FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 25-10-2025, 22:11   #21
Super Moderator
L'avatar di Daytona
 

Non me ne vengono in mente, se non la pensione e la gente che cede il posto a sedere
Vecchio 25-10-2025, 22:29   #22
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da lone 73 Visualizza il messaggio
Chiedo per quelli non più giovani come me ,ma anche a voi non sembra vero di avere l'età che avete e come avete fatto ad arrivare a questa età?
A me si, non mi pare vero, non so come ho fatto, non pensavo mica. Magari a 90 anni divento giovane come B. Button

Però ne ho 10 meno di te e spero di non tirarla tanto per le lunghe, io sono più che a posto da un bel pezzo .
No sul serio, muoiono un sacco di bambini e giovani e io mi chiedo come faccio ad essere ancora viva ...io!

Anche i miei parenti anziani si impressionano dell'' età che hanno ammucchiato...ma ne hanno +70 e sono stati bene, per quello gli fa specie il numero. A me fa impressione di essere arrivata qui , non ci pensavo proprio.
E continuo a pensare che l"anzianità la salterò. Speriamo! L'ho già fatta ampiamente, sono a posto così grazie, il conto.

Un sacco di anziani comunque se la passano benone, non ci vedo sta drammaticità generale . Vanno all'uni 3, si alzano quando vogliono, vanno al bar con gli amici, fanno le gite col prete, imparano nuove ricette, si mandano i buongiorni, vanno al mercato,se hanno nipotame e figli fanno le foto dei compleanni per i social...si hanno i dolori, ma non tutti sono spaccati di male. Alcuni tutto sommato e per buoni decenni se la passano non male di salute , decidono dove mettere la liquidazione, la pensione, non devono sbattersi né per il loro futuro né per i figli ormai grandi... vabbè saranno più brutti, ma chi se ne frega. Pure io sono gjà brutta ma basta non pensarci e farsi gli affari propri.

Altri anziani vivono grossi drammi, abbandonati da istituzioni, sanità...ma in sto post faccio come fanno tuti gli abilisti - paraocchisti che generalizzano: non ci guardo.

In genere cerco di avere una visione più aperta possibile.

Ultima modifica di claire; 25-10-2025 a 22:46.
Vecchio 25-10-2025, 23:10   #23
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
A me si, non mi pare vero, non so come ho fatto, non pensavo mica. Magari a 90 anni divento giovane come B. Button

Però ne ho 10 meno di te e spero di non tirarla tanto per le lunghe, io sono più che a posto da un bel pezzo .
No sul serio, muoiono un sacco di bambini e giovani e io mi chiedo come faccio ad essere ancora viva ...io!

Anche i miei parenti anziani si impressionano dell'' età che hanno ammucchiato...ma ne hanno +70 e sono stati bene, per quello gli fa specie il numero. A me fa impressione di essere arrivata qui , non ci pensavo proprio.
E continuo a pensare che l"anzianità la salterò. Speriamo! L'ho già fatta ampiamente, sono a posto così grazie, il conto.

Un sacco di anziani comunque se la passano benone, non ci vedo sta drammaticità generale . Vanno all'uni 3, si alzano quando vogliono, vanno al bar con gli amici, fanno le gite col prete, imparano nuove ricette, si mandano i buongiorni, vanno al mercato,se hanno nipotame e figli fanno le foto dei compleanni per i social...si hanno i dolori, ma non tutti sono spaccati di male. Alcuni tutto sommato e per buoni decenni se la passano non male di salute , decidono dove mettere la liquidazione, la pensione, non devono sbattersi né per il loro futuro né per i figli ormai grandi... vabbè saranno più brutti, ma chi se ne frega. Pure io sono gjà brutta ma basta non pensarci e farsi gli affari propri.

Altri anziani vivono grossi drammi, abbandonati da istituzioni, sanità...ma in sto post faccio come fanno tuti gli abilisti - paraocchisti che generalizzano: non ci guardo.

In genere cerco di avere una visione più aperta possibile.
Ecco infatti al mercato al bar o in gita col prete non li vediamo invece tutti quelli chiusi in casa bloccati a letto con la demenza e alimentati con la peg, oppure quelli dimenticati dai parenti in qualche rsa, o peggio ancora quelli che poi vengono ritrovati morti in casa dopo 5 anni perchè nessuno li ha mai cercati.
Vecchio 26-10-2025, 23:38   #24
Esperto
L'avatar di lone 73
 

Comunque io non ho voglia di morire, ho voglia di vivere e rivorrei indietro la mia gioventù.
Vecchio 27-10-2025, 00:47   #25
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da lone 73 Visualizza il messaggio
Comunque io non ho voglia di morire, ho voglia di vivere e rivorrei indietro la mia gioventù.
Beh almeno la morte è equa, prima o poi arriva per tutti, belli brutti, ricchi poveri, magri e grassi, trombatori e verginoni... La vita eterna spero che non ci sia, che palle dover vivere in eterno.
Vecchio 27-10-2025, 02:06   #26
Principiante
 

nella mia testa c'è una dissociazione tra la mia vera età biologica e quanti anni penso di avere.

A me sembra strano avere più 30 anni , è come se me ne dessi 20/25 ancora. Non perché sono immaturo, è proprio che non mi ci vedo ad avere una età avanzata.

Figuriamoci poi a 40/50

Cioè è una cosa strana avere tanti anni

Anche in ambito donne, una della mia età la vedo più come mia zia che come una potenziale partner
Vecchio 27-10-2025, 05:19   #27
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Patatrac! Visualizza il messaggio
Ecco infatti al mercato al bar o in gita col prete non li vediamo invece tutti quelli chiusi in casa bloccati a letto con la demenza e alimentati con la peg, oppure quelli dimenticati dai parenti in qualche rsa, o peggio ancora quelli che poi vengono ritrovati morti in casa dopo 5 anni perchè nessuno li ha mai cercati.
Si e vale per tutte le persone però. Anche i più giovani, anche i bambini.
Quelle malate, ospedalizzate, disabili, in situazioni di merda variegate con più problemi sovrapposti esistono. Non sono poche e non sono eccezioni quanto si pensa.
Eppure quando si dice "tutti sono al mare, tutti sono a scopare, tutti sono a ballare il sabato" a loro non si pensa.

E si pensa che gli unici fuori dai giochi siano" i fobici".
Vecchio 27-10-2025, 07:50   #28
Intermedio
 

Si ma quà si parlava di anziani, non c'è bisogno ogni volta di sviare dove piace di più con la solita ramanzina.

Buona giornata!
Rispondi


Discussioni simili a Ci sono vantaggi nell'invecchiare?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
per i maschi ci sono piu vantaggi o svantaggi nell'essere gay? captainmarvel Amore e Amicizia 27 08-08-2016 16:23
Credete nell'amore vero? Nell'anima gemella? Jupiter Amore e Amicizia 46 26-12-2012 20:44
Vantaggi nell'avere un fidanzato FS Lost Amore e Amicizia 8 13-07-2009 21:35
ossesione di invecchiare!!!!!! tino Depressione Forum 34 09-08-2008 14:33
paura di invecchiare tino SocioFobia Forum Generale 18 05-07-2006 09:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2