2023, 01:36   #4744
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Comunque ora che arriveranno i Tank in gran quantità, sarà finalmente Game Over. Le terre illegalmente occupate torneranno tutte al legittimo proprietario.

Sarà per questo che che al Cremlino sbattono i piedini, come sapevano che l'artiglieria superiore dei paesi occidentali gli avrebbe fatto il culo e piangevano pure su quella.

Mancano giusto gli F16 e poi il quadro è completo, speriamo arrivino presto anche gli aerei, tanto per asfaltare con più prepotenza la madre ruZZia.
Vecchio 26-01-2023, 12:51   #4745
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Aaren Visualizza il messaggio
Fateci caso, ogni volta che aumenta il potenziale distruttivo degli armamenti Putin fa un passo indietro e la guerra non prende una svolta, si è solo stabilizzata per creare problemi ed aumentare i beni primari necessari in Europa.
E quindi la scelta quale dovrebbe essere? Lasciare l'Ucraina al suo destino in modo che la russia la possa invadere tutta e sottometterla e così noi possiamo continuare a fare la nostra comoda vita. Mi dispiace ma non funziona così. Le prepotenze (nonché crimini di guerra, eccidi) di certi stati terroristi non possono essere consentite, costi quel che costi.
Vecchio 26-01-2023, 13:03   #4746
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da idk Visualizza il messaggio
Comunque ora che arriveranno i Tank in gran quantità, sarà finalmente Game Over. Le terre illegalmente occupate torneranno tutte al legittimo proprietario.

Sarà per questo che che al Cremlino sbattono i piedini, come sapevano che l'artiglieria superiore dei paesi occidentali gli avrebbe fatto il culo e piangevano pure su quella.

Mancano giusto gli F16 e poi il quadro è completo, speriamo arrivino presto anche gli aerei, tanto per asfaltare con più prepotenza la madre ruZZia.
Ho calcolato circa 130 carri in arrivo, non bastano neanche per un anno a reggere l'invasione, per cacciare i Russi ce ne vogliono circa il triplo in base al teatro attuale, la Russia ha ancora almeno tremila carri pronti all'uso e circa diecimila utilizzabili (quasi tutti ferri vecchi ma sono sempre carri armati).

La svolta c'è stata ma il numero è tale che consente solo il proseguimento della guerra, con conquiste territoriali minime a costi umani da prima guerra mondiale, resta una guerra da trincea.

Non bisogna deprimersi sono comunque un aiuto al momento indispensabile, incredibile Crosetto che parla addirittura di presa di Kyev, quando stanno a combattere da mesi per una città da diecimila abitanti, incompetente e dannoso.
Vecchio 26-01-2023, 17:46   #4747
Esperto
L'avatar di zoe666
 

Quote:
Originariamente inviata da idk Visualizza il messaggio
Non è vero, negli ultimi quattro-cinque anni il conflitto era congelato, non per altro veniva definito conflitto a bassa intensità e riguardava l'esercito ucraino e le milizie separatiste in aree circoscritte di confine, al di fuori dei contesti urbani.
Questa dei "bambini del Donbass bombardati dal 2014" è pari pari la propaganda dei canali novax di cui sei imbevuta.
si, certo, propaganda.
Come il rogo di odessa che è stato un auto incendio perchè i pericolosi manifestanti tiravano molotov da dentro l'edificio

https://www.unicef.it/media/ucraina-...i-abbandonati/

Quote:
Solo quest'anno sono stati segnalati 36 attacchi alle scuole, di queste una scuola è stata danneggiata 15 volte. Dall'inizio del conflitto sono state danneggiate o distrutte oltre 750 strutture scolastiche.
Le infrastrutture idriche e igienico-sanitarie sono state attaccate 80 volte quest'anno. Negli ultimi tre anni si sono verificati più di 300 incidenti simili.
430.000 bambini vivono con traumi psicologici e hanno bisogno di un sostegno costante per affrontare il trauma emotivo di dover crescere durante un conflitto prolungato.
https://www.notiziegeopolitiche.net/...o-dei-bambini/

e per finire un video a caso pre 2021 d rangeloni, in quelle zone a documentare le continue bombe da anni.
Bombe fuori da centri abitati? ma davvero, ci vuole davvero coraggio a dire certe cose, davvero.
Vecchio 26-01-2023, 20:12   #4748
Esperto
L'avatar di Aaren
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
E quindi la scelta quale dovrebbe essere? Lasciare l'Ucraina al suo destino in modo che la russia la possa invadere tutta e sottometterla e così noi possiamo continuare a fare la nostra comoda vita. Mi dispiace ma non funziona così. Le prepotenze (nonché crimini di guerra, eccidi) di certi stati terroristi non possono essere consentite, costi quel che costi.
Onestamente non dico di fregarsene, ma al contrario che prenda una svolta, sia da una parte che dall'altra. Alla base che vinca la vittima altrimenti un compromesso per evitare morti. Nemmeno dico, non me ne frega perché non mi tocca perché sarebbe da stupidi, in realtà la guerra è già mondiale perché tutti sono coinvolti e quindi da un giorno all'altro tutti gli stati, Italia compresa, potrebbero entrare in guerra.
La cosa migliore è che nessuno stato interferisse sugli altri e che gli stati maggiori siano guida dei minori per mantenere la stabilità globale.
Vecchio 26-01-2023, 22:25   #4749
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
si, certo, propaganda.
Come il rogo di odessa che è stato un auto incendio perchè i pericolosi manifestanti tiravano molotov da dentro l'edificio

https://www.unicef.it/media/ucraina-...i-abbandonati/



https://www.notiziegeopolitiche.net/...o-dei-bambini/

http://www.youtube.com/watch?v=aMsHelvHSKI
e per finire un video a caso pre 2021 d rangeloni, in quelle zone a documentare le continue bombe da anni.
Bombe fuori da centri abitati? ma davvero, ci vuole davvero coraggio a dire certe cose, davvero.
I link che hai postato mi danno ragione, a Donetsk come in altre aree di confine prima del 2017 c'erano scontri armati di una certa intensità tra un esercito regolare e le milizie separatiste foraggiate dalla Russia, ma poi l'intensità è andata calando fino al punto che negli ultimi anni il conflitto si era congelato. Di conseguenza con gli anni è coincisa una drastica riduzione delle vittime civili causate dagli effetti collaterali dello scontro. Questa è storia, documenta dai dati delle vittime civili, che ci concentrano tutte nei primi tre anni.
Vecchio 26-01-2023, 22:37   #4750
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Quote:
Originariamente inviata da Schlemiel Visualizza il messaggio
Ho calcolato circa 130 carri in arrivo, non bastano neanche per un anno a reggere l'invasione, per cacciare i Russi ce ne vogliono circa il triplo in base al teatro attuale, la Russia ha ancora almeno tremila carri pronti all'uso e circa diecimila utilizzabili (quasi tutti ferri vecchi ma sono sempre carri armati).

La svolta c'è stata ma il numero è tale che consente solo il proseguimento della guerra, con conquiste territoriali minime a costi umani da prima guerra mondiale, resta una guerra da trincea.
Comunque non crediate che servano chissà quanti leopard per sfondare la linea russa, gli ucraini nelle controffensive dei mesi scorsi sono penetrati per centinaia di km oltre le linee russe principalmente con i vecchi ferri sovietici degli anni 70.
Adesso hanno un upgrade di qualità molto importante, sul campo farà la differenza.

Con 50 tank e la copertura dell'artiglieria ucraina che già adesso letteralmente non fa avanzare in maniera significativa i russi (e secondo me è tutto calcolato), spaccano la linea del fronte dove vogliono.

Anche perchè più tank metti in campo e più logistica ci vuole ed oggettivamente non vedo le attuali forze russe in campo in grado di fronteggiare i leopard se intelligentemente utilizzati.
Vecchio 27-01-2023, 15:32   #4751
Esperto
L'avatar di zoe666
 

Quote:
Originariamente inviata da idk Visualizza il messaggio
I link che hai postato mi danno ragione, a Donetsk come in altre aree di confine prima del 2017 c'erano scontri armati di una certa intensità tra un esercito regolare e le milizie separatiste foraggiate dalla Russia, ma poi l'intensità è andata calando fino al punto che negli ultimi anni il conflitto si era congelato. Di conseguenza con gli anni è coincisa una drastica riduzione delle vittime civili causate dagli effetti collaterali dello scontro. Questa è storia, documenta dai dati delle vittime civili, che ci concentrano tutte nei primi tre anni.
i link che ho postato son tutti a partire dal 2017, sei te che vai dicendo che la guerra da allora si era congelata e che c'era qualche scontro fuori dai centri civili in rare zone di confine.
Appurato che non è così, il tuo è puro revisionismo storico.

Per chi volesse informarsi da qualche fonte fuori dalla versione mainstream per cui ci son solo buoni e cattivi senza alcun altra zona di grigio, consiglio questo documentario di mazzucco di cui ha parlato anche travaglio ( uno che fortunatamente su questo argomento senbra per ora vederci lungo ).

http://odysee.com/@luogocomune:5/ucraina-l'altra-verit%C3%A0:e
Vecchio 27-01-2023, 17:18   #4752
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
i link che ho postato son tutti a partire dal 2017, sei te che vai dicendo che la guerra da allora si era congelata e che c'era qualche scontro fuori dai centri civili in rare zone di confine.
Appurato che non è così, il tuo è puro revisionismo storico.

Per chi volesse informarsi da qualche fonte fuori dalla versione mainstream per cui ci son solo buoni e cattivi senza alcun altra zona di grigio, consiglio questo documentario di mazzucco di cui ha parlato anche travaglio ( uno che fortunatamente su questo argomento senbra per ora vederci lungo ).

http://odysee.com/@luogocomune:5/ucraina-l'altra-verit%C3%A0:e
Guarda che definire puro revisionismo storico vicende ampiamente documentate da fonti indipendenti, non fa altro che mettere sotto i riflettori la tua ignoranza e malafede.
I fatti sul campo e la De-intensificazione del conflitto, che ho stringatamente citato nei post precedenti, sono qui ben documentati:

http://www.memorialitalia.it/cosa-e-...uerra-attuale/

«Meduza» ha chiesto come sono andate le cose nel Donbass dopo il 2014 a Varvara Pahomenko, attivista dei diritti umani ed esperta in diritto umanitario che da 2016 al 2018 ha collaborato con la missione ONU in Ucraina

— Lei ha lavorato nel Donbass nei periodi più acuti del conflitto. Che cosa succedeva? Come è apparso un fronte ben definito?

La fase attiva delle operazioni belliche è durata dalla fine della primavera del 2014 a febbraio del 2015. In questi otto-nove mesi c’è stato il maggior numero di morti. In quel periodo i combattenti andavano avanti e indietro, c’erano scontri per Debal’cevo, scontri [per Ilovajsk], che sono stati chiamati la sacca di Ilovajsk. Dopo questa fase intensa la linea del fronte si è stabilizzata ed è rimasta identica fino al 24 febbraio del 2022.

A quel punto il numero di vittime era ormai molto calato. Si era quasi smesso di usare armi pesanti. Se nel primo anno di guerra si è usato tutto (aviazione, artiglieria, carri armati) e perlopiù sono stati proprio questi armamenti a fare vittime civili, in seguito, negli anni 2018-2019, è cambiata la natura delle operazioni belliche: i territori lungo la linea di contatto sono stati minati. La regione si è trasformata in una delle più minate al mondo, è iniziato il cecchinaggio e sono stati usati droni.

Era una guerra di posizione, entrambe le parti hanno scavato trincee molto profonde ed entrambe controllavano la linea del fronte. Ogni tanto c’erano brevi periodi di combattimenti intensi, ma poi arrivava la tregua e tutto si calmava. In quel periodo ci sono state significativamente meno vittime civili, dovute soprattutto già alle mine e agli ordigni inesplosi.


A giugno del 2020 le due parti hanno concluso una tregua solida, e nei cinque mesi seguenti quasi non ci sono state vittime. C’erano pochi scambi di colpi, non c’è stata neanche quasi nessuna vittima militare. Ma a primavera del 2021 il conflitto si è riacutizzato. Nel Donbass non c’è stata nessuna dinamica militare che potesse provocare questa acutizzazione. Il lungo rispetto della tregua ha dimostrato che le due parti sono capaci di coordinare le proprie strutture e garantire l’esecuzione degli ordini.
Vecchio 27-01-2023, 20:22   #4753
Esperto
L'avatar di Milo
 

https://youtube.com/shorts/wjJJH3gZnRg?feature=share

https://www.difesaonline.it/mondo-mi...iceve-una-dura

Saranno almeno 30 anni che gli mbt in guerra fanno figure pessime (di tutte la nazioni), pensa se questi condominii su cingoli senza supporto aereo possono cambiare di una virgola il finale del conflitto, sempre che arrivino prima della fine della guerra.
Vecchio 27-01-2023, 20:31   #4754
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Guarda caso il Donbass è la zona più sviluppata e ricca di risorse naturali dell’Ucraina, ma tutto questo azzardo russo è in nome della libertà del popolo oppresso.
Ma per favore…
Vecchio 27-01-2023, 20:32   #4755
Esperto
L'avatar di gaucho
 

I carri armati non cambieranno nulla, serviranno anche i jet che prima o poi arriveranno, dopodiché servirà personale militare Nato.

Molto improbabile comunque che il conflitto si estenda territorialmente.
Vecchio 28-01-2023, 15:47   #4756
Esperto
L'avatar di Keith
 

Due considerazioni:
Primo, a Medvedev levateje er vino.

Secondo, perché sbandierare a tutto il mondo che diamo le armi, i carri armati, etc. Sono sempre state date le armi ai mujhaeddin contro l'urss e a tanti altri paesi, ma in segreto, si supponeva, ma non veniva certo dichiarato. Pensiamo veramente che facendolo sapere i russi si mettono paura? Con l'infinità di mezzi che hanno davvero pensiamo che si mettono paura di 200 carri armati?
Vecchio 28-01-2023, 16:02   #4757
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
Due considerazioni:
Primo, a Medvedev levateje er vino.

Secondo, perché sbandierare a tutto il mondo che diamo le armi, i carri armati, etc. Sono sempre state date le armi ai mujhaeddin contro l'urss e a tanti altri paesi, ma in segreto, si supponeva, ma non veniva certo dichiarato. Pensiamo veramente che facendolo sapere i russi si mettono paura? Con l'infinità di mezzi che hanno davvero pensiamo che si mettono paura di 200 carri armati?
Essendo carri occidentali che lo dicono o no cambia poco, di certo non si può tenere segreto.

Si mettono paura perchè è un segno che le loro minacce di allargamento del conflitto non stanno funzionando, nel senso che la NATO continua anzi aumenta il supporto, 200 carri non bastano ma 4-500 si, e visto che il supporto economico ha già superato una certa soglia è probabilissimo che in futuro venga dato il necessario per cacciare gli invasori.

Comunque è un ritardo del supporto che definisco criminale, avessero inviato 6 mesi fa questo tipo di armamenti la guerra sarebbe già finita.

I generali sanno quanti carri servono per un dato territorio, il problema al momento è che alcune nazioni come la Polonia vogliono liberarsi dei carri Tedeschi e cambiare fornitore, la Germania con questo invio di carri perderà tanti clienti e tanti miliardi di euro, stanno agendo egoisticamente come sul gas ma l'ostacolo maggiore è stato il primo invio, secondo me molti altri carri arriveranno entro quest'anno.
Vecchio 28-01-2023, 16:09   #4758
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Schlemiel Visualizza il messaggio
Essendo carri occidentali che lo dicono o no cambia poco, di certo non si può tenere segreto.

Si mettono paura perchè è un segno che le loro minacce di allargamento del conflitto non stanno funzionando, nel senso che la NATO continua anzi aumenta il supporto, 200 carri non bastano ma 4-500 si, e visto che il supporto economico ha già superato una certa soglia è probabilissimo che in futuro venga dato il necessario per cacciare gli invasori.

Comunque è un ritardo del supporto che definisco criminale, avessero inviato 6 mesi fa questo tipo di armamenti la guerra sarebbe già finita.

I generali sanno quanti carri servono per un dato territorio, il problema al momento è che alcune nazioni come la Polonia vogliono liberarsi dei carri Tedeschi e cambiare fornitore, la Germania con questo invio di carri perderà tanti clienti e tanti miliardi di euro, stanno agendo egoisticamente come sul gas ma l'ostacolo maggiore è stato il primo invio, secondo me molti altri carri arriveranno entro quest'anno.
Il problema è stato anche non aver fronteggiato i primi giorni di invasione, in cui i russi hanno acquisito tantissimo territorio.. ora come fai a cacciarli via di lì? In parte sono stati ricacciati ma in piccola parte.. dal donbass non andranno mai via, come non lasceranno mai il corridoio per la crimea.
Noi europei purtroppo oltre ad essere scarsi di armi siamo pure divisi, e queste due cose hanno contribuito molto. Si fosse fronteggiata subito la cosa adesso non stavamo a questo punto.. però è andata anche bene che la russia ci è andata cauta e non ha fatto un'operazione del tipo "shock & awe" come gli usa in iraq, altrimenti avrebbero conquistato tutta l'ucraina in 3 settimane.
La Russia può continuare anche per altri 3-4 anni, gli uomini li possono perdere e le armi le hanno.. certo, poi ne escono malconci ma tanto che gli frega? Sono abituati a patire le pene dell'inferno da sempre.. non so se si può dire altrettanto dell'Ucraina, ma soprattutto dell'occidente, molto ma molto più ricco ma anche molto meno abituato alla sofferenza bellica.

Ultima modifica di Keith; 28-01-2023 a 16:12.
Vecchio 28-01-2023, 16:28   #4759
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
Il problema è stato anche non aver fronteggiato i primi giorni di invasione, in cui i russi hanno acquisito tantissimo territorio.. ora come fai a cacciarli via di lì? In parte son ostati ricacciati ma in piccola parte.. dal donbass non andranno mai via, come non lasceranno mai il corridoio per la crimea.
Noi europei purtroppo oltre ad essere scarsi di armi siamo pure divisi, e queste due cose hanno contribuito molto. Si fosse fronteggiata subito la cosa adesso non stavamo a questo punto.. però è andata anche bene che la russia ci è andata cauta e non ha fatto un'operazione del tipo "shock & awe" come gli usa in iraq, altrimenti avrebbero conquistato tutta l'ucraina in 3 settimane.
Gli aiuti occidentali di questo tipo richiedono mesi di addestramento, li si caccia via come hanno fatto da altre parti, con manovre di accerchiamento, i carri servono a quello ad avanzare velocemente, mentre ora sono costretti alla difensiva, non hanno quasi più neanche supporto aereo.

Che non andranno via lo dicono loro, io penso che alla fine arriveranno ad un accordo ma farli andare via è molto più facile di quanto vogliono farci credere, basta dare armi agli Ucraini, anche in misura minore rispetto ai Russi, gli armamenti occidentali sono nettamente superiori in qualsiasi ambito.

La Russia non ci è andata cauta, ha semplicemente sottostimato la forza Ucraina, non si può invadere lo stato più grande d'Europa con 200mila soldati.

Contando che in un anno fra morti e invalidi siamo a120mila Russi che ci stiano andando cauti mi pare non sia sostenibile, l'unica arma che non stanno usando è la nucleare.

I Russi non possono gestire numeri di soldati superiori ai 5-800 mila per problemi di forniture e logistica, quindi stanno usando coscritti e carcerati per attirare il fuoco nemico ed assorbire energie e munizioni(eh si, usano i propri cittadini come esche), non mi pare tattica di un esercito che può conquistare a suo piacimento.

Per fare un paragone l'esercito nazista per conquistare l'Ucraina al tempo armata molto peggio di ora rispetto ai tempi, impiegò 3 milioni di uomini e circa 3 mesi, e fece così in fretta non solo grazie ad armi molto più performanti ma al fatto che almeno 2 milioni di soldati Sovietici disertarono, in quanto molti Ucraini vedevano positivamente all'inizio l'invasione nazista come un modo per eliminare il governo bolscevico.

Ora invece abbiamo che gli Ucraini hanno armi migliori, morale altissimo, e l'invasione è stata tentata con almeno un quindicesimo del numero necessario, con un attacco su un territorio parzialmente già fortificato e con un esercito rodato, una scelta suicida per il governo Russo.
Ringraziamenti da
idk (28-01-2023)
Vecchio 28-01-2023, 17:10   #4760
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
Due considerazioni:
Primo, a Medvedev levateje er vino.

Secondo, perché sbandierare a tutto il mondo che diamo le armi, i carri armati, etc. Sono sempre state date le armi ai mujhaeddin contro l'urss e a tanti altri paesi, ma in segreto, si supponeva, ma non veniva certo dichiarato. Pensiamo veramente che facendolo sapere i russi si mettono paura? Con l'infinità di mezzi che hanno davvero pensiamo che si mettono paura di 200 carri armati?
Mica lo sbandieri con l'intento di metter paura.
Il punto della politica occidentale è sempre stato: è un'invasione illegale, aiutiamo l'Ucraina a difendersi.
Quindi le donazioni di armi dovevano essere necessariamente annunciate e adattive alla situazione.
I russi tirano missili sulle città? Toh, tieni la mia contraerea.
I russi mandano avanti i carri armati? Tiè, pigliati sti 10.000 javelin.
Devi preparare una controffensiva? Bene, beccati questi 200 tank.

Se fossero stati zitti fin da subito sarebbe stato tutto più diverso. Invece dando pacchetti di armi che erano strettamente difensive nel momento esatto in cui servivano, e dichiarandolo, hanno tenuto la linea chiave della politica occidentale, ovvero "stiamo aiutando l'ucraina a sopravvivere".
Rispondi


Discussioni simili a Conflitto Russia - Ucraina
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La Nato sfida la Russia Smeraldina Off Topic Generale 78 06-07-2022 22:57
Evito un conflitto, ma... cancellato16573 Timidezza Forum 0 18-12-2016 00:54
Conflitto interno StacyFreak SocioFobia Forum Generale 6 11-08-2016 15:28
Dalla Russia con amore Calla screziata Forum Libri 15 23-12-2014 14:57
La situazione in Ucraina Simon653 Off Topic Generale 15 06-03-2014 20:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2