| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  08-01-2017, 17:19 | #1 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Dec 2016 
					Messaggi: 20
				      | 
			
 
 
			Mi sono iscritto in questo forum con lo scopo di avere un impatto positivo, seppur piccolo, su chi sta combattendo contro il bullismo.
 
Aggiornerò questo post ogniqualvolta troverò qualcosa di utile.
Il modo migliore per affrontare un bullo : è lavorare su se stessi.
 
In particolare è assolutamente FONDAMENTALE creare una situazione in cui sia possibile farlo.
 
Il primo passo  è allontanare il bullato, se possibile, dall'ambiente in cui tutto avviene e cercarne uno migliore.
 
Una cosa importante è non far sentire il bullato colpevole di qualcosa, nel momento in cui si cambia ambiente, anzi, fargli capire che può benissimo superare la situazione  e che questa azione ha proprio lo scopo di facilitargli il "lavoro".
 
Se non è possibile cambiare ambiente, bisogna puntare tutto su un lavoro personale di autostima. 
 
Per farlo il bullato deve capire determinate cose e agire di conseguenza con queste.
 
La prima è capire che reagire con la forza o arrabbiarsi col bullo NON SERVE A NIENTE  (e quando sembra dare risultati, alla fine risultano solo temporanei)
 
La miglior arma in questi casi non è semplice indifferenza, quella in cui siamo li con il bullo a fianco a noi che ci punzecchia e fingiamo che non esista.
 
La miglior arma è la consapevolezza  che lui è solo una persona come le altre  e tutto quello che sta dicendo su di noi non è necessariamente la realtà, è soltanto un opinione .
 
Questo è solo un punto di partenza, ma alla fine quando diversi mattoncini di consapevolezza si cominciano ad ammucchiare, possiamo arrivare a guardare in faccia il bullo, con sguardo fermo, senza dire assolutamente niente.
 
E' questione di secondi: nel momento in cui abbiamo determinate convinzioni su noi stessi e sugli altri, che smontano (soltanto nella nostra testa) quello che il bullo sta dicendo, lui si accorgerà di non avere più quel potere  che sentiva di avere prima e di conseguenza se ne andrà da qualche altra parte    |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 17:27 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2013 
					Messaggi: 15,541
				      | 
			
			Non sono d'accordo. 
Qui sul forum mi ricordo era stato postato un sito interessante che secondo me affrontava meglio la questione... 
Vedo se lo ritrovo
 
Eccolo: http://www.educabimbi.it/bullismo-libro-online/ 
Appena la trovo aggiungo anche la discussione in cui se n'era parlato
 
Questa era la discussione: Logica inversa |  
| 
				 Ultima modifica di ~~~;  09-01-2017 a 05:10.
 |  
	
	
		|  08-01-2017, 17:49 | #3 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2012 Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
					Messaggi: 16,828
				      | 
			
			Non sono d'accordo manco io.A parte che un bullato non arriva manco a parlarne con qualcuno, figuriamoci capire parlando con qualcuno di allontanarsi e sentirsi non una merda.
 Il bullato si vergnogna, sta zitto e pensa di meritarlo.
 E quando prova a reagire, o a essere indifferente, o a pensare che "sono solo stronzate"; arrivano gli amici del bullo a dare il carico da 90.
 
 Si, la soluzione è allontanarsi, ma capirlo ( e riuscire ad attuarlo ), è difficilissimo.
 Io mi feci cambiare scuola, dopo tre anni di inferno. Inventando palle pur di non confessare ai miei quel che succedeva.
 Ma in quei tre anni le provai tutte e non cambiò nulla. E l'autostima ti va in pezzi, non sei capace di lavorare su te stesso in un ambiente dove ogni giorno ti fanno violenza psicologica o anche peggio.
 |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 18:18 | #4 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2011 Ubicazione: Matera 
					Messaggi: 701
				      | 
			
			Mi aggiungo al coro di chi è  in disaccordo. 
 È  vero,  bisogna  lavorare su se stessi per non essere presi di mira dai bulli.
 Però  una volta che ciò  è  già  avvenuto mi pare difficile se noj impossibile cambiare ambiente,  visto che la maggior  parte degli episodi di bullismo avviebe a scuola.  Cambiare scuola?  Non lo vedo molto fattibile.
 
 L'unica  cosa che funziona è  invece proprio reagire  con la forza.
 Certe persone capiscono soltanto  la violenza ed è  con quella che si deve rispondere (liberi di essere in disaccordo).
 Questo ovviamente  vale per i ragazzini,  per quanto riguarda il mobbing sul luogo di lavoro la situazione  è  già  più  complessa.
 |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 18:31 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2013 
					Messaggi: 15,541
				      | 
			
			Per me semplicemente non è un problema che va lasciato alla vittima.
 
 Se capitasse sul luogo di lavoro lo riterremmo normale?
 
 Se una persona a lavoro viene vessata o picchiata gli consiglieremmo di "migliorare la sua autostima"?
 
 Concordo con il sito che auspica l'intervento delle istituzioni, degli insegnanti, del dirigente scolastico, delle forze dell'ordine se necessario.
 |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 18:37 | #6 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2013 
					Messaggi: 15,541
				      | 
			
			Un altro aspetto inquietante e strano è che pare ci siano luoghi dove le regole normali non contano e si crea un clima da jungla, le classi, le scuole, certi luoghi di lavoro, le caserme, le famiglie, i quartieri.
 Posti in cui veramente le regole sono sovvertite e conta la legge del più forte, per questo secondo me vanno smantellati questi nuclei patologici grandi o piccoli che siano.
 
 Il problema è di riuscire a farli emergere dal sommerso del silenzio e dall'abbandono.
 
 (poi bisogna pure vedere come mai si formano questi nuclei)
 |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 18:38 | #7 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2011 Ubicazione: Matera 
					Messaggi: 701
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ~~~  Per me semplicemente non è un problema che va lasciato alla vittima.
 
 Se capitasse sul luogo di lavoro lo riterremmo normale?
 
 Se una persona a lavoro viene vessata o picchiata gli consiglieremmo di "migliorare la sua autostima"?
 
 Concordo con il sito che auspica l'intervento delle istituzioni, degli insegnanti, del dirigente scolastico, delle forze dell'ordine se necessario.
 |  Eh lo so.  In un mondo ed in un Paese che si rispettino nessuno dovrebbe essere lasciato solo ad affrontare simili problemi.  
Genitori dei bulli,  insegnanti,  istituzione dovrebbero  mettere mano a quewte situazioni e risolverle in maniera rapida.  
Purtroppo non viviamo in un simile contesto in cui coloro che dovrebbero garantire la sicurezza fisica e psicologica delle persone,  poi effettivamente  lo fanno.  
Le soluzioni dunque si restringono sensibilmente.  
Il mio intervento  precedente è  riferito dunque ad una situazione  reale,  non ideale
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 18:41 | #8 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2016 
					Messaggi: 1,375
				      | 
			
			Mi sembra di capire che ha funzionanto per te, ma cosa ti dice che puoi generalizzare la tua esperienza fino a costruirci intorno un'attività di supporto per gli altri?
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 18:48 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2011 Ubicazione: Matera 
					Messaggi: 701
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da onisco  Mi sembra di capire che ha funzionanto per te, ma cosa ti dice che puoi generalizzare la tua esperienza fino a costruirci intorno un'attività di supporto per gli altri? |  Perché  lo "spessore"  intellettuale  dei bulli è  quello.  Dopo che ne hai conosciuti due o tre li hai conosciuti tutti: ragionano tutti allo stesso  modo.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Phoenix;  08-01-2017 a 18:50.
 |  
	
	
		|  08-01-2017, 18:52 | #10 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
					Messaggi: 16,725
				      | 
			
			I bulli agiscono quasi sempre in branco, quindi un confronto 1:1 con loro è impossibile    |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 19:02 | #11 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2011 Ubicazione: Matera 
					Messaggi: 701
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da barclay  I bulli agiscono quasi sempre in branco, quindi un confronto 1:1 con loro è impossibile   |  Basta prendere il capobranco da solo e mazzuolarlo bene.  Poi vedi che tutti  gli altri esemplari si sottomettono a ruota.  
Una volta  fatto  che i genitori dicano :" bravo figlio mio,  troppi pochi però  gliene hai dati"    |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 19:13 | #12 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2016 Ubicazione: nebbia 
					Messaggi: 2,265
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da barclay  I bulli agiscono quasi sempre in branco, quindi un confronto 1:1 con loro è impossibile   |   In realta' no. C' e' chi e' capace di affrontarne con successo anche cinque-sei da solo. 
 Non serve essere pugili o abili nelle arti marziali; sono abilita' secondarie.  Devi essere capace di menare senza pieta' il primo che ti capita a tiro.
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 19:41 | #13 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2010 
					Messaggi: 13,181
				      | 
			
			Ma solitamente il bullo è più grosso. E il bullato non è una cintura nera di arti marziali.
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 20:13 | #14 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 5,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Phoenix  Basta prendere il capobranco da solo e mazzuolarlo bene.  Poi vedi che tutti  gli altri esemplari si sottomettono a ruota.  
Una volta  fatto  che i genitori dicano :" bravo figlio mio,  troppi pochi però  gliene hai dati"   |  Quoto, e talvolta non serve tanto mazzuolarlo fisicamente.  
Il bullo è solitamente una persona insicura che deve mostrarsi.
 
Il branco se lo crea, gli esseri umani amano guardare drammi, e specialmente nell'età giovanile si è in cerca di emozioni di qualsiasi tipo.
 
Si può quindi pensare a cosa ha il presunto capobranco di ridicolo ed enfatizzarlo. Prenderlo in giro, in maniera comica. Gli altri si divertiranno e contribuiranno.
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 20:15 | #15 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2012 Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
					Messaggi: 16,828
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Marco.Russo  Quoto, e talvolta non serve tanto mazzuolarlo fisicamente. Il bullo è solitamente una persona insicura che deve mostrarsi.
 
 Il branco se lo crea, gli esseri umani amano guardare drammi, e specialmente nell'età giovanile si è in cerca di emozioni di qualsiasi tipo.
 
 Si può quindi pensare a cosa ha il presunto capobranco di ridicolo ed enfatizzarlo. Prenderlo in giro, in maniera comica. Gli altri si divertiranno e contribuiranno.
 |  nel mondo dei sogni  
Sti interventi  mi sembrano alla stregua del "vai in palestra per fare amicizia".
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 20:21 | #16 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 
					Messaggi: 963
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Marco.Russo  Quoto, e talvolta non serve tanto mazzuolarlo fisicamente. Il bullo è solitamente una persona insicura che deve mostrarsi.
 
 Il branco se lo crea, gli esseri umani amano guardare drammi, e specialmente nell'età giovanile si è in cerca di emozioni di qualsiasi tipo.
 
 Si può quindi pensare a cosa ha il presunto capobranco di ridicolo ed enfatizzarlo. Prenderlo in giro, in maniera comica. Gli altri si divertiranno e contribuiranno.
 |  Così te mena due volte, lol
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 20:22 | #17 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 5,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zoe666  nel mondo dei sogni  
Sti interventi  mi sembrano alla stregua del "vai in palestra per fare amicizia". |  Non ho detto che è facile.
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 20:28 | #18 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 30,001
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zoe666  nel mondo dei sogni  
Sti interventi  mi sembrano alla stregua del "vai in palestra per fare amicizia". |  ma infatti,roba da film. 
Se sei un insicuro sfigato che tutti perculano,e provi a dire qualcosa a un bullo davanti al suo gruppo primo ti trema la voce e diventi rosso con le lacrime,secondo ti deridono peggio di prima e terzo magari le prendi per aver aperto bocca.
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 20:49 | #19 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
					Messaggi: 16,725
				      | 
			
			L'unico modo per affrontare da solo 5 persone è usare qualcosa del genere...      |  
|  |  
	
	
		|  08-01-2017, 20:56 | #20 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2011 Ubicazione: Matera 
					Messaggi: 701
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da barclay  L'unico modo per affrontare da solo 5 persone è usare qualcosa del genere...     |  Dai non esageriamo.  Che poi magari  c'è  qualcuno  che ti prende sul serio :S
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |