| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  06-05-2016, 14:23 | #41 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2010 Ubicazione: Sicilia Orientale 
					Messaggi: 896
				      | 
			
 
 
			Ogni anno rimandato a settembre e al quinto mi hanno bocciato, credo che con un impegno maggiore, non avrei avuto problemi, pero' a quell'eta' si avevano altre cose per la testa, si pensava alle donne e si guardavano le partite di calcio..
		 |  
|  |  
	
	
		|  06-05-2016, 15:06 | #42 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2014 
					Messaggi: 2,951
				      | 
			
			Mai particolarmente bene, anche adesso. Il problema è che ho un disinteresse totale per tutte le materie a parte italiano e inglese (ultimamente l'apatia è così grande che anche queste due cominciano a interessarmi di meno), durante le lezioni comincio a farmi viaggi mentali anziché seguire ed il risultato è che non capisco più nulla.
		 |  
|  |  
	
	
		|  06-05-2016, 20:08 | #43 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Mar 2016 
					Messaggi: 73
				      | 
			
			Personalmente andavo bene, molto bene, frequentavo un liceo anche io. Studiavo per non sentire il peso dei miei problemi relazionali: lo studio era una faccenda strettamente personale, per cui mi trovavo bene, a mio agio. A lezione non mi facevo sfuggire nulla, segnavo ogni qualsiasi cosa veniva spiegata: questo è importante, è fondamentale, ti agevola tanto! Infatti a casa mi rileggevo gli appunti un paio di volte, un altro paio di volte li ripetevo a voce alta, cercando un nesso tra tutto, e il gioco veniva fatto. 
Ora sono all'università e la situazione è molto cambiata, non ho preso voti alti e ho accettato, per sfiducia e timore, il voto del primo appello - cosa di cui mi son pentita. La situazione è davvero cambiata perché ho cambiato casa, ho cambiato città, ho dovuto relazionarmi, il modo di spiegare dei professori non mi entusiasmava tanto, così mi son ritrovata affogata di argomenti da studiare e poi è stato quel che è stato... Spero di riuscire a dare una svolta in questo semestre, son certa che serva solo forza di volontà e tanta perseveranza (doti di cui a scuola potevo pure fare a meno...).
Comunque : non scoraggiarti, ho sempre diffidato del sistema scolastico. Lo studio non coincide con il sistema scolastico, assimilare un concetto non equivale a prendere un buon voto. I voti li mettono altre persone come te, tu non hai il diritto di sentirti giudicato solo per un numero. Le persone non sono numeri, tu non sei stupido o inferiore rispetto agli altri.    |  
|  |  
	
	
		|  06-05-2016, 23:51 | #44 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Mar 2016 
					Messaggi: 301
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Clend   Adesso con grande ritardo sono determinato a finire anche se i problemi un pó ci sono ancora, |  
in bocca al lupo! spero ci riuscirai.
 
per me è stato un calvario, sono arrivato a 26 anni che mi mancavano tre esami alla laurea...ma pensavo di farcela, dopo periodi di alti e bassi per la depressione.
 
poi ho dovuto fare il militare ( obiettore di coscienza) perchè erano scadute tutte le possibilità di rinvio
 
una volta assolti gli obblighi di leva ho avuto un crollo, anche complice una delusione d'amore.....e sono finito in un tunnel infinito da cui non sono ancora uscito.
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-05-2016, 01:26 | #45 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 1,629
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da claire  Tanta fatica,pianti e crisi di nervi,ma me la cavavo sempre.L'incubo vero era educazione fisica. |  Ecco l'unica materia in cui andavo bene era educazione fisica     
La mia testa era altrove.
 
.
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-05-2016, 13:14 | #46 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2010 
					Messaggi: 11,976
				      | 
			
			Alle medie molto male, alle superiori molto bene ma era una scuola da ritardati mentali...
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-05-2016, 13:23 | #47 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2007 
					Messaggi: 24,818
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wrong  Alle medie molto male, alle superiori molto bene ma era una scuola da ritardati mentali... |  Ovviamente non sei tu ad avere poca autostima, le tue sono riflessioni lucide ed obiettive, dico bene?
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-05-2016, 15:59 | #48 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 173
				      | 
			
			Al liceo andavo abbastanza bene, anche se non sono mai stato il primo della classe. Tuttavia il mio rapporto con lo studio è  molto complesso. Ha sempre avuto grande importanza nella mia vita. Non che sia giusto, ma è andata così giusto o sbagliato che sia. Forse non mi sono mai chiesto realmente se mi stessi impegnando per fare o diventare quello che veramente mi piacerebbe fare o diventare. Sta di fatto che  si potrebbe dire che ora lo studio è il mio lavoro e spero (non oso chiedermelo) che questo sia il mio sogno e non il sogno di un "altro" o di altri.
 |  
|  |  
	
	
		|  07-05-2016, 16:36 | #49 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Oct 2011 Ubicazione: Florentia 
					Messaggi: 1,363
				      | 
			
			Ho spesso personificato la materia col professore e/o la professoressa. C'erano materie più avvenenti, altre più fini ed eleganti e alcune che non riuscivano proprio ad attirare la mia attenzione.Non ho quasi mai aperto alcun libro scolastico una volta terminate le lezioni quotidiane.
 |  
|  |  
	
	
		|  07-05-2016, 17:35 | #50 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2010 
					Messaggi: 11,976
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley  Ovviamente non sei tu ad avere poca autostima, le tue sono riflessioni lucide ed obiettive, dico bene? |  Direi di sì, all'università ho fatto cagare.
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-05-2016, 20:01 | #51 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 4,792
				      | 
			
			Molto bene, pur essendoci materie che non studiavo affatto.
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-05-2016, 20:21 | #52 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 Ubicazione: Cintura di Castità 
					Messaggi: 8,302
				      | 
			
			Abbastanza bene.
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-05-2016, 20:50 | #53 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jul 2013 
					Messaggi: 385
				      | 
			
			Molto bene, ma studiando con estrema costanza e dovizia, guadagnandone in termini di stress e frustrazione per un percorso del quale non ero pienamente convinta.All'università ho, invece, maturato una profonda passione per lo studio e mantengo una media della quale posso dirmi soddisfatta.
 |  
|  |  
	
	
		|  08-05-2016, 13:58 | #54 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: qui vicino 
					Messaggi: 31,318
				      | 
			
			alle elementari andavo a piedi, la scuola era vicina, dalle medie in avanti usavo i mezzi pubblici    |  
|  |  
	
	
		|  08-05-2016, 17:38 | #55 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 1,248
				      | 
			
			Ho forti difficoltà ad applicarmi a quello che non rientra nella mia sfera di cose. Ogni cosa che non sento come un tassello della mia personalità o della mia visione non riesco a sentirla, a studiarla, ad ascoltarla, il cervello si spegne subito.= sono stato bocciato due volte, poi ho fatto il salto, comunque c'erano materie per cui non riuscivo minimamente a concentrarmi.
 |  
|  |  
	
	
		|  14-05-2016, 13:43 | #56 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: May 2016 
					Messaggi: 36
				      | 
			
			Andavo decisamente bene sia al liceo sia all'università. Ero bravo in tutte le materie umanistiche comprese greco e latino, mentre odiavo le scientifiche (aritmetica, geometria, chimica, fisica, biologia). Certamente, se avessi vissuto una vita felice, serena ed appagante, sono certo che sarei andato ancora meglio a scuola..invece a volte piangevo non riuscendo neanche a studiare.
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-05-2016, 14:15 | #57 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2011 Ubicazione: bardo 
					Messaggi: 4,367
				      | 
			
			Fin dalle elementari poca voglia di andarci e collezionavo molte assenze fino a quando alle superiori sono stato bocciato perché avevo proprio smesso di andare, alle serali sono cambiato, andavo sempre ed ero praticamente il primo della classe.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |