FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 20-09-2013, 11:54   #21
Esperto
L'avatar di Lino_57
 

Quote:
Originariamente inviata da Melvin II Visualizza il messaggio
io ho il proo si lamentano che sono troppo formale.problema opposto!
Che cos'è il proo????
Vecchio 20-09-2013, 12:19   #22
Esperto
L'avatar di clanghetto
 

Quote:
Originariamente inviata da Wolferstein Visualizza il messaggio
A dire il vero, quando ho stretto la mano troppo forte a quella donna, mi è dispiaciuto e volevo scusarmi, ma poi ho pensato che nn posso scusarmi sempre. Mi ricordo tutte le volte che mi prendevano in giro perché la stringevo troppo piano.
Ok però devi appunto imparare a capire quando è "doveroso" o quantomeno plausibile scusarsi e quando invece puoi evitare.

Diciamo che hai ridimensionato molto il messaggio che avevo percepito nel post di apertura

Quote:
Originariamente inviata da darkside Visualizza il messaggio
clang mi fai morire!
Lieto di allietarti o utente
Vecchio 20-09-2013, 12:32   #23
Esperto
L'avatar di mr.Nessuno
 

Quote:
Originariamente inviata da Lino_57 Visualizza il messaggio
Peccato, perché il linguaggio del corpo rappresenta il 70% della comunicazione. Poi bisognerebbe imparare a "leggerlo", ma quella è un'altra questione..
ma voi non lo trovate stancante? cioè se io uscendo di casa e rapportandomi con le poche persone che conosco o con cui sono obbligato a vedermi mi metto ad osservare tutti i dettagli e a comportarmi per non sfigurare con il linguaggio del corpo mi stresso, mi ansio, voi no?
Vecchio 20-09-2013, 12:41   #24
Esperto
L'avatar di Demiurgo
 

Stretta forte e decisa

Sono più della filosofia "meglio stritolare le mano che dare una debole stretta"
Poi con il tempo la forza si impara un po' a calibrarla, così come la durata della stretta.

Per quella immagino debba esistere una convenzione non scritta, non specificata nella comunità mondiale
Un tempo standard che non la faccia apparire ne troppo frettolosa ne troppo appiccicosa
Vecchio 20-09-2013, 12:55   #25
Banned
 

Purtroppo, senza volerlo, prima davo la mano morta. Poi ho imparato a dare la stretta normale...moderatamente decisa.
Vecchio 20-09-2013, 12:59   #26
Banned
 

Ultimamente mi sono accorto di averla data troppo moscia
E' un problema che a volte anche io comunque mi son posto perchè certamente fornisce in qualche modo un'impressione di se stessi all'interlocutore
p.s: è anche successo di non centrare la mano ma il palmo in un paio di saluti affrettati
Vecchio 20-09-2013, 13:09   #27
Banned
 

A proposito... un conoscente, amico di mia sorella, non so se per caso o di proposito, molto spesso anziché stringermi la mano con la destra per il saluto, mi porge la sinistra rivolgendomi spesso il palmo. Ora, posto che non mi risulti sia uno scout, né che sia mancino, che potrebbe significare questo? che non mi tiene in considerazione? non mi rispetta?
Vecchio 20-09-2013, 14:50   #28
Esperto
L'avatar di Lino_57
 

Quote:
Originariamente inviata da Fesso Visualizza il messaggio
A proposito... un conoscente, amico di mia sorella, non so se per caso o di proposito, molto spesso anziché stringermi la mano con la destra per il saluto, mi porge la sinistra rivolgendomi spesso il palmo. Ora, posto che non mi risulti sia uno scout, né che sia mancino, che potrebbe significare questo? che non mi tiene in considerazione? non mi rispetta?
Oddio, non vorrà mica il "five"??? Troppi film e telefilm americani rovinano la gente, lo dicevo io...
Vecchio 20-09-2013, 21:25   #29
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Lino_57 Visualizza il messaggio
Oddio, non vorrà mica il "five"??? Troppi film e telefilm americani rovinano la gente, lo dicevo io...
Forse c'hai preso
Vecchio 27-09-2013, 15:49   #30
Principiante
L'avatar di Fryma
 

Non esiste né un modo giusto né un modo sbagliato, o almeno dipende da cosa vuoi ottenere da una stretta di mano.

Per esempio:

1. Come stringere la mano di una persona correttamente per non stritolarle la mano.

Tanti ti hanno risposto di stringerla con moderazione, non impiegando molta forza, e può essere una risposta giusta perché soprattutto quando ti trovi a stringere la mano di una persona la prima volta non puoi sapere che tipo di stretta di mano avrà a meno che tu non conosca il famigerato linguaggio del corpo e hai avuto tempo di osservarla a sufficienza per poterlo dedurre (cosa che poi capita difficilmente o quasi mai).

2. Come stringere la mano di una persona correttamente per suscitare l'idea di sicurezza nell'altro.

Qui invece ti hanno detto di stringerla con maggiore convinzione e forza, magari di guardare l'altro negli occhi, e anche questa potrebbe essere una cosa giusta perché in generale il cliché della persona sicura di sé è questo.
Però potrebbe anche non funzionare, il perché è dovuto al fatto che anche se l'altro non ha una conoscenza del linguaggio del corpo consapevole, inconsapevolmente potrebbe percepire la tua insicurezza da tante piccole cose se tu ti ritieni una persona insicura: battito accellerato, colore del volto più rosso, sudore, microespressioni di paura etc etc.

La domanda più importante che potresti farti è:
In che modo posso diventare più sicuro di me stesso?
Quando avrai soddisfatto questa cosa, vedrai che gli altri percepiranno la tua sicurezza non solo tramite la stretta di mano, ma anche guardandoti e ascoltandoti; la stretta di mano giusta poi sarà una naturale conseguenza.
Rispondi


Discussioni simili a Come stringere la mano di una persona correttamente.
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
"Mano nella mano, in fila per due!" Labocania Storie Personali 41 14-01-2014 20:45
intorpidimento di una mano settesecoli SocioFobia Forum Generale 2 13-05-2009 20:06
chi vi dà una mano? illuminare_il_buio SocioFobia Forum Generale 11 17-04-2009 21:49
mano o ragazza? calimero SocioFobia Forum Generale 11 26-07-2007 19:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2