| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  13-02-2020, 14:52 | #41 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2007 Ubicazione: Nord 
					Messaggi: 13,318
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dahmer  Oggi ne e' uscito uno per il mio comune. Credo che dopo passo a prendere il giornale che ne parla, anche se subito di avere i requisiti. Pero' mi hanno detto che per alcuni concorsi pubblici hai un "Loro" manuale da studiare... Sperem. |  Per vincere un concorso pubblico prima ne devi almeno fare qualcuno a meno che di essere dei geni vincere al primo colpo credo sia abbastanza difficile,io ci ho messo 6 mesi facendone almeno una decina,poi va molto a fortuna quello che ho vinto io aveva pochissimi iscritti e di questi praticamente nessuno aveva aperto un libro.
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2020, 15:12 | #42 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: qui vicino 
					Messaggi: 31,318
				      | 
			
			tantissimi anni fa ho partecipato ad un concorso per diventare vigile (.__.), eravamo in migliaia, onestamente non mi ricordo il numero preciso ma era una roba da stadio, c'erano delle domande con crocette, lo compilai praticamente a caso...
 sono comunque esperienze che servono un pò a superare le paure (superare magari no, ma almeno affrontarle)
 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2020, 16:34 | #43 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2019 Ubicazione: Provincia di Bologna 
					Messaggi: 5,432
				      | 
			
			Mio fratello ha appena passato il concorso da amministrativo per entrare come indeterminato all'interno di un ospedale universitario.Il fatto è che lui è un informatico  con un contratto da schifo che lavora in appalto li dentro, l'unico modo per diventare indeterminato era vincere questo concorso per poi farsi spostare  ( grazie alla conoscenza dei capoccia dell' IT) al reparto informatico.
 Non lo ha vinto ma lo ha passato entrando in graduatoria ( per pochissimo).
 Adesso sta cercando di coinvolgermi per un futuro concorso che ci sarà a marzo, sempre a tema sanitario ( sportelli CUP ).
 Sto cominciando a spulciare le varie leggi e leggine ed è un bel casino, la mia capacità di concentrazione è scarsa...La vedo dura.
 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2020, 17:38 | #44 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2019 Ubicazione: Isola di Poveglia 
					Messaggi: 6,370
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Inosservato  tantissimi anni fa ho partecipato ad un concorso per diventare vigile (.__.), eravamo in migliaia, onestamente non mi ricordo il numero preciso ma era una roba da stadio, c'erano delle domande con crocette, lo compilai praticamente a caso...
 sono comunque esperienze che servono un pò a superare le paure (superare magari no, ma almeno affrontarle)
 |  Diventare vigile o carabiniere era uno dei miei sogni da bambino ma non ho neppure i requisiti per partecipare ai concorsi così in casa non possono propormeli oltre al fatto che mi sembra già difficile quello per amministrativo. Se poi ci aggiungiamo pure da studiare il codice della strada e chissà cos'altro…
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2020, 17:46 | #45 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: qui vicino 
					Messaggi: 31,318
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Peste Nera  Diventare vigile o carabiniere era uno dei miei sogni da bambino ma non ho neppure i requisiti per partecipare ai concorsi così in casa non possono propormeli oltre al fatto che mi sembra già difficile quello per amministrativo. Se poi ci aggiungiamo pure da studiare il codice della strada e chissà cos'altro… |  io non avevo la minima intenzione di fare il vigile, ma non si sa mai nella vita, son quei concorsi che uno se può fa, tanto parliamoci chiaro, avevo una possibilità su un milione, quello era solo il primo step (ovviamente non superato), poi avrei dovuto fare altre prove  
ma intanto ho fatto una cosa che mi ha fatto uscire, andare in un posto, parlare con gente, districarmi con la burocrazia eccetera... 
può sembrare poco, ma per quello che ero a 20 anni era già qualcosa, tutta esperienza..
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2020, 17:49 | #46 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2019 Ubicazione: Isola di Poveglia 
					Messaggi: 6,370
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Inosservato  io non avevo la minima intenzione di fare il vigile, ma non si sa mai nella vita, son quei concorsi che uno se può fa, tanto parliamoci chiaro, avevo una possibilità su un milione, quello era solo il primo step (ovviamente non superato), poi avrei dovuto fare altre prove ma intanto ho fatto una cosa che mi ha fatto uscire, andare in un posto, parlare con gente, districarmi con la burocrazia eccetera...
 può sembrare poco, ma per quello che ero a 20 anni era già qualcosa, tutta esperienza..
 |  Ah, credevo che tu avessi avuto intenzione di fare il vigile, tra l'altro mi hanno detto che è considerato un lavoro usurante con tutti i vantaggi del caso, primo fra tutti andare un po' prima in pensione.
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2020, 18:05 | #47 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2007 Ubicazione: Nord 
					Messaggi: 13,318
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Peste Nera  Diventare vigile o carabiniere era uno dei miei sogni da bambino ma non ho neppure i requisiti per partecipare ai concorsi così in casa non possono propormeli oltre al fatto che mi sembra già difficile quello per amministrativo. Se poi ci aggiungiamo pure da studiare il codice della strada e chissà cos'altro… |  Quelli per vigile sono molti più facili che quelli per amministrativo,ho letto alcuni verbali domande abbordabili e livello di preparazione dei candidati mediamente basso.
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2020, 18:06 | #48 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2019 Ubicazione: Isola di Poveglia 
					Messaggi: 6,370
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Milo  Quelli per vigile sono molti più facili che quelli per amministrativo,ho letto alcuni verbali domande abbordabili e livello di preparazione dei candidati mediamente basso. |  Non ho i requisiti per fare la domanda.
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2020, 18:42 | #49 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2016 
					Messaggi: 2,746
				      | 
			
			Ne sto provando uno io a breve, speriamo bene, c'è solo un posto ...
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2020, 19:12 | #50 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2019 Ubicazione: Isola di Poveglia 
					Messaggi: 6,370
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da choppy  Ne sto provando uno io a breve, speriamo bene, c'è solo un posto ... |  In bocca al lupo!    Per quale figura professionale se posso chiedere?
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2020, 20:36 | #51 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2015 Ubicazione: Ovunque ma non qui 
					Messaggi: 14,273
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da choppy  Ne sto provando uno io a breve, speriamo bene, c'è solo un posto ... |  Ho letto parecchi concorsi con un solo posto..boh..che concorso é?tu sei laureato o diplomato?
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2020, 21:25 | #52 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2007 Ubicazione: Nord 
					Messaggi: 13,318
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Masterplan92  Ho letto parecchi concorsi con un solo posto..boh..che concorso é?tu sei laureato o diplomato? |  Che c'è di strano?anche le aziende assumono una persona alla volta...
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-02-2020, 12:41 | #53 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2019 Ubicazione: Isola di Poveglia 
					Messaggi: 6,370
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Milo  Quelli per vigile sono molti più facili che quelli per amministrativo,ho letto alcuni verbali domande abbordabili e livello di preparazione dei candidati mediamente basso. |  Per curiosità ho letto alcuni bandi per agenti di polizia locale anche se non ho i requisiti e non mi sembrano affatto facili. Tante materie da studiare, preselezione, prove scritte, prova orale e pure prova ginnica con un tempo da rispettare nella percorrenza dei 1.000 metri piani.
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-02-2020, 12:55 | #54 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2019 Ubicazione: Isola di Poveglia 
					Messaggi: 6,370
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da arruz  Poi vedi i vigili urbani che sono in giro e capisci che era tutto uno scherzo |  Da me stanno tutto il giorno a camminare facendo multe o chiusi nei loro uffici quindi a cosa serve la prova ginnica per esempio?
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-02-2020, 14:19 | #55 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Jan 2019 
					Messaggi: 69
				      | 
			
			Quindi ci sono persone con problematiche di fobia sociale che comunque studiano e si impegnano.. Dove la trovate la forza?
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-02-2020, 14:28 | #56 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2015 Ubicazione: Ovunque ma non qui 
					Messaggi: 14,273
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da camtut22  Quindi ci sono persone con problematiche di fobia sociale che comunque studiano e si impegnano.. Dove la trovate la forza? |  Io non ci riesco
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-02-2020, 14:35 | #57 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2011 
					Messaggi: 1,950
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da camtut22  Quindi ci sono persone con problematiche di fobia sociale che comunque studiano e si impegnano.. Dove la trovate la forza? |  per me è un grosso problema trovare la concentrazione per studiare, mi viene l'ansia ad aprire un libro, oppure se ci riesco, dopo qualche giorno perdo facilmente interesse ...e poi vedi persone così determinate che studiano anche 10 ore al giorno, ma dove la trovano sta forza... e pensare che fino alle superiori ero un "secchione"
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-02-2020, 16:24 | #58 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Mar 2016 
					Messaggi: 300
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da arruz  Minchia anche io |  
idem
 
gli studi erano un surrogato di vita, ma non poteva durare a lungo. poi i problemi di fondo vengono fuori e fanno ancora piu' male.
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-02-2020, 17:12 | #59 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2019 Ubicazione: Isola di Poveglia 
					Messaggi: 6,370
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da camtut22  Quindi ci sono persone con problematiche di fobia sociale che comunque studiano e si impegnano.. Dove la trovate la forza? |  Per quel che mi riguarda il problema non è lo studio in se stesso ma la quantità di materie da studiare, è superiore alle mie forze. 
Un altro problema sarebbe la prova orale, davanti ad una commissione, mentre per lo scritto mi rinchiuderei in me stesso, saremmo io e il foglio con le domande.
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-02-2020, 20:44 | #60 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2007 Ubicazione: Nord 
					Messaggi: 13,318
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Peste Nera  Per curiosità ho letto alcuni bandi per agenti di polizia locale anche se non ho i requisiti e non mi sembrano affatto facili. Tante materie da studiare, preselezione, prove scritte, prova orale e pure prova ginnica con un tempo da rispettare nella percorrenza dei 1.000 metri piani. |  Ma hai letto solo i bandi o anche i verbali?se leggi verbali ti renderai conto che le domande sono molto abbordabili,funzionamento degli organi base del comune,codice della strada,codice disciplinare,reati penali del pubblico ufficiale.
 
Poi ricorda che il problema non è la difficoltà delle domande in se ma la preparazione media di chi vi partecipa,a volte basta una preparazione parziale ma che può bastare a piazzarsi cmq bene perchè gli altri non hanno aperto un libro,ovviamente vale anche il discorso contrario potresti saper tutto benissimo ma se gli altri lo sanno meglio esci lo stesso..
 
L'unico modo per vincere cmq è farne il più possibile perchè le domande si ripetono così capisci cosa sapere quasi a memoria e cosa non guardare neanche.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |