FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio Oggi, 07:49   #2581
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Quote:
Originariamente inviata da Nightlights Visualizza il messaggio
No, non è proprio per niente un dovere.
Lo fanno diventare un dovere perché la gente non ha i coglioni di rispondere, o perché lecca il culo per interessi, a sua volta, personali.
Io non lecco il culo a nessuno anzi sono noto proprio per il contrario socializzo coi colleghi più maltrattati e i dirigenti e principali per i quali ho lavorato mi sono sempre stati sul c e non l'ho mai andato a dire, tranne un vecchio comunista dove lavoravo per una piccola impresa(ed ero pagato pochissimo e lavoravo in nero, tra l'altro un lavoro pesantissimo), ma sono cosciente che l'azienda spesso ha delle esigenze, io ragiono dal punto di vista etico non personale, dal punto di vista personale però devo dire che amo lavorare fosse per me lavorerei tutti i giorni quindi forse sono vittima di conflitto d'interesse sull'argomento.
Vecchio Oggi, 08:04   #2582
Esperto
L'avatar di Hassell
 

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Landini non è un esperto di lavoro, ha lavorato pochissimo, non è neanche istruito, ha sempre fatto il sindacalista di sinistra e a breve temo che lo vedremo candidato nel pd o roba del genere, intanto il suo sindacato continua a perdere iscritti, quando ci sono andato io per una modifica in negativo del mio contratto di lavoro mi hanno detto letteralmente cazzi tuoi che hai firmato, ormai qualsiasi lavoratore sa che bisogna rivolgersi a un avvocato del lavoro e che i sindacati fondamentalmente tutelano solo i dipendenti pubblici, e si purtroppo Landini più che di tutela dei lavoratori fa politica di estrema sinistra.
Anche la Meloni è solo diplomata al liceo linguistico eppure l'avete messa presidente del consiglio, e esprime opinioni su la qualunque, ma questo non vi dà fastidio.
Vecchio Oggi, 08:09   #2583
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Anche la Meloni è solo diplomata al liceo linguistico eppure l'avete messa presidente del consiglio, e esprime opinioni su la qualunque, ma questo non vi dà fastidio.
Io non voto e la Meloni fa politica da ragazzina quindi se c'è una che conosce il suo lavoro è proprio lei, si occupa della gestione della cosa pubblica non esprime opinioni, bene o male fa il suo lavoro mentre Landini no, se fossi meno politicizzato nelle tue opinioni sapresti che i sindacati firmano da decenni accordi che danneggiano i lavoratori, per te e per chi non si informa si vede la facciata dei paroloni e degli scioperi e slogan popolari ma la verità è che i salari sono quasi gli stessi di trenta anni fa la colpa è di questi personaggi, quindi difendendolo contribuisci a danneggiare i lavoratori.
Vecchio Oggi, 08:26   #2584
Esperto
L'avatar di Hassell
 

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Io non voto e la Meloni fa politica da ragazzina quindi se c'è una che conosce il suo lavoro è proprio lei, si occupa della gestione della cosa pubblica non esprime opinioni, bene o male fa il suo lavoro mentre Landini no, se fossi meno politicizzato nelle tue opinioni sapresti che i sindacati firmano da decenni accordi che danneggiano i lavoratori, per te e per chi non si informa si vede la facciata dei paroloni e degli scioperi e slogan popolari ma la verità è che i salari sono quasi gli stessi di trenta anni fa la colpa è di questi personaggi, quindi difendendolo contribuisci a danneggiare i lavoratori.
Anche Landini fa il sindacalista dall'età di vent'anni, perché lui non dovrebbe essere preparato nel suo lavoro e la Meloni sì?
Gli accordi che dici tu li hanno firmati CISL e UIL, non Fiom-CGIL.
Vecchio Oggi, 09:23   #2585
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Anche Landini fa il sindacalista dall'età di vent'anni, perché lui non dovrebbe essere preparato nel suo lavoro e la Meloni sì?
Gli accordi che dici tu li hanno firmati CISL e UIL, non Fiom-CGIL.
Ah certo sono trent'anni che non firmano accordi, mi sfugge l'utilità del loro lavoro allora, forse dovrebbero occuparsi più dei lavoratori e meno di politica.
Vecchio Oggi, 09:23   #2586
Super Moderator
L'avatar di Daytona
 

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Landini non è un esperto di lavoro, ha lavorato pochissimo, non è neanche istruito, ha sempre fatto il sindacalista di sinistra e a breve temo che lo vedremo candidato nel pd o roba del genere, intanto il suo sindacato continua a perdere iscritti, quando ci sono andato io per una modifica in negativo del mio contratto di lavoro mi hanno detto letteralmente cazzi tuoi che hai firmato, ormai qualsiasi lavoratore sa che bisogna rivolgersi a un avvocato del lavoro e che i sindacati fondamentalmente tutelano solo i dipendenti pubblici, e si purtroppo Landini più che di tutela dei lavoratori fa politica di estrema sinistra.
C'è da capire però, secondo me, se avrebbero potuto fare qualcosa, in questo concetto da urss di lavoro non possono scendere sotto i minimi sindacali, uguali per tutti, e quello che cresce in più se arriva bene, altrimenti cazzi tuoi che hai firmato. Se un avvocato del lavoro non ha migliorato la tua situazione non me la prenderei coi sindacati.
Io non mi sono iscritto perché non credo in questo sistema.
Quote:
IE mi fa schifo che io, che faccio trasferte in giro per il mondo e se sbaglio ad azionare qualcosa ho responsabilità penali potendo potenzialmente ammazzare una squadra di tecnici in una messa in marcia, venga livellato nel contenitore delle competenze di un progettista meccanico della peppino srl che fa stesse cianfrusaglie meccaniche dal 1975. È una cosa megacomunista, del concetto che danno 2 briciole all'operaio e 3 a tutti gli altri, si cioè, tu hai studiato, quindi tieni quel 10% in più sulla RAL, toh straccione, una briciola in più.
e non è una questione di cgil o fiom o altre stronzare politicizzate, è proprio com'è strutturata la questione del lavoro. Bonus di produzione previsto misero e obiettivi opachi. Questo è un sistema che ti invita a cercare di dare il meno possibile come contributo, tanto prendi tendenzialmente minimo sindacale, come gli altri. Stanno discutendo adesso il rinnovo, sul tavolo c'è un aumento del lordo sulla ral sul 10%, che non arriverà mai, riduzione sperimentale delle 35h (che in germania è realtà dagli anni 90, tanto per dire) e altre quisquiglie, mica remunerare correttamente le trasferte. Perché rispetto ad altri ruoli hai già qualche permesso in più e qualche robetta del genere. E torniamo sul discorso di cui sopra delle 3 briciole uguali, per tutti. E io dovrei credere in sta gente? Ma vadano a cagare, avrò sentito più operai io lamentarsi dei problemi in fabbrica che sti 4 *mona cravattati che vanno a cianciare di cose che non conoscono. Perché se discutono di quegli argomenti non hanno mai sentito una tuta blu in vita loro, evidentemente.
E ripeto che non faccio nemmeno distinzione tra sindacati di dx o sx, per me sono lo stessa roba, fanno parte di un sistema lavoro molto malato, che andrebbe disfato e rifatto più che prevedere altre 50 sfumature dello stesso contratto, per incasellarci dentro tizio o caio

*li ho sentiti chiamare davvero quasi solo così in veneto, tanto x dire l'autorevolezza che hanno tra quelli che dovrebbero essere i loro iscritti di punta

Ultima modifica di Daytona; Oggi a 09:30.
Vecchio Oggi, 09:27   #2587
Esperto
L'avatar di Hassell
 

Voi parlate di riformare il lavoro come se fossero i sindacati a doverlo fare. Ci hanno provato più volte.
Peccato che c'è un piccola forza economico-politica di poco conto che si mette leggermente d'intralcio, si chiama Confindustria, ma vabbè quisquilie.
Vecchio Oggi, 09:34   #2588
Super Moderator
L'avatar di Daytona
 

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Voi parlate di riformare il lavoro come se fossero i sindacati a doverlo fare. Ci hanno provato più volte.
Peccato che c'è un piccola forza economico-politica di poco conto che si mette leggermente d'intralcio, si chiama Confindustria, ma vabbè quisquilie.
A me interessa il discorso, chi ha provato, e quando, a dare una sistemata al discorso trasferte, ad esempio? A me non risulta. Ma guarda che conosco pure imprenditori che non sono x niente contenti di avere spazi così stretti per bonus legati alla prestazione e altro. Perché se aumenti la ral poi puoi difficilmente tornare indietro, e non è detto che il rendimento del diepndente sia il medesimo. Ci sono i buoni pasto e altre piccole cose, ma non ci raddoppi uno stipendio sul minimo sindacale diciamo. Non è proprio previsto uno strumento che ti dia il minimo sindacale e ti faccia ballare una cosa come un'altra mensilità in base a quanto produci. È Confindustria che fa muro?
Vecchio Oggi, 09:39   #2589
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Quote:
Originariamente inviata da Daytona Visualizza il messaggio
C'è da capire però, secondo me, se avrebbero potuto fare qualcosa, in questo concetto da urss di lavoro non possono scendere sotto i minimi sindacali, uguali per tutti, e quello che cresce in più se arriva bene, altrimenti cazzi tuoi che hai firmato. Se un avvocato del lavoro non ha migliorato la tua situazione non me la prenderei coi sindacati.
Io non mi sono iscritto perché non credo in questo sistema. e non è una questione di cgil o fiom o altre stronzare politicizzate, è proprio com'è strutturata la questione del lavoro. Bonus di produzione previsto misero e obiettivi opachi. Questo è un sistema che ti invita a cercare di dare il meno possibile come contributo, tanto prendi tendenzialmente minimo sindacale, come gli altri. Stanno discutendo adesso il rinnovo, sul tavolo c'è un aumento del lordo sulla ral sul 10%, che non arriverà mai, riduzione sperimentale delle 35h (che in germania è realtà dagli anni 90, tanto per dire) e altre quisquiglie, mica remunerare correttamente le trasferte. Perché rispetto ad altri ruoli hai già qualche permesso in più e qualche robetta del genere. E torniamo sul discorso di cui sopra delle 3 briciole uguali, per tutti. E io dovrei credere in sta gente? Ma vadano a cagare, avrò sentito più operai io lamentarsi dei problemi in fabbrica che sti 4 *mona cravattati che vanno a cianciare di cose che non conoscono. Perché se discutono di quegli argomenti non hanno mai sentito una tuta blu in vita loro, evidentemente.
E ripeto che non faccio nemmeno distinzione tra sindacati di dx o sx, per me sono lo stessa roba, fanno parte di un sistema lavoro molto malato, che andrebbe disfato e rifatto più che prevedere altre 50 sfumature dello stesso contratto, per incasellarci dentro tizio o caio

*li ho sentiti chiamare davvero quasi solo così in veneto, tanto x dire l'autorevolezza che hanno tra quelli che dovrebbero essere i loro iscritti di punta
Io non mi sono rivolto ad un avvocato del lavoro ma al sindacato, anzi a due, ad uno ho chiesto un appuntamento per spiegare la mia situazione ed eventualmente iscrivermi, mi è stato risposto prima firma la delibera se non non parliamo neanche, alla fine ho deciso di non fare niente per evitare ritorsioni o di stare per un periodo sospeso dal lavoro, e non è una chimera a un mio collega lo hanno fatto, sono passati anni e ancora ha la causa aperta e ormai quegli stipendi secondo me sono persi, l'ho risolta cambiando azienda il prima possibile.
Vecchio Oggi, 09:44   #2590
Esperto
L'avatar di Hassell
 

Quote:
Originariamente inviata da Daytona Visualizza il messaggio
A me interessa il discorso, chi ha provato, e quando, a dare una sistemata al discorso trasferte, ad esempio? A me non risulta. Ma guarda che conosco pure imprenditori che non sono x niente contenti di avere spazi così stretti per bonus legati alla prestazione e altro. Perché se aumenti la ral poi puoi difficilmente tornare indietro, e non è detto che il rendimento del diepndente sia il medesimo. Ci sono i buoni pasto e altre piccole cose, ma non ci raddoppi uno stipendio sul minimo sindacale diciamo. Non è proprio previsto uno strumento che ti dia il minimo sindacale e ti faccia ballare una cosa come un'altra mensilità in base a quanto produci. È Confindustria che fa muro?
Confindustria questi aspetti preferisce lasciarli ai contratti interni, così ogni impresa si gestisce a modo suo a seconda delle proprie esigenze.
Vecchio Oggi, 09:49   #2591
Super Moderator
L'avatar di Daytona
 

Ah poi aggiungo un altro bel dettaglio.
Contratto scaduto da giugno dello scorso anno. Arriva luglio e si riapre la trattativa coi rappresentanti di categoria (tavolo rotto dai sindacati) bene, riapriamo il tavolo, fissiamo degli incontri preliminari per metà settembre, ormai è quasi agosto.
No beh è comprensibile, facciamo con calma.
Se gli operai davvero seguissero sti andazzi, probabilmente straccerebbero la tessera più di quanto si faccia già. Mentre la gente si fa un culo così per 4 settiamane di ferie diluite in un anno, questi sono lì tranquilli che da luglio ti spiegano che ormai c'è di mezzo agosto e quindi riprendiamo il discorso a metà settembre. Vergognosi
Vecchio Oggi, 10:06   #2592
Super Moderator
L'avatar di Daytona
 

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Confindustria questi aspetti preferisce lasciarli ai contratti interni, così ogni impresa si gestisce a modo suo a seconda delle proprie esigenze.

Presumo o che non leggi o che non vuoi rispondere.
Non sono previsti bonus così consistenti.
Non puoi pagare una persona il doppio sulla paga base in modo variabile e legata alla prestazione del singolo.
O la paghi sempre poco, o la paghi sempre tanto. Guarda che non è questione di confindustria, non esistono strumenti ufficiali e in chiaro.
Hai un bonus misero, e i buoni pasto. Poi si entra nella zona dell'illegale, cioè del finto rimborso spese per finte trasferte. Che non fa vero reddito e che non ti riconoscono quando vai a chiedere un mutuo, x dire. O ti riferivi alle trasferte? Quando i sindacati hanno provato a imporre un minimo degno, e rigettato da confindustria? Perché in un'altra articolazione del ccnl metalmeccanico leggi di una diaria non inferiore a 10€ tipo. Invece nel mio non mi risulta che sia mai stata avanzata una proposta del genere, almeno, non leggendo nel passato recente, di cui internet ha memoria. Poi se è stato proposto negli anni 70 non lo so, ma ho proprio cercato perché è stato l'elemento che mi ha disgustato abbastanza e fatto scegliere di non avere a che fare coi sindacati
Vecchio Oggi, 10:53   #2593
Esperto
L'avatar di Hassell
 

Quote:
Originariamente inviata da Daytona Visualizza il messaggio
Presumo o che non leggi o che non vuoi rispondere.
Non sono previsti bonus così consistenti.
Non puoi pagare una persona il doppio sulla paga base in modo variabile e legata alla prestazione del singolo.
O la paghi sempre poco, o la paghi sempre tanto. Guarda che non è questione di confindustria, non esistono strumenti ufficiali e in chiaro.
Hai un bonus misero, e i buoni pasto. Poi si entra nella zona dell'illegale, cioè del finto rimborso spese per finte trasferte. Che non fa vero reddito e che non ti riconoscono quando vai a chiedere un mutuo, x dire. O ti riferivi alle trasferte? Quando i sindacati hanno provato a imporre un minimo degno, e rigettato da confindustria? Perché in un'altra articolazione del ccnl metalmeccanico leggi di una diaria non inferiore a 10€ tipo. Invece nel mio non mi risulta che sia mai stata avanzata una proposta del genere, almeno, non leggendo nel passato recente, di cui internet ha memoria. Poi se è stato proposto negli anni 70 non lo so, ma ho proprio cercato perché è stato l'elemento che mi ha disgustato abbastanza e fatto scegliere di non avere a che fare coi sindacati
So perfettamente che rispetto al metalmeccanico, altri contratti sono ridicoli. Io per esperienza diretta conosco solo quello metalmeccanico, ma sulle trasferte non sono così preparato. Mi pare che per legge i rimborsi sono 50 euro al giorno più 13 euro per il pranzo (e anche la cena, e qui già non ci siamo), più 25 euro per il pernottamento. Con soglie di tassazione che al momento non ricordo.
Comunque le battaglie sindacali non sono così facili, o fai muro (quindi manifestazioni astensioni scioperi, col rischio di restare fuori dal tavolo e lasciarlo firmare a altri, come la Fiom ha fatto alcune volte, con pro e contro) o scendi a compromessi.
Vecchio Oggi, 11:11   #2594
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
So perfettamente che rispetto al metalmeccanico, altri contratti sono ridicoli. Io per esperienza diretta conosco solo quello metalmeccanico, ma sulle trasferte non sono così preparato. Mi pare che per legge i rimborsi sono 50 euro al giorno più 13 euro per il pranzo (e anche la cena, e qui già non ci siamo), più 25 euro per il pernottamento. Con soglie di tassazione che al momento non ricordo.
Comunque le battaglie sindacali non sono così facili, o fai muro (quindi manifestazioni astensioni scioperi, col rischio di restare fuori dal tavolo e lasciarlo firmare a altri, come la Fiom ha fatto alcune volte, con pro e contro) o scendi a compromessi.
Ricordi male o forse quelli sono rimborsi per dipendenti statali io faccio trasferte non ho buoni pasto e il rimborso è in base a quanto mi devo spostare e basato su tabelle di 25 anni fa senza contare che il tempo del viaggio non è contato e mi va bene che prendo qualcosa ho lavorato anche in posti dove era tutto a mio carico, le battaglie sindacali saranno anche difficili ma io devo ancora capire come mai si occupano per esempio della palestina e non del mio lavoro.
Vecchio Oggi, 11:50   #2595
Esperto
L'avatar di Hassell
 

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Ricordi male o forse quelli sono rimborsi per dipendenti statali io faccio trasferte non ho buoni pasto e il rimborso è in base a quanto mi devo spostare e basato su tabelle di 25 anni fa senza contare che il tempo del viaggio non è contato e mi va bene che prendo qualcosa ho lavorato anche in posti dove era tutto a mio carico, le battaglie sindacali saranno anche difficili ma io devo ancora capire come mai si occupano per esempio della palestina e non del mio lavoro.
Lavori/lavoravi in aziende piccole? Perché purtroppo lì è il far West, e è difficile fare penetrare i sindacati per fare rispettare le leggi, che ci sono ma molti imprenditori se ne sbattono.
Poi ci si può sempre rifiutare, anche se so che senza sostegno almeno degli altri dipendenti, è dura fare valere i propri diritti.
Vecchio Oggi, 11:57   #2596
Esperto
 

Hassel, purtroppo devo dire che i sindacati si muovono poco e prendono tanti soldi di tessere anche in realtà grandi e statali. Un po' è anche colpa di chi non aderisce a iniziative e scioperi. Ma un po' colpa loro che pensano ossessivamente al saccoccio. E non lo nascondono tanto. Quanti inquilini ci sono in Italia? Il sindacato inquilini da cui sono stata, prima di tutto mi ha fatta tesserare "coi contanti perché il pos è rotto". Poi vieni e parliamo. Ti stufano ste cose. E i diritti che dovrebbero essere tali e invece forse può darsi che lo diventino solo se fai i ricorsi, ricorsi tutti a pagamento e dove devi fare tu il burocrate con carte su carte , appuntamenti, fotocopie, loro fanno poco. Ci si scoccia eh. Io ne ho uno di lavoro e faccio fatica, e i diritti che ho non li dovrei pagare e restare appesa, o li ho oppure no.
Vecchio Oggi, 12:00   #2597
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Lavori/lavoravi in aziende piccole? Perché purtroppo lì è il far West, e è difficile fare penetrare i sindacati per fare rispettare le leggi, che ci sono ma molti imprenditori se ne sbattono.
Poi ci si può sempre rifiutare, anche se so che senza sostegno almeno degli altri dipendenti, è dura fare valere i propri diritti.
Ho lavorato sia in aziende piccole sia in multinazionali, in alcune aziende piccole avevo diversi benefit nelle multinazionali nessuno, può sembrare strano ma preferisco guadagnare di meno e lavorare per multinazionali in quanto efficienza rispetto e chiarezza sono molto più presenti, ci si basa sul contratto non ci sono richieste personali o minacce, senza contare la competenza e professionalità del personale, quello che mi dispiace è che il lavoro è ripartito equamente e lo straordinario è limitato, a me piace lavorare sempre.
Vecchio Oggi, 12:02   #2598
Esperto
L'avatar di Hassell
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Hassel, purtroppo devo dire che i sindacati si muovono poco e prendono tanti soldi di tessere anche in realtà grandi e statali. Un po' è anche colpa di chi non aderisce a iniziative e scioperi. Ma un po' colpa loro che pensano ossessivamente al saccoccio. E non lo nascondono tanto. Quanti inquilini ci sono in Italia? Il sindacato inquilini da cui sono stata, prima di tutto mi ha fatta tesserare "coi contanti perché il pos è rotto". Poi vieni e parliamo. Ti stufano ste cose. E i diritti che dovrebbero essere tali e invece forse può darsi che lo diventino solo se fai i ricorsi, ricorsi tutti a pagamento e dove devi fare tu il burocrate con carte su carte , appuntamenti, fotocopie, loro fanno poco. Ci si scoccia eh. Io ne ho uno di lavoro e faccio fatica, e i diritti che ho non li dovrei pagare e restare appesa, o li ho oppure no.
Ma ti dò ragione, ma gran parte è anche dovuto ai "bravi" imprenditori e proprietari tanto difesi dalla destra che fanno i comodi loro a discapito dei lavoratori e cittadini, e se hai una intera fazione politica che parteggia per loro voglio vedere come fai.
Vecchio Oggi, 12:07   #2599
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Ma ti dò ragione, ma gran parte è anche dovuto ai "bravi" imprenditori e proprietari tanto difesi dalla destra che fanno i comodi loro a discapito dei lavoratori e cittadini, e se hai una intera fazione politica che parteggia per loro voglio vedere come fai.
Si si nessun dubbio.
La lotta è scarsa però.
Poca coscienza di classe, poveri che si scannano fra loro, sinistre lontane dal paese reale, sindacati che pensano più alle tessere che all'ideale.
Comunque ho seguito una bella assemblea sindacale online su Gaza della CGIL. Qualcosa c'è ancora.

L'assemblea scolastica dell'anno scorso è stata crudissima. Due ore a parlare di due singoli casi, a trattare a pesci in faccia il Dirigente come fosse un tiranno, ed è l'unico a non esserlo. Un prof e una bidella erano gli interessati, e avevano ben poco da ridire ma ci provavano lo stesso monopolizzando l'assemblea. Disertata da metà e l'altra metà zitta.

Questi sindacalisti che si rivolgevano a due persone su cento.

Perché stanno prendendo da loro soldi di tessere e ricorsi, per nulla.
Vecchio Oggi, 12:10   #2600
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Gli imprenditori sono la spina dorsale del nostro paese la nostra economia il nostro welfare si reggono su di loro
Rispondi


Discussioni simili a Condividiamo notizie
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Notizie dal mondo silenzio Off Topic Generale 69 21-02-2020 16:02
Notizie scandalose che mi inquietano sempre di piu' Van_Gogh Off Topic Generale 2 03-02-2016 21:43
Notizie dal pianeta dei trombanti barclay SocioFobia Forum Generale 438 14-03-2015 17:44
Buone e cattive notizie! ADEX87 SocioFobia Forum Generale 14 03-12-2009 21:40
Notizie dal mio amore Pride Off Topic Generale 8 20-10-2008 01:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2